PDA

View Full Version : Conviene un cablaggio o una normale powerline?


Metalgta
28-10-2018, 17:44
Ciao a tutti! Mio cognato che tra poco passerà a fibra ha bisogno di un nuovo metodo per distribuire il wifi nella taverna della sua casa. Ora usa il modem Vodafone Station Revolution collegato ad una powerline TP-Link Nano che trasporta il segnale alla seconda powerline identica in taverna e il segnale wifi si distribuisce tramite un router D-Link (collegato in LAN alla powerline) del quale ora non ricordo il modello, ma la specifiche non sono nulla di che. Per ora l'abbonamento è una 20 mega che va a 10 effettivi in down quando va bene e ne arrivano circa 4-5 al piano di giù.

Ora che arriva la fibra si presuppone che almeno gli 80 mega si dovrebbero raggiungere almeno stando a planetel e rimane il problema su come sfruttarli al massimo in taverna dato che quello che c'è ora non basta sicuramente. Le soluzioni credo che siano due:

1- si prendono due nuove powerline questa volta con specifiche ottime, per esempio due fritzbox di cui la seconda ha il wifi incorporato per poterlo distribuire giù (la prima chiaramente collegata al router per la fibra tramite LAN).

2- Si aggiunge tramite cablaggio una presa ethernet a muro che va dal modem del piano superiore a quello inferiore e alla nuova presa creata si collega in LAN un router che distribuisca il segnale wifi.

Cosa ne pensate? Mi indicate qualche prodotto che può fare al caso mio.

san80d
28-10-2018, 18:05
se puo' e vuole fare un cablaggio, vada di quello

Dumah Brazorf
28-10-2018, 18:09
Il cavo è sempre la soluzione migliore.
Usi altro quando proprio non puoi usare un cavo.

alefello
28-10-2018, 18:23
Concordo. Se ha possibilità sempre meglio il cavo, le altre soluzioni si valutano nell'impossibilità di usare quello.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Metalgta
28-10-2018, 19:45
Grazie a tutti! Però nel peggiore dei casi se si rende conto che c'è qualche impossibilità, le Powerline sono l'opzione successiva giusto?

san80d
28-10-2018, 22:24
in teoria si, certo la bonta' o meno delle pw dipende tutta dall'impianto elettrico

Metalgta
31-10-2018, 08:10
Si è aggiunto un altro problema, spero di trovare qualcuno che se ne intenda direttamente tra voi :D in pratica a casa di mio cognato non si può montare Sky Q Platinum con uno Sky Mini sempre per lo stesso motivo (è la stessa distanza tra router principale e taverna).

Il tecnico mi ha detto che anche per questo motivo è sempre più necessaria una rete LAN, ma a questo punto se si devono aggiungere le prese per i decoder le cose si complicano! Come dovrebbe essere la rete? Mi serve anche uno switch?

san80d
31-10-2018, 10:07
nulla di complicato, porta sempre un solo cavo e gli collega uno switch o un router se vuole anche il wi-fi

Dumah Brazorf
31-10-2018, 13:22
Le case moderne dovrebbero avere nei muri canaline dedicate per il telefono e l'antenna tv. Aggiungere una presa ethernet accanto ad ogni tv è cosa buona e giusta.

Metalgta
31-10-2018, 13:47
Allora non ridete del mio disegno :D

https://i.postimg.cc/jwtJKzsZ/IMG-20181031-142220.jpg (https://postimg.cc/jwtJKzsZ)

Dato che la linea il verde pastello era già messa in preventivo (cioè quella di cui parlavo nel primo post), mi dite se come sistema di cablaggio va bene.

Spiegazione dello schema:

- Creare un presa LAN (1) dietro lo Sky Q mini e una (2) dietro il router principale, queste collegheranno il Q Mini al router sulla LAN 1.

- Creare una SECONDA presa LAN (3) per il collegamento verso la taverna; parte da LAN 2 del router principale alla presa a muro dietro il router principale <-----> infilaggio <------> arrivo alla presa a muro (4) dietro al router secondario in taverna. Questa presa si collegherà alla LAN 1 del router secondario.

- Dalla presa LAN (4) "si continua con una prolunga nel muro" fino alla presa LAN (5) dietro lo Sky Q Platinum.

