PDA

View Full Version : Novità nel settore delle schede di fascia media con Radeon RX 590


Redazione di Hardware Upg
29-10-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/novita-nel-settore-delle-schede-di-fascia-media-con-radeon-rx-590_78805.html

Varie indiscrezioni indicano come prossimo il debutto commerciale delle schede Radeon RX 590, destinate a ravvivare il segmento delle schede video di fascia media. A breve novità anche per le schede GeForce GTX 1060 di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
29-10-2018, 07:38
Mi sa tanto di un'operazione di Nvidia per far digerire il sicuro aumento di prezzo della 2060 in uscita questo Inverno.
AMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.

Gyammy85
29-10-2018, 07:43
Mi sa tanto di un'operazione di Nvidia per far digerire il sicuro aumento di prezzo della 2060 in uscita questo Inverno.
AMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.

Quoto
Chissà se ne parleranno all'evento del 6 novembre ma dubito, la protagonista sarà vega 20

spedake
29-10-2018, 07:44
RI-REfresh, ma in sostanza robetta...
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...
Inoltre sicuramente le vedremo a prezzi gonfiatissimi, quindi non vedo perchè dovrei preferirla ad una gtx 1070.

Se la vendessero ad un prezzo inferiore ai 300€ come accade per diverse gtx 1060 allora la prenderei, viceversa sta bene sugli scaffali imho...

finchè non vedrò una scheda video seria a 250-300€ (street price reale) mi tengo stretta la mia cara vecchia HD7970...:ciapet:

Gyammy85
29-10-2018, 07:50
RI-REfresh, ma in sostanza robetta...
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...
Inoltre sicuramente le vedremo a prezzi gonfiatissimi, quindi non vedo perchè dovrei preferirla ad una gtx 1070.

Se la vendessero ad un prezzo inferiore ai 300€ come accade per diverse gtx 1060 allora la prenderei, viceversa sta bene sugli scaffali imho...

finchè non vedrò una scheda video seria a 250-300€ (street price reale) mi tengo stretta la mia cara vecchia HD7970...:ciapet:

Se va il 10-15% in più della 580, si avvicina molto alla 1070
Già ora in certi giochi la differenza fra 580 e 1070 è poca
La 1060 è dal 2016 che amd la saluta con la manina :asd:

mail9000it
29-10-2018, 07:56
RI-REfresh, ma in sostanza robetta...
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...


L'utilità è che con il nuovo processo produttivo a loro costa meno. Visto che le RX 580 vendono ancora, con la RX590 riusciranno a soddisfare (speriamo) la domanda aumentando i margini.

La RX580 è decisamente sotto la Gtx 1070 ma se l'obiettivo è il fhd va benissimo. Infatti io l'ho presa (dopo aver aspettato due che calasse di prezzo).

lucusta
29-10-2018, 07:59
ieri vedevo una nitro 580 8GB custom a 201 euro (amazon.fr).
https://www.amazon.fr/Sapphire-Nitro-Graphique-Radeon-Express/dp/B071Y7CKM2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1540799829&sr=8-1&keywords=amd+580+8GB
le 580 4GB a 166 euro (cosa che in italia vedi ancora le 560 a quel prezzo):
https://www.amazon.fr/Sapphire-11265-09-20G-Carte-Graphique-Radeon/dp/B06ZXS3XBF/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1540799829&sr=8-3&keywords=amd+580+8GB

le giustificazioni di mettere una 580 8GB pompata solo nel clock a 300$ non ne esistono.

corvazo
29-10-2018, 08:29
Qualcuno diceva che forse ci sarebbe stata una Polaris a 12 nm e che solo Vega sarebbe passata a 7 nm. Quello che continua a mancare è una scheda a basso profilo per contrastare l'incontrastata GT1030.

MiKeLezZ
29-10-2018, 08:40
Mi sa tanto di un'operazione di Nvidia per far digerire il sicuro aumento di prezzo della 2060 in uscita questo Inverno.
AMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.Un commento senza senso! La news parla dell'uscita della RX590 di AMD, che sarà una semplice RX580 overcloccata, la quale a sua volta era una RX480 overcloccata.
Questo perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.

Se va il 10-15% in più della 580, si avvicina molto alla 1070
Già ora in certi giochi la differenza fra 580 e 1070 è poca
La 1060 è dal 2016 che amd la saluta con la manina :asd::hic:
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 2 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 60 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 40 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri stai spendendo 20 euro di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
La RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (dal 1% al 3%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (va il 30% di meno!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.

DukeIT
29-10-2018, 08:50
Comunque, l'aumento di frequenza abbinata ad un affinamento del pp, se i prezzi dovessero confermarsi sotto i 300 euro, renderebbero interessante l'offerta, in attesa delle vere novità AMD, che si spera non tardino troppo ad arrivare... perché, fintanto che il mercato è in mano alla sola Nvidia, non c'è alcuna possibilità di farsi un PC discreto a prezzi accettabili.

bagnino89
29-10-2018, 08:50
:hic:
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 76 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri spenderai di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
Le RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (il 2%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (il 30%!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.

:asd:

Gyammy85
29-10-2018, 09:01
Un commento senza senso! La news parla dell'uscita della RX590 di AMD, che sarà una semplice RX580 overcloccata, la quale a sua volta era una RX480 overcloccata.
Questo perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.

:hic:
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 76 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri spenderai di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
Le RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (il 2%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (il 30%!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.

La 580 non è semplicemente una 480 overclockata perché a parità di clock va leggermente di più
Il discorso consumi si tira fuori sempre quando le cose vanno male e allora si ma consuma 100 watt in più anche 200 facciamo 300 e non se ne parla più :asd:

Gyammy85
29-10-2018, 09:08
:asd:

Sembrano gli stessi discorsi di quelli che su youtube vedono un video 580 vs 1060 la 580 va di più "però la 1060 sta a 4 gradi in meno yeahhhh" :asd: :asd:

MiKeLezZ
29-10-2018, 09:08
La 580 non è semplicemente una 480 overclockata perché a parità di clock va leggermente di più
Il discorso consumi si tira fuori sempre quando le cose vanno male e allora si ma consuma 100 watt in più anche 200 facciamo 300 e non se ne parla più :asd:Di solito si devono dire sia difetti che pregi. Se parli di una bella donna che soffre di meteorismo, non è che puoi fare finta di niente. Che poi uno ci si fidanza e questa gli scoreggia nel muso da mattina a sera. Meglio essere onesti.

bagnino89
29-10-2018, 09:12
Di solito si devono dire sia difetti che pregi. Se parli di una bella donna che soffre di meteorismo, non è che puoi fare finta di niente. Che poi uno ci si fidanza e questa gli scoreggia nel muso da mattina a sera. Meglio essere onesti.

