PDA

View Full Version : Nissan punta all'elettrico, anche per i propri modelli sportivi


Redazione di Hardware Upg
24-10-2018, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nissan-punta-all-elettrico-anche-per-i-propri-modelli-sportivi_78713.html

"Non vedo l'elettrificazione e le auto sportive come tecnologie in conflitto", ha spiegato il capo Marketing Nissan Jean-Pierre Diernaz "Forse è il contrario, le auto sportive possono trarre beneficio dall'elettrificazione"

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
24-10-2018, 13:46
le macchine che si autodistruggono nel giro di 5 anni ?

mi hanno già fregto una volta col quasquai: basta :O

trapanator
24-10-2018, 14:00
le macchine che si autodistruggono nel giro di 5 anni ?

mi hanno già fregto una volta col quasquai: basta :O

ce la racconti questa? io ho la Nissan Note da 4 anni ... :eek:

polkaris
24-10-2018, 14:01
E' chiaro che l'elettrico è ancora per la nicchia di mercato fatta da chi può spendere a volontà.

Dumah Brazorf
24-10-2018, 14:18
Come è sempre stato per chi compra GT-R e 350/370Z

daviderules
24-10-2018, 14:22
E' chiaro che l'elettrico è ancora per la nicchia di mercato fatta da chi può spendere a volontà.

Come è sempre stato per le tecnologie d'avanguardia. Prima gli early adopter dalle tasche profonde che finanziano la ricerca e poi in seguito abbassamento dei costi e diffusione tra le persone "comuni"

Ragerino
24-10-2018, 16:13
Il problema è che i prognostici delle case e dei politici sono abbastanza ridicoli, quando vanno a scontrarsi con la realtà dei fatti, e cioè l'infrastruttura ed i costi.
La gente non si metterà ad acquistare le auto elettriche perche si, ci deve essere un reale motivo di risparmio economico e vantaggio. Considerando che la maggior parte della popolazione non ha garage, e l'infrastruttura di produzone e distribuzione dell'energia non è nemmeno lontanamente adeguata, altro che 2022 o 2030...

Final50
24-10-2018, 16:31
Il problema è che i prognostici delle case e dei politici sono abbastanza ridicoli, quando vanno a scontrarsi con la realtà dei fatti, e cioè l'infrastruttura ed i costi.
La gente non si metterà ad acquistare le auto elettriche perche si, ci deve essere un reale motivo di risparmio economico e vantaggio. Considerando che la maggior parte della popolazione non ha garage, e l'infrastruttura di produzone e distribuzione dell'energia non è nemmeno lontanamente adeguata, altro che 2022 o 2030...

Il reale motivo di riduzione dell'inquinamento non è sufficiente? E comunque vedi la questione dal lato sbagliato... non puoi fare una politica di soli incentivi, c'è chi non si preoccuperebbe affatto e continuerebbe ad utilizzare il proprio vetusto mezzo che inquina come una fabbrica del 1800. Senza contare che se le aziende per prime non producono e investono su nuovi modelli gli incetivi su cosa li dai? L'unico modo era costringere tutta l'industria a non poter più vendere determinati veicoli (vedasi le norme stringenti Euro 7) e contemporaneamente le persone a cambiare mezzo. Poi per la questione delle infrastrutture è logico che verranno con l'aumento del numero di mezzi... se i produttori vorranno vendere saranno costretti a creare le proprie infrastutture (come sta accadendo con Tesla e altre aziende).

Notturnia
24-10-2018, 16:59
la riduzione dell'inquinamento è una balla visto che attualmente non si puo' produrre in 100%-green l'energia necessaria e che neanche oggi il mix è ecologico pur con poche auto..
sarà forse il futuro ma non siamo in grado di gestire l'aumento dei consumi delle auto future con il tasso di crescita della produzione attuale..
i motivi sono altri e a noi ben oscuri.. ma dire che è per l'ecologia è un ottimo modo di fare pubblicità a cui molti credono.. in molte nazioni, ricordo anche la cina, hanno dimostrato che una tesla (hanno preso quella come esempio ma è uguale per tutte) l'auto elettrica inquina come una a combustibili fossili visto il mix usato per alimentarla.. ed in europa non è diverso visto che solo il 20% dell'energia è prodotta in modo "ecologico" (14% nel 2014 e target al 20% nel 2020)...

se togli la quota che viene usata dalle industrie che comprano solo green per le auto resta poco..

ad ogni modo è il futuro.. sposta l'inquinamento dalle città alle campagne.. non lo elimina..
va detto che è più facile depurare una centrale da 800MW che ogni singola automobile circolante..

ma non è l'ecologia il driver.. sono i potenziali guadagni.. le auto elettriche costano mediamente di più e hanno maggiori possibilità di controllo di quelle attuali. inoltre vengono implementati i sistemi di guida autonoma e via via si eliminerà la possibilità di guida autonoma in modo da eliminare la possibilità di fare quello che si vuole limitando quindi la libertà.. come in tutti i settori ovviamente..

h4xor 1701
25-10-2018, 12:16
Come è sempre stato per chi compra GT-R e 350/370Z

come chi si compra una GT-R e 350/370Z non ci pensa nemmeno a comprarsele a pile :doh:
se sarà davvero così vorrà dire che per tutti gli appassionati di motori, la Nissan GT-R e 370Z non esisteranno più

herger
25-10-2018, 18:57
“At the end of the day” si traduce in italiano con “In fin dei conti”, non
“A fine giornata”... ma che c’entra “a fine giornata” con motore+batteria o motore a combustione interna...????

s12a
26-10-2018, 10:29
le auto elettriche costano mediamente di più e hanno maggiori possibilità di controllo di quelle attuali. inoltre vengono implementati i sistemi di guida autonoma e via via si eliminerà la possibilità di guida autonoma in modo da eliminare la possibilità di fare quello che si vuole limitando quindi la libertà.. come in tutti i settori ovviamente..
Le limitazioni quanto ad autonomia e tempi di ricarica in quest'ottica non vengono generalmente considerate, effettivamente. Con la mobilità elettrica gli spostamenti finiranno per essere notevolmente più tracciati ed all'occorrenza limitati rispetto a quanto può accadere oggi.