Scusate se sono stato poco chiaro o se non ho usato termini tecnici giusti. Che ne pensate?

Dumah Brazorf
31-10-2018, 14:10
Non ho capito quel tratto che unisce i due mini.
Colleghi tutto al router no?

Metalgta
31-10-2018, 14:31
Non ho capito quel tratto che unisce i due mini.
Colleghi tutto al router no?Aspetta quali due mini? Ahahah c'è solo uno Sky Q Mini

pappaciccia
02-11-2018, 09:14
Ho almeno 5 coppie di powerline acquistate da anni. Da quando ho scoperto la tecnologia Mesh, stanno in fondo ad un cassetto a prendere polvere. Io ho i Deco ma ce ne sono tanti altri in giro. Costano ma vi dimenticate di tutto.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
02-11-2018, 12:30
Ho almeno 5 coppie di powerline acquistate da anni. Da quando ho scoperto la tecnologia Mesh, stanno in fondo ad un cassetto a prendere polvere. Io ho i Deco ma ce ne sono tanti altri in giro. Costano ma vi dimenticate di tutto.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando TapatalkMmmmmmm sembra interessante! Ma come funzionano? Si dovrebbe collegare uno dietro al router principale, un dietro allo Sky Mini e uno dietro al Platinum? Oppure non c'è bisogno di collegarlo dietro al router principale?

Metalgta
05-11-2018, 23:38
Nessun aiuto? Mio cognato venerdì mattina dovrebbe fare il lavoro (la soluzione mesh è stata abbandonata perché l'infilaggio conviene di più rispetto a qualsiasi soluzioni wireless secondo me e poi non vorrei spendere 250&euro; e non vedere sfruttata appieno la linea) e vorrei capire se il mio schema va bene. Nella parte della taverna si puo con un solo cavo interno al muro, collegare "in continuo" il decoder e la presa per il router?

san80d
06-11-2018, 00:11
premesso che non ci ho capito nulla di quel disegno ma non vedo quale problema ci sia, porta un solo cavo e lo "moltiplica" con uno switch

Dumah Brazorf
06-11-2018, 08:03
Nella parte della taverna si puo con un solo cavo interno al muro, collegare "in continuo" il decoder e la presa per il router?

Assolutamente no, non esistono prese passanti con ethernet. Devono essere due tratte distinte.

Metalgta
06-11-2018, 14:12
premesso che non ci ho capito nulla di quel disegno ma non vedo quale problema ci sia, porta un solo cavo e lo "moltiplica" con uno switch
Lo switch servirebbe se in taverna non volessi creare troppe prese oppure è necessario per non fare troppi ponti come ho scritto giù?Assolutamente no, non esistono prese passanti con ethernet. Devono essere due tratte distinte.Ecco grazie! Era questo che volevo capire! Quindi non funziona come per le prese elettriche che si possono mettere in continuo, servirà uno switch per giù oppure usare direttamente le connessioni LAN del router.

Quindi ho bisogno di 6 prese LAN a muro perché:

- 2 servono per collegare il primo decoder al router del piano terra sulla sua LAN 1

- 2 per collegare la LAN 2 del router principale alla LAN 1 del router della taverna

- 2 per collegare la LAN 2 del router della taverna al decoder secondario

Totale 1 presa dietro ogni decoder e 2 dietro ogni router. Corretto?

veleno1.0
06-11-2018, 17:10
in teoria si, certo la bonta' o meno delle pw dipende tutta dall'impianto elettrico

Senza aprire un nuovo thread mi collego qui..

Che problemi potrebbero esserci con un impianto elettrico datato?
Perchè dobbiamo mettere una seconda telecamera esterna e volevamo evitare di tirare cavi di rete attraverso tutta la casa.

King_Of_Kings_21
06-11-2018, 18:43
Senza aprire un nuovo thread mi collego qui..

Che problemi potrebbero esserci con un impianto elettrico datato?
Perchè dobbiamo mettere una seconda telecamera esterna e volevamo evitare di tirare cavi di rete attraverso tutta la casa.
Velocità di link e instabilità della connessione.