Ahahahah :asd:

Comunque dai, scherzi a parte le 480/580 e presumo anche questa 590 sono buone schede, in generale mi sembrano preferibili alle 1060 - ma tutto dipenderà dai prezzi, come al solito. Il discorso consumo lascia un po' il tempo che trova, dai. "Di là" caricano BIOS da 380 W come fossero noccioline :asd:

Gyammy85
29-10-2018, 09:17
Ahahahah :asd:

Comunque dai, scherzi a parte le 480/580 e presumo anche questa 590 sono buone schede, in generale mi sembrano preferibili alle 1060 - ma tutto dipenderà dai prezzi, come al solito. Il discorso consumo lascia un po' il tempo che trova, dai. "Di là" caricano BIOS da 380 W come fossero noccioline :asd:

Ma no, ma davvero? e il perf/watt? :fagiano:
Ma appena attiveranno i tensor...:Perfido:

bagnino89
29-10-2018, 09:22
Ma no, ma davvero? e il perf/watt? :fagiano:
Ma appena attiveranno i tensor...:Perfido:

Ti dirò, l'approccio di Nvidia con le Turing non mi è piaciuto per niente. Features che dopo mesi sono ancora inutilizzabili, chip mappazzoni che giustamente consumano e costano tanto, schede care che si trovano a fatica e rapporto prestazioni/costo pessimo...

Mah. AMD dovrebbe seriamente approfittarne.

DukeIT
29-10-2018, 09:23
100 watt... non sono 100 watt ovviamente ed inoltre si parla di full load non consumo medio, che varia in base al tipo di utilizzo.
Non ho poi voglia di mettermi a fare il conto sul costo del consumo, ma visto come vengono utilizzati i dati, ho seri dubbi anche su quello.

Gyammy85
29-10-2018, 09:25
100 watt... non sono 100 watt ovviamente ed inoltre si parla di full load non consumo medio, che varia in base al tipo di utilizzo.
Non ho poi voglia di mettermi a fare il conto sul costo del consumo, ma visto come vengono utilizzati i dati, ho seri dubbi anche su quello.

La differenza reale generale fra amd e nvidia (pascal) sono 40 watt si e no.

Gyammy85
29-10-2018, 09:27
Ti dirò, l'approccio di Nvidia con le Turing non mi è piaciuto per niente. Features che dopo mesi sono ancora inutilizzabili, chip mappazzoni che giustamente consumano e costano tanto, schede care che si trovano a fatica e rapporto prestazioni/costo pessimo...

Mah. AMD dovrebbe seriamente approfittarne.

Si stanno prendendo il tempo necessario infatti. Vedremo cosa verrà fuori il 6 novembre

Ale55andr0
29-10-2018, 09:31
Ma dico, mettere delle memorie come si deve, dopo eoni e dopo che ste gpu hanno mostrato quanto sono bandwidth limited no, eh? :doh:

Gyammy85
29-10-2018, 09:35
Ma dico, mettere delle memorie come si deve, dopo eoni e dopo che ste gpu hanno mostrato quanto sono bandwidth limited no, eh? :doh:

Vero, sperando che qualche partner tipo sapphire tiri fuori la nitro power con memorie a 2200 tipo la 580 le

MiKeLezZ
29-10-2018, 09:36
100 watt... non sono 100 watt ovviamente ed inoltre si parla di full load non consumo medio, che varia in base al tipo di utilizzo.Appunto perché si parla di full load sono state prese solo 3 ore al giorno.

Non ho poi voglia di mettermi a fare il conto sul costo del consumo, ma visto come vengono utilizzati i dati, ho seri dubbi anche su quello.https://i.imgur.com/UV1ScKO.png

A cui si aggiungono da 10W a 13W in più in idle:
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/28.html

Ci sono altre testate affidabili, da valori ancora maggiori, ma te li ho risparmiati:
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/msi-rtx-2070-armor-8g-review/13/

Se vuoi te lo certifico e te lo firmo, ma mi serve che mi mandi una RX580 per le prove e sono 100 euro + iva.

Il discorso consumo lascia un po' il tempo che trova, dai. "Di là" caricano BIOS da 380 W come fossero noccioline :asd:Se voglio le prestazioni mi compro una 1070, non mi metto a giocare con i BIOS e una schedina medio gamma.

Gyammy85
29-10-2018, 09:44
Ora che abbiamo postato il grafichino non ci sono più dubbi :O

Pigliati la 1070, che aspetti?

macs311
29-10-2018, 10:04
veramente molti di voi giocano 3 ore al giorno in full load (quindi giochi tripla A, perchè indie, giochi vecchi, giochi non 3d, ecc magari non fanno partire manco le ventole)???

vi invidio, forse andate ancora a scuola :D

DukeIT
29-10-2018, 10:29
Che poi questa storia dei consumi è strana, perché cambi recensione e trovi valori comoletamente diversi.
https://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-strix-rx-580-vs-gtx-1060-9gbps-1262/16/

macs311
29-10-2018, 10:44
Che poi questa storia dei consumi è strana, perché cambi recensione e trovi valori comoletamente diversi.
https://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-strix-rx-580-vs-gtx-1060-9gbps-1262/16/

dipende dal modello
i modelli reference consumano un pò di più ma non tanto, penso il sapphire nitro consumi invece parecchio di più

Gyammy85
29-10-2018, 10:48
dipende dal modello
i modelli reference consumano un pò di più ma non tanto, penso il sapphire nitro consumi invece parecchio di più

Il concetto è che quel pp consuma molto superando anche di 10 mhz una certa soglia, lo fa con ryzen, lo fa con polaris, lo fa con vega, solo che trollarci su è una tantazione troppo forte, compreso il capellone che fa il video sulla vega 56 bios mod che va quanto la 2070 eh però consumo 8 miglioni di watt hihihi, niente sapendo che basterebbe calare un pochino per andare uguale consumando meno, oppure pigliare una vega 64 a stock (quella che consuma 200 watt e non 7 mila) per passare la 2070.

thresher3253
29-10-2018, 10:54
Il concetto è che quel pp consuma molto superando anche di 10 mhz una certa soglia, lo fa con ryzen, lo fa con polaris, lo fa con vega, solo che trollarci su è una tantazione troppo forte, compreso il capellone che fa il video sulla vega 56 bios mod che va quanto la 2070 eh però consumo 8 miglioni di watt hihihi, niente sapendo che basterebbe calare un pochino per andare uguale consumando meno, oppure pigliare una vega 64 a stock (quella che consuma 200 watt e non 7 mila) per passare la 2070.

La Vega 64 costa però 100 euro in più della 1070 e 50 euro in più della 1070 Ti che va uguale (scheda che su Amazon.fr è stata in offerta a 399 addirittura).

MiKeLezZ
29-10-2018, 10:59
Costo energia al kWh Italia IV trimestre 2018: (https://www.comparasemplice.it/informazioni/energia/costo-kwh)
0,1897 €

Percentuale incremento attesa annua
+0,44 %
Costo energia al kWh Italia media futura a 3 anni (basata sull'intervallo 2013-2018):
0,1934 €

Uso medio stimato PC 8h al giorno:
IDLE (30%) 2,4h
2D (40%) 3,2h
GAMING (30%) 2,4h

Differenza consumi RX580 8GB / GTX1060 6GB
IDLE +10W
2D +13W
GAMING (MEDIA) +98W

Consumi (Wh) aggiuntivi al giorno:
IDLE +24Wh
2D +41,6Wh
GAMING (MEDIA) +235,2Wh
--------------
TOTALE +300,8Wh

Coefficiente cautelativo (per ridurre i valori e mostrare il caso più fortunato)
-1%
Consumo (Wh) aggiuntivo totale cautelativo al giorno:
+297Wh

Giorni annui di NON uso del PC
Malattia severa 10g
Ferie fuori casa 14g
Festività altra occupazione 10g
Emergenze 3g
Manutenzione 3g
--------------
TOTALE 40g

Stima anni di possesso RX580 8GB:
3

SPESE ANNUE EXTRA RELATIVE AI CONSUMI DI RX580 8GB RISPETTO A GTX1060 6GB =
GIORNI DI USO DEL PC * CONSUMO GIORNALIERO EXTRA * COSTO DELL'ENERGIA FUTURO =
(((365-40)*297)/1000)*0,1934) = 18,667 €

COSTO AGGIUNTIVO TOTALE RX580 8GB / GTX1060 (VALORE MINIMO CAUTELATIVO):
56 €

In conclusione comprare una RX580 8GB costa, di mantenimento, MINIMO 56€ di più (tale valore è destinato a crescere quante più ore giocate e anche nel caso non spegniate il PC una volta finito di usare) che non comprare la GTX1060 6GB.

La differenza di prezzo fra RX580 8GB e GTX1060 6GB è di circa 20€ e ciò comporta che il prezzo REALE della RX580 8GB sia di ALMENO 36€ superiore (il 15%, valore che peraltro è molto superiore alla differenza prestazionale che passa fra le due schede, rendendo la scelta AMD ancora meno appetibile).

In risposta a un qualche utente precedente: no, non serve che mi compri la GTX1060 6GB, perché la presi a 210€ all'uscita. Avendola ovviamente scelta anche secondo il criterio di economicità di cui sopra. Tu preoccupati del thread che hai creato su AMD VEGA (LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823340)), che palesa una tua mancanza di obiettività.

Gyammy85
29-10-2018, 11:04
Da pascal in poi tutti ragionieri :asd:

thresher3253
29-10-2018, 11:05
Grazie per i conti, questo dimostra che è molto più conveniente una 580 con monitor freesync rispetto ad una 1060 con monitor gsync (che costa 100-150€ in più)
Senza considerare che una 580 va di più di una 1060.

Ma alla luce di questi conti non dovremmo tutti usare una 2400G? :what:

Ero venuto per dire questo, se dobbiamo fare i conti precisi facciamoli bene almeno :stordita:

thresher3253
29-10-2018, 11:06
Da pascal in poi tutti ragionieri :asd:

Si vero, i consumi sono importanti solo quando sono le AMD a consumare di più :asd:

MiKeLezZ
29-10-2018, 11:06
Ma alla luce di questi conti non dovremmo tutti usare una 2400G? :what:Considerando che la GTX1080 consuma solo una manciata di W in più della GTX1060 e sempre una vagonata in meno di questa RX580 (il distacco è sui 30W), non direi proprio.

Portocala
29-10-2018, 11:12
Le RX 580 sono uscite 2 anni fa a 300 euro, e adesso, dopo tutto questo tempo, sempre a questi prezzi stanno.

Gyammy85
29-10-2018, 11:13
Considerando che la GTX1080 consuma solo una manciata di W in più della GTX1060 e sempre una vagonata in meno di questa RX580 (il distacco è sui 30W), non direi proprio.

Considerando che è un chippino tirato per i capelli finto high end buono per fortnite che a volte nei calcoli se la batte pure con la 580...
Fino a quando si parla della 1080ti ok tanto di cappello potente e veloce, ma smettiamola con sta 1080...

MiKeLezZ
29-10-2018, 11:31
Anche perché il modulo gsync consuma 30w buoni in più :asd:Il G-Sync è una porcata, sto ancora aspettando che muoia... evitiamo quindi di comprare monitor compatibili così da velocizzare la cosa

DukeIT
29-10-2018, 11:35
Il G-Sync si, ma il Freesync no.

MiKeLezZ
29-10-2018, 11:39
Il G-Sync si, ma il Freesync no.Alla lunga dovrebbero morire entrambi a favore del HDMI 2.1 che integra la tecnologia VRR

MiKeLezZ
29-10-2018, 12:03
È un errore comune, ma vrr è un protocollo che consente il sync adartivo, ma richiede di essere pilotato da qualcosa e cioè da freesync per esempio.
Freesync fa già la stessa identica cosa con DP dove usa il protocollo DP per sincronizzarsi con il monitor.

Vrr non sostituisce freesync, è la strada su cui freesync corre.No.

VRR fa la stessa cosa del FreeSync, solo che è sviluppato dal consorzio HDMI ed è ufficiale. FreeSync non c'entra proprio nulla.
Il VRR per funzionare necessita di un integrato aggiuntivo per la regolazione dei timing (TCON) ed è quindi una specifica opzionale (un dispositivo con HDMI 2.1 non è detto sia compatibile VRR: deve esplicitarlo).

Il FreeSync su DP di AMD è un protocollo che sfrutta tecnologie GIA' presenti nel DisplayPort. Il DisplayPort è sviluppato dal consorzio VESA e con la versione 1.2a ha introdotto la tecnologia Adaptive-Sync (nulla di nuovo: nei portatili con VGA Intel si usa da decenni). AMD non ha fatto altro che cambiarci il nome e spacciarla per propria. Tutti i dispositivi con DisplayPort 1.2a o superiore sono compatibili con l'Adaptive-Sync (o FreeSync).

FreeSync su HDMI è invece un protocollo proprietario AMD, totalmente fuori standard HDMI e per funzionare abbisogna, come il VRR, di componentistica aggiuntiva (TCON). Essendo un protocollo proprietario i dispositivi che lo usano devono specificare di esserne compatibili. Questo è ovvio per le VGA di AMD, ma non lo è per gli schermi LCD.

I protocolli VRR di HDMI e FreeSync su HDMI di AMD possono coesistere e rimangono due entità distinte fra loro (per esempio le ultime TV Samsung sono compatibili con entrambi, ma questa coesistenza non è dovuta: Samsung poteva anche decidere di supportare solo uno dei due).

VRR compete con FreeSync (diciamo pure che HDMI ha rubato l'idea ad AMD e se l'è implementata per proprio conto).
VRR è ufficiale HDMI. FreeSync è proprietario AMD.

Roland74Fun
29-10-2018, 12:05
.......
Giorni annui di NON uso del PC
Malattia severa 10g
Ferie fuori casa 14g
Festività altra occupazione 10g
Emergenze 3g
Manutenzione 3g
--------------
TOTALE 40g


Non mi hai messo le festività soppresse,
I congedi familiari retribuiti,
ed i giorni di 104 per il cugggino dello zio di terzo grado di mia nonna che ha l'unghia incarnita cronica.

Mo lo dico al sindacato....:huh: :huh:

DukeIT
29-10-2018, 12:17
...e io che credevo che il freesync si basassa su standard aperti e non necessitasse di hw proprietario...

Portocala
29-10-2018, 12:25
La Vega 64 costa però 100 euro in più della 1070 e 50 euro in più della 1070 Ti che va uguale (scheda che su Amazon.fr è stata in offerta a 399 addirittura).

WoW. Amazon.fr è impazzito?

C'è la Nitro+ RX 580 8GB a 201 euro :eek:

Gyammy85
29-10-2018, 13:00
Non mi hai messo le festività soppresse,
I congedi familiari retribuiti,
ed i giorni di 104 per il cugggino dello zio di terzo grado di mia nonna che ha l'unghia incarnita cronica.

Mo lo dico al sindacato....:huh: :huh:

LoL :D

Ale55andr0
29-10-2018, 13:04
Considerando che è un chippino tirato per i capelli finto high end buono per fortnite che a volte nei calcoli se la batte pure con la 580...
Fino a quando si parla della 1080ti ok tanto di cappello potente e veloce, ma smettiamola con sta 1080...

massì, meglio una 580 della 1080, che le prende dal chippetto solo nella totalità dei casi e di largo margine e non è per nulla tirata di fabbrica, ci vomitano solo dentro una quantità imbarazzante di volt per far tenere le frequenze a un chip che ha una tenuta del clock "dal sapore antico" qualsivoglia sia il pp utilizzato :asd:

thresher3253
29-10-2018, 13:04
WoW. Amazon.fr è impazzito?

C'è la Nitro+ RX 580 8GB a 201 euro :eek:

Sia sul .de che sul .fr escono spesso delle offerte sulle GPU, c'era una 580 Nitro a 220 la settimana scorsa. Per queste offerte seguo il canale su Telegram @VereOfferteTech.

DukeIT
29-10-2018, 13:26
Si, ma essendo basato su standard aperti, partendo da un monitor freesync chiunque può implementare il freesync, per cui la vga AMD non è hw indispensabile, visto che il freesync è implementato nella scheda con driver e firmware

bagnino89
29-10-2018, 13:53
massì, meglio una 580 della 1080, che le prende dal chippetto solo nella totalità dei casi e di largo margine e non è per nulla tirata di fabbrica, ci vomitano solo dentro una quantità imbarazzante di volt per far tenere le frequenze a un chip che ha una tenuta del clock "dal sapore antico" qualsivoglia sia il pp utilizzato :asd:

"Sapore antico" :asd:

MiKeLezZ
29-10-2018, 13:55
Infatti è così.
L'unico hw proprietario è la gpu radeon ovviamente :D
L'unica cosa fuori standard è l'implementazione attraverso HDMI, VRR non è altro che l'ufficializzazione nello standard del sync adattivo.

Ad alcuni piace dire che VRR e Freesync sono due cose diverse, probabilmente per non dare ad AMD questa piccola vittoria sui sync adattivi.Ti esorto a rileggere il mio reply precedente, poi a rileggerlo ancora ed infine a rileggerlo un'ultima volta. Ciò dovrebbe essere sufficiente per impararlo e quindi evitare, per il futuro, di sparare le tue castronerie in giro.

Il FreeSync è un protocollo proprietario AMD. E' "libero" solo nel senso in cui nessuno ti chiede soldi per usarlo, ma rimane a tuo carico l'implementazione della componentistica aggiuntiva (nel caso si usi tramite HDMI) e dei protocolli proprietari di AMD affinché sia funzionante.
Non è uno standard né nella sua versione DisplayPort (il quale ha già il suo standard, l'Adaptive-Sync) né ancora meno in quella HDMI (il quale ha adesso anche lei il suo standard, il VRR).

Il VRR con FreeSync, lo riscrivo affinché anche gli utenti più duri di comprendonio riescano a fissarlo più efficacemente nella loro mente, non c'entra UNA BENEAMATA MAZZA.

VRR e FREESYNC SONO COSE DISTINTE. Ma fanno la stessa cosa.

Sia AMD FreeSync che NVIDIA G-Sync sono delle gran porcate (per quanto funzionino) e spero spariscano in fretta sostituite dal VRR (il che è certo che avverrà, solo non si sa quando).

nickname88
29-10-2018, 14:01
Se va il 10-15% in più della 580, si avvicina molto alla 1070
Già ora in certi giochi la differenza fra 580 e 1070 è poca
La 1060 è dal 2016 che amd la saluta con la manina :asd:
Si la saluta ... da dietro.
Magari è meglio dare una pulita ai paraocchi.

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_1920-1080.png

E senza scomodare gli ultimi Odyssey e SOTTR

nickname88
29-10-2018, 14:51
Dai basta togliere civ6 dalla media e passa davanti la 580 :asd:
Mi domando poi il senso di tale tua risposta.

Rispondendo al medesimo modo basta inserire Odyssey e FF XV la forbice sarebbe più amplia.
Oppure basta semplicemente togliere Wolfenstein II.

Ma anche se fosse davanti la 580 ? Di quanti punti parliamo ? Direi ben lontano dal saluto con la manina e ancora più lontano dall'affermare che la 580 insidia la 1070.

mariacion
29-10-2018, 18:34
MA di alternative alla rx560 senza alimentazione ausiliaria niente ?

ninja750
29-10-2018, 18:59
Uso medio stimato PC 8h al giorno:
IDLE (30%) 2,4h
2D (40%) 3,2h
GAMING (30%) 2,4h

ok e chi invece ha una vita?

facciamo idle 1h, 2d 30min, gaming 45min? :asd:

sonnet
29-10-2018, 19:04
Sinceramente troverei assolutamente ingiustificato un prezzo di lancio tra i 250-300 $.

La RX 480 fu lanciata a 239$ due anni e mezzo fa. Ed essenzialmente parliamo della stessa gpu (nessuna nuova features stesse identiche caratteristiche hardware).

Questo ennesimo refresh ,dopo ben due anni e mezzo, dovrebbero lanciarlo a non piu di 199$(e sarebbe cmq troppo)


Nvidia ed AMD meriterebbero di vedere i loro prodotti fare la polvere sugli scaffali.
Ma se i consumatori non si fanno piu' furbi la vedo molto dura.

MiKeLezZ
29-10-2018, 19:14
ok e chi invece ha una vita?

facciamo idle 1h, 2d 30min, gaming 45min? :asd:Si chiama "media" in quanto, per semplicità, evita di contemplare nello specifico tutti i casi.
Te giochi 5 ore in tutta la settimana? Anche il sabato e la domenica a casa da lavoro ti fai solo 45 minuti? Hai il parental control e scattati i 45 minuti di gioco il tuo PC si spegne? Quando ti viene in cagotto e sei a casa da lavoro? Sempre 45 minuti al giorno? Poi il resto della giornata sul letto con gli occhi fissi al soffitto? Hai speso 300 euro per una pulciosa RX580 e prima ancora 250 euro per la R9 380 per cosa? Per grattarti la schiena con il connettore PCI-E?

ninja750
29-10-2018, 21:04
Te giochi 5 ore in tutta la settimana?

mediamente si, anche meno

non so come fai a pensare che la gente usi il pc 8h al giorno :asd:

Cloud76
29-10-2018, 21:18
MA di alternative alla rx560 senza alimentazione ausiliaria niente ?

Alternative alla scheda o all'alimentazione?
Ci sono RX560 senza alimentazione ausiliaria. Alternative nVidia invece ovviamente sono le 1050 se vuoi stare su una fascia un pochino più bassa con soli 2GB o la 1050Ti (anche queste le trovi anche senza alimentazione ausiliaria) se vuoi una buona scheda di fascia medio-bassa con 4GB.
Io aspetterei una buona offerta di RX570 (che però necessita di alimentazione esterna) che in questi giorni sta capitando spesso, prezzi ballerini, oggi si aggirano sui 153 (4GB) e 170 (8GB).

ninja750
29-10-2018, 21:24
ho capito, ma si parla del pc fisso di casa dai.. quello del lavoro non conta altrimenti altro che 8h :D per quanto mi riguarda se arrivo a casa alle 19 va già bene, cena e relax con la famiglia il tempo da dedicare al cazzeggio è pochissimo magari giusto quei 30min, il sabato max 1h perchè ci sono lavori da fare in casa e poi vuoi non usare la moto o uscire con gli amici? mah :D

MiKeLezZ
29-10-2018, 23:42
ho capito, ma si parla del pc fisso di casa dai.. quello del lavoro non conta altrimenti altro che 8h :D per quanto mi riguarda se arrivo a casa alle 19 va già bene, cena e relax con la famiglia il tempo da dedicare al cazzeggio è pochissimo magari giusto quei 30min, il sabato max 1h perchè ci sono lavori da fare in casa e poi vuoi non usare la moto o uscire con gli amici? mah :Dguarda che non sono tutti come te che giochi soltanto ad assetto corsa perché non sei capace di altro e ti piace solo immaginarti come un super pilota che gira in pista... così la domenica sei tutto gasato, ti metti la tutina da power ranger e vai a smarmittare su per i monti... se dovevo mettere le mie statistiche di questa settimana, ho il 90% in idle, ma su 14h al giorno perché mi addormento con il PC acceso e lo spengo la mattina prima di andare al lavoro (quindi già una differenza di 10W per me si traduce in ben 840Wh... 3 volte quelli dell'esempio..........).

thresher3253
29-10-2018, 23:52
perché mi addormento con il PC acceso e lo spengo la mattina prima di andare al lavoro (quindi già una differenza di 10W per me si traduce in ben 840Wh... 3 volte quelli dell'esempio..........).Scusa, ma se hai abitudini di merda che c'entra la scheda? :asd:

MiKeLezZ
30-10-2018, 00:13
Scusa, ma se hai abitudini di merda che c'entra la scheda? :asd:Marco, parli proprio te che fai esattamente in media 2 ore di videogaming al giorno? Proprio quelli del mio esempio?
:stordita:

3000
30-10-2018, 07:02
Un commento senza senso! La news parla dell'uscita della RX590 di AMD, che sarà una semplice RX580 overcloccata, la quale a sua volta era una RX480 overcloccata.
Questo perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.

:hic:
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 70 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri stai spendendo 20 euro di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
La RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (dal 1% al 3%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (va il 30% di meno!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.

Senza senso per il TUO cervello, 'sto maleducato arrogante.

nickname88
30-10-2018, 09:11
Senza senso per il TUO cervello, 'sto maleducato arrogante.
Ha ragione invece, la news parlava di AMD e hai esordito tirando in ballo la 1060, cui appunto AMD per offrire quella performance consuma più di una 1080.

ninja750
30-10-2018, 09:26
guarda che non sono tutti come te

:sbonk:

Snickers
30-10-2018, 09:45
Un commento senza senso! La news parla dell'uscita della RX590 di AMD, che sarà una semplice RX580 overcloccata, la quale a sua volta era una RX480 overcloccata.
Questo perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.

:hic:
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 70 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri stai spendendo 20 euro di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
La RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (dal 1% al 3%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (va il 30% di meno!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.

Appunto perché si parla di full load sono state prese solo 3 ore al giorno.

https://i.imgur.com/UV1ScKO.png

A cui si aggiungono da 10W a 13W in più in idle:
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/28.html

Ci sono altre testate affidabili, da valori ancora maggiori, ma te li ho risparmiati:
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/msi-rtx-2070-armor-8g-review/13/

Se vuoi te lo certifico e te lo firmo, ma mi serve che mi mandi una RX580 per le prove e sono 100 euro + iva.

Se voglio le prestazioni mi compro una 1070, non mi metto a giocare con i BIOS e una schedina medio gamma.

Mi viene da dire "beato te che non hai un c..." da fare tutto il giorno... 3h ogni giorno per 6 giorni a settimana di gaming intenso (non di uso pc per i fatti propri) :doh: Io tra lavoro, attività sportive e "socialità" (che sacrifico già in favore delle varie attività sportive), di gaming serio ne farò forse 6h a settimana in media.

Questo per dire che mi sembrano un po' conti campati in aria i tuoi, almeno per la "platea media" e ti parlo da possessore di 1060 6gb e in precedenza di 1060 3gb e che gli girano le balle non poter mettere una 580 solo perché metterla nell'Itx che ho sarebbe un casino, diamo a cesare quel che è di cesare, il conto dei consumi energetici, a parte quando danno origine a problemi di natura tecnica, lasciano sempre il tempo che trovano.

DukeIT
30-10-2018, 09:52
Ha ragione invece, la news parlava di AMD e hai esordito tirando in ballo la 1060, cui appunto AMD per offrire quella performance consuma più di una 1080.
Il consumo è importante, ma le vga vanno confrontate per fasce di prezzo e/o prestazioni, poi, in base all'utilizzo, che è soggettivo, si valuta quanto possa incidere il consumo, tenendo conto che è anche questo difficilmente valutabile anche in condizioni di carico simile, basti vedere le varie recensioni dove si passa dai 100 watt a differenze risibili.
Ma qui in ogni caso abbiamo una scheda con un pp affinato e con frequenze aumentate. Bisognerà vedere il prezzo reale d'acquisto e le prestazioni, altrimenti si parla di acqua calda.

MiKeLezZ
30-10-2018, 10:35
Mi viene da dire "beato te che non hai un c..." da fare tutto il giorno... 3h ogni giorno per 6 giorni a settimana di gaming intenso (non di uso pc per i fatti propri) :doh: Io tra lavoro, attività sportive e "socialità" (che sacrifico già in favore delle varie attività sportive), di gaming serio ne farò forse 6h a settimana in media.

Questo per dire che mi sembrano un po' conti campati in aria i tuoi, almeno per la "platea media" e ti parlo da possessore di 1060 6gb e in precedenza di 1060 3gb e che gli girano le balle non poter mettere una 580 solo perché metterla nell'Itx che ho sarebbe un casino, diamo a cesare quel che è di cesare, il conto dei consumi energetici, a parte quando danno origine a problemi di natura tecnica, lasciano sempre il tempo che trovano.Snickers, usa il tuo tempo più proficuamente che non leggendo i commenti degli articoli senza neppure capire cosa vi è scritto. Non capire ciò che si legge equivale a non leggere affatto, ma almeno in questo ultimo caso puoi risparmiare del tempo per te prezioso per fare altro.

Se posso darti un consiglio, inizia con il prendere un dizionario di italiano e leggere il significato della parola "media":
Il valore intermedio compreso tra l'estremo superiore e quello inferiore nell'insieme di più valori considerati.

Quindi chiudi gli occhi e focalizza il mondo intorno a te. Immagina di non essere solo e che al mondo, rimaniamo pure confinati all'Italia per rendertelo più semplice, esistano milioni di altre persone. Milioni di persone che non sono te, che non sono me, e che fanno cose diverse da quelle che facciamo noi. Lo hai immaginato? Bene, ora apri gli occhi e ricordati che tu sei 1 milionesimo di tutte quelle persone, quindi statisticamente tu non conti nulla.

Con questa nuova consapevolezza, rileggi ciò che io ho scritto e nota che, non a caso, non vi è da nessuna parte scritto "IO GIOCO 3 ore al giorno". Sono tutte frasi che adoperano termini ipotetici e che hanno come protagonista un utilizzatore ipotetico. Io non gioco, infatti. Io ho fatto un esempio.

Cogli quindi la palla al balzo ed amplia il tuo vocabolario scoprendo il significato anche delle parole "esempio":
Fatto particolare, illustrativo di una generalità teoricamente scontata.

ed "ipotesi":
Condizione relativa al possibile o eventuale verificarsi di un fatto.

Dopodiché, e questo è un passo molto importante, vai avanti nella lettura del thread e soffermati sul post #31 in cui non troverai calcoli, a tuo dire, "campati in aria":
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45847959&postcount=31

Nel caso ti piacesse continuare a cullarti nella tua cocciutaggine, hai piena libertà, nonché il mio permesso, di inserire i tuoi dati al posto di quelli che io ho usato ed ottenere quindi il risultato specifico al tuo utilizzo (che ti ricordo essere vero solo per te e non rappresentativo - ricordi le milioni di persone di prima?).
Ti esorto a farlo però solo dopo aver aperto STEAM e verificato quante veramente siano le ore che spendi alla settimana in videogaming (per evitare di non fare lo stesso errore del nostro amico Marco, che pubblicamente fa lo splendido, ma poi nel suo privato si spara 2 ore al giorno... e giustamente dopo esser stato scoperto poi si è volatilizzato dalla vergogna).

Quindi, arrivato alla fine di questo tuo piccolo viaggio di miglioramento personale, ripensa al fatto che hai avuto una Geforce GTX1060 3GB, una Sapphire Nitro 4GB 380X, una Sapphire 260X 2GB e che ti stai comprando un'ulteriore VGA (potrei scommettere facilmente si tratti di una AMD e ciò spiegherebbe anche il tuo fanciullesco "infervorarti": oramai l'hai comprata e non vuoi sentire critiche alla tua scelta). Da questo posso dedurre che il tuo approcciarti al videogaming sia probabilmente oltre la "normalità" di cui parli e ti "bulli". A meno che, ovviamente, anche tu come l'amico centauro non spenda centinaia e centinaia di euro in schede video per grattartici la schiena con il connettore PCI-E.

A presto! ;)

ninja750
30-10-2018, 11:19
Mi viene da dire "beato te che non hai un c..." da fare tutto il giorno... 3h ogni giorno per 6 giorni a settimana di gaming intenso (non di uso pc per i fatti propri) :doh:

lascia perdere di che ti impicci :sbonk: che poi va a spulciare tutti i tuoi messaggi del forum per capire a cosa giochi e che schede hai avuto nel passato insieme ai tuoi hobby :sbonk: capisco adesso il perchè del suo utilizzo intensivo del pc e va benissimo resta il fatto che le persone normali che fanno un utilizzo normale del pc sono tutte le altre :asd:

bagnino89
30-10-2018, 11:20
Snickers, usa il tuo tempo più proficuamente che non leggendo i commenti degli articoli senza neppure capire cosa vi è scritto. Non capire ciò che si legge equivale a non leggere affatto, ma almeno in questo ultimo caso puoi risparmiare del tempo per te prezioso per fare altro.

cut...

A presto! ;)

Mi fai morire :asd:

nickname88
30-10-2018, 11:36
Il consumo è importante, ma le vga vanno confrontate per fasce di prezzo e/o prestazioni, poi, in base all'utilizzo, che è soggettivo, si valuta quanto possa incidere il consumo, tenendo conto che è anche questo difficilmente valutabile anche in condizioni di carico simile, basti vedere le varie recensioni dove si passa dai 100 watt a differenze risibili.
Ma qui in ogni caso abbiamo una scheda con un pp affinato e con frequenze aumentate. Bisognerà vedere il prezzo reale d'acquisto e le prestazioni, altrimenti si parla di acqua calda.
Se il prodotto del competitor va uguale o quasi ma consuma la metà, anche a pari prezzo dà comunque l'impressione che ciò che hai fra le mani è un prodotto concettualmente inferiore.
E' la stessa condizione che ritrovi fra Vega64 e la 1080.


E il fatto che Nvidia una volta tirato fuori GP106 ( per altro pure in anticipo rispetto ad AMD, come se non bastasse ) fino ad ora non ha sentito il bisogno di realizzare refresh o sostituzioni di chip o pp, anche di fronte a ben 2 refresh da parte della proposta AMD, e questo è scandaloso sia per AMD che per l'utenza.

DukeIT
30-10-2018, 11:45
Se il prodotto del competitor va uguale o quasi ma consuma la metà, anche a pari prezzo dà comunque l'impressione che ciò che hai fra le mani è un prodotto concettualmente inferiore.
Il problema è che qui non stiamo confrontando la 580 con la 1060, confronto nel quale ognuno ha la sua opinione, valutando il peso da dare a prestazioni e prezzo e, nel caso, anche consumi.
Qui dovrebbe esserci un prodotto leggermente più efficiente e, dovendosi valutare l'offerta in base al prezzo d'acquisto, al momento è impossibile farlo non essendo ancora disponibile nel mercato e non essendo neppure note le reali prestazioni.
Giudicare la 590 in base al raffronto 580 vs 1060 è semplicemente fuorviante.

nickname88
30-10-2018, 11:55
Giudicare la 590 in base al raffronto 580 vs 1060 è semplicemente fuorviante.Il confronto presumibilmente sarà il medesimo salvo l'aggiunta di fattori di altro tipo come la disponibilità negli shops.

MiKeLezZ
30-10-2018, 12:16
Giudicare la 590 in base al raffronto 580 vs 1060 è semplicemente fuorviante.Eh sì. Infatti all'epoca della RX580 era molto fuorviante giudicarla in base alle prestazioni della RX480. Come tutti sappiamo la RX580 è diversissima dalla RX480 e ha prestazioni completamente diverse. Lecito aspettarsi che anche questa futura RX590 sarà totalmente diversa dalle precedenti RX480 e RX580. Anche il nome è diversissimo, come si può vedere. Mi aspetto quantomeno l'introduzione di tecnologie olografiche e di teletrasporto della materia.
[/ironia]

vedremo al debutto le schede Radeon RX 590, proposte caratterizzate da una GPU Polaris 30 che riprenderà le stesse caratteristiche di quelle utilizzate nelle schede Radeon RX 580Credo che l'articolo che stiamo discutendo sia quindi errato. Qualcuno avverta Corsini che queste RX590, a detta di DukeIT, saranno pietre miliari della storia che capovolgeranno tutti i nostri pregressi dogmi videoludici.
[/ironia]

DukeIT
30-10-2018, 12:57
Eh sì. Infatti all'epoca della RX580 era molto fuorviante giudicarla in base alle prestazioni della RX480. Come tutti sappiamo la RX580 è diversissima dalla RX480 e ha prestazioni completamente diverse. Lecito aspettarsi che anche questa futura RX590 sarà totalmente diversa dalle precedenti RX480 e RX580. Anche il nome è diversissimo, come si può vedere. Mi aspetto quantomeno l'introduzione di tecnologie olografiche e di teletrasporto della materia.
[/ironia]

Credo che l'articolo che stiamo discutendo sia quindi errato. Qualcuno avverta Corsini che queste RX590, a detta di DukeIT, saranno pietre miliari della storia che capovolgeranno tutti i nostri pregressi dogmi videoludici.
[/ironia]
Sorvolando sul tono sarcastico da primo della classe, mi sembri poco attento (spero non volutamente), visto che non mi sembra di aver parlato da nessuna parte di prodotto rivoluzionario ma, più semplicemente, attenendomi a quanto letto nell'articolo, ho parlato di affinamento del pp accompagnato da un aumento delle frequenze. Se le preferenze tra 580 e 1060 si giocano su pochi spiccioli di prezzo e qualche fps di differenza, bisogna capire quanto questo nuovo modello potrà in termini di prestazioni e a che prezzo verrà posizionato.
Mi ripeto, continuare a dire che la 590 avrà le stesse prestazioni con gli stessi consumi ed allo stesso prezzo della 580 è fuorviante, non conoscendo nessuna delle 3 variabili, visto che da un leggero scostamento di uno di questi tre fattori potrebbe dipendere la scelta.
Mi sembrano cose elementari, ma forse non per tutti.

nickname88
30-10-2018, 13:03
Sorvolando sul tono sarcastico da primo della classe, mi sembri poco attento (spero non volutamente), visto che non mi sembra di aver parlato da nessuna parte di prodotto rivoluzionario ma, più semplicemente, attenendomi a quanto letto nell'articolo, ho parlato di affinamento del pp accompagnato da un aumento delle frequenze. Se le preferenze tra 580 e 1060 si giocano su pochi spiccioli di prezzo e qualche fps di differenza, bisogna capire quanto questo nuovo modello potrà in termini di prestazioni e a che prezzo verrà posizionato.
Mi ripeto, continuare a dire che la 590 avrà le stesse prestazioni con gli stessi consumi ed allo stesso prezzo della 580 è fuorviante, non conoscendo nessuna delle 3 variabili, visto che da un leggero scostamento di uno di questi tre fattori potrebbe dipendere la scelta.
Mi sembrano cose elementari, ma forse non per tutti.

La nuova 1060 non aggiungerà un altra versione o sigla, è un update delle specifiche che andrà a rimpiazzare totalmente le versioni precedenti come fu un anno fa come le 1080 che passarono da 10 ad 11Ghz per le VRAM.

visto che da un leggero scostamento di uno di questi tre fattori potrebbe dipendere la scelta.
Non sarà di certo qualche punto percentuale su performance o prezzo a cambiare la situazione.
La 590 presumibilmente farà qualcosa di non troppo diverso, di certo nessuna delle due può discostarsi più di tanto.

Gyammy85
30-10-2018, 13:06
E il fatto che Nvidia una volta tirato fuori GP106 ( per altro pure in anticipo rispetto ad AMD, come se non bastasse ) fino ad ora non ha sentito il bisogno di realizzare refresh o sostituzioni di chip o pp, anche di fronte a ben 2 refresh da parte della proposta AMD, e questo è scandaloso sia per AMD che per l'utenza.

Pure amd fin'ora non ha sentito l'esigenza di cambiare, ma ovviamente in questo caso si tratta di mancanza di idee e cialtroneria, se lo fa nvidia è sintomo di schiacciante superiorità :asd: :asd:

Dai su, continuate con amd che consuma il triplo

nickname88
30-10-2018, 13:14
Pure amd fin'ora non ha sentito l'esigenza di cambiare
Prima dicevi che la 580 insidia la 1070, e adesso che dici che AMD NON ha apportato cambiamenti alla proposta ? :rolleyes:

La 590 è un refresh di Polaris usato nella 580, che a sua volta quest'ultima è un rebrand overcloccato della 480, che a sua volta è pure uscita in ritardo rispetto alla 1060, il cui chip è rimasto invece sempre uguale da quando è nato.

In sintesi 3 differenti refresh di Polaris per competere sempre con lo stesso chip di ben 2 anni fa.

Dai su, continuate con amd che consuma il triploConsuma più ( non uguale, di più ) di una 1080 per andare come un chip con la metà delle sue unità .... non c'è molto da dire.

se lo fa nvidia è sintomo di schiacciante superiorità Purtroppo per te non lo ha fatto, questo è il tuo problema.

MiKeLezZ
30-10-2018, 13:14
Sorvolando sul tono sarcastico da primo della classe, mi sembri poco attento (spero non volutamente), visto che non mi sembra di aver parlato da nessuna parte di prodotto rivoluzionario ma, più semplicemente, attenendomi a quanto letto nell'articolo, ho parlato di affinamento del pp accompagnato da un aumento delle frequenze. Se le preferenze tra 580 e 1060 si giocano su pochi spiccioli di prezzo e qualche fps di differenza, bisogna capire quanto questo nuovo modello potrà in termini di prestazioni e a che prezzo verrà posizionato.
Mi ripeto, continuare a dire che la 590 avrà le stesse prestazioni con gli stessi consumi ed allo stesso prezzo della 580 è fuorviante, non conoscendo nessuna delle 3 variabili, visto che da un leggero scostamento di uno di questi tre fattori potrebbe dipendere la scelta.
Mi sembrano cose elementari, ma forse non per tutti.Logica vuole che da una SKU già overcloccata come la RX580 un semplice affinamento, di peraltro minima entità, in produzione non potrà mai apportare, quantomeno nell'Universo in cui viviamo (riguardo un Universo parallelo non mi sento di metterci la mano sul fuoco) differenze che meritano anche solo più di 10 minuti di discussioni.

Facciamo un... 5% in più di frequenze? Un 5% in meno di consumi?
Resta un divario prestazionale atomico rispetto la 1070 (che andrà, come minimo, sempre il 25% di più) e un divario di consumi atomico rispetto la 1060 (che consumerà, come minimo, sempre 80W in meno in full load).

Ovvero non cambierà nulla rispetto l'attuale condizione in cui si trova la RX580 (che va leggermente più della 1060, molto meno della 1070 e consuma molto più di entrambe).

L'unico dato interessante, come espresso da altri utenti maggiormente dotati di senso logico, è se verrà venduta a meno dell'attuale RX580 (una VGA del genere dovrebbe essere proposta a non più di 170 euro). Cosa che personalmente dubito per più motivi: 1) se avessero voluto abbassare i prezzi lo avrebbero già fatto con la RX580, 2) il nome è pressoché identico e quindi fa pensare a una mera sostituzione, 3) la divisione VGA di AMD al momento è in crisi nera.

Gyammy85
30-10-2018, 13:19
Per me tu hai bevuto, prima quando dicevi che la 580 insidiava la 1070, e adesso che dici che AMD non ha apportato cambiamenti alla proposta.

La 590 è un refresh di Polaris usato nella 580, che a sua volta quest'ultima è un rebrand overcloccato della 480, che a sua volta è pure uscita in ritardo rispetto alla 1060, il cui chip è rimasto invece sempre uguale da quando è nato.

