PDA

View Full Version : Google: accordo per 2 anni di update sui prodotti Android


Redazione di Hardware Upg
26-10-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-accordo-per-2-anni-di-update-sui-prodotti-android_78769.html

Google e i produttori OEM hanno stretto un accordo a inizio 2018 in cui promettono di rilasciare aggiornamenti dedicati alla sicurezza per due anni dall'uscita di un dispositivo. Ora il contratto non è più "segreto", ecco i termini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
26-10-2018, 11:37
e dopo ? :fagiano:

Phoenix Fire
26-10-2018, 11:49
e dopo ? :fagiano:

con calma, iniziamo con 2 anni e aggiornamenti di sicurezza garantiti

bancodeipugni
26-10-2018, 11:50
e finiamo anche :fagiano:

Perseverance
26-10-2018, 12:37
2 anni dalla data di produzione non da quando lo si acquista in negozio !

TigerTank
26-10-2018, 12:54
e dopo ? :fagiano:

E dopo compri un dispositivo nuovo o passi ad una rom alternativa :D
Pure questa per me è obsolescenza programmata, non solo le furbate che rallentano i dispositivi "vecchi" in favore dei nuovi.

giovanni69
26-10-2018, 12:59
RIDICOLI!!! :O :muro:

Poi ci credo che c'è chi pensa ad Apple anche solo per il supporto dell'OS .

Paganetor
26-10-2018, 13:12
Apple dal canto suo ha un numero RIDICOLO di dispositivi hardware da tenere aggiornati.

Come Windows: meno stabile, ma che gira pure coi tostapane PCI, mentre su macchine Apple se la scheda video non è certificata (e strapagata) allora non parte neanche.

Stessa cosa con Android, anche se a quel punto il problema si spalma su diversi produttori

Titanox2
26-10-2018, 13:19
troppi dai io farei uno :asd:

gd350turbo
26-10-2018, 13:32
RIDICOLI!!! :O :muro:

Poi ci credo che c'è chi pensa ad Apple anche solo per il supporto dell'OS .

Tranne noi nerd/geek che conosciamo il beneficio apportato dagli aggiornamenti, per l'utente normale, è solo una scocciatura aggiornare varie volte il telefono.
Le belle volte sento colleghi /amici / conoscenti, che si lamentano perchè il telefono gli propone vari aggiornamenti.

E apple gli aggiornamenti li mette nel conto del prezzo di vendita del telefono, e tra i bene informati di cui sopra, c'è da vedere chi è disposto a mettere sul bancone almeno un millino, per avere 4 forse 5 anni di supporto anzichè 2...

E badate bene, non dico che facciano bene o male, dico solo che è una scelta prettamente personale !

acerbo
26-10-2018, 13:34
RIDICOLI!!! :O :muro:

Poi ci credo che c'è chi pensa ad Apple anche solo per il supporto dell'OS .

preferisco avere un sistema non aggiornato che una nuova release di ios appesantita ogni volta di piu'.
E comunque la questione sicurezza é relativa, non mi sembra ci siano milioni di smartphone bloccati a causa di virus e trojan, é finita l'epoca dei pc windows in cui l'utente medio installava monnezza da qualsiasi fonte.
Un conto é avere un terminale potenzialemente attacabile e un conto é avere un terminale in panne a causa di un virus e fino a prova contraria questo scenario non si é visto manco con versioni android di 4 anni fà.

Uno smartphone non rootato che scarica app solo da fonti sicure é abbastanza sicuro di per se, anche con android del 2015, il resto sono pippe mentali per chi ha paura di essere spiato dalla nsa

Wikkle
26-10-2018, 13:37
Finalmente. D'accordissimo con Google. E aggiungerei una pena pecuniaria retrodatata a chi ha prodotto devices aventi aggiornamenti sicurezza vecchissimi e NON LI HA MAI AGGIORNATI 1 sola volta!

Hawaweiii ne sa qualcosa, vero?
Comperato un tablet (media gamma) appena uscito, prezzo pieno, patch sicurezza di 1 anno prima quasi…

L'ho comperato pensando "vabbè lo aggiorneranno subito"... invece mai aggiornato 1 sola volta, da 2 anni quasi che è prodotto. Da denunciare per truffa

Titanox2
26-10-2018, 13:54
Finalmente. D'accordissimo con Google. E aggiungerei una pena pecuniaria retrodatata a chi ha prodotto devices aventi aggiornamenti sicurezza vecchissimi e NON LI HA MAI AGGIORNATI 1 sola volta!

Hawaweiii ne sa qualcosa, vero?
Comperato un tablet (media gamma) appena uscito, prezzo pieno, patch sicurezza di 1 anno prima quasi…

L'ho comperato pensando "vabbè lo aggiorneranno subito"... invece mai aggiornato 1 sola volta, da 2 anni quasi che è prodotto. Da denunciare per truffa

beh se non lo hanno aggiornato vuol dire che non c'erano bug, prodotto perfetto :trollface:

Wikkle
26-10-2018, 14:40
prodotto perfetto

:D magari… un cesso di tablet, mai più uawei :doh:

Rubberick
26-10-2018, 15:58
Ma è tanto un problema non insozzare l'os con roba proprietaria e far si che sia aggiornabile tipo aggiornamenti di windows?

Cavolo ci riesce win con 2685762976859 hardware diversi..

WarDuck
26-10-2018, 17:09
Ma è tanto un problema non insozzare l'os con roba proprietaria e far si che sia aggiornabile tipo aggiornamenti di windows?

Cavolo ci riesce win con 2685762976859 hardware diversi..

Il problema sono le patch del produttore. Windows è uno e gestito da Microsoft che fa quello che vuole con il suo SO.

Android in realtà non è solamente "Android", ma è "Android di LG, Samsung, Motorola..." e chi più ne ha più ne metta, perché fondamentalmente è Android AOSP + patch.

Spesso dunque non basta applicare le patch da AOSP, ma i singoli produttori devono adattarle alla loro versione "custom".

Per questo i cellulari con meno personalizzazioni tendenzialmente sono migliori da questo punto di vista (poi ci sono sempre eccezioni).

Comunque penso che il mio prossimo smartphone serio sarà un Nokia, proprio per questo motivo.

Anche Motorola non è male, ma comunque aggiorna ogni 3/4 mesi.

Dumah Brazorf
26-10-2018, 17:13
Ma è tanto un problema non insozzare l'os con roba proprietaria e far si che sia aggiornabile tipo aggiornamenti di windows?

Google aveva proposto ma hanno risposto col middlefinger.

s-y
26-10-2018, 17:21
Il problema sono le patch del produttore

infatti
che poi la situazione si sia creata in conseguenza della politica di google, che ha cercato di ostacolare il meno possibile le varie personalizzazioni per invogliare ad adottare, non cambia il fatto.

ad es cmq la bq, che usa l'os vanilla, è tra le più rapide ad inviare gli updates, nonostante non sia certamente un colosso

in generale imho è ancora troppo poco cmq, ma diciamo meglio di niente...
evidentemente se aumentavano troppo i tempi, quasi nessuno avrebbe aderito, che non è che il dito basta per tutti per nascodercisi

calabar
26-10-2018, 23:32
Beh... è già un inizio. Almeno eviteremo terminali venduti già "morti" (eh si, anche io brutta esperienza con Huawei ed Honor).

Sarebbe interessante conoscere i nomi di questa lista di produttori con cui Google ha stretto l'accordo, già il fatto di non esserci voluti entrare potrebbe essere una buona indicazione per l'utente che intende evitare produttori poco propensi a fornire aggiornamenti.

Ad ogni modo due anni sono pochini se teniamo conto che spesso la gente acquista dispositivi che non sono appena usciti, si rischia un supporto davvero ridotto. Dovrebbero essere almeno tre dalla data di uscita del dispositivo e uno dal suo ritiro dal mercato.

con l'unica differenza che tutti i dipositive windows hanno aggiornamenti garantiti fino alla fine del supporto dell'OS
Meglio che non parli degli aggiornamenti di Windows su mobile, poteva essere il loro punto di forza, invece hanno fatto le peggiori porcare.

Tedturb0
27-10-2018, 07:00
mi duole ripeterlo, ma temo sia arrivato il momento di passare a sailfish..

s0nnyd3marco
28-10-2018, 12:55
mi duole ripeterlo, ma temo sia arrivato il momento di passare a sailfish..

Ma sono ancora vivi? Scherzi a parte non la ritengo una via possibile. Microsoft ha fallito nello scalfire il duopolio e non vedo come avrebbero potuto realtà poggiol più piccole come Jolla, Mozilla o Canonical fare qualcosa di avere vagamente competitivo.