Metalgta
08-11-2018, 15:18
Lo switch servirebbe se in taverna non volessi creare troppe prese oppure è necessario per non fare troppi ponti come ho scritto giù?Ecco grazie! Era questo che volevo capire! Quindi non funziona come per le prese elettriche che si possono mettere in continuo, servirà uno switch per giù oppure usare direttamente le connessioni LAN del router.

Quindi ho bisogno di 6 prese LAN a muro perché:

- 2 servono per collegare il primo decoder al router del piano terra sulla sua LAN 1

- 2 per collegare la LAN 2 del router principale alla LAN 1 del router della taverna

- 2 per collegare la LAN 2 del router della taverna al decoder secondario

Totale 1 presa dietro ogni decoder e 2 dietro ogni router. Corretto?Va bene come impianto? Non vorrei dover ripetere lavori o altro :D

glavelli
08-11-2018, 15:59
Ho almeno 5 coppie di powerline acquistate da anni. Da quando ho scoperto la tecnologia Mesh, stanno in fondo ad un cassetto a prendere polvere. Io ho i Deco ma ce ne sono tanti altri in giro. Costano ma vi dimenticate di tutto.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Si, l'unica cosa che non ti dimentichi, oltre al prezzo, è che hai in casa una serie di "satelliti" che comunque "inquinano".
Da quando ho messo il router wi-fi in salotto e portato la potenza del segnale al 30%, nelle camere da letto ho un ambiente privo di onde radio (che bene non fanno) e calbato interamente con cavo.
Io sono o per cablare tutta la casa oppure, ove non è possibile, per le powerline.
Di dispositivi che sparano onde radio me ne basta uno.

King_Of_Kings_21
08-11-2018, 18:34
Si, l'unica cosa che non ti dimentichi, oltre al prezzo, è che hai in casa una serie di "satelliti" che comunque "inquinano".
Da quando ho messo il router wi-fi in salotto e portato la potenza del segnale al 30%, nelle camere da letto ho un ambiente privo di onde radio (che bene non fanno) e calbato interamente con cavo.
Io sono o per cablare tutta la casa oppure, ove non è possibile, per le powerline.
Di dispositivi che sparano onde radio me ne basta uno.Le onde radio non fanno nulla. Basta con queste teorie da scie chimiche, se davvero ti preoccupano le onde del WiFi chiuditi in una stanza di piombo perché il resto dello spettro è nettamente più inquinato.

Metalgta
10-11-2018, 08:56
Vi aggiorno! Il mio schema andava bene :D con l'elettricista abbiamo fatto il collegamento per ora dei soli decoder Sky Q e funzionano (anche se stiamo a 7 mega quando va bene); quando cambieremo operatore farò fare l'infilaggio per collegare l'access point in un altro punto della taverna.

Abbiamo usato un CAT 5E perché a detta sua bastava per la distanza e per l'uso, è giusto così?

san80d
10-11-2018, 10:42
Abbiamo usato un CAT 5E perché a detta sua bastava per la distanza e per l'uso, è giusto così?

si

Metalgta
10-11-2018, 11:42
siOk grazie, vediamo poi come andrà per l'altro router

Metalgta
30-01-2019, 09:29
Aggiorno il topic per dire che sicuramente colpa della Vodafone Station Revolution, il decoder Sky Q Mini non riesce a comunicare con il Platinum neanche col cavo LAN! Sicuramente sarà un problema di gestione commesso dalla VSR perch`' altre spiegazioni non ne ho.

LSan83
02-02-2019, 19:59
Aggiorno il topic per dire che sicuramente colpa della Vodafone Station Revolution, il decoder Sky Q Mini non riesce a comunicare con il Platinum neanche col cavo LAN! Sicuramente sarà un problema di gestione commesso dalla VSR perch`' altre spiegazioni non ne ho.

Fai presto a verificare. Collega un normalissimo switch alla VSR e a questo tutti i cavi che avevi collegati al router. Lo switch dovrebbe instradare i dati fra i due decoder Sky senza più passare dalla VSR (che da solamente gli ip e la connessione verso internet).

Quando avevo Vodafone, collegai in cascata un mio router che avevo già per risolvere tutti questi "problemi". Almeno la rete locale funzionava.

Metalgta
17-02-2019, 08:41
Alla fine il problema erano i cavi crimpati male, per questo i decoder non riuscivano a vedersi.. Grazie a tutti comunque

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk