PDA

View Full Version : GrayKey, la scatola che sblocca gli iPhone, non funziona sui dispositivi iOS 12


Redazione di Hardware Upg
29-10-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/graykey-la-scatola-che-sblocca-gli-iphone-non-funziona-sui-dispositivi-ios-12_78777.html

Forbes segnala che Apple, grazie ad iOS 12, ha trovato un modo per disattivare la scatoletta utilizzata dalle forze dell'ordine per decifrare i codici di accesso

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
29-10-2018, 10:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/graykey-la-scatola-che-sblocca-gli-iphone-non-funziona-sui-dispositivi-ios-12_78777.html

Forbes segnala che Apple, grazie ad iOS 12, ha trovato un modo per disattivare la scatoletta utilizzata dalle forze dell'ordine per decifrare i codici di accesso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non esegue proprio nessun calcolo particolare, si 'limita' ad effettuare un attacco brute force provando tutte le combinazioni possibili. Basta vedere come cresce esponenzialmente il tempo necessario all'aumentare della lunghezza della password anche di un solo carattere…

Semplicemente quelli di Apple avranno bloccato l'inserimento di una password tramite porta USB, o anche piu' semplicemente introdotto un ritardo necessario fra l'inserimento di due password successive (tipo che se sbagli la password devi aspettare un paio di secondi per inserire la successiva). Solo questa cosa renderebbe incommensurabile il tempo per l'attacco brute force anche con password semplici.

Portocala
29-10-2018, 10:47
Avrebbe senso salvare la password all'interno di un pacchetto lungo 256caratteri, che dia l'impressione che la password sia lunghissima?

hfish
29-10-2018, 10:55
Password a 6 caratteri: richieste 22,2 ore nella peggiore delle ipotesi, 11,1 minuti in media

In media ci vogliono 11.1 ORE, non minuti

Marci
29-10-2018, 14:10
beh dai, con una pw a 10 caratteri ci vogliono solo 25 anni, cosa vuoi che sia :asd:

bill+jobs=$
29-10-2018, 17:30
In pratica sto dentro un ventre di vacca... Uso un alfanumerica da oltre 20 caratteri. Dura vita nel mio caso (forse).

mistralivo
29-10-2018, 17:30
che problema c è passi a cydia metti ios 11 o altri

danieleg.dg
29-10-2018, 18:48
piu' semplicemente introdotto un ritardo necessario fra l'inserimento di due password successive (tipo che se sbagli la password devi aspettare un paio di secondi per inserire la successiva). Solo questa cosa renderebbe incommensurabile il tempo per l'attacco brute force anche con password semplici.
Il ritardo in caso di diversi errori in sequenza c'è sempre (o quasi) stato, probabile che loro avevano trovato un bug che permetteva di aggirare il tempo di attesa.

Avrebbe senso salvare la password all'interno di un pacchetto lungo 256caratteri, che dia l'impressione che la password sia lunghissima?
Se intendi sull'iphone, immagino salvino solo l'hash per cui indipendentemente dalla lunghezza della password l'hash ha sempre la stessa lunghezza.

glavelli
29-10-2018, 19:16
che problema c è passi a cydia metti ios 11 o altri

Il problema è che questa scatoletta è nata per sbloccare gli iPhone bloccati e accedere al suo contenuto. Ora, con IOS 12 non funziona.
Se passi a cydia, primo per farlo dovresti avere accesso ad un iPhone che non è bloccato lato cloud (auguri), e anche ammesso che ne trovi uno, la tua procedura azzererebbe tutti i dati in esso contenuti che, guarda caso, è lo scopo opposto per la quale è nata la GrayKey.

luckye
30-10-2018, 08:39
Basterebbe eliminare i dati dalla porta e lasciare solo ricarica...voglio vedere da dove e come si connetterebbero dopo !
Tanto diciamoci la verità, la porta dati su iPHONE va bene solo per il jailbreak.

recoil
30-10-2018, 08:51
Basterebbe eliminare i dati dalla porta e lasciare solo ricarica...voglio vedere da dove e come si connetterebbero dopo !
Tanto diciamoci la verità, la porta dati su iPHONE va bene solo per il jailbreak.

penso che non siamo molto lontani e quando i dati non serviranno più sparirà pure la porta tanto c'è la ricarica a induzione
secondo me non vedono l'ora, l'utente sarebbe ancora più blindato nel loro ecosistema e i backup su iCloud diventerebbero obbligatori quindi altri soldi facili da incamerare