View Full Version : Fan controller + Speedfan?
Ciao a tutti, ho provato a cercare con scarsi risultati, conoscete per caso un fan controller con almeno 3 ingressi 3 pin abbastanza economico (sotto i 20€) a cui io possa collegare le ventole del mio mastercase pro 6 e gestirle tramite speedfan? (Non ho abbastanza attacchi sulla mobo) è possibile riuscire a controllare una ventola con una sola uscita 4 pin molex (maschio), esistono degli adattatori?
Grazie mille anticipatamente, Riccardo, :)
EDIT: P.s. se avete soluzioni più efficienti o consigli sono tutte orecchie, grazie :)
Se non puoi collegarti alla motherboard, la vedo difficile poterle controllare con SpeedFan.
Se non puoi collegarti alla motherboard, la vedo difficile poterle controllare con SpeedFan.Ciao, mase le connetto al fan controller che è a sua volta collegato alla mobo tramite usb?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Di quale scheda madre si tratta? Il fan controller potrebbe non reggere tre ventole assieme. Probabilmente neppure due.
Comunque potresti regolarle a due velocità con uno switch nel caso volessi semplificare le cose.
Basterebbe che tu facessi qualche prova con dei resistori differenti, trovando un compromesso tra rumorosità ed efficienza.
Tanto più che con quel case, e quei ventoloni, credo staresti su temperature ottimali comunque. :)
Di quale scheda madre si tratta? Il fan controller potrebbe non reggere tre ventole assieme. Probabilmente neppure due.
Comunque potresti regolarle a due velocità con uno switch nel caso volessi semplificare le cose.
Basterebbe che tu facessi qualche prova con dei resistori differenti, trovando un compromesso tra rumorosità ed efficienza.
Tanto più che con quel case, e quei ventoloni, credo staresti su temperature ottimali comunque. :)Ciao hitto grazie, ad esempio un fan controller tipo nzxt grid+ v2 (ho visto un ragazzo che lo sta vendendo nel mercatino per 20€) potrebbe fare al caso mio? Potrei collegarci tutte e 5 le ventole o sbaglio? E tramite speedfan settarle a seconda della temperatura del pc? È possibile? La mobo è quella in firma, una ga770ta ud3 :) grazie ancora
Le mie 5 ventole sono le 3 del case con attacco 3 pin (14cm), 1 artic freezer pwn (12cm), 1 vecchia del case (12cm) con attacco molex. Con quel fan controller ed un adattatore molex a 4 pin potrei fare tutto?
Penso di sì. Chiedi all'utente per una maggiore conferma. :)
Penso di sì. Chiedi all'utente per una maggiore conferma. :)Prima quando hai detto che non lo avrebbe rette forse nemmeno 2 un fan controller, intendevi senza un alimentazione supplementare?
Grazie
Ho verificato. L'ingresso è attraverso il tradizionalissimo Molex. Dovrebbe farcela tranquillamente.
Ho verificato. L'ingresso è attraverso il tradizionalissimo Molex. Dovrebbe farcela tranquillamente.
Se ad esempio decidessi di acquistare una cosa del genere:
https://s.click.aliexpress.com/e/byHFuLyz , riuscirei a gestirci le mie 5 ventole tramite speedfan(6 se includo quella della cpu)? È rischioso comprare questa cinesate o alla fine la base di queste hub è la stessa per tutti? Riesci a capire come funziona? Grazie mille hitto :)
Up!
Qualcuno che sa come funzionano questi hub?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Non vedo controller su quella scheda, perlomeno sul lato superiore. Te la sconsiglio.
Ho verificato: al 90% è un distributore per collegare più ventole assieme a partire da un solo Molex. Nessun tipo di regolazione.
Ho verificato: al 90% è un distributore per collegare più ventole assieme a partire da un solo Molex. Nessun tipo di regolazione.Ciao hitto grazie per la risposta, da quello che ho capito spulciando meglio, regola le ventole collegate a quel hub alimentato da un molex (quindi dovrebbe reggere il carico di almeno 5 ventole) alla velocità della cpu, possibile?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Potrei comprendere che il Molex fornisca le tensioni per tutto il ventolame collegato a quella schedina. Ma le tensioni del Molex e quelle del PWM sono due cose differenti.
Un controller PWM eroga una tensione pulsante che permette alla ventola di girare ad un tenore inferiore a parità di tensione. Un Molex fornisce invece una tensione tradizionale, caso nel quale il tenore inferiore viene ottenuto abbassando la tensione con una resistenza avente un determinato valore.
Sulla scheda non noto controller e neppure componentistica particolare. Direi quindi che il PWM viene preso dall'attacco della scheda madre - a partire dal singolo cavo fornito assieme alla scheda - e crudamente il singolo segnale PWM alimenta tutto il resto.
Da quel che conosco un segnale di PWM non può essere collegato in parallelo a più di due ventole contemporaneamente. Nasce per una sola ventola e ne può supportare due con uno splitter, ma questo è già un uso che potrebbe causare problemi.
In altre parole, quello è un Hub per ventole e fornisce un collegamento passivo.
Dovresti consultare il manuale della scheda madre perchè in alcuni casi si può collegare più di una ventola ad un singolo attacco senza problemi. In quel caso puoi costruire un semplice splitter e regolerai il tutto dal BIOS (o da SpeedFan qualora supportato) mentre in altri causerai un sovraccarico.
Maggiori informazioni le troverai qui:
https://www.ekwb.com/blog/what-is-pwm-and-how-does-it-work/
Potrei comprendere che il Molex fornisca le tensioni per tutto il ventolame collegato a quella schedina. Ma le tensioni del Molex e quelle del PWM sono due cose differenti.
Un controller PWM eroga una tensione pulsante che permette alla ventola di girare ad un tenore inferiore a parità di tensione. Un Molex fornisce invece una tensione tradizionale, caso nel quale il tenore inferiore viene ottenuto abbassando la tensione con una resistenza avente un determinato valore.
Sulla scheda non noto controller e neppure componentistica particolare. Direi quindi che il PWM viene preso dall'attacco della scheda madre - a partire dal singolo cavo fornito assieme alla scheda - e crudamente il singolo segnale PWM alimenta tutto il resto.
Da quel che conosco un segnale di PWM non può essere collegato in parallelo a più di due ventole contemporaneamente. Nasce per una sola ventola e ne può supportare due con uno splitter, ma questo è già un uso che potrebbe causare problemi.
In altre parole, quello è un Hub per ventole e fornisce un collegamento passivo.
Dovresti consultare il manuale della scheda madre perchè in alcuni casi si può collegare più di una ventola ad un singolo attacco senza problemi. In quel caso puoi costruire un semplice splitter e regolerai il tutto dal BIOS (o da SpeedFan qualora supportato) mentre in altri causerai un sovraccarico.
Maggiori informazioni le troverai qui:
https://www.ekwb.com/blog/what-is-pwm-and-how-does-it-work/Ciao hitto, inanzitutto ti vorrei ringraziare infinitamente per il tempo che hai speso per rispondermi, leggendo l'articolo ho trovato questo passaggio, forse quel hub svolge questo compito? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/026adcdfa8e4ff280d69f1b6c9d11fae.jpg
Edit: forse intende che tutte le fan connesse all'hub debbano essere pwn? Non ci avevo pensato in effetti
esatto, devono essere pwm tutte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.