PDA

View Full Version : Quale scheda grafica consigliereste su questo pc?


ICER
25-10-2018, 23:58
Ciao a tutti,

Questa e' la configurazione:

Intel i5 3750k
Asrock Z77 Extreme 4
Scheda video Ati 7970 3gb
8Gb Ram
HD 1 tera
No SSD
Alimentatore XFX 650W

Per giocare a dettagli Alti/Ultra in risoluzione FULLHD e non stare sotto i 50-60 fps e non avere scattoni nei cambi visuale che scheda video mi consigliate?

Giochi usati prevalentemente: FPS

Fatemi sapere

Grazie

DANY 76
26-10-2018, 08:53
Ciao a tutti,

Questa e' la configurazione:

Intel i5 3750k
Asrock Z77 Extreme 4
Scheda video Ati 7970 3gb
8Gb Ram
HD 1 tera
No SSD
Alimentatore XFX 650W

Per giocare a dettagli Alti/Ultra in risoluzione FULLHD e non stare sotto i 50-60 fps e non avere scattoni nei cambi visuale che scheda video mi consigliate?

Giochi usati prevalentemente: FPS

Fatemi sapere

Grazie

per il nuovo gtx 1060 da 6 gb o rx 580 da 8 gb,sono vga fatte apposta per il 1080p....
sull'usato invece per risparmiare vai su nvidia gtx 970 o 980,per ati r9 290x,sono cmq vga che ancora oggi mediamente fanno girare game moderni con un buon frame rate a dettagli alti/max.


p.s.: un SSD come disco primario ci starebbe bene sul tuo pc,anche 16 gb di ram.

celsius100
26-10-2018, 10:51
Ciao
quoto DANY di solito x il full-hd la scheda principale che consiglio e la 580 da 8gb
e nn sarebbe male se trovassi a poco nell'usato della ram in piu da aggiungere
che case hai?
budget di spesa max?

ICER
26-10-2018, 13:36
per il nuovo gtx 1060 da 6 gb o rx 580 da 8 gb,sono vga fatte apposta per il 1080p....
sull'usato invece per risparmiare vai su nvidia gtx 970 o 980,per ati r9 290x,sono cmq vga che ancora oggi mediamente fanno girare game moderni con un buon frame rate a dettagli alti/max.


p.s.: un SSD come disco primario ci starebbe bene sul tuo pc,anche 16 gb di ram.

Ciao
quoto DANY di solito x il full-hd la scheda principale che consiglio e la 580 da 8gb
e nn sarebbe male se trovassi a poco nell'usato della ram in piu da aggiungere
che case hai?
budget di spesa max?

Grazie per le risposte, io pensavo alla gtx 1060, basta ati...

Per l'ssd certo ne prendero' uno e credo che 250gb bastino per mettere quei 3-4 giochi....(Sul'amazzone il Kingston SA400S37/240GB costa 38€) ma alla fine non so quanto conti per i giochi solo il caricamento iniziale della partita poi credo che in game non cambi molto no?

per le ram se trovassi altre 2x 4gb arriverei si a 16gb ma mi conviene?

Io ho delle vengeance low profile ddr3 da 1600 mhz e mi hanno detto che sarebbe meglio provare a vedere queste e prendere insieme un set da 4x 4gb perche', se mi hanno detto bene, dovessi trovare i 2 banchi da 4gb venduti ovviamente 2x4gb magari posso avere problemi di incompatibilita con le mie gia' installate....Non so il perche' sinceramente....

ma se cambiassi solo la scheda grafica che miglioramente effettivi avrei?

E se assieme a questa metto ssd e altre 4gb di ram in game a livello di fluidita' cosa noto al contrario se cambio solo la scheda grafica?

Come case ho un Corsair 200r

celsius100
26-10-2018, 13:50
ati nn esiste piu e stata comprata da amd
detto cio la 580 8gb e un po superiore in prestazioni, ha piu ram e un supporto driver migliroe nel tempo ma se una 1060 6gb la pagassi 50 euro in meno di una 580 di caratteristiche simili (evitando gainward, palit, manli come marchi e windforce della gigabyte o schede mono ventola) la prenderei in considerazione

si l'ssd serve x la reattivita e nei caricamente nn fa aumetnare il numero di fps mentre si gioca
no nn e un problema l'importante e comprare una ram con specifiche identiche a quella che hai gia, se poi la prendi identica meglio ancora

se tieni la tua ram a seconda del gioco avrai cmq un incremento medio di oltre il 50% in termini prestazionali, se poi trovi un gioco ceh si pappa tutta la ram di sistema potresti avere dei cali in alcune condizioni o nn migliorare fino al 60-70% ma diciamo che si potresti cmq ancora continuare con 8gb, ma se trovi una buona offerta x la ram le metterei

ICER
26-10-2018, 14:01
ati nn esiste piu e stata comprata da amd
detto cio la 580 8gb e un po superiore in prestazioni, ha piu ram e un supporto driver migliroe nel tempo ma se una 1060 6gb la pagassi 50 euro in meno di una 580 di caratteristiche simili (evitando gainward, palit, manli come marchi e windforce della gigabyte o schede mono ventola) la prenderei in considerazione

si l'ssd serve x la reattivita e nei caricamente nn fa aumetnare il numero di fps mentre si gioca
no nn e un problema l'importante e comprare una ram con specifiche identiche a quella che hai gia, se poi la prendi identica meglio ancora

se tieni la tua ram a seconda del gioco avrai cmq un incremento medio di oltre il 50% in termini prestazionali, se poi trovi un gioco ceh si pappa tutta la ram di sistema potresti avere dei cali in alcune condizioni o nn migliorare fino al 60-70% ma diciamo che si potresti cmq ancora continuare con 8gb, ma se trovi una buona offerta x la ram le metterei

Ok bene grazie ancora.

Quindi inizio solo con la scheda video c'e' solo allora da capire cosa fare in base al prezzo.

io ho trovato una Zotac gtx 1060 1556MHz 6gb a 280€ e una rx 580 1366MHz 8gb della XFX a 255€ tutto sull'amazzone....

Quel'e' meglio?

A parte tutto. Non e' che prendendo una di queste due schede posso incappare in COLLI DI BOTTIGLIA ovvero rigurdo alla mia CPU i5 3570k?

DANY 76
26-10-2018, 14:14
Grazie per le risposte, io pensavo alla gtx 1060, basta ati...

Per l'ssd certo ne prendero' uno e credo che 250gb bastino per mettere quei 3-4 giochi....(Sul'amazzone il Kingston SA400S37/240GB costa 38€) ma alla fine non so quanto conti per i giochi solo il caricamento iniziale della partita poi credo che in game non cambi molto no?

per le ram se trovassi altre 2x 4gb arriverei si a 16gb ma mi conviene?

Io ho delle vengeance low profile ddr3 da 1600 mhz e mi hanno detto che sarebbe meglio provare a vedere queste e prendere insieme un set da 4x 4gb perche', se mi hanno detto bene, dovessi trovare i 2 banchi da 4gb venduti ovviamente 2x4gb magari posso avere problemi di incompatibilita con le mie gia' installate....Non so il perche' sinceramente....

ma se cambiassi solo la scheda grafica che miglioramente effettivi avrei?

E se assieme a questa metto ssd e altre 4gb di ram in game a livello di fluidita' cosa noto al contrario se cambio solo la scheda grafica?

Come case ho un Corsair 200r

un SSD è altamente consigliato,con uno da 250 gb ci entra win e 3/4 game,nn di più...se hai esigenze maggiori prenndine uno da 500 gb che è anche più veloce.
per la ram 16 gb nn sono necessari ma consigliati in ambito gaming se spingi tutto al max.
per il fatto di aggiungere ram a quella che hai se trovi altri due banchi perfettamente identici risparmi e nn hai problemi ed è la cosa migliore,mettere banchi diversi può portare a dei problemi di incompatibilità e possibili perdite di performance,al limite dai via le tue prendi un kit da 8gb x2 da almeno 2133 mhz.
per la vga la 1060 e la 580 hanno prestazioni abbastanza simili(ati nn esiste più,ora fa parte di amd).
se scegli nvidia evita la 1060 da 3 gb!

DANY 76
26-10-2018, 14:16
Ok bene grazie ancora.

Quindi inizio solo con la scheda video c'e' solo allora da capire cosa fare in base al prezzo.

io ho trovato una Zotac gtx 1060 1556MHz 6gb a 280€ e una rx 580 1366MHz 8gb della XFX a 255€ tutto sull'amazzone....

Quel'e' meglio?

valide entrambe,la 580 costa 25 euro in meo e visto che hanno performance simili vai di amd...


p.s.: butta un occhio in giro per vedere se trovi la 580 della sapphire modello nitro.

ICER
26-10-2018, 14:30
un SSD è altamente consigliato,con uno da 250 gb ci entra win e 3/4 game,nn di più...se hai esigenze maggiori prenndine uno da 500 gb che è anche più veloce.
per la ram 16 gb nn sono necessari ma consigliati in ambito gaming se spingi tutto al max.
per il fatto di aggiungere ram a quella che hai se trovi altri due banchi perfettamente identici risparmi e nn hai problemi ed è la cosa migliore,mettere banchi diversi può portare a dei problemi di incompatibilità e possibili perdite di performance,al limite dai via le tue prendi un kit da 8gb x2 da almeno 2133 mhz.
per la vga la 1060 e la 580 hanno prestazioni abbastanza simili(ati nn esiste più,ora fa parte di amd).
se scegli nvidia evita la 1060 da 3 gb!

Sulla ram e' ovvio che non vado a prenderle a caso ma con le stesse carattesristiche io mi riferivo proprio a quello che ho scritto ovvero che prenderle (anche con le stesse caratteristiche) ma non in unico blocco ( per unico blocco intendo: 4x4gb insieme inveche che due blocchi da 2x4 gb) magari si hanno problemi di riconoscimento e funzionamento.

valide entrambe,la 580 costa 25 euro in meo e visto che hanno performance simili vai di amd...


p.s.: butta un occhio in giro per vedere se trovi la 580 della sapphire modello nitro.

Compro solo sull'amazzone da anni perche' da garanzia di 2 anni senza crearti problemi nel caso tu li avessi. Si rompe, non va succede qualcosa? rimborso completo....Per ogni cosa che e' stata almeno spedita dall'amazzone

Detto questo, la Nitro c'e' e costa 300 euro tondi. per 50 euro di differenza e pochi Mhz in piu' della rx 580 di marca XFX non credo ne valga la pena.

Ma la XFX e' buona come marca di schede grafiche?

Io ai tempi quando assemblai il pc presi l'alimentatore da 650W della XFX e non so se faceva gia schede grafiche.

DANY 76
26-10-2018, 14:43
Sulla ram e' ovvio che non vado a prenderle a caso ma con le stesse carattesristiche io mi riferivo proprio a quello che ho scritto ovvero che prenderle (anche con le stesse caratteristiche) ma non in unico blocco ( per unico blocco intendo: 4x4gb insieme inveche che due blocchi da 2x4 gb) magari si hanno problemi di riconoscimento e funzionamento.

no nessun problema a fare un setup 4 x 4 invece che 2 x 8,per ram identiche intendevo anche marca e modello,nn solo frequenza latenze e voltaggio.

Compro solo sull'amazzone da anni perche' da garanzia di 2 anni senza crearti problemi nel caso tu li avessi. Si rompe, non va succede qualcosa? rimborso completo....Per ogni cosa che e' stata almeno spedita dall'amazzone

Detto questo, la Nitro c'e' e costa 300 euro tondi. per 50 euro di differenza e pochi Mhz in piu' della rx 580 di marca XFX non credo ne valga la pena.

Ma la XFX e' buona come marca di schede grafiche?

Io ai tempi quando assemblai il pc presi l'alimentatore da 650W della XFX e non so se faceva gia schede grafiche.

si la xfx è una marca valida,vai tranquillo.

ICER
26-10-2018, 14:55
no nessun problema a fare un setup 4 x 4 invece che 2 x 8,per ram identiche intendevo anche marca e modello,nn solo frequenza latenze e voltaggio.



si la xfx è una marca valida,vai tranquillo.

SI anche la stessa marca ovvio avrei preso la stessa.

Ora vedo cosa trovo usato il problema e' fidarsi....

il nuovo anche no 75€ per 2x4gb non credo sia conveniente non vado ad elevare al massimo le mie prestazioni.

Per ssd vedro.

Parto sicuro con la scheda grafica e vedo se mi basta.

Quindi chiedo ancora una cosa cosa cambia tra queste due schede XFX:

XFX RX-580P8DFD6

XFX RX-580P8DFWR

DANY 76
26-10-2018, 15:52
SI anche la stessa marca ovvio avrei preso la stessa.

Ora vedo cosa trovo usato il problema e' fidarsi....

il nuovo anche no 75€ per 2x4gb non credo sia conveniente non vado ad elevare al massimo le mie prestazioni.

Per ssd vedro.

Parto sicuro con la scheda grafica e vedo se mi basta.

Quindi chiedo ancora una cosa cosa cambia tra queste due schede XFX:

XFX RX-580P8DFD6

XFX RX-580P8DFWR

a me sembrano identiche come specifiche,cambia il dissipatore nella XFX RX-580P8DFWR e nn so se sia migliore dell'altra o no.

ICER
26-10-2018, 16:01
a me sembrano identiche come specifiche,cambia il dissipatore nella XFX RX-580P8DFWR e nn so se sia migliore dell'altra o no.

era solo per capire gia che ci sono qual'e' meglio....Se qualcuno lo sa bene se e' solo estetica di dissipatore allora vado di estetica per scelta mia....Ma sono oc queste? le posso overclocare con msi?

DANY 76
26-10-2018, 16:12
era solo per capire gia che ci sono qual'e' meglio....Se qualcuno lo sa bene se e' solo estetica di dissipatore allora vado di estetica per scelta mia....Ma sono oc queste? le posso overclocare con msi?

le custom sono già clokkate dalla casa rispetto alle reference,cmq con msi afterburner le puoi spingere ancora.

ICER
26-10-2018, 19:15
le custom sono già clokkate dalla casa rispetto alle reference,cmq con msi afterburner le puoi spingere ancora.

queste si possono spingere come una NITRO? la Nitro ha frequesnza di 1411Mhz queste sono a 1366Mhz....

celsius100
26-10-2018, 19:29
Ok bene grazie ancora.

Quindi inizio solo con la scheda video c'e' solo allora da capire cosa fare in base al prezzo.

io ho trovato una Zotac gtx 1060 1556MHz 6gb a 280€ e una rx 580 1366MHz 8gb della XFX a 255€ tutto sull'amazzone....

Quel'e' meglio?

A parte tutto. Non e' che prendendo una di queste due schede posso incappare in COLLI DI BOTTIGLIA ovvero rigurdo alla mia CPU i5 3570k?

e meglio la 580, ma come ti dicevo se la 1060 la trovassi ad un prezzo inferiore di una bella cifra punterei anche a quella
fra le due indubbiamente la XFX
dipende da cosa giochi, ci sono alcuni game moderni dove un 4core come l'i5 inizia a far un po di fatica cmq nn lo definirei ancora una cpu ceh tappa le prestazioni

ICER
26-10-2018, 19:33
e meglio la 580, ma come ti dicevo se la 1060 la trovassi ad un prezzo inferiore di una bella cifra punterei anche a quella
fra le due indubbiamente la XFX
dipende da cosa giochi, ci sono alcuni game moderni dove un 4core come l'i5 inizia a far un po di fatica cmq nn lo definirei ancora una cpu ceh tappa le prestazioni

Giochi survival come Dayz, Battlefield 1 sono questi i giochi a cui farei riferimento.

DANY 76
26-10-2018, 20:09
Giochi survival come Dayz, Battlefield 1 sono questi i giochi a cui farei riferimento.
vai tranquillo che con una 1060 o 580 nn avrai nessun problema con i game tripla A a 1080p.

dipende da cosa giochi, ci sono alcuni game moderni dove un 4core come l'i5 inizia a far un po di fatica cmq nn lo definirei ancora una cpu ceh tappa le prestazioni

naaaaaa....gli i5 4 core ancora reggono bene il gaming.

ICER
26-10-2018, 20:13
vai tranquillo che con una 1060 o 580 nn avrai nessun problema con i game tripla A a 1080p.


naaaaaa....gli i5 4 core ancora reggono bene il gaming.

Ai tempi presi questa hd7970 al posto della gtx960 e poi a conti fatti tra le due era meglio la gtx 960

Non vorrei che ora il dubbio ritorni tra la rx 580 e la gtx 1060.

Tra l'altro ho trovato una rx 580 MSI a 226 euro.... Non e' un po troppo poco?

https://www.hw1.it/msi-v341-064r-scheda-video-radeon-1604051.html


P.S. : Aggiungo una cosa....Non mi interessano le risoluzioni 2k e 4k perche' da quanto ho capito per beneficiarne serve un monitor ovviamente che supporti queste risoluzioni, il problema e' che i monitor con queste risoluzioni sono dai 27-28 pollici in su che per dove metto io il monitor ovvero a 50cm massimo dal volto non hanno senso perche' dovrei spostare la testa e mi darebbe fastidio per seguire tutte le cose che succedono in un game sullo schermo.

Il mio IPS 23 pollici a questa distanza va piu' che bene quindi FULLHD obbligato per monitor cosi "piccoli" (cioe' dai stiamo parlando di giocare, se voglio un monitor grosso ci gioco a fifa o ai titoli di motori non a BF1 o CSGO)

A mio avviso la misura giusta e' 23-24 pollici anche perche' che scrivanie avete se avete bisogno di un 28 pollici....State a 80cm e più dal monitor? Boh.... :D

DANY 76
26-10-2018, 20:15
Ai tempi presi questa hd7970 al posto della gtx960 e poi a conti fatti tra le due era meglio la gtx 960

Non vorrei che ora il dubbio ritorni tra la rx 580 e la gtx 1060.

Tra l'altro ho trovato una rx 580 MSI a 226 euro.... Non e' un po troppo poco?

https://www.hw1.it/msi-v341-064r-scheda-video-radeon-1604051.html

nn so che conti ti sei fatto ma la 960 in prestazioni nn è migliore della 7970...la nvidia consuma e scalda meno questo si ma come performance una vale l'altra.
stessa cosa per la 1060 e la 580,vanno bene entrambe a 1080p.

ICER
26-10-2018, 20:20
nn so che conti ti sei fatto ma la 960 in prestazioni nn è migliore della 7970...la nvidia consuma e scalda meno questo si ma come performance una vale l'altra.
stessa cosa per la 1060 e la 580,vanno bene entrambe a 1080p.

Allora era una gtx 970? ma la GTX 970 era indubbiamente meglio di una HD7970...giusto?

DANY 76
26-10-2018, 20:34
Alora era una gtx 970? ma la GTX 970 era indubbiamente meglio di una HD7970...giusto?

la 970 si certo ma sono due vga usciti in periodi diversi(la serie 9 di nvidia è molto più recente della 7970)...sicuro di nn confonderti magari con una serie 6 o 7 di nvidia??

ICER
26-10-2018, 21:05
la 970 si certo ma sono due vga usciti in periodi diversi(la serie 9 di nvidia è molto più recente della 7970)...sicuro di nn confonderti magari con una serie 6 o 7 di nvidia??

No no.

Comunque cercando meglio ho trovato questi prezzi:

226 AMD RX 580 8GB MSI https://www.hw1.it/msi-v341-064r-scheda-video-radeon-1604051.html

251 GTX 1060 6GB MSI https://www.hw1.it/msi-geforce-gtx-1060-6gt-1339781.html

Che faccio? risparmio 25 euro cosi mi prendo l'ssd da 240gb dela Kingston a 38 euro che ci aggiugo solo 13 in piu' o vado di GTX 1060?

E cmq come possono avere prestazioni simili se una ha 2gb in piu' dell'altra?

celsius100
26-10-2018, 22:28
la ram nn e sinonimo di prestazioni senno monterebbero barche di gigabyte anche su schede scarse x farle andare a manetta
la potenza di calcolo di una scheda video diepnde da come funziona il suo chip grafico, dopodiche le frequenze, il quantitativo di ram e la sua velocita contano, come contano i dirver ed il supporto software e cosi via
io nn prenderei nessuna di quelle due, le msi armor nn mi fanno impazziare qualitativametne parlando, andrei su un modello che monta una componentistica e un sistema di raffreddamento migliore tipo la Sapphire NITRO+ Radeon RX 580 8GB che ha anche una frequenza un po piu alta rispetto alla msi 580 che hai visto

ICER
26-10-2018, 23:09
la ram nn e sinonimo di prestazioni senno monterebbero barche di gigabyte anche su schede scarse x farle andare a manetta
la potenza di calcolo di una scheda video diepnde da come funziona il suo chip grafico, dopodiche le frequenze, il quantitativo di ram e la sua velocita contano, come contano i dirver ed il supporto software e cosi via
io nn prenderei nessuna di quelle due, le msi armor nn mi fanno impazziare qualitativametne parlando, andrei su un modello che monta una componentistica e un sistema di raffreddamento migliore tipo la Sapphire NITRO+ Radeon RX 580 8GB che ha anche una frequenza un po piu alta rispetto alla msi 580 che hai visto

Ok allora andrò di XFX RX 580 8GB

Sarebbe bello capire la reale differenza tra queste:

XFX RX-580P8DFD6

XFX RX-580P8DFWR

Come supporto software meglio AMD o Nvidia?

Leggevo delle AMD VEGA, in FULLHD tutto maxato a senso prenderle o tanto vale avere una RX 580 per giocare in 1080?

celsius100
27-10-2018, 11:14
la 580P8DFD6 e una GTS mentre l'altra e una GTR
hanno frequenze identiche ma la GTR dovrebbe essere un pelo piu spinta come componentistica, diciamo che la vedo piu adatta all'overclock

lato driver se la cavano bene sia amd che nvidia, amd potrei dire che supporta meglio nel tempo le sue schede, diciamo che fino ad ora e stato cosi

schede video piu potenti in teoria nn servono
proprio i "maniaci" del gaming a 1080p in ultra che vogliono sempre piu di 60fps potrebbero pretendere una vga un po piu grande pero lo step fra schede di questo calibro (fascia 300 euro) e schede come 1070/1070ti o vega56 si fa importante in termini di prezzi (400-500 euro)

ICER
27-10-2018, 11:39
la 580P8DFD6 e una GTS mentre l'altra e una GTR
hanno frequenze identiche ma la GTR dovrebbe essere un pelo piu spinta come componentistica, diciamo che la vedo piu adatta all'overclock

lato driver se la cavano bene sia amd che nvidia, amd potrei dire che supporta meglio nel tempo le sue schede, diciamo che fino ad ora e stato cosi

schede video piu potenti in teoria nn servono
proprio i "maniaci" del gaming a 1080p in ultra che vogliono sempre piu di 60fps potrebbero pretendere una vga un po piu grande pero lo step fra schede di questo calibro (fascia 300 euro) e schede come 1070/1070ti o vega56 si fa importante in termini di prezzi (400-500 euro)

Ma il discorso e': Se ahi una monitor FullHD da 23 pollici a 60hz non ha senso andare oltre i 60fps perche' anche se vado a 80-100 fps e' come se lo vedessi a 60ps su un monito 60hz giusto?

Quindi ripeto ha senso prendere una 1070 per giocare a 60fps s un monitor Fullhd da 23 pollici? ovvero e' uguale come giocarci con una RX 580?

celsius100
27-10-2018, 11:46
su un monitor 60Hz l'ideale e avere un pc che sia in grado di fare 60fps medi
se poi ne fa 65 o 85 cambia poco si, tanto il refresh del monitor resta quello
cmq la 1070 e qualità-prezzo meno conveniente rispetto a 580/1060, insomma il costo in piu che ha rispetto alle prestazioni in piu che da

ICER
27-10-2018, 12:22
su un monitor 60Hz l'ideale e avere un pc che sia in grado di fare 60fps medi
se poi ne fa 65 o 85 cambia poco si, tanto il refresh del monitor resta quello
cmq la 1070 e qualità-prezzo meno conveniente rispetto a 580/1060, insomma il costo in piu che ha rispetto alle prestazioni in piu che da

Be io non so se e' perche' con la mia HD7970 devo fare cosi ma se non attivo nei giochi il V-sync quando mi muovo a destra e sisnistra velocemente vedo delle righe orizzontali. Lo attivo e non le vedo piu' ma mi blocco a massimo 60 fps.

Avro questo, diciamo, problema anche con la RX 580?

DANY 76
27-10-2018, 12:28
Be io non so se e' perche' con la mia HD7970 devo fare cosi ma se non attivo nei giochi il V-sync quando mi muovo a destra e sisnistra velocemente vedo delle righe orizzontali. Lo attivo e non le vedo piu' ma mi blocco a massimo 60 fps.

Avro questo, diciamo, problema anche con la RX 580?

allora è tutto normale,con v-sync disattivato se fai più fps del refresh del monitor si ha l'effetto tearing(vedi l'immagine che si spezza)attivando il v-sync i frame rate nn andranno mai oltre il refresh del monitor che in un classico è di 60hz(quindi 60 fps),cambiando vga la solfa nn cambia...
per evitare la cosa si può cambiare monitor magari con uno da 75 o 100hz che con il v-sync attivo i frame rate(sempre se la vga ha la potenza per farlo) nn si fermano a 60.
nn so se amd lo ha o no ma nvidia ha una funzione che ti fa andare oltre i 60 fps su monitor da 60 hz senza avere l'effetto tearing.

ICER
27-10-2018, 13:14
allora è tutto normale,con v-sync disattivato se fai più fps del refresh del monitor si ha l'effetto tearing(vedi l'immagine che si spezza)attivando il v-sync i frame rate nn andranno mai oltre il refresh del monitor che in un classico è di 60hz(quindi 60 fps),cambiando vga la solfa nn cambia...
per evitare la cosa si può cambiare monitor magari con uno da 75 o 100hz che con il v-sync attivo i frame rate(sempre se la vga ha la potenza per farlo) nn si fermano a 60.
nn so se amd lo ha o no ma nvidia ha una funzione che ti fa andare oltre i 60 fps su monitor da 60 hz senza avere l'effetto tearing.

Ecco questa funzione sarebbe bello sapere se queste RX 580 ce l'hanno....Pero' siamo sicuri che con v-sync disattivato su una 1060 questa cosa del tearing non succede?

Ora sono indeciso di nuovo se RX 580 o GTX 1060...

Ma quindi se sul mio monitor da 60hz io gioco a 100fps o a 60fps io non me ne accorgo? se fosse cosi allora il problema non si pone e prendo una RX 580 e attivo il V-sync....

DANY 76
27-10-2018, 13:19
Ecco questa funzione sarebbe bello sapere se queste RX 580 ce l'hanno....Pero' siamo sicuri che con v-sync disattivato su una 1060 questa cosa del tearing non succede?

Ora sono indeciso di nuovo se RX 580 o GTX 1060...

Ma quindi se sul mio monitor da 60hz io gioco a 100fps o a 60fps io non me ne accorgo? se fosse cosi allora il problema non si pone e prendo una RX 580 e attivo il V-sync....

il tearing esiste sempre quando gli fps sono maggiori del refresh del monitor....
per il resto un occhio molto sensibile riesce a vedere la differenza degli fps quando sono dai 60 in giù(sotto i 30 anche un talpa nn vede l'immagine fluida),oltre l'occhio umano nn li percepisce...quindi se giochi a 100 o a 200 fps la differenza nn la vedi.

per quanto riguarda nividia è una funzione che c'è nel pannello di controllo dove evita che gli fps sono bloccati come il refresh del monitor senza avere l'effetto tearing.

ICER
27-10-2018, 13:23
il tearing esiste sempre quando gli fps sono maggiori del refresh del monitor....
per il resto un occhio molto sensibile riesce a vedere la differenza degli fps quando sono dai 60 in giù(sotto i 30 anche un talpa nn vede l'immagine fluida),oltre l'occhio umano nn li percepisce...quindi se giochi a 100 o a 200 fps la differenza nn la vedi.

per quanto riguarda nividia è una funzione che c'è nel pannello di controllo dove evita che gli fps sono bloccati come il refresh del monitor senza avere l'effetto tearing.

Scusami ma tutti vediamo la differenza tra 30fps e 60fps...Sia sui giochi che sui video fatti col cellulare e non a 30 o 60

Eh la cosa della funzione del pannello di controllo Nvidia mi fara' pensare forse a prendere la 1060 perche' su csgo per esempio mettere il Vsync attivo quando faccio senza gia 200 fps con la mia HD7970 mi ha sempre dato noia....

DANY 76
27-10-2018, 13:35
Scusami ma tutti vediamo la differenza tra 30fps e 60fps...Sia sui giochi che sui video fatti col cellulare e non a 30 o 60

Eh la cosa della funzione del pannello di controllo Nvidia mi fara' pensare forse a prendere la 1060 perche' su csgo per esempio mettere il Vsync attivo quando faccio senza gia 200 fps con la mia HD7970 mi ha sempre dato noia....
i video sono una cosa il gioco ne è un altro....

celsius100
27-10-2018, 13:44
se hai una buona scheda video attivi il v-sync e nn dovresti avere problemi
l'ideale sarebbe avere un v-sync variabile con il frame rate, ma bisogna avere un monitor nuovo che supporto freesync o g-sync

ICER
27-10-2018, 13:54
i video sono una cosa il gioco ne è un altro....

Be ma io me ne accorgo su un gioco se faccio 30fps o 60fps si nota veramente la differenza. gia tra 45fps a 60fps molto meno ma si nota lo stesso....

se hai una buona scheda video attivi il v-sync e nn dovresti avere problemi
l'ideale sarebbe avere un v-sync variabile con il frame rate, ma bisogna avere un monitor nuovo che supporto freesync o g-sync

Eh ma con la RX 580 allora dovrei attivare il Vsync per forza se no vedo le linee sul monitor ovvero il tearing.

Con la GTX 1060 se nel pannello di controllo nvidia attivo l'Adaptive Vsync e posso non avere il problema del tearing cosi da non attivare il Vsync in game non e' meglio?

Ricordo sempre che ho un monitor ips da 60hz massima risoluzione 1980x1080.

DANY 76
27-10-2018, 14:31
Be ma io me ne accorgo su un gioco se faccio 30fps o 60fps si nota veramente la differenza. gia tra 45fps a 60fps molto meno ma si nota lo stesso....



Eh ma con la RX 580 allora dovrei attivare il Vsync per forza se no vedo le linee sul monitor ovvero il tearing.

Con la GTX 1060 se nel pannello di controllo nvidia attivo l'Adaptive Vsync e posso non avere il problema del tearing cosi da non attivare il Vsync in game non e' meglio?

Ricordo sempre che ho un monitor ips da 60hz massima risoluzione 1980x1080.

io nn ho detto che tu nn lo noti ho detto un occhio sensibile se ne accorge se scende sotto i 60 fps,tutto qui.
io sul v-sync nel pannello uso la veloce e non l'adattiva.

ICER
27-10-2018, 16:20
Eh ma con la RX 580 allora dovrei attivare il Vsync per forza se no vedo le linee sul monitor ovvero il tearing.

Con la GTX 1060 se nel pannello di controllo nvidia attivo l'Adaptive Vsync e posso non avere il problema del tearing cosi da non attivare il Vsync in game non e' meglio?

Ricordo sempre che ho un monitor ips da 60hz massima risoluzione 1980x1080.

Vorrei che mi diceste qualcosa su questo che ho scritto così da poter decidere cosa prendere. A part che aspetterò il cybermonday a sto punto

celsius100
27-10-2018, 19:07
Non è detto che ti dia comunque fastidio anche senza v-sync Comunque non capisco quale sia il problema Cioè meglio fare 60 FPS è la cosa ideale per giocare su un monitor come il tuo e non facendo le di più non spingi neanche la scheda video in modo eccessivo quindi se puoi attivalo

ICER
28-10-2018, 02:36
Non è detto che ti dia comunque fastidio anche senza v-sync Comunque non capisco quale sia il problema Cioè meglio fare 60 FPS è la cosa ideale per giocare su un monitor come il tuo e non facendo le di più non spingi neanche la scheda video in modo eccessivo quindi se puoi attivalo

Sarei curioso di provare una 1060 su un monitor fullhd e mettendo le impostazioni del pannello di controllo nvidia per vedere come si vede senza mettere il vsync attivo nei giochi.

Quindi mi stai dicendo praticamente: Rx 580 con vsync attivo nei giochi cosi fisso i 60fps e sono ok?

Un'altra cosa con la mia configurazione e una rx 580 che minimo di fps posso fare? Potrei scendere sotto i 45-50?

DANY 76
28-10-2018, 08:25
Sarei curioso di provare una 1060 su un monitor fullhd e mettendo le impostazioni del pannello di controllo nvidia per vedere come si vede senza mettere il vsync attivo nei giochi.

Quindi mi stai dicendo praticamente: Rx 580 con vsync attivo nei giochi cosi fisso i 60fps e sono ok?

Un'altra cosa con la mia configurazione e una rx 580 che minimo di fps posso fare? Potrei scendere sotto i 45-50?

o mamma santa ti stai facendo una valanga di pippe mentali.....
piglia una 1060 o una 580 e via,tanto vanno +/- uguali su i game!
una volta montata le setti come meglio credi e via!

celsius100
28-10-2018, 11:05
gli fps minimi dipendono molto dai giochi che usi
nn capisco xke nn vuoi attivare il v-sync, ma cmq anche se nn lo usi nn e detto che ti dia problemi
come scheda video direi 580, la 1060 prendila come seconda scelta se proprio la trovi ad prezzo molto conveniente

ICER
28-10-2018, 12:59
o mamma santa ti stai facendo una valanga di pippe mentali.....
piglia una 1060 o una 580 e via,tanto vanno +/- uguali su i game!
una volta montata le setti come meglio credi e via!
Ma che dici dai sto solo cercando di non avere più quel fastidioso problema di tearing e avendo sempre lo stesso monitor se mi dite che anche con una gtx potrei averlo lo stesso non attivando il Vaticano nei giochi allor deciderò.
gli fps minimi dipendono molto dai giochi che usi
nn capisco xke nn vuoi attivare il v-sync, ma cmq anche se nn lo usi nn e detto che ti dia problemi
come scheda video direi 580, la 1060 prendila come seconda scelta se proprio la trovi ad prezzo molto conveniente
Be allora vado di rx 580 a 250€ la gtx 1060 costa 280€. Ma lasciando stare questa cosa che mi dici sempre del prezzo. È meglio la rx 580 o la gtx 1060?

Avrei trovato una rx 580 di 6 mesi a 180€ ma onestamente come posso sapere se va bene o no? Solo montandola quindi se la sceglierò la prenderei nuova. Su queste cose 70€ di differenza non mi interessano....

celsius100
28-10-2018, 13:31
con una scheda video nuova ben piu veloce della tua vecchia direi che nn avrai particolari problemi a girare a 60fps fissi :)
la 580 e melgio in prestazioni, ram e support driver, la 1060 nei consumi
x cui di solito consiglio la 580
ma cmq visto che vanno pagate ce sempre da tenere molto in considerazione il prezzo e le caratteristiche dei modelli, ad esempio una msi armor 580 francamente vista la qualita costruttiva nn la comprerei a pari prezoz o 10 euro meno rispetto ad un modello fatto meglio e con oc di fabbrica come puo essere una sapphire nitro ad esempio

x l'usato conta di piu il prezzo e le condizioni, si purtroppo nn ce modo di sapere se la scheda e stata strapazzata nel mining ed e alla frutta/sta x morire o se e stata trattata molto bene e la vende semplicemente xke gli serve altro o ha deciso di giocare su consolle
se riesci a provarla sicuramente puoi farti un'idea piu precisa

ICER
28-10-2018, 15:05
con una scheda video nuova ben piu veloce della tua vecchia direi che nn avrai particolari problemi a girare a 60fps fissi :)
la 580 e melgio in prestazioni, ram e support driver, la 1060 nei consumi
x cui di solito consiglio la 580
ma cmq visto che vanno pagate ce sempre da tenere molto in considerazione il prezzo e le caratteristiche dei modelli, ad esempio una msi armor 580 francamente vista la qualita costruttiva nn la comprerei a pari prezoz o 10 euro meno rispetto ad un modello fatto meglio e con oc di fabbrica come puo essere una sapphire nitro ad esempio

x l'usato conta di piu il prezzo e le condizioni, si purtroppo nn ce modo di sapere se la scheda e stata strapazzata nel mining ed e alla frutta/sta x morire o se e stata trattata molto bene e la vende semplicemente xke gli serve altro o ha deciso di giocare su consolle
se riesci a provarla sicuramente puoi farti un'idea piu precisa

Sicuramente se vado su di rx 580 vado di XFX. Se dite che la rx 580 è meglio in prestazioni vado di quell. Dei consumi non mi interessa.
Onestamente a bomba di tutto il discorso non avrei mai pensato a una vecchia ati pensavo che le gtx a carità fossero migliori in tutto. Questa rx 580 dite che è meglio in prestazioni? Allora si prende questa :D

DANY 76
28-10-2018, 15:14
Sicuramente se vado su di rx 580 vado di XFX. Se dite che la rx 580 è meglio in prestazioni vado di quell. Dei consumi non mi interessa.
Onestamente a bomba di tutto il discorso non avrei mai pensato a una vecchia ati pensavo che le gtx a carità fossero migliori in tutto. Questa rx 580 dite che è meglio in prestazioni? Allora si prende questa :D

no vanno uguali!
una vale l'altra!
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-580.c2938

da come puoi vedere la 1060 va mediamente un 3% in +,sai che vuol dire?che se ipoteticamente parlando con la rx 580 stai a 50 fps con la 1060 andresti mediamente a 51.5!
in pratica vanno uguali,a 1080p una vale l'altra ed è solo una questione di prezzo,inutile girarci intorno!
la 1060 ha il pregio di consumare meno.
la ati ha il vantaggio che se ci vuoi abbinare un monitor free sync nn lo paghi una fortuna come il g-sync di nvidia.

Spily
28-10-2018, 15:41
Buonasera a tutti, scusate se mi inserisco in questo post, ma volevo sapere se c'è molta differenza tra una RX580 da 4gb e una da 8gb....ovviamente la 4gb la pagherei intorno alle 150 euro usata.
Grazie

29Leonardo
28-10-2018, 15:43
sul valore dell'usato non sono informato, gli 8gb tornano utili solo se giochi oltre il fullhd o vuoi usare filtri e impostazioni grafiche necessariamente al max.

ICER
28-10-2018, 16:52
no vanno uguali!
una vale l'altra!
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-580.c2938

da come puoi vedere la 1060 va mediamente un 3% in +,sai che vuol dire?che se ipoteticamente parlando con la rx 580 stai a 50 fps con la 1060 andresti mediamente a 51.5!
in pratica vanno uguali,a 1080p una vale l'altra ed è solo una questione di prezzo,inutile girarci intorno!
la 1060 ha il pregio di consumare meno.
la ati ha il vantaggio che se ci vuoi abbinare un monitor free sync nn lo paghi una fortuna come il g-sync di nvidia.

A me interessa non stare sotto i 45 fps più che altro se la RX 580 è così poco diversa dalle GTX 1060 allora non conviene spendere 40€ in più per la 1060.

DANY 76
28-10-2018, 17:03
A me interessa non stare sotto i 45 fps più che altro se la RX 580 è così poco diversa dalle GTX 1060 allora non conviene spendere 40€ in più per la 1060.

per 40 euro in più ovvio che no,le vga vanno uguali.

celsius100
28-10-2018, 20:05
Sicuramente se vado su di rx 580 vado di XFX. Se dite che la rx 580 è meglio in prestazioni vado di quell. Dei consumi non mi interessa.
Onestamente a bomba di tutto il discorso non avrei mai pensato a una vecchia ati pensavo che le gtx a carità fossero migliori in tutto. Questa rx 580 dite che è meglio in prestazioni? Allora si prende questa :D
beh la rtx 2080ti e di nvidia ed e la shceda video piu velocetutte le altre vanno valutare fascia x fascia

A me interessa non stare sotto i 45 fps più che altro se la RX 580 è così poco diversa dalle GTX 1060 allora non conviene spendere 40€ in più per la 1060.
la 1060 x me conviene se la paghi 50 o piu euro in meno rispetto ad una 580

ICER
29-10-2018, 00:13
la 1060 x me conviene se la paghi 50 o piu euro in meno rispetto ad una 580

Perche' conviene? in che senso....non parliamo di prezzo come vi ho gia detto....Parliamo di prestazioni....

celsius100
29-10-2018, 11:18
la 580 e melgio in prestazioni, ram e supporto driver nel tempo, la 1060 nei consumi


Le differenze le avevo scritte in quel precedente post :)

Soul Reaver
29-10-2018, 13:14
Ciao.
Chiedo scusa all'autore del post se mi inserisco qui, ma vedo che ho una configurazione molto simile alla sua.
Premetto che gioco in 1080p e non ho in progetto l'acquisto di un monitor 4K.
Mi chiedevo se un upgrade ad una gtx1070 potesse avere senso, se con la mia CPU riuscirei a sfruttarla oppure se mi ritroverei con un collo di bottiglia, e se il miglioramento sarebbe apprezzabile.
Vorrei inoltre raddoppiare la ram, anche qui vorrei capire se con i giochi attuali 16GB possano fare la differenza rispetto ad 8GB. Dovrei sostituire gli attuali 2x4 con 2x8, in quanto il dissy della CPU (Thermaltake Venomous X) copre completamente uno slot. In questo caso chiedo consiglio su un modello di RAM da acquistare (anche se su questo sono un po' OT)
Grazie.

celsius100
29-10-2018, 13:19
Ciao.
Chiedo scusa all'autore del post se mi inserisco qui, ma vedo che ho una configurazione molto simile alla sua.
Premetto che gioco in 1080p e non ho in progetto l'acquisto di un monitor 4K.
Mi chiedevo se un upgrade ad una gtx1070 potesse avere senso, se con la mia CPU riuscirei a sfruttarla oppure se mi ritroverei con un collo di bottiglia, e se il miglioramento sarebbe apprezzabile.
Vorrei inoltre raddoppiare la ram, anche qui vorrei capire se con i giochi attuali 16GB possano fare la differenza rispetto ad 8GB. Dovrei sostituire gli attuali 2x4 con 2x8, in quanto il dissy della CPU (Thermaltake Venomous X) copre completamente uno slot. In questo caso chiedo consiglio su un modello di RAM da acquistare (anche se su questo sono un po' OT)
Grazie.
Ciao
a cosa giochi in particolare? hai problemi in qualche game o x qualche condizione specifica di gioco?

Soul Reaver
29-10-2018, 13:22
Ciao.
Gioco principalmente a FPS (come ultimi Just Cause 3, Far Cry5, Prey), qualcuno di auto come la serie Need for Speed ecc.
Non ho problemi particolari, con CPU e GPU overcloccate riesco a tenere abbastanza bene i 60fps, magari non con tutto a manetta.
Diciamo che mi interesserebbe capire fino a che punto la mia CPU non costituisce un limite.

celsius100
29-10-2018, 13:32
dipende da gioco a gioco
alcuni traggono dei vantaggi dall'avere piu di 4thread (il tuo i5 ha 4core/4thread) a disposizione altri nn fanno differenza fra una cpu 4core ed una 8core/16thread
quelli ceh hai citato con 4core se la cavano bene
se usi filtri ed effetti grafici un po spinti quindi potrebbe piu che altro andare in difficolta la scheda video
se nn hai fretta di aggiornare cmq stanno uscendo notizie dell'arrivo di nuove schede proprio adatte al gaming full-hd con filtri, una nuova versione di gtx1060 con memorie aggiornate e una nuova rx580 con chip gpu a 12nm anziche a 14nm

direi che cosi hai un pc equilibrato, prima o poi passerei ad un 6core xke cmq i giochi stanno virando x l'uso di piu di 4core, e alcuni anche se ne usano 4 hanno bisogno di piu potenza di calcolo x via delle protezioni DRM

Soul Reaver
29-10-2018, 13:40
No, fretta no, è giusto per capire cosa posso/convenga fare.
Sono rimasto lontano dal mondo degli smanettoni per un po' di anni e non sono piu' aggiornato.
Quei giochi li ho finiti (non gioco online da 15 anni), quindi poi ne affronterò altri, erano giusto esempi per far capire il tipo di gioco.
Visto ch la CPU diventerà prima o poi un limite per la questione dei core, conviene spremere tutto a fondo e poi quando sarà ora cambiare tutto.
Magari cerco un po' di ram sul mercatino...
Grazie.

ICER
29-10-2018, 13:48
dipende da gioco a gioco
alcuni traggono dei vantaggi dall'avere piu di 4thread (il tuo i5 ha 4core/4thread) a disposizione altri nn fanno differenza fra una cpu 4core ed una 8core/16thread
quelli ceh hai citato con 4core se la cavano bene
se usi filtri ed effetti grafici un po spinti quindi potrebbe piu che altro andare in difficolta la scheda video
se nn hai fretta di aggiornare cmq stanno uscendo notizie dell'arrivo di nuove schede proprio adatte al gaming full-hd con filtri, una nuova versione di gtx1060 con memorie aggiornate e una nuova rx580 con chip gpu a 12nm anziche a 14nm

direi che cosi hai un pc equilibrato, prima o poi passerei ad un 6core xke cmq i giochi stanno virando x l'uso di piu di 4core, e alcuni anche se ne usano 4 hanno bisogno di piu potenza di calcolo x via delle protezioni DRM

Quando escono ste nuove schede? Comunque ripeto se lasciamo stare il prezzo meglio rx 580 o gtx 1060? Ah io non ho specificato che gioco solo giochi online openworld fps e i survival come rust e dayz

celsius100
29-10-2018, 15:00
No, fretta no, è giusto per capire cosa posso/convenga fare.
Sono rimasto lontano dal mondo degli smanettoni per un po' di anni e non sono piu' aggiornato.
Quei giochi li ho finiti (non gioco online da 15 anni), quindi poi ne affronterò altri, erano giusto esempi per far capire il tipo di gioco.
Visto ch la CPU diventerà prima o poi un limite per la questione dei core, conviene spremere tutto a fondo e poi quando sarà ora cambiare tutto.
Magari cerco un po' di ram sul mercatino...
Grazie.
se vuoi dicci qualche altro nome di gioco che vorresti usare
cosi vediamo se serve di piu una scheda video o un processore nuove


Quando escono ste nuove schede? Comunque ripeto se lasciamo stare il prezzo meglio rx 580 o gtx 1060? Ah io non ho specificato che gioco solo giochi online openworld fps e i survival come rust e dayz

nn ce una data ufficiale, ne sapremo di piu solo nelle prossime settimane

ICER
29-10-2018, 16:17
se vuoi dicci qualche altro nome di gioco che vorresti usare
cosi vediamo se serve di piu una scheda video o un processore nuove




nn ce una data ufficiale, ne sapremo di piu solo nelle prossime settimane

Be ma questa nuova 580 sarà così tanto diversa e rivoluzionaria rispetto all'attuale 580? Come si chiamano ste nuove schede? Se esiste già un nome intendo....

celsius100
29-10-2018, 19:47
Si nn sembra cambierà modo o anzi sembra un piccolo upgrade, la 1060 solo sulla ram, la 580 pare sulle frequenze ma stesse specifiche del chip grafico

ICER
30-10-2018, 10:12
Si nn sembra cambierà modo o anzi sembra un piccolo upgrade, la 1060 solo sulla ram, la 580 pare sulle frequenze ma stesse specifiche del chip grafico

Be parlando della 580 che ha frequenza di base 1366mhz quindi sarà identica e la pomperanno di base un po' ma massimo 100mhz se no non avrebbe senso.

Succederà come hanno fatto con le 480 che hanno fatto dopo un anno neanche le 580....

Quindi se ora mi prendo una 580 nitro+ a buon prezzo é come avere una nuova 580 non nitro+ che sono già pompate di fabbrica? Mia idea....

celsius100
30-10-2018, 10:59
si si parla di incrementi di frequenza che possono arrivare a dare un 10-15% in via teorica
diciamo ceh nn cambia le cose, dipenderà cmq poi da come varieranno i prezzi, x dire se viene venduta a 10 euro piu di una 580 base allora sara una buona scelta mentre se la prezzeranno a 350 e passa euro nn sara conveniente