PDA

View Full Version : Microsoft: Nadella, porteremo Xbox Game Pass su PC


Redazione di Hardware Upg
25-10-2018, 13:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-nadella-porteremo-xbox-game-pass-su-pc_78751.html

A margine della pubblicazione dei risultati di Microsoft, il CEO di Redmond ha parlato dell'approdo di Xbox Game Pass anche su PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
25-10-2018, 14:00
Utile solo a chi apprezza il retrogaming.
Come se poi la xbox avesse avuti chissà quante esclusive ...

GoFoxes
25-10-2018, 14:13
Utile solo a chi apprezza il retrogaming.
Come se poi la xbox avesse avuti chissà quante esclusive ...

Al momento questi sono i giochi, che c'entrano retrogaming e esclusive?


#IDARB
10 Second Ninja X
Abzu
A Kingdom for Keflings
A World of Keflings
Age of Booty
Aven Colony
Banjo Kazooie: Nuts and Bolts
Banjo-Kazooie
Banjo-Tooie
Bard's Gold
Bayonetta
Bionic Commando Rearmed 2
BioShock
BioShock 2
BioShock Infinite
Blood Bowl 2
Bomber Crew
Bound by Flame
Braid
Brothers: A Tale of Two Sons
Capcom Arcade Cabinet
Casey Powell Lacrosse 16
CastleStorm
ClusterTruck
Cities: Skylines
Comic Jumper
Comix Zone
Costume Quest 2
D4: Dark Dreams Don't Die
Dandara
Dark Void
Darksiders: Warmastered Edition
Darksiders 2: Deathinitive Edition
De Blob 2
Deadlight: Director's Cut
Dead Island Definitive Edition
Dead Island: Riptide Definitive Edition
Dead Rising 2
Dead Rising 3
Defense Grid
Defense Grid 2
Devil May Cry 4: Special Edition
Dig Dug
DiRT 4
Dirt Rally
Disneyland Adventures
DmC Devil May Cry: Definitive Edition
Doom 2016
Double Dragon Neon
Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara
Elder Scrolls IV: Oblivion
Elder Scrolls Online
Electronic Super Joy
Euro Fishing
F1 2015
Fable Anniversary
Fable II
Fable 3
Fallout 3
Fallout 4
Farming Simulator 15
Final Fight: Double Impact
Flock!
Forza Horizon 4
Fuzion Frenzy
Galaga Legions DX
Garou: Mark of the Wolves
Gears of War
Gears of War 2
Gears of War 3
Gears of War 4
Gears of War: Judgment
Gears of War: Ultimate Edition
Giana Sisters: Twisted Dreams
GRID 2
Guacamelee! Super Turbo Championship Edition
Halo 5: Guardians
Halo: Spartan Assault
Halo: The Master Chief Collection
Halo Wars: Definite Edition
Halo Wars 2
Hello Neighbor
Hexic 2
Kinect Rush: A Disney Pixar Adventure
Hitman Season 1
Homefront: The Revolution
Hue
Human Fall Flat
Iron Brigade
Injustice: Gods Among Us
InnerSpace
Jetpac Refulled
Joe Danger: Special Edition
Joe Danger 2: The Movie
Joy Ride Turbo
JumpJet Rex
Kameo
Knight Squad
Kingdom: New Lands
King of Fighters '98 Ultimate Match
KYUB
Laser League - From May 10
Late Shift
Layers of Fear
LEGO Batman: The Videogame
LEGO Indiana Jones: The Original Adventures
Letter Quest: Grimm's Journey
Limbo
Lumo
Mad Max
Maldita Castilla EX - Cursed Castle
Manual Samuel
Mass Effect
Massive Chalice
Max: The Curse of Brotherhood
Mega Coin Squad
Metal Gear Solid 5: Ground Zeroes
Mega Man Legacy Collection
Mega Man Legacy Collection 2
Mega Man 9
Mega Man 10
Metal Slug XX
Metal Slug 3
Metro 2033 Redux
Metro Last Light Redux
Monaco: What's Yours is Mine
Monday Night Combat
MotoGP 17
Ms. Splosion Man
MX vs ATX Reflex
N+
NBA 2K16
NBA 2K17
NBA Playgrounds
NeoGeo Battle Coliseum
Next Up Hero
Ninja Gaiden Black
>Observer_
Oddworld: New 'n' Tasty
OnRush
Operation Flashpoint: Dragon Rising
OlliOlli
Outlast
Overcooked
Oxenfree
Pac-Man Championship Edition DX+
Pac-Man Museum
Payday 2: Crimewave Edition
Perfect Dark Zero
Pharaonic
Portal Knights
Pro Evolution Soccer 2018
Pumped BMX+
Quantum Break
Rage
ReCore Definitive Edition
Resident Evil
Resident Evil 0
Resident Evil 6
Resident Evil Revelations 2
Rime
Rise of the Tomb Raider
Riptide Renegade GP
Robocraft Infinity
Roundabout
Ruiner
Ryse: Son of Rome
Sacred 3
Sacred Citadel
Saints Row: Gat Out of Hell
Saints Row IV: Re-Elected
Sam and Max Beyond Time and Space
Sam and Max Save the World
Samurai Showdown 2
ScreamRide
Sea of Thieves
SEGA Vintage Collection: Alex Kidd & Co
SEGA Vintage Collection: Golden Axe
SEGA Vintage Collection: Monster World
SEGA Vintage Collection: Streets of Rage
Shadow Complex Remastered
Shadow Warrior 1
Shantae: Half-Genie Hero
Shantae and the Pirate's Curse
Sherlock Holmes: The Devil's Daughter
Sky Force Anniversary
Sky Force Reloaded
Sonic and Knuckles
Sonic CD
Soulcalibur
Soulcalibur 2 HD
So Many Me
Snake Pass
Spelunky
Split/Second
Splosion Man
Stacking
State of Decay
State of Decay 2
Steredenn
Strider
Sunset Overdrive
Super Lucky's Tale
Super Mega Baseball: Extra Innings
Super Street Fighter IV Arcade Edition
Super Time Force
Tecmo Bowl Throwback
Tekken Tag Tournament 2
Terraria
theHunter: Call of the Wild
The Book of Unwritten Tales 2
The Bridge
The Bug Butcher
The Division
The Escapists
The Escapists: The Walking Dead
The Flame in the Flood
The Final Station
The Golf Club
The Maw
The Swapper
The Technomancer
This War of Mine: The Little Ones
Tower of Guns
Toy Soldiers
Toy Soldiers: Cold War
Ultratron
Unmechanical: Extended
Virtua Fighter 5: Final Showdown
Viva Pinata
Vita Pinata: Trouble in Paradise
Warhammer: Vermintide 2
Wasteland 2: Director's Cut
Westerado: Double Barreled
Wolfenstein: The New Order
World of Van Helsing: Deathtrap
WRC 5: World Rally Championship
WWE 2K16
XCOM: Enemy Within
Zoo Tycoon Ultimate Animal Collection
Zombie Army Trilogy

