View Full Version : Stranezze relative alle dimensioni delle cartelle
Come mai se guardo le proprietà di una cartella, essa è di una certa dimensione tipo 140Mb, mentre se voglio copiarla su un'altro disco, il sistema inizia a calcolarne le dimensioni arrivando a diversi Gb?
Molto probabilmente perchè tale cartella contiene diversi 'symbolic links', cioè collegamenti che puntano a cartelle e/o files fisici di grosse dimensioni che risiedono fuori da essa.
Quando vai a fare copia e incolla su un altro hdd (quindi su un altro filesystem) i symbolic links vengono interpretati come hard links, quindi non vengono copiati i collegamenti ma i files e le cartelle reali a cui puntano.
https://mrmodd.it/wp/2010/12/20/breve-digressione-sulla-differenza-tra-symlink-e-hard-link/
https://it.wikipedia.org/wiki/Collegamento_fisico
Molto probabilmente perchè tale cartella contiene diversi 'symbolic links', cioè collegamenti che puntano a cartelle e/o files fisici di grosse dimensioni che risiedono fuori da essa.
Quando vai a fare copia e incolla su un altro hdd (quindi su un altro filesystem) i symbolic links vengono interpretati come hard links, quindi non vengono copiati i collegamenti ma i files e le cartelle reali a cui puntano.
https://mrmodd.it/wp/2010/12/20/breve-digressione-sulla-differenza-tra-symlink-e-hard-link/
https://it.wikipedia.org/wiki/Collegamento_fisico
ma i symbolic link sono i comuni collegamenti? come li riconosco?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2018, 15:30
ma i symbolic link sono i comuni collegamenti? come li riconosco?
dir /a
I symlinks di per se non fanno aumentare le dimensioni delle cartelle quando vengono copiate su un altro filesystem, però se vengono interpretati come hard links allora si.
Magari dentro a tale cartella hai davvero degli hard links, questi vengono interpretati come file fisici se copiati su un altro filesystem, quindi quando vai a copiare la cartella su un altro hdd è normale che la dimensione aumenti.
I symlinks di per se non fanno aumentare le dimensioni delle cartelle quando vengono copiate su un altro filesystem, però se vengono interpretati come hard links allora si.
Magari dentro a tale cartella hai davvero degli hard links, questi vengono interpretati come file fisici se copiati su un altro filesystem, quindi quando vai a copiare la cartella su un altro hdd è normale che la dimensione aumenti.
Si ma.. io non ho creato alcun symlink, mica si creano da soli?
La cartella a cui ti riferisci è per caso "Windows" o "Utenti" ?
Prova a leggere qui:
http://www.megalab.it/4140/6/guida-completa-ad-hard-link-ed-altri-collegamenti-avanzati-in-windows
Dopo prova a fare la copia della cartella in oggetto su un altro hdd, ma utilizzando la funzionalità "Smart Copy".
In teoria dovresti ottenere una cartella di dimensioni identiche a quella originale.
La cartella a cui ti riferisci è per caso "Windows" o "Utenti" ?
Nono
Prova a leggere qui:
http://www.megalab.it/4140/6/guida-completa-ad-hard-link-ed-altri-collegamenti-avanzati-in-windows
Dopo prova a fare la copia della cartella in oggetto su un altro hdd, ma utilizzando la funzionalità "Smart Copy".
In teoria dovresti ottenere una cartella di dimensioni identiche a quella originale.
Come faccio a utilizzare smart copy?
Come faccio a utilizzare smart copy?
Installa la shell
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html#contact
Installa la shell
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html#contact
Ma a cosa serve? Una domanda, dato che non ho creato nessun symbolik link, allora chi è stato?
I symbolic link non c'entrano, caso mai sarebbero gli hard link che rendono la cartella di destinazione più grande di quanto non sia in realtà quella sorgente.
Con la shell che ti ho linkato puoi fare lo smart copy, in questo modo la cartella di destinazione dovrebbe risultare della stessa dimensione di quella sorgente.
P.S.
Gli hard link sono presenti perchè stai cercando di copiare qualche cartella particolare per intero, tipo la cartella Windows o User
P.S.
Gli hard link sono presenti perchè stai cercando di copiare qualche cartella particolare per intero, tipo la cartella Windows o User
Non è il mio caso. Sto cercando di copiare una cartella sul desktop di un PC, su un altro PC tramite cavo ethernet, sarà questo il motivo?
Non penso proprio che la causa sia il collegamento tramite cavo ethernet, non vedo proprio il nesso.
Ma puoi fare una semplice prova, visto che la cartella che intendi copiare è di soli 140 MB, puoi provare a copiarla su una chiavetta usb. Se la copia avrà la stessa dimensione allora saprai che in qualche modo c'entra il collegamento ethernet, se invece ottieni una cartella più grande anche sulla chiavetta allora avrai praticamente la certezza che il collegamento ethernet non c'entra nulla e che quindi la causa è da ricercare da un'altra parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.