PDA

View Full Version : AVVIO LENTISSIMO WIN 10 - UEFI - GPT-


tappetovolante1
29-10-2018, 20:45
Salve a tutti non riesco ad avviare windows 10 a 64 bit verisone pro

ho una disco primario a stato solido + 2 dischi di storage meccanici

il sistema operativo é sul disco solido

sistema operativo installato in modalitá uefi su scheda madre z77 asus sabertoot, processore intel 3570k, 8 gb ram , scheda video gtx 970 msi.

il sistema si avvia dopo 8/9 minuti durante mentre prima si avviava in circa 25 secondi.

ho eseguito un paio di volte lo strumento di ripristino contenuto nella usb avviabile di instllazione di win 10, chiedendo a tale strumento di correggere i problemi di avvio.

L'unico risultato ottenuto é che adesso il sistema dopo 8/9 minuti si avvia mentre prima non si avviava proprio.



https://imageshack.us/i/pl9rwzKjj (https://imageshack.us/i/pl9rwzKjj)

https://imageshack.us/i/po9wUgBHj







problema quindi che permane.

mediante prompt dei comandi vedo che il boot manager ha dei problemi e che non trova il disco primario da inizializzare

altra anomalia a mio parere é che le partizioni del disco primario sono 5 mentre dovrebbero essere tre

sapete come risolvere questo problema ?

alecomputer
29-10-2018, 20:59
Non hai detto che pc stai utilizzando se e un portatile o un fisso , ma tra le 5 partizioni potrebbero esserci quelle di ripristino .
Di solito in casi come questi e molto meglio formattare e reistallare windows 10 , in questo modo elimini eventuali partizioni che non dovrebbero esserci .
In caso usa la partizione di ripristino se e presente .
Prima dell' installazione stacca i dischi fissi meccanici e lascia solo il disco ssd ,
i dischi meccanici li riattacchi alla fine dell' installazione .

tappetovolante1
29-10-2018, 21:39
sto usando un pc fisso da me assemblato

non ho partizioni di ripristino del produttore , né tantomeno io ho creato partizioni di ripristino con software di terze parti

pertanto se le partizioni di ripristino sono presenti sono esclusivamente quelle create da windows 10 in fase di installazione.

piuttosto che reinstallare tutto non posso procedere ad una riparazione del boot manager o boot loader?

non ho voglia di perdere tutto e di procedere alla nuova installazione di tutti i programmi

breve
29-10-2018, 23:21
Suggerisco qualche tentativo:
Vai nel bios ed apri la scheda del Boot, metti come primo dispositivo di avvio l'SSD.
Fai un controllo errori del disco.
Usa la funzione di ripristino di Windows 10, quella che mantiene i tuoi programmi ed i tuoi files chissŕ che possa risolvere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2018, 06:59
.

tallines
30-10-2018, 12:33
sto usando un pc fisso da me assemblato

non ho partizioni di ripristino del produttore , né tantomeno io ho creato partizioni di ripristino con software di terze parti

pertanto se le partizioni di ripristino sono presenti sono esclusivamente quelle create da windows 10 in fase di installazione.

piuttosto che reinstallare tutto non posso procedere ad una riparazione del boot manager o boot loader?

non ho voglia di perdere tutto e di procedere alla nuova installazione di tutti i programmi
Fai prima a reinstallare da zero il SO .

Reinstallare i programmi č nulla..........:)

Se hai dei dati da salvare, salvali con un Live di Linux (Mint, Ubuntu, Manjaro, Debian, Puppy...............) .

Una volta reinstallato tuto da zero, attivato il SO, installato tutti i programmi, ti crei un Backup del tutto, su hd esterno .

In modo tale che, se in futuro dovessero sorgere altri problemi.....hai il Backup pronto per essere ripristinato .

Backup, che se vuoi, puoi anche fare, con Aomei Backupper Standard freeware > in firma .