nickname88
25-10-2018, 14:21
Al momento questi sono i giochi, che c'entrano retrogaming e esclusive?

MS ha già allineato le sue esclusive xbox con quelle for Windows.
Gli unici contenuti esclusivi rispetto alla controparte PC sono quelli che non sono mai usciti per Windows, ossia titoli vecchi.

astaroth2
25-10-2018, 14:26
e lasciano lost odyssey fuori?!

nickname88
25-10-2018, 14:33
magari utile anche a chi non vuole comprare tutti i giochi e col game pass spenderebbe molto meno?
Gamepass prevede come puoi vedere un num limitato di giochi, di cui gran parte estremamente vecchi e già presenti anche su PC.

GoFoxes
25-10-2018, 14:36
MS ha già allineato le sue esclusive xbox con quelle for Windows.
Gli unici contenuti esclusivi rispetto alla controparte PC sono quelli che non sono mai usciti per Windows, ossia titoli vecchi.

Guarda che nel Game Pass mica ci sono solo esclusive MS, vedi lista, è tipo Netflix, ma per i videogiochi.

GoFoxes
25-10-2018, 14:39
Gamepass prevede come puoi vedere un num limitato di giochi, di cui gran parte estremamente vecchi e già presenti anche su PC.

Mi sembra tu continui a non capire.
1 - Si sottoscrive un abbonamento mensile per accedere illimitatamente ai giochi nel Pass
2 - Ogni mese entrano ed escono giochi
3 - Nella lista vedi i giochi disponibili per Xbox One, è chiaro che ci siano anche giochi Xbox360 in back-compat, è la miglior feature mai avuta da una console.

macs311
25-10-2018, 14:45
Mi sembra tu continui a non capire.
1 - Si sottoscrive un abbonamento mensile per accedere illimitatamente ai giochi nel Pass
2 - Ogni mese entrano ed escono giochi
3 - Nella lista vedi i giochi disponibili per Xbox One, è chiaro che ci siano anche giochi Xbox360 in back-compat, è la miglior feature mai avuta da una console.

devi provare coi disegni, temo :fagiano:

Vindicator23
25-10-2018, 14:51
comunque non mi piace l'andazzo: compri la console, compri abbonamento mensile ms, compri abbonamento internet se non hai la fibra ti attachi ma siamo messi veramente male ..... :rolleyes:

stimo molto i retrogamers su twitch che hanno gli scaffali pieni di cartucce se li godono fino alla morte non sto scherzando :D

ho scoperto che se vi comprate un super nintendo e l'everdrive (ci sono per tutte le console retro)se non volete buttare migliaia di euro in collezionismo potete giocare con i giochi su una scheda sd e la cartuccia della console desiderata

sintopatataelettronica
25-10-2018, 14:53
Guarda che nel Game Pass mica ci sono solo esclusive MS, vedi lista, è tipo Netflix, ma per i videogiochi.

L'analogia con Netflix non ci sta proprio: in Netflix hai accesso SEMPRE a TUTTO il loro catalogo, non a 200 titoli - scelti da loro - a rotazione mensile.

Ci fosse tutto il catalogo X-Box a disposizione O costasse 9 euro l'anno.. pure pure: ma 9 euro il mese per così poco e così limitato io (personalmente) non li pagherei mai.

thresher3253
25-10-2018, 14:53
comunque non mi piace l'andazzo: compri la console, compri abbonamento mensile ms, compri abbonamento internet se non hai la fibra ti attachi ma siamo messi veramente male ..... :rolleyes:


E poi devi anche comprare un televisore, una sedia e anche una casa! Dove andremo a finire?

Vindicator23
25-10-2018, 14:55
quelli sono una spesa unica (una tv se la tratti bene dura anche 5 anni) quello che non accetto è che devi pagare sempre è un noleggio forzato

thresher3253
25-10-2018, 14:57
noleggio forzato

Perchè, c'è un impiegato MS che entra a casa tua e ti punta una pistola alla testa?

GoFoxes
25-10-2018, 15:09
comunque non mi piace l'andazzo: compri la console, compri abbonamento mensile ms, compri abbonamento internet se non hai la fibra ti attachi ma siamo messi veramente male ..... :rolleyes:

Pensa che io mensilmente pago Netflix, Spotify, NowTV, DAZN, Infinity e Audible, e annualmente EA Access, Gold e Amazon Prime. Mi manca giusto il Pass :asd:

L'analogia con Netflix non ci sta proprio: in Netflix hai accesso SEMPRE a TUTTO il loro catalogo, non a 200 titoli - scelti da loro - a rotazione mensile.

Ci fosse tutto il catalogo X-Box a disposizione O costasse 9 euro l'anno.. pure pure: ma 9 euro il mese per così poco e così limitato io (personalmente) non li pagherei mai.

L'analogia ci sta perché è lo stesso servizio, in Netflix hai accesso a una parte del catalogo mondiale di serie/film, col Pass hai accesso a una parte del catalogo mondiale di giochi Xbox.

Su Netflix non trovi le serie Amazon, e a breve pure qualsiasi cosa Disney, su Pass nn trovi certi giochi EA perché stanno nell'Access, ad esempio.

A livello numerico, se paragoniamo il catalogo Netflix a tutto quello a cui puoi accedere con una connessione (serie e film) è veramente misero, mentre quello Pass (quasi 250 giochi) paragonato al catalgono Xbox One (compresi i back-compat) è più che buono.

sintopatataelettronica
25-10-2018, 15:19
L'analogia ci sta perché è lo stesso servizio, in Netflix hai accesso a una parte del catalogo mondiale di serie/film, col Pass hai accesso a una parte del catalogo mondiale di giochi Xbox.

Questo è arrampicarsi sugli specchi puro, onestamente.

Inutile ribadirlo: ma al di là del fatto che anche come numeri e rapporto con Netflix nell'offerta non ci siamo minimamente.... già solo il fatto che il catalogo di sto pass cambi mensilmente rende i due servizi del tutto imparagonabili.

Io su Netflix non ho a disposizione tutti i film e le serie al mondo (ma di serie ne ho tantissime - tante anche esclusive - ).. ma quello che c'è disponibile in catalogo me lo vedo e rivedo quando e come mi pare..

Qui ti giochi SOLO quello che decidono loro e QUANDO lo decidono loro.

E 9 euro mensili per questo sono tanti..

GoFoxes
25-10-2018, 15:30
Questo è arrampicarsi sugli specchi puro, onestamente.

Inutile ribadirlo: ma al di là del fatto che anche come numeri e rapporto con Netflix nell'offerta non ci siamo minimamente.... già solo il fatto che il catalogo di sto pass cambia mensilmente rende i due servizi del tutto imparagonabili.

Io su Netflix non ho a disposizione tutti i film e le serie al mondo (ma di serie ne ho tantissime - tante anche esclusive - ).. ma quello che c'è disponibile in catalogo me lo vedo e rivedo quando e come mi pare..

Qui ti giochi SOLO quello che decidono loro e QUANDO lo decidono loro.

Veramente sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi.

Primo, io ho paragonato il servizio, che è identico, non il catalogo, che poi uno offre serie e film, l'altro videogiochi, che son cose completamente diverse.

Secondo, in tutti i servizi usufruisci SOLO di quello che decidono loro QUANDO lo decidono loro.

Se tu poi pensi che la differenza la facciano le dimensioni del catalogo, è un altro discorso. Il Pass offre 250 giochi, tra cui alcuni dei tripla a più gettonati e spesso giochi al lancio ci entrano subito.

Da quando esiste, ogni mese è entrato qualcosa, non sempre è uscito (infatti son partiti da 100 giochi), ma il concetto è lo stesso di tutti questi servizi, ogni mese generalmente esce roba e ne entra di nuova, e dato che citi Netflix, vatti a vedere quanta roba esce ogni mese. Basta che ti fai una ricerca del tipo "uscite dal catalgo Netflix ottobre 2018" o vai qui
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/

sintopatataelettronica
25-10-2018, 15:34
Secondo, in tutti i servizi usufruisci SOLO di quello che decidono loro QUANDO lo decidono loro.

Va bene, spiego con chiarezza e pazienza.. come si fa con i bambini.

Netflix, Amazon Prime, Infinity.. offrono dei contenuti a rotazione del loro catalogo ?

Che questo mese puoi vedere Stranger Things, se vuoi, ma il mese prossimo non puoi più ? E che se decidono di non mettere più Stranger Things nella rotazione (o "Daredevil" decidono di non mettercelo proprio nemmeno una volta) io non potrò mai usufruirne su Netflix e se proprio voglio mi devo comprare il bluray ?

Dai, su.. son due servizi diversi .. nella sostanza.

GoFoxes
25-10-2018, 15:36
Va bene, spiego con chiarezza e pazienza.. come si fa con i bambini.

Netflix, Amazon Prime, Infinity.. offrono dei contenuti a rotazione del loro catalogo ?


sintopatataelettronica
25-10-2018, 15:39


Su Netflix e Amazon Prime ci son contenuti a rotazione ? Che un mese trovi e poi mai più ? Quali, per cortesia ?

Psycho91-1
25-10-2018, 16:10
Su Netflix e Amazon Prime ci son contenuti a rotazione ? Che un mese trovi e poi mai più ? Quali, per cortesia ?

Tutti i film che non sono di produzione Netflix entrano ed escono dai cataloghi a seconda dei vari accordi. Come d'altronde la roba che esce dal catalogo (comunque servizio giovane, Netflix ha anni alle spalle) di Gamepass non è roba Microsoft ma di altri sviluppatori.

Si tratta di accordi legati alle case che producono...

Te l'ha già linkato GoFoxes per farti vedere ciò che scade e viene tolto... e parliamo di Italia..
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/

Io non ho nemmeno Xbox figurati... nemmeno ho intenzione di pagarlo il gamepass, ma tu stai dicendo inesattezze e ponendo critiche assurde.
Semplicemente non è una rotazione del catalogo, appunto il catalogo è stato ampliato, se fosse stata una rotazione cambiavano tutti ogni mese. È un servizio in evoluzione e ci sta anche che intanto alcuni giochi escano dai cataloghi per alcune scelte (a seconda del gioco).

sintopatataelettronica
25-10-2018, 16:18
Te l'ha già linkato GoFoxes per farti vedere ciò che scade e va tolto.
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/


Ah, sì.. tot (ho editato, c'è un certo numero di "robbba" indicata come a tempo in quel sito, ma non certo le serie tv che sono il materiale per cui uno si fa netflix) film al mese e documentari vengono tolti anche da netflix.. E per voi è la stessa identica cosa di un catalogo interamente e perennemente a rotazione e scelto a discrezione di chi te lo fornisce ?

Netflix a rotazione offre solo qualche film e qualche documentario o contenuto particolare (*) .. ma il catalogo con migliaia di titoli di serie tv è fisso e fruibile in ogni momento, sempre.

Poi magari nel corso degli anni qualcosa viene tolto per qualche ragione (anche di diritti), ma una tantum, non è che ogni mese c'è una selezione di una frazione del catalogo e viene resa fruibile all'abbonato solo quella (come è invece col pass )

A me stupisce moltissimo che non si colga la sostanziale differenza tra le due cose...



(*) è una tragggeddia, quasi quasi disdico l'abbonamento: perché dal mese prossimo nessuno potrà più seguire le emozionanti vicende di https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/80228129/mary-portas-secret-shopper o https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/80228234/chrisley-knows-best (indicati come "serie tv" anche se non so perché ) :D

thresher3253
25-10-2018, 16:31
A me stupisce moltissimo che non si colga la sostanziale differenza tra le due cose...

La "sostanziale differenza" è che uno dei due lo fa Microsoft, ragion per cui logicamente per alcuni - soliti - utenti è merda a prescindere.

nickname88
25-10-2018, 16:32
Mi sembra tu continui a non capire.
1 - Si sottoscrive un abbonamento mensile per accedere illimitatamente ai giochi nel Pass
2 - Ogni mese entrano ed escono giochi
3 - Nella lista vedi i giochi disponibili per Xbox One, è chiaro che ci siano anche giochi Xbox360 in back-compat, è la miglior feature mai avuta da una console.
Se non ci sono esclusive non ha senso per gli utenti PC.
I titoli passati che uno desiderava li avrà già comperati e finiti per PC, a fare la differenza saranno allora i titoli nuovi, che però faranno la loro comparsi in numero estremamente esiguo e difficilmente titoli di gran richiamo.

Ed anche questi ultimi oltre a non essere esclusive saranno sottoposti a rotazione mensile, quindi implica anche ce se non ho terminato un titolo e scade il mese non potrò più finirlo o continuare a giocarlo giusto ?

Se mi esce Halo6, che giochi in MP, al prossimo mese non potrai più giocarlo, quindi devi comperarlo ... per PC.

Psycho91-1
25-10-2018, 16:34
Ascolta, ancora parli di migliaia contro un servizio giovane. Errore.
Ancora paragoni migliaia di film (di nuovo) contro 200 videogiochi. Errore, non è un paragone fattibile, anche perché 200 videogiochi possono in media darti 20 ore (di più...) ciascuno che raggiungono le ore di 2000 film da 2 ore.
Ora non è il caso di paragonare comunque, direi!

Parli di "a loro discrezione"... Perché il catalogo Netflix è a tua discrezione? O sceglie Netflix? (dal momento che quello italiano non è manco paragonabile a quello USA... direi che sceglie Netflix a seconda degli accordi...)
I film escono per questioni di diritti, così i giochi non Microsoft!

I giochi Microsoft saranno fissi nel catalogo. Microsoft ha potere su quelli. Non su altri. Quindi piano piano aumenteranno quelli. Sugli altri possono entrare e uscire a seconda degli accordi. Come con Netflix.
Se Microsoft sceglierà di togliere un suo gioco tipo Forza Horizon, è stron*a, ok. Ma lo può fare (anche se non lo ha fatto) anche Netflix con una sua serie... se domani ti vuole togliere Daredevil o Maniac, lo fa e ti attacchi. Idem se lo fa Microsoft. Ma non succede ovviamente, perché dovrebbero farlo? Sono di loro proprietà...

Questo ottobre sono usciti dal catalogo solo:
Maldita Castilla EX - Cursed Castile
Saints Row: Gat Out of Hell
The Bug Butcher
Tower of Guns

Sono entrati, per citarne alcuni, Forza Horizon 4 (appena uscito), Wolfenstein the new order, Metro Redux (che son 2033 e Last Light, quindi due giochi). Mi fermo a questi 4? No, eccoti la lista completa:
-360-
Split/Second
LEGO Indiana Jones

-One-
Forza Horizon 4
Wolfenstein: The New Order
Metro 2033 Redux
Resturato: Double Barrel
Shantae: Half Genie Hero
Outlast
Observer
Hello Neighbour
Dead Island: Riptide

11 titoli (di cui diversi importanti e uno nuovissimo) contro 4 nessuno Microsoft.
Solo ad ottobre.

La rotazione, che ti sia ben chiaro, è per questione di diritti. Come nei cataloghi di film.
La quantità ad oggi è ridicolo paragonarla. Netflix ha iniziato con lo streaming da inizio 2013 se non erro, con una sola cosa da loro prodotta. Esisteva già da 15 anni in altre forme similari. Microsoft ha ancora un mercato console e di giochi singoli in cui operare (Netflix di certo non commercializza invece al cinema anche...) e deve quindi adeguarsi anche al fatto che se un gioco esce singolarmente in vendita, multipiattaforma per dire, non può certo farlo avere sulle sue console solo mediante Gamepass. E anzi, per farlo avere "anche" con Gamepass, oltre che acquistabile singolarmente, deve pagare profumatamente perché chi produce vuole avere soldi, visto che lo vende anche singolarmente. Netflix invece opera diversamente in un mercato diverso, e mi pare sia facile da notare.

Sei tu che non capisci queste differenze.

Psycho91-1
25-10-2018, 16:38
Se mi esce Halo6, che giochi in MP, al prossimo mese non potrai più giocarlo, quindi devi comperarlo ... per PC.

No, MS ha detto che i suoi titoli restano fissi nel catalogo.
Quindi Halo Infinite resterà nel catalogo, non solo un mese...
Poi se cambia idea e lo fa uscire dopo un mese è diverso, ma verosimilmente non sarà così.

È chiaro che, per ragioni ovvie, non possa inserirti fissi o all'uscita addirittura, nel catalogo, giochi non suoi.
Ma ci vedi un Codemasters rinunciare alle vendite singole su xbox del suo F1 2018?
O Bethesda a castrare le vendite singole dei nuovi Rage e Doom per farli uscire anche col gamepass? Il mercato è così... e non lo comanda Microsoft in questo caso.
Oppure Microsoft deve pagare quello che tali case reputano un corrispettivo equo alle vendite singole... e spesso gli incassi sul retail fisico e digitale, sono elevati, se MS deve questo corrispettivo, la spesa non la giustifichi certo oggi con gli introiti del gamepass... in futuro se faranno più introiti chissà.

Ripeto, prima di darmi del fanboy, non ho né Gamepass (e né voglio farlo a breve, nemmeno penso di qui a due anni) né ho Xbox One. E su PC al momento ne deve passare di acqua sotto i ponti per poterlo rendere decente, vista la situazione diversa.

sintopatataelettronica
25-10-2018, 16:45
Parli di "a loro discrezione"... Perché il catalogo Netflix è a tua discrezione? O sceglie Netflix? (dal momento che quello italiano non è manco paragonabile a quello USA... direi che sceglie Netflix a seconda degli accordi...)

Il punto, per me, non è la discrezionalità del catalogo .. ma il fatto che ogni mese - e solo per quel mese - ho a disposizione un numero non solo limitato di titoli, ma che qualcuno ha deciso e scelto per me - solo quelli ! -

Anche Netflix ha un catalogo fatto a loro discrezione, ovviamente, di cui conosco la composizione.. ma che per il 99% è SEMPRE fruibile, non va a rotazione ogni mese!

So che se a gennaio (che ho più tempo libero) voglio vedere una serie particolare.. la trovo lì.. e se poi la finisco a marzo ... non c'è problema.

Con il sistema del pass no, tranne su quel numero di titoli fisso (quelli su cui hanno i diritti) molto basso .. per il resto posso solo giocare a ciò che viene reso disponibile quel mese entro quel mese..

E' diverso, molto diverso.

E magari offerto a una cifra molto più bassa (o con molti più titoli "non a scadenza", che uno sa che ritroverà se avrà voglia di rigiocarci e QUANDO avrà voglia di rigiocarci) il servizio potrebbe anche essere conveniente.. così, per me, assolutamente no.

Psycho91-1
25-10-2018, 16:51
Il punto, per me, non è la discrezionalità del catalogo .. ma il fatto che ogni mese - e solo per quel mese - ho a disposizione un numero molto limitato di titoli che qualcuno ha deciso e scelto per me.


Ancora! Non è così. Ti ripeto, la rotazione è magari più massiccia (nel senso che escono 4 giochi e ne entrano 11, mentre magari su Netflix escono 10 film e ne entrano 50-100) ma questo perché è un mercato che funziona diversamente e non è certo pronto per i servizi in abbonamento come invece lo è il mondo del cinema-tv (dove gli abbonamenti e i cataloghi esistono da SEMPRE).