3 differenti refresh di Polaris per competere con lo stesso chip.

A me sembra che abbiano cambiato allo stesso modo pure la 1060, con le memorie da 9 gbps e ora con le gddr5x per contrastare la 590 (:asd:)
Sono andati di pari passo i refresh
Poi la 580 va comunque leggermente di più rispetto a una 480 a parità di frequenza
Poi se mi dici che i refresh della 1060 hanno avuto impatto zero sulle performance quindi è come se non l'avessero mai toccata sono d'accordo con te :asd:
Dai che la 1060 con le gddr5x la venderanno come il pane (cit.), in attesa della 2060 a 450 euro :asd:

nickname88
30-10-2018, 13:21
Ma se ne esistono 4 versioni di GP106?
Considerando solo quelle con 6GB di vram e senza considerare quella presunta in arrivo con GDDR6.

Com'è che quando parlate di AMD avete la memoria di elefante e quando parlate di Nvidia quella da pesce rosso?

P.S: ah no perdono, una non si chiama GP106, si chiama GP104-150 :asd:Esiste la versione completa e le relative castrazioni dello stesso chip, come in tutte le fasce, non sono refresh della stessa soluzione.

La versione con GDDR6 sinceramente penso l'abbia sognata tu qualche nottata.
Mentre ciò che concerne il cambio sulle specifiche della RAM non ha nulla a che fare con il chip.
Il GP106 è sempre lo stesso di due anni fa.

cut ...Quando accenderai il cervello magari arriverai anche a capire che il cambio di specifica sulla memoria in questo caso non implica alcuna variazione sul chip.

DukeIT
30-10-2018, 13:25
L'unico dato interessante, come espresso da altri utenti maggiormente dotati di senso logico, è se verrà venduta a meno dell'attuale RX580 (una VGA del genere dovrebbe essere proposta a non più di 150 euro). Cosa che personalmente dubito, visto che la divisione VGA di AMD al momento è in crisi nera.
Ma no, ci sei arrivato pure tu? E hai dovuto leggerlo in altri post dopo che l'ho scritto alneno 4 volte?
E comunque, se avrà un 5% in più in prestazioni ed un 5% in meno di consumi, abbinato ad un prezzo più favorevole (come sto scrivendo per la quarta volta), per molti potrebbe essere sufficiente per preferirla all 1060.

nickname88
30-10-2018, 13:28
Probabilmente hai letto male... 4 versioni di 1060 6gb.
Nessuna castrazione.
Direi che è arrivata l'ora di posare il fiasco.


E comunque, se avrà un 5% in più in prestazioni ed un 5% in meno di consumi, abbinato ad un prezzo più favorevole (come sto scrivendo per la quarta volta), per molti potrebbe essere sufficiente per preferirla all 1060.
Mi domando chi sarebbero questi molti.

MiKeLezZ
30-10-2018, 13:35
Ma no, ci sei arrivato pure tu? E hai dovuto leggerlo in altri post dopo che l'ho scritto alneno 4 volte?
E comunque, se avrà un 5% in più in prestazioni ed un 5% in meno di consumi, abbinato ad un prezzo più favorevole (come sto scrivendo per la quarta volta), per molti potrebbe essere sufficiente per preferirla all 1060.Ricordiamo: se dovesse andare di più, se dovesse anche consumare meno, se oltre ai punti precedenti dovesse anche costare meno, se il supporto amd rinsavisse da un giorno all'altro migliorando (vedasi i driver a 32-bit mollati) e, per ultimo, ma non per importanza, se mia nonna avesse le ruote...
allora sì!
senza dubbio!

nel frattempo però, occhio che potrebbero pure uscire le rtx2060 e rtx2050 e nvidia potrebbe anche decidere di regalare ai meno fortunati (= quelli che non hanno 20 euro di più per comprarsi una gtx1060 al posto della rx580 e se li scontano pagando 2 euro di più in elettricità al mese) le gtx1060 in eccesso che affollano i suoi magazzini.

DukeIT
30-10-2018, 13:38
Direi che è arrivata l'ora di posare il fiasco.


Mi domando chi sarebbero questi molti.
Cioè, te lo domandi senza conoscere il prezzo? Ma bisogna comprare Nvidia a prescindere?

nickname88
30-10-2018, 13:42
Oh si certo.
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nvidia_graphics_processing_units#GeForce_10_series
Bello postare senza conoscere ciò che si fa vero ?
:mc:
Lì sono riportati fondamentalmente 2 chip GP106, che sono quelli che conosciamo.
Uno è il GP106 completo, l'altro è la versione con bus ridotto a 160bit e 3GB quindi la relativa versione castrata.


Gli altri due sono gli analoghi ma realizzati usando gli scarti di GP104.
Non c'è nessun refresh o versione alternativa, avevano molti scarti di GP104 difettati, che non soddisfavano i requisiti delle 1070 e li han rifilati nelle 1060 anzichè buttarli.

nickname88
30-10-2018, 13:50
E come mai hanno scritto tutti 192 bit? :asd:

Si della GP104 lo avevo scritto, ma immagino che secondo te quello va bene no? Dopo tutto lo ha fatto Nvidia, mica AMD.Il bus è stato castrato fisicamente così come i cuda cores.

https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1060-6-gb-pascal-gp104-gpu/
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-might-overhaul-geforce-gtx-1060-with-gp104-(1070).html
https://www.techpowerup.com/228349/nvidia-to-release-gtx-1060-variants-based-on-gp104-silicon

Non c'è nessun refresh o versione alternativa, avevano molti scarti di GP104 difettati, che non soddisfavano i requisiti delle 1070 e li han rifilati nelle 1060 anzichè buttarli.

Si della GP104 lo avevo scritto, ma immagino che secondo te quello va bene no? Dopo tutto lo ha fatto Nvidia, mica AMD.Ti sei accorto di aver avuto torto e adesso cerchi altri appigli ?
:mc:

MiKeLezZ
30-10-2018, 14:00
Probabilmente hai letto male... 4 versioni di 1060 6gb.
Nessuna castrazione.

A parte che poi gli altri che versioni castrate le chiamano con un altro nome e non uguale con meno memoria come se cambiasse solo quello.In questi 2 anni di commercializzazione della 1060 6GB, nei negozi si è sempre e solo trovata una versione, ovvero la classica con GP106, bus da 192 bit e memorie da 8Gbps. La versione da 9Gbps è sempre stata pressoché introvabile (tutt'ora credo sia estinta), il che non è mai fregato a nessuno dato che offriva solo l'1%-3% di prestazioni in più a un prezzo del 10% superiore.
Poi, per fare i precisini, questa variante a 9Gbps è chiamata "410", ma non cambia una mazza rispetto alla versione classica ("400").

nickname88
30-10-2018, 16:16
Ah quindi amd fa rebrand che danno il 10% di prestazioni in più, incapaci.
Nvidia refresha una gpu ma tanto non cambia nulla, ottimo!
Pensa te la vita. :asd:Ancora non si è capito dove starebbe il refresh di cui parli ma penso l'intento sia proprio quello.

nickname88
31-10-2018, 09:50
E io che ci posso fare?
Togliti il paraocchi