PDA

View Full Version : Installazione So su ssd aggiuntivo


Albo34
29-10-2018, 14:20
Salve, su un pc fisso Lenovo ho appena montato il secondo hard disk, un ssd.
Ho installato il so win 10 pro tramite usb, tutto a posto.
Il vecchio hd meccanico è ancora nel pc, non ha subito modifiche.
Ora vorrei che le due installazioni si “vedessero” perché vorrei esportare alcuni file ma ciò non accade, è normale?
Ho anche provato a tirarlo fuori e metterlo in un box esterno usb ma non lo vede, ho provato anche con un Mac

Per i file risolvo, lo avvio sull’altro hd e li tiro fuori ma la mia domanda è: è impossibile che due win10 installati su due hd dentro lo stesso pc si “vedano”?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2018, 16:15
Salve, su un pc fisso Lenovo ho appena montato il secondo hard disk, un ssd.

Quindi hai installato uno SSD non un secondo hard disk... :)

Ho installato il so win 10 pro tramite usb, tutto a posto.
Il vecchio hd meccanico è ancora nel pc, non ha subito modifiche.
Ora vorrei che le due installazioni si “vedessero” perché vorrei esportare alcuni file ma ciò non accade, è normale?
Hai dato poche informazioni per essere sicuri. Comuqneu se vuoi accedere alla partizione di Windows dell'altra installazione, in linea di massima per prima cosa devi avviare quel Windows e disattivare l'avvio rapido.

https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/

Meglio e più sicuro ancora se disattivi del tutto l'ibernazione.
https://support.microsoft.com/it-it/help/920730/how-to-disable-and-re-enable-hibernation-on-a-computer-that-is-running

Poi avviare l'altro Windows, andare in gestione disco ed essere sicuro che sia stata assegnata una lettera di unità. Se non c'è, assegnala tu con il click destro, modifica lettera ecc. ecc.

Ho anche provato a tirarlo fuori e metterlo in un box esterno usb ma non lo vede, ho provato anche con un Mac


Se non disattivi l'avvio rapido e/o non disattivi l'ibernazione la partizione resta "bloccata", cioè inaccessibile da altri OS, che siano Windows MacOs o linux poco importa, tranne magheggi che non è il caso di effettuare visto che le soluzioni normali ci sono.

Albo34
29-10-2018, 16:25
Quindi hai installato uno SSD non un secondo hard disk... :)


Hai dato poche informazioni per essere sicuri. Comuqneu se vuoi accedere alla partizione di Windows dell'altra installazione, in linea di massima per prima cosa devi avviare quel Windows e disattivare l'avvio rapido.

https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/

Meglio e più sicuro ancora se disattivi del tutto l'ibernazione.
https://support.microsoft.com/it-it/help/920730/how-to-disable-and-re-enable-hibernation-on-a-computer-that-is-running

Poi avviare l'altro Windows, andare in gestione disco ed essere sicuro che sia stata assegnata una lettera di unità. Se non c'è, assegnala tu con il click destro, modifica lettera ecc. ecc.



Se non disattivi l'avvio rapido e/o non disattivi l'ibernazione la partizione resta "bloccata", cioè inaccessibile da altri OS, che siano Windows MacOs o linux poco importa, tranne magheggi che non è il caso di effettuare visto che le soluzioni normali ci sono.

Allora, volendo mantenere per ora l'accessibilità e l'avvio nel vecchio disco meccanico ho avviato il pc da usb con il vecchio disco scollegato e ho installato win10 pulito sul nuovo SSD (che poi diventerà disco di avvio)

Dalla nuova installazione dopo aver ricollegato il vecchio disco meccanico non riesco a vederlo, probabilmente per quello che dici tu su avvio veloce e ibernazione a sto punto.

Faccio questa prova, tanto se accade qualcosa ho il backup di tutto :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2018, 19:37
Occhei, ci facci sapere :D

Albo34
30-10-2018, 11:29
Risolto con la procedura indicata sopra, grazie mille :D