Ma non è che la rotazione sia tassativa o il catalogo limitato. 200 titoli. Da settembre a ottobre sono aumentati di 7 (di cui 4 tripla A e non poche belle chicche non tripla A, ma quasi. Tipo Outlast).

Non è la rotazione dei giochi col Gold o Plus!

Ripeto, le differenze sono dovute al mercato diverso. La TV su abbonamento esiste da sempre, e online l'hanno creata così. I videogiochi hanno le vendite singole, e ogni Software House fa le sue scelte.

Se il catalogo del gamepass a rotazione fosse solo di titoli Microsoft, avresti ragione al 200%. Ma devono sottostare a logiche di mercato diverse.



So che se a gennaio (che ho più tempo libero) voglio vedere una serie particolare.. la trovo lì.. e se poi la finisco a marzo ... non c'è problema.


Ripeto, mercato diverso quindi accordi per fortuna più lunghi, a volte anche multiannuali. Con i videogame non è ancora strutturato così. Mercato diverso.

Ma comunque, se tu a gennaio inizi Modern Family, e nel frattempo ABC decide di rompere il contratto con Netflix e non farlo più vedere lì sopra... tu o la finisci per gennaio, o Modern Family su Netflix non la vedi più.

Se un domani, dopo l'ottava stagione, diciamo a maggio 2019, su Netflix Italia ti esce Game of Thrones (impossibile eh, esempio per assurdo), con un certo accordo, e HBO a Ottobre 2019 decide di far partire in Italia HBO Now e di togliere da quel mese GoT da Netflix it, se tu inizi la serie a settembre, col cavolo che la ritrovi sicuro a ottobre e novembre.

Diverso per le produzioni Netflix. Poi ovvio, sono accordi più lunghi nel cinema-tv (tipo Premium campa ancora perché ha gli accordi Cinema in atto, alcuni scadenza 2019, alcuni 2020... poi inizierà una fase aziendale diversa e probabilmente il passaggio a Sky anche della sezione digitale terrestre, e le rinegoziazioni eventuali di tali accordi). Ma ripeto, mercato diverso!

Psycho91-1
25-10-2018, 16:56
edit doppio

sintopatataelettronica
25-10-2018, 17:03
Se il catalogo del gamepass a rotazione fosse solo di titoli Microsoft, avresti ragione al 200%. Ma devono sottostare a logiche di mercato diverse.

Il punto è quello che offri e a che prezzo.

Netflix a un prezzo decente offre parecchio a chi ama le serie tv, non ha senso farselo solo per i film o altro: se uno si abbona a netflix è per le serie tv, punto.

E da questo punto di vista offre tantissimo a un prezzo onesto.


Tu hai ragione su tante cose: il mercato, i diritti.. che microsoft non può imporre niente ai produttori/distributori e blablabla....

Ma alla fine io mi ritrovo a valutare cosa viene offerto a 10 euro al mese .. e a mio pare è molto (troppo) poco..

E il fatto d'essere basato fondamentalmente (tranne per i titoli "di casa") su una rotazione costante dell'offerta (anche se poi come dici può non avvenire ogni mese... non hai nessuna garanzia su cosa di troverai nei mesi seguenti, titoli MS a parte) basta a renderlo diverso nella sostanza da Netflix.

lucusta
25-10-2018, 17:06
la questione è semplice:
ho preso una xbox one S 500GB a mia figlia a natale dell'anno scorso (anzi, un pò prima, al blackfreeday).
per 165 euro console, un gioco (che ho anche regalato, perchè inutile e poi ora anche in game pass) e 3 mesi di pass gratuito, se ricordo bene (o era 1? non ricordo), e poi 9.99 euro al mese, più minecraft a 19.99, unravel a 9.99 e rime a una 20ina di euro.
fatto stà che avro speso... anzi, ti dico quanto ho speso fino ad oggi: 5x9.99=49.95 di game pass e 49.98 per 3 giochi che avrà per sempre, ma che già oggi non apre nemmeno più.
avrà istallato una 20ina di giochi da game pass, e conta che molti non sono adatti alla sua età o non sono di sua preferenza... ma comunque si è ben divertita.
sono vecchi giochi?
lei non va dietro alle ultime novità, per lei sono nuovi di pacco, e ho acquistato solo quelli che sapevo che non sarebbero mai passati in game pass (sennò nemmeno quelli prendevo).
un amico ha preso una PS4 usata e 7 giochi a quasi 300 euro, nello stesso periodo (tra cui GTA V per bambini di 9-13 anni)..

sai cosa?
per quasi un anno ho regalato 265 euro a MS e fatto giocare mia figlia senza nessun patema d'animo.
a loro conviene, a me conviene.

thresher3253
25-10-2018, 17:06
Il punto è quello che offri e a che prezzo.

Netflix a un prezzo decente offre parecchio a chi ama le serie tv, non ha senso farselo solo per i film o altro: se uno si abbona a netflix è per le serie tv, punto.

E da questo punto di vista offre tantissimo a un prezzo onesto.


Tu hai ragione su tante cose: il mercato, i diritti.. che microsoft non può imporre niente ai produttori/distributori e blablabla....

Ma alla fine io mi ritrovo a valutare cosa viene offerto a 10 euro al mese .. e a mio pare è molto (troppo) poco..

E il fatto d'essere basato fondamentalmente (tranne per i titoli "di casa") su una rotazione costante dell'offerta (anche se poi come dici può non avvenire ogni mese... non hai nessuna garanzia su cosa di troverai nei mesi seguenti, titoli MS a parte) basta a renderlo diverso nella sostanza da Netflix.

A 10 euro al mese ti viene offerta la possibilità di giocare diversi titoli al day one. Se l'utilizzo a lungo termine - per il quale ribadisco l'esistenza del sempreverde "comprare i giochi" - non è nel tuo piano la convenienza è evidente. Forza Horizon 4 è un esempio.

sintopatataelettronica
25-10-2018, 17:08
Ma comunque, se tu a gennaio inizi Modern Family, e nel frattempo ABC decide di rompere il contratto con Netflix e non farlo più vedere lì sopra... tu o la finisci per gennaio, o Modern Family su Netflix non la vedi più.

E vero: ma quel che fa la differenza è che su Netflix è l'eccezione, se capita, la rimozione di una serie tv di una certa importanza... non c'è rotazione, mentre il pass è basato sulla rotazione dei titoli (tranne quelli MS).

Eventi imprevedibili a parte del mercato.. so che tra 3 mesi o 5 troverò le stesse serie su Netflix.. mentre sul pass non ho certezze su cosa troverò il mese prossimo.. questo rende i servizi .. "differentemente convenienti" (visto che costano circa la stessa cifra ) :D

thresher3253
25-10-2018, 17:09
In ogni caso "titoli a rotazione" è fuorviante perchè implica che i giochi inseriti in questo mese non saranno disponibili il mese prossimo. Non è così (e il catalogo è in continua crescita invece di rimanere costante).

sintopatataelettronica
25-10-2018, 17:10
A 10 euro al mese ti viene offerta la possibilità di giocare diversi titoli al day one. Se l'utilizzo a lungo termine - per il quale ribadisco l'esistenza del sempreverde "comprare i giochi" - non è nel tuo piano la convenienza è evidente. Forza Horizon 4 è un esempio.

Sì.. vero ma quanti giochi al mese offrono al day one ?

Quanti a cui uno è interessato giocare ?

E' su questi fattori che si determina la convenienza (o meno) di un servizio.



Come per Netflix: se invece di maree di serie tv avesse prevalentemente un'offerta cospicua e continua di sport ed eventi sportivi... io disdirei l'abbonamento subito.

Psycho91-1
25-10-2018, 17:14
Ma che oggi il Gamepass non sia conveniente per tutte le fasce di utenza a differenza di Netflix che è un gran servizio per la maggioranza di persone, è evidente.

Ma da qui a dire che non sia buono e che evolvendosi addirittura non sia una feature molto importante nel mondo videoludico, per me ce ne passa.
Questo intendo dire.

Che oggi non convenga per moltissimi (come ho detto, nemmeno per me è il caso... non lo faccio infatti, non lo farei nemmeno se avessi Xbox), è chiaro. Appunto perché ad oggi abbiamo anche esigenze diverse di gioco ognuno di noi e appunto un modo diverso di intendere questo mercato. In futuro vedremo come si evolve.
A me pare un ottimo punto di partenza però, anche se preferisco sempre comprarmi il gioco singolo, per ora.

Se al momento, me lo facesse così Sony, con i suoi titoli day one... avendo PS4, calcolando che con 100 euro annui mi prendo ad esempio, al day one sia God of War che Spiderman (ipotizzando un abbonamento nel 2018 intendo), già ci sono rientrato di 40 euro rispetto al comprarli rispettivamente al day one. Oltre ad altri titoli che magari non ho recuperato (tipo alcuni usciti solo su PS4 e PC ad esempio, che potevano rientrare in un catalogo del genere)

sintopatataelettronica
25-10-2018, 17:15
In ogni caso "titoli a rotazione" è fuorviante perchè implica che i giochi inseriti in questo mese non saranno disponibili il mese prossimo. Non è così (e il catalogo è in continua crescita invece di rimanere costante).

Ma non è certo che disponibili lo saranno, il mese seguente: è sempre a loro discrezione e legato agli accordi che hanno con i distributori di quei giochi.

A parziale e discrezionale rotazione va meglio ?

Di certo non è un catalogo fisso che ti garantisce di giocare a dei titoli che ti interessano "sempre" (*) quando vuoi.


(*) "sempre" in senso relativo, sia chiaro.. come si diceva .. gli accordi possono cambiare su qualsiasi piattaforma..

macs311
25-10-2018, 17:53
alcuni parlano ovviamente come se la loro idea di fruizione del materiale fossa l'unica possibile per tutta l'umanità.

tra 200 giochi uno deve per forza aver giocato a tutti quelli potenzialmente interessanti? forse (forse!) a 14 anni. non è che uno non ha un cazzo da fare oltre a giocare...

e riguardo la rotazione, pensate davvero vi tolgano il gioco da sotto il naso? ma che ci giocate per anni allo stesso gioco? in quel caso si, potrebbe essere una buona idea acquistarlo. per tutti gli altri che dopo una decina di ore finiscono il loro impiego, il noleggio e un mese di durata può essere più che sufficiente.

poi fosse costoso... 9 euro, una volta ci affittavi un gioco per un paio di weekend al negozio sotto casa con quella cifra.
spendete migliaia di euro in puttanate informatiche inutili però 9 euro per un catalogo di giochi sono un oltraggio :asd:

sintopatataelettronica
25-10-2018, 20:54
spendete migliaia di euro in puttanate informatiche inutili però 9 euro per un catalogo di giochi sono un oltraggio :asd:

ti cito:

alcuni parlano ovviamente come se la loro idea di fruizione del materiale fossa l'unica possibile per tutta l'umanità.

è praticamente quello che hai fatto tu.

Io puttanate informatiche non ne compro, non ho manco uno smartphone per dire, i miei giochi ce li ho su gog e steam presi in offerta (prediligo gog da un bel pezzo).. e ho l'abbonamento a Netflix perché per un prezzo equo offre un servizio eccelso.

Su questa cosa del pass, ovviamente, come te e come tutti, ho espresso il mio parere... che non mi aspetto sia condiviso.. ma trovo irrispettoso questo frequente assimilare tutta l'utenza a una massa informe di idioti spendaccioni (ma che poi risparmiano sulle "inezie") o comunque polemici gratuitamente solo per aver espresso il loro personale parere.

Ti faccio notare per la seconda volta che con quella tua affermazione - qualunquista al massimo grado e molto irrispettosa - che ho quotato in apertura di questo post hai fatto la stessa cosa di cui ti sei lamentato in apertura del tuo.

iozizou
26-10-2018, 10:08
L'analogia con Netflix non ci sta proprio: in Netflix hai accesso SEMPRE a TUTTO il loro catalogo, non a 200 titoli - scelti da loro - a rotazione mensile.


É evidente come tu non abbia idea di come funzioni sia Netflix, sia il Game Pass.

Solo questo mese Netflix ha rimosso dal suo catalogo, tra gli altri:

Dexter
Dr. House
Prison Break
How I Met Your Mother (fino alla stagione 4)
Modern Family (fino alla stagione 5)
Sons Of Anarchy (fino alla stagione 6)

Solo questo mese. E parlo solo di serie Tv.
E dal 2019 perderà TUTTO il catalogo Disney-Marvel.

Il Game Pass ti permette di avere al day one giochi tripla a di MS (e quelli NON vengon rimossi), piú altri titoli di altri produttori. Se non c'é nulla che ti interessi non comprarlo, ma il vantaggio per chi gioca molto é evidente (es. questo mese Forza Horizon 4+DLC Drift Car incluso nell'abbo)

GoFoxes
26-10-2018, 10:27
É evidente come tu non abbia idea di come funzioni sia Netflix, sia il Game Pass.

Solo questo mese Netflix ha rimosso dal suo catalogo, tra gli altri:

Dexter
Dr. House
Prison Break
How I Met Your Mother (fino alla stagione 4)
Modern Family (fino alla stagione 5)
Sons Of Anarchy (fino alla stagione 6)

Solo questo mese. E parlo solo di serie Tv.
E dal 2019 perderà TUTTO il catalogo Disney-Marvel.

Il Game Pass ti permette di avere al day one giochi tripla a di MS (e quelli NON vengon rimossi), piú altri titoli di altri produttori. Se non c'é nulla che ti interessi non comprarlo, ma il vantaggio per chi gioca molto é evidente (es. questo mese Forza Horizon 4+DLC Drift Car incluso nell'abbo)


Il problema grosso comunque è che lui pensa che Netflix offra tutto il catalogo, mentre MS dovrebbe offrire tutti i giochi del mondo per essere paragonabile :asd:

Netflix ha un catalogo veramente misero, se si escludono le sue produzioni (almeno in Italia), non ha tutte le serie in esclsiva Sky ad esempio, come GoT o House of Cards, e mè toccato fare Infinity per guardarmi le serie dell'Arrowverse, come appunto Arrow, The Flash, Vixen e Supergirl (Netflix ha giusto giusto DC Legends of Tomorrow) o The Big Bang Theory. Inoltre ha solo le prime stagioni di Gotham o The 100 per dirne altre.

Il Game Pass invece ha un'offerta enorme, se paragonata al totale del catalogo Xbox, compresi molti tripla a.

Senza contare che offre sconti aggiuntivi per i giochi in catalogo e i loro DLC: un gioco sta per uscire, ma a te piace? Lo puoi comprare scontato. Netflix non ti dà sconti per i cofanetti delle serie che escono.

sintopatataelettronica
27-10-2018, 03:07
Il problema grosso comunque è che lui pensa che Netflix offra tutto il catalogo, mentre MS dovrebbe offrire tutti i giochi del mondo per essere paragonabile :asd:.

Io non penso niente, è fastidioso e irrispettoso questo continuo parlare in nome e per conto degli altri ("lui pensa" .. ma che ne sai di cosa penso ?)

Io non pretendo che nessuno offra niente.

Io valuto SOLO cosa mi viene offerto e a che prezzo.

E mentre Netflix l'ho attivato.. il pass no.

Se per voi quello che vi offrono col Pass è conveniente.. ottimo!

Per me no e ho espresso la mia opinione..

tutte queste fan-fonerie e prepotenza mi hanno stancato .. per cui .. la chiudo qui.

Buon Pass a tutti

GoFoxes
27-10-2018, 09:08
Comunque io ho Netflix, ma non il Pass e non lo voglio neanche.

nickname88
27-10-2018, 13:41
Domanda :

Ma questi titoli saranno giocati via streaming o gireranno su HW locale ( ossia sul proprio pc ) ?

Perchè se è il primo caso vorrebbe dire che finiremmo per giocare questi titoli alle stesse impostazioni su cui gira su console ? :asd: