PDA

View Full Version : Amazon Alexa disponibile sul Google Play Store per tutti gli smartphone Android


Redazione di Hardware Upg
29-10-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/amazon-alexa-disponibile-sul-google-play-store-per-tutti-gli-smartphone-android_78814.html

Amazon ha rilasciato l'app Amazon Alexa su Google Play Store e Amazon App Store in versione finalizzata. Ecco tutte le novità e cosa può fare il nuovo assistente virtuale su Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
29-10-2018, 18:33
Installata e provata in attesa che mi arrivino gli Echo.. Sinceramente come app non mi fa impazzire, probabilmente verra' utilizzata principalmente per configurare gli speaker, e magari per avere su cellulare le varie liste che si creeranno con Alexa, tipo quelle della spesa...

LukeIlBello
29-10-2018, 18:42
che cos'è, il bloatware cortana-style compatibile per android? :mbe:

Bello&Monello
30-10-2018, 05:50
Ancora forse un po' acerba. Sul mio Xiaomi MiMix 2S appena abilito l'uso del microfono inizia a crashare di continuo.
Sul Samsung Galaxy Tab S2 mi dice che il dispositivo potrebbe non essere compatibile...
Entrambi i dispositivi sono aggiornati a oreo e alle ultime versioni di sicurezza.

WarSide
30-10-2018, 09:26
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:

Questa app ha accesso a:
Cronologia app e dispositivo
Consente all'app di visualizzare una o più informazioni riguardanti l'attività avvenuta sul dispositivo, quali app sono in esecuzione, la cronologia di navigazione e i segnalibri
Identità
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: account sul dispositivo, dati profilo
Contatti
Utilizza i dati dei contatti
Posizione
Utilizza la posizione del dispositivo
SMS
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: SMS, MMS. Potrebbero essere applicati costi.
Foto/elementi multimediali/file
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: file sul dispositivo (ad esempio, immagini, video o audio), memoria esterna del dispositivo
Fotocamera
Utilizza le fotocamere del dispositivo
Microfono
Utilizza i microfoni del dispositivo
Informazioni sulla connessione Wi-Fi
Consente all'app di visualizzare informazioni sulle reti Wi-Fi, ad esempio di rilevare se il Wi-Fi è abilitato e i nomi dei dispositivi Wi-Fi connessi.
ID dispositivo e informazioni sulle chiamate
Consente all'app di determinare il numero di telefono e gli ID dispositivo, nonché di determinare se una chiamata è attiva e il numero remoto connesso da una chiamata
Altre
accensione o spegnimento del dispositivo
interazione tra gli utenti
ricezione dati da Internet

Ehm, no grazie.

onka
30-10-2018, 09:28
io avevo la beta...spero che questa sia meglio...

LukeIlBello
30-10-2018, 09:46
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:



Ehm, no grazie.

mej cojoni :eek:

gd350turbo
30-10-2018, 09:50
Installata, mi interessa provare l'iterazione con i sonoff...

Ovviamente, dato le molteplici funzioni che possiede è alquanto "impicciona"...

TonyVe
30-10-2018, 12:19
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:


Ehm, no grazie.

Giusto per sapere: cosa ti aspettavi da un "assistente virtuale"?

WarSide
30-10-2018, 12:51
Giusto per sapere: cosa ti aspettavi da un "assistente virtuale"?

Ho un paio di amazon echo, ma volevo provare l'app per vedere se riesco a gestirli da li'. Mi e' passata la voglia di farlo.

Una cosa e' avere un arnese cin casa che spengo quando voglio, un altro e' un'app che logga tutto quello che succede nel tel.

TonyVe
30-10-2018, 13:56
Ho un paio di amazon echo, ma volevo provare l'app per vedere se riesco a gestirli da li'. Mi e' passata la voglia di farlo.

Una cosa e' avere un arnese cin casa che spengo quando voglio, un altro e' un'app che logga tutto quello che succede nel tel.

Toglile i permessi singolarmente, o no?

gd350turbo
30-10-2018, 14:01
Per ora non mi pare che chieda molte cose:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/b182284c7ed775cf993f1d4c38b0d2e8.jpg

ComputArte
30-10-2018, 18:08
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:



Ehm, no grazie.

Per ora non mi pare che chieda molte cose:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/b182284c7ed775cf993f1d4c38b0d2e8.jpg

...certo che fa anche sorridere che una tecnologia SPIONA "by design e by default" chieda i permessi....quando è necessario dover comunque concederli...fra i quali quelli più "singolari" : il permesso di accendere e spegnere il terminale....:sofico:

La gente ancora è convinta che quando spende i soldi stia comprando hw di sua proprietà... mentre chi controlla i pacchetti chiusi dell OS è il vero proprietario anche dell'HW!:muro: ...e sempre per il solito obiettivo: rastrellare quanti più dati da incrociare per la profilazione fine e , per quanto possibile, dinamica, in funzione degli algoritmi previsionali...

WarSide
30-10-2018, 19:21
Per ora non mi pare che chieda molte cose:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/b182284c7ed775cf993f1d4c38b0d2e8.jpg

Il problema e' che Android non funziona come IOS, dove parti con i permessi off e poi puoi darli alle app man mano.

Nel momento in cui installi e dai i permessi, l'app inizia a ciucciare tutti i dati che riesce a leggere. Dovrei installarla nella sandbox, ma adesso non ne ho alcuna voglia :stordita:

gd350turbo
30-10-2018, 19:57
Il problema e' che Android non funziona come IOS, dove parti con i permessi off e poi puoi darli alle app man mano.

Nel momento in cui installi e dai i permessi, l'app inizia a ciucciare tutti i dati che riesce a leggere. Dovrei installarla nella sandbox, ma adesso non ne ho alcuna voglia :stordita:

a me succede proprio così, se l'app vuole usare la fotocamera mi appare un avviso se glielo voglio concedere, cosìcome tutte le altre cose

dalvik
30-10-2018, 20:02
a me succede proprio così, se l'app vuole usare la fotocamera mi appare un avviso se glielo voglio concedere, cosìcome tutte le altre cose

Infatti devi concedere i permessi man mano...almeno anche a me capita così.

Tra l'altro dopo avere letto l'articolo su Amazon Alexa ora mi compare la pubblicità della carta stagnola....gombloddo? :fagiano:

onka
31-10-2018, 08:12
sarò io il problema, ma sta app mi sembra pestilenziale, non c'è modo di dettare al telefono o scrivere nella app un comando?

ComputArte
31-10-2018, 11:08
basta concedere il permesso a "calare le mutande" :sofico:

...sorry mi è sfuggita :) ...niente di personale Onka, è solo l'argomento che le chiama....
Io questa app non la userò mai, ma le altre che chiedono di continuo permessi appena si "interroga" una periferica listata nei domini di "stupro" del codice sorgente scritto dallo sviluppatore di turno, non sono migliori....

onka
31-10-2018, 14:13
ma che è?
siete tutti della Cia o del Mossad?:mc:

ComputArte
31-10-2018, 18:18
:)
...no tranqui è solo consapevolezza di come sta "girando" la SMART technology :sofico: