View Full Version : BIOS principale non parte
DarkSoul DJ
24-10-2018, 21:22
Ciao a tutti,
ho una mobo Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 WIFI che così dal nulla non è più partita. Dopo aver spostato svariate volte i banchi di RAM, ripartiva (immagino totalmente a caso) ma, una volta che la corrente non entra più nella mobo, torno punto e a capo. La mobo in questione ha due BIOS: il main e il backup. Il principale è quello che non parte, mentre se switcho sul BIOS di backup, fa il boot tranquillamente. La mobo non dovrebbe aggiustarsi automaticamente il BIOS, copiando il backup sul main?
Voglio chiarire meglio però, su cosa succede all’accensione del PC con il BIOS main che non funziona: non appare nulla a schermo, il monitor dice “nessun segnale”, i LED della mobo non si illuminano (appena si illuminano è un segnale che funziona, infatti quando spostavo i banchi di RAM e casualmente partiva, lo capivo così), si illuminano i LED di CPU e RAM a rotazione, e sul display LED numeri a rotazione, della quale i fissi sono 15 e 90. Vorrei flashare il BIOS principale ma non ho possibilità con Q-flash. C’è un modo per ripristinarlo senza averlo selezionato con lo switch? Oppure un altro modo per ritornare ad avere il BIOS main funzionante come quello di backup?
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte :)
paranoic
25-10-2018, 19:16
La sparo !! Senza conoscere la mainboard in questione...provato a fare il flash del Main? Facendolo poi partire con i settaggi di default?
DarkSoul DJ
25-10-2018, 19:23
La sparo !! Senza conoscere la mainboard in questione...provato a fare il flash del Main? Facendolo poi partire con i settaggi di default?
È ciò che dice anche nelle FAQ il supporto Gigabyte. Il problema è che non riesco a farlo perché col main ho schermo nero, non ho segnale video e non posso fare nulla. C’è un modo alternativo che non conosco per flashare? :confused:
paranoic
26-10-2018, 00:00
È ciò che dice anche nelle FAQ il supporto Gigabyte. Il problema è che non riesco a farlo perché col main ho schermo nero, non ho segnale video e non posso fare nulla. C’è un modo alternativo che non conosco per flashare? :confused:
Come ti ripeto...non saprei...non conosco Gigabyte...sapevo che MSI ed Asus hanno delle applicazioni che puoi fare partire da modalità Windows, che inducono in automatico il flash del bios, bypassando l'accesso da Main.
Anzi, persino Asus possiede se non sbaglio dei pulsanti dedicati sul retro della mainboard per avviare la procedura di sovrascrizione del bios, inserendo semplicemente la chiavetta. Guardando il pcb delle nuove Gigabyte su chipset z370 e x299 avevo notato la presenza anche su Giga, però...non ne possiedo la certezza.
Oppure, potresti tentare di togliere la batteria del bios, spostare il settagio del bios (LN2_Mode) che dovrebbe avere la mainboard, costringendola a vedere solamente quello di riserva, ed indurla a pensare che quello sia il main...se trovi così la soluzione forse potresti dover solo cambiare la batteria del bios.
Prova ad attendere qualcuno più competente di me...oltre questo non conosco...mi spiace. Spero di esserti stato d'aiuto.
DarkSoul DJ
26-10-2018, 07:50
Leggendo questa pagina (https://m.wikihow.it/Riparare-il-Firmware-di-un-BIOS-Corrotto) mi è venuta una malsana idea. Se avvio il PC col BIOS di backup e su Windows lo switcho sul main per flasharlo con @BIOS, faccio danni?
paranoic
26-10-2018, 08:01
E' come ti suggerivo sopra....non dovresti...usi le normali funzionalità predisposte dalla casa produttrice per fare il flash
Si intende, non mi assumo responsabilità per gli eventuali danni causati :D
DarkSoul DJ
26-10-2018, 10:00
E' come ti suggerivo sopra....non dovresti...usi le normali funzionalità predisposte dalla casa produttrice per fare il flash
Si intende, non mi assumo responsabilità per gli eventuali danni causati :D
È chiaro che non ti assumi nessuna responsabilità, sta a me decidere se è giusto o sbagliato. Però la mia domanda era: switchando il BIOS quando ho Windows avviato, il sistema diventerà instabile? Riuscirei a flashare il BIOS?
Dark.Wolf
26-10-2018, 10:13
È chiaro che non ti assumi nessuna responsabilità, sta a me decidere se è giusto o sbagliato. Però la mia domanda era: switchando il BIOS quando ho Windows avviato, il sistema diventerà instabile? Riuscirei a flashare il BIOS?
In linea del tutto teorica se lo fai non dovresti incorrere in problemi. Una volta caricato dalla flash il bios risiede in memoria.
Resta comunque un opzione non supportata ne testata dal produttore. Ci andrei cauto e concordo con quanto detto da paranoic.
Su vecchie motherboard (skt 775, bios standard) con flash eeprom su socket, il pc continuava a funzionare anche senza la flash inserita, ciò permetteva di riprogrammare ulteriori chip flash. Testato personalmente.
Ma al tempo c'erano molte meno funzioni integrate rispetto agli odierni bios uefi.
Ulteriore ostacolo potrebbe essere che lo switch del bios sia fatto solo nei primi stadi dell'avvio del pc e non a livello hardware ma software. Semplicemente il sistema non fa più il polling dello stato dello switch del bios mentre è avviato.
In definitiva YMMV, e se funziona lo lascerei così.
nevets89
26-10-2018, 10:34
nel caso comprati un ch341a con relativa pinza soic8 e riflashi il bios esternamente, con il pc spento.
paranoic
26-10-2018, 12:36
In linea del tutto teorica se lo fai non dovresti incorrere in problemi. Una volta caricato dalla flash il bios risiede in memoria.
Resta comunque un opzione non supportata ne testata dal produttore. Ci andrei cauto e concordo con quanto detto da paranoic.
:ciapet:
DarkSoul DJ
27-10-2018, 10:01
Ragazzi, ho risolto facilmente! Il mio problema era che non leggevo bene la guida sulle FAQ di Gigabyte :muro:
Praticamente bisogna impostare BIOS singolo e non dual, avviare il PC con il BIOS di backup e resettare le impostazioni a quelle di fabbrica. Poi si va sul Q-Flash. A questo punto si switcha su quello non funzionante, il main, e si procede col flash del BIOS. Io sbagliavo qui, volevo avviare Q-flash avviando il PC col main. Invece va fatto con quello funzionante così da caricare Q-flash e poi procedere switchando a quello non funzionante. Beh che dire, ora funziona perfettamente. Menomale che ci sono arrivato :doh: mi sono letto passo passo ogni singola parola così ci ho capito qualcosa. Davo per scontato che bisognasse spegnere il PC dopo il reset del BIOS di backup ma non c’era scritto :rolleyes:
Vabbè, tutto è bene ciò che finisce bene.
paranoic
27-10-2018, 11:51
Ragazzi, ho risolto facilmente! Il mio problema era che non leggevo bene la guida sulle FAQ di Gigabyte :muro:
Praticamente bisogna impostare BIOS singolo e non dual, avviare il PC con il BIOS di backup e resettare le impostazioni a quelle di fabbrica. Poi si va sul Q-Flash. A questo punto si switcha su quello non funzionante, il main, e si procede col flash del BIOS. Io sbagliavo qui, volevo avviare Q-flash avviando il PC col main. Invece va fatto con quello funzionante così da caricare Q-flash e poi procedere switchando a quello non funzionante. Beh che dire, ora funziona perfettamente. Menomale che ci sono arrivato :doh: mi sono letto passo passo ogni singola parola così ci ho capito qualcosa. Davo per scontato che bisognasse spegnere il PC dopo il reset del BIOS di backup ma non c’era scritto :rolleyes:
Vabbè, tutto è bene ciò che finisce bene.
Meglio così !! Bravissimo !! Anche se mi sembra sia la medesima cosa che stiamo cercando di farti capire da un pò di msg...
DarkSoul DJ
29-10-2018, 19:18
Meglio così !! Bravissimo !! Anche se mi sembra sia la medesima cosa che stiamo cercando di farti capire da un pò di msg...
Mmmh... non mi sembra. Nessuno ha detto “fatti una chiavetta usb in fat32 con l’ultimo BIOS e flasha il main avviando Q-flash col BIOS di backup e il single BIOS, poi switcha al main e procedi” :fagiano:
paranoic
30-10-2018, 07:53
Mmmh... non mi sembra. Nessuno ha detto “fatti una chiavetta usb in fat32 con l’ultimo BIOS e flasha il main avviando Q-flash col BIOS di backup e il single BIOS, poi switcha al main e procedi” :fagiano:
A me sembrava..ma sei stato tu più bravo di noi...vedi non avevi nemmeno necessità di postare per chiedere l'ausilio del forum. :stordita:
Alle volte sopravvalutiamo l'aiuto del prossimo, quando noi stessi abbiamo già tutte le risorse necessarie per auto sostentarci. Ed alla fine possiamo anche risparmiarci tempo, ringraziandoli, per il tempo che hanno perso al fine di risponderci. Siamo proprio esseri umani impefetti....
DarkSoul DJ
30-10-2018, 09:56
A me sembrava..ma sei stato tu più bravo di noi...vedi non avevi nemmeno necessità di postare per chiedere l'ausilio del forum. :stordita:
Alle volte sopravvalutiamo l'aiuto del prossimo, quando noi stessi abbiamo già tutte le risorse necessarie per auto sostentarci. Ed alla fine possiamo anche risparmiarci tempo, ringraziandoli, per il tempo che hanno perso al fine di risponderci. Siamo proprio esseri umani impefetti....
Hai perfettamente ragione. L’essere umano è imperfetto e nessuno lo mette in dubbio. Per il resto, puoi evitare la vena sarcastica visto che ad ogni topic ringrazio sempre in anticipo proprio per il tempo che si perde alla risoluzione dei miei problemi. Di contro però, non ho forzato nessuno a farlo. Ho fatto una domanda visto che da solo apparentemente non riuscivo. Non ho mai detto di essere più bravo, ma mi sarebbe bastato leggere meglio la soluzione sul sito ufficiale della scheda madre e si, avrei potuto risparmiarmi di aprire un topic a riguardo. Però si, ringrazio NUOVAMENTE: per il tempo innanzitutto, perché è la cosa più preziosa che abbiamo. Poi se mi era stata data la soluzione esatta allora ringrazio anche per quella, anche se ancora non la trovo in questo topic. Ma può essere che sbaglio io.
paranoic
30-10-2018, 14:17
Hai perfettamente ragione. L’essere umano è imperfetto e nessuno lo mette in dubbio. Per il resto, puoi evitare la vena sarcastica visto che ad ogni topic ringrazio sempre in anticipo proprio per il tempo che si perde alla risoluzione dei miei problemi. Di contro però, non ho forzato nessuno a farlo. Ho fatto una domanda visto che da solo apparentemente non riuscivo. Non ho mai detto di essere più bravo, ma mi sarebbe bastato leggere meglio la soluzione sul sito ufficiale della scheda madre e si, avrei potuto risparmiarmi di aprire un topic a riguardo. Però si, ringrazio NUOVAMENTE: per il tempo innanzitutto, perché è la cosa più preziosa che abbiamo. Poi se mi era stata data la soluzione esatta allora ringrazio anche per quella, anche se ancora non la trovo in questo topic. Ma può essere che sbaglio io.
Non ero sarcastico. Mi dispiace tu abbia frainteso...
Il forum è teoricamente qui appositamente per mettere a confronto opinioni, esperienze e competenze. Volevo solo farti i complimenti per avere dedotto la soluzione, hai ragione, non sbagli tu...
Non ti abbiamo fornito per filo e per segno la soluzione, abbiamo provato ad indicarti, a suggerirti la strada...visto che potendo parlare solo per me, non sono andato a scaricarmi il manuale della tua mainboard...ma ho provato a memoria...ad indicarti quale strada ero solito seguire in queste situazioni su schede madri più obsolete della tua e di marca non Gigabyte..e come ben saprai, spesso le case produttrici non possono per motivi di brevetto e marchio, usare, nomi registrati...da altri brand...
Non sapendo nemmeno questo...abbiamo provato a fornirti una strada di massima...fortunatamente, sei stato bravissimo a desumere dalla ns.imperfezione, la giusta strada per risolvere il problema, senza sarcasmo alcuno, voleva essere una lode al tuo merito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.