View Full Version : Obsolescenza programmata, multe milionarie a Apple e Samsung. Nel mirino anche la scarsa informazione sulle batterie
Redazione di Hardware Upg
24-10-2018, 13:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/obsolescenza-programmata-multe-milionarie-a-apple-e-samsung-nel-mirino-anche-la-scarsa-informazione-sulle-batterie_78733.html
Arriva la condanna per Apple e Samsung per pratiche in odore di obsolescenza programmata: 5 milioni di Euro a Samsung, 10 milioni di Euro ad Apple. Contestata anche una mancata informazione ai clienti sulle conseguenze degli aggiornamenti, sulle batterie al litio e l'impossibilità di tornare al sistema operativo precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
24-10-2018, 13:21
Emergenza medica negli ospedali di Cupertino e Seul.
Pare che i pronto soccorso dei vari ospedali sparsi per le due grandi città siano stati invasi da pazienti con fortissimi spasmi addominali. Ancora ignota la causa.
in relazione al Galaxy Note 4: l'aggiornamento caldamente sollecitato ad Android Marshmallow
per far aggiornare iOS su iPhone 6/6Plus e 6S/6S Plus, introdotti sul mercato rispettivamente nel 2014 e nel 2015
Come disincentivare gli aggiornamenti... che già non è che brillino per celerità e longevità del supporto.
Ma... tutti i soldi che pelucca AGCOM con queste multe ridicole tipo anche quelle ai gestori telefonici, dove vanno a finire? Perchè chi subisce il torto è il consumatore ma non mi pare proprio che la multa venga "redistribuita" a chi ha subito il danno.
\_Davide_/
24-10-2018, 13:31
In tutta onestà, ho avuto molti più problemi con gli aggiornamenti sull'iPhone 4S, che con quelli sul 6S, preso un mese dopo il lancio e ancora funzionante senza problemi nell'usabilità.
Ricordo invece che il 4S al quarto anno era pressoché ingestibile.
iOS 12 inoltre è più reattivo di iOS 11 (almeno nella mia esperienza, su 6S), probabile quindi che si fosse accorta di essere a rischio multe?
LukeIlBello
24-10-2018, 13:36
certo che comprare un dispositivo sapendo che dopo 3 anni farà schifo causa obsolescenza programmata, fatemelo dire, è da :fagiano:
Quindi se non aggiorni per invogliare gli utenti a cambiare terminale non ti multano.
Se aggiorni fai una cosa fatta bene, ma ti multano per obsolescenza programmata.
:confused: :confused: :confused:
Il mondo al contrario.
Indipendentemente dalla news in questione (marshmallow non ha rallentato il mio note 4 piu di quanto non avesse fatto lollipop).. non so se è un problema hardware o altro... io avevo appunto un note 4 che negli ultimi mesi era diventato di una lentezza allucinante. Anche dopo diversi hard reset la situazione non migliorava: lag pesantissimi (aprire il play store e stare 10 secondi ad aspettare che si apra, e poi una vita a installare le applicazioni), tastiera che si freeza e poi scrive tutto di botto, cpu che scalda parecchio,... boh? Ripeto: anche terminale pulito!
Onestamente però mi sembra strano dipenda da aggiornamenti samsung (è da un anno e mezzo che il note 4 non lo aggiornano piu)... Secondo me dipende invece da aggiornamenti alle app di sistema di google (play services e app google in primis)
TheDarkAngel
24-10-2018, 13:58
Se aggiorni fai una cosa fatta bene
Spero ti manchi un NON lì in mezzo perchè il senso della multa sta proprio lì
Bella porcheria!
Ma in fondo un pò tutti lo pensavamo già.
Spero ti manchi un NON lì in mezzo perchè il senso della multa sta proprio lì
Non esattamente.
Cito il comunicato.
“In particolare Samsung ha insistentemente proposto, dal maggio 2016, ai consumatori che avevano acquistato un Note 4 (immesso sul mercato nel settembre 2014) di procedere ad installare il nuovo firmware di Android denominato Marshmallow predisposto per il nuovo modello di telefono Note 7, senza informare dei gravi malfunzionamenti dovuti alle maggiori sollecitazioni dell’hardware e richiedendo, per le riparazioni fuori garanzia connesse a tali malfunzionamenti, un elevato costo di riparazione”.
Solo dire che Andorid M era predisposto per Note7 ed è stato forzato su note 4 è un qualcosa che mi suscità ilarità.
Idem imputare a Samsung il fatto che non si possa fare rollback di un aggiornamento OTA android.
Se il SW è fatto male e poco ottimizzato io mi aspetto che il produttore risolva con patch, non ch evenga multato per il semplice fatto di avermi rilasciato una versione aggiornata che ha requisiti HW più elevati.
Gringo [ITF]
24-10-2018, 14:38
Il problema è di altro tipo:
Aggiornamento Ufficiale.... Ad ogni nuova upgrade sempre piu lento
Aggiornamento Non Ufficiale anche ad Android Piu Pesanti..... VOLA....
I conti non tornano.... se non per il portafogli di Samsung.
i vado controcorrente e me la prendo con agcm, questi non vedono, o quando vedono danno multe ridicole, agli operatori italiani di qualsiasi tipo e poi fanno i fighi con le grandi multinazionali per farsi notare all'estero ... quanto siamo provinciali
Fastrunner
24-10-2018, 15:37
Non commento mai di solito queste discussioni da fanboy, ma siccome mi stanno sulle pelotas sia i produttori di telefoni che i gestori telefonici, esprimo la mia (da possessore Samsung S7).
Forse vi sfugge il punto: non è che hanno ipotizzato che ci sia obsolescenza programmata. Se hanno inflitto una multa, vuol dire che hanno le prove. Quindi perchè questionate sull'argomento? Non è che i telefoni rallentano perchè il OS è mal ottimizzato, ma rallenta perchè c'è del dolo. I rallentamenti sono voluti.
O capisco male io? Analfabetismo funzionale dilagante...
P.S.L'agcom multa solo le multinazionali e non le compagnie telefoniche perchè nel cda sono tutti ex telecom e compagnia bella...
amd-novello
24-10-2018, 19:10
questionano perchè per alcuni queste aziende hanno assunto il livello di divinità e le multe sono come l'apostasia.
lospecialista69
24-10-2018, 20:26
Xiaomi tutta la vita.
andreabg82
24-10-2018, 20:37
secondo me è una multa insulsa, visti i guadagni miliardari annui che fanno queste due aziende.
è come dargli una bacchettata sulle mani e poi girarsi dall'altra parte, facendo in modo che le aziende continuino imperterrite.
sarebbe più sensato dare una multa sul fatturato dell'anno precedente (in %).
vedi che poi se cominci a dare multe del 10% sul fatturato, impedendogli al contempo rincari sul prodotto (per recuperare la perdita), ci pensa 2 volte la Apple di turno a fare queste cose.
magicohw
24-10-2018, 22:51
Aspita, poi si sono accorti che sono truffaldini
magicohw
24-10-2018, 22:51
Aspita, poi si sono accorti che sono truffaldini
gianluca.f
25-10-2018, 07:12
Emergenza medica negli ospedali di Cupertino e Seul.
Pare che i pronto soccorso dei vari ospedali sparsi per le due grandi città siano stati invasi da pazienti con fortissimi spasmi addominali. Ancora ignota la causa.
https://i.memeful.com/media/post/lMzzzeM_700wa_0.gif
giovanni69
25-10-2018, 08:13
AGCM ridicoli!
Decisione largamente simbolica, fatta per soddisfare qualche associazione di consumatori ma non certo utile a scoraggiare questo tipo di pratiche.
Che delusione! :O
\_Davide_/
25-10-2018, 08:19
Se hanno inflitto una multa, vuol dire che hanno le prove. Quindi perchè questionate sull'argomento? Non è che i telefoni rallentano perchè il OS è mal ottimizzato, ma rallenta perchè c'è del dolo. I rallentamenti sono voluti.
Su questo non vi erano dubbi!
biometallo
25-10-2018, 08:49
Io ero rimasto che le multe del'AGCOM sono il massimo stabilito dalla legge, se quindi queste sono ridicole non ha senso prendersela con loro ma bisogna andare protestare con i partiti di governo.
Non mi sembra neanche vero che non diano mai multe alle compagnie telefoniche, anzi basta scrivere "AGCOM multa" per vedere in prima pagina comparire i nomi di tutte le compagnie telefoniche...
Comunque se ho capito bene è la prima sentenza di questo tipo al mondo, un bel primato per una volta!
giovanni69
25-10-2018, 08:53
Ci sarà sempre l'azzardo morale da parte delle aziende fino a quando una legge non è in grado di evitarlo. Queste noccioline di multe sono già considerati nei costi industriali insieme agli avvocati. Avranno una sorta di assicurazione preso i Lloyd anche contro l'AGCM e le sue multe ridicole.
Iniziamo a far pesare queste violazioni di informazioni ai consumatori come le violazioni sul GDPR con % sul fatturato italiano davvero incisive (7/10%) e poi ne parliamo se Apple, Samsung e compagnia bella ci pensano due volte prima di provarci. :O
Apple ha speso 7 milioni solo per ottenere la concessione a costruire e recuperare Piazza Liberty del nuovo Apple Store a Milano. Sapete che se ne fanno di una multa da 10 milioni?! :fuck: :ahahah:
E magari le associazioni dei consumatori hanno il coraggio di gongolare per la vittoria... :tapiro:
Dovrebbero battersi perchè tali multe abbiano un senso vero a protezione dei consumatori!
nickname88
25-10-2018, 10:57
Provvedimenti ?
5-10 milioni per aziende che fatturano attorno ai 1000 miliardi di dollari non sono nemmeno avvertibili sui bilanci.
Queste multe sono un incentivo a rifarlo non una punizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.