View Full Version : Ritorno al PC
Vi scrivo perchè ho bisogno dell'aiuto dei più esperti.
Vengo da 10 anni di Mac e ora sono intenzionato a tornare al PC per varie motivazioni.
Ma praticamente sono un neofita. :mc:
Uso il computer prettamente per postprodurre foto con Photoshop e per giocare (con il Mac la cosa era un po' limitata e quindi vorrei recuperare il tempo perduto), il mio budget è intorno ai 2000 euro, dovrei farci rientrare anche il monitor (possibilmente da 27 pollici).
Chi è che mi aiuta? :D
Alsim
celsius100
23-10-2018, 19:04
Ciao
Avresti dei requisiti ho delle necessità particolari per il pc? Intendo ad esempio un case di un formato specifico oppure serve una certa capienza per hard disk o ssd, il raid, il wifi, ecc...?
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione? Visto che hai citato un monitor 27 pollici si può andare a vedere sia x una risoluzione 1080p o 1440p
Ciao
Avresti dei requisiti ho delle necessità particolari per il pc? Intendo ad esempio un case di un formato specifico oppure serve una certa capienza per hard disk o ssd, il raid, il wifi, ecc...?
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione? Visto che hai citato un monitor 27 pollici si può andare a vedere sia x una risoluzione 1080p o 1440p
Per il case a questo punto mi piacerebbe una cosa totalmente diverse da iMac, magari trasparente o qualcosa di simile, per la capienza sicuramente un HD e un ssd. il wifi non è necessario il router è vicino ed andrei di cavo di rete, non mi serve alloggio per cd, ho un lettore esterno che funziona benissimo.
per il monitor comunque la funzione principale deve rimanere la post produzione fotografica... poi certo giocare ad una buona risoluzione... ;)
celsius100
23-10-2018, 22:51
molto dipende dalla risoluzione del monitor faccio un esempio
in caso di monitor 1440p:
Cpu Amd Vega Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Cpu Amd Vega Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 205,61
€ 205,61
Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]
Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 82,57
€ 82,57
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 210,38
€ 210,38
SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]
SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 74,18
€ 74,18
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 37,05
€ 37,05
Case Phanteks Eclipse P400 Midi-Tower, Nero - Vetro temperato
Case Phanteks Eclipse P400 Midi-Tower, Nero - Vetro temperato
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 84,72
€ 84,72
Alimentatore 650W Evga SuperNOVA 650 G3 Modulare (80+Gold) [220-G3-0650-Y2]
Alimentatore 650W Evga SuperNOVA 650 G3 Modulare (80+Gold) [220-G3-0650-Y2]
Spedizione in: 4-9 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 103,70
€ 103,70
Scheda Video Amd Sapphire RX Vega56 8GB DDR5 PCIe 1HDMI/3DP
Scheda Video Amd Sapphire RX Vega56 8GB DDR5 PCIe 1HDMI/3DP
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 468,92
€ 468,92
Monitor Led 27" Asus MG279Q Gaming 3D USB HDMI Multi [90LM0103-B01170]
Monitor Led 27" Asus MG279Q Gaming 3D USB HDMI Multi [90LM0103-B01170]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 549,92
€ 549,92
Totale parziale € 1.817,03
con un monitor full-hd si possono limare dai 200 ai 600 euro
molto dipende dalla risoluzione del monitor faccio un esempio .....
Totale parziale € 1.817,03
con un monitor full-hd si possono limare dai 200 ai 600 euro
Grazie, ora me lo studio e poi se permetti ti bombardo di domande :stordita: :stordita:
celsius100
24-10-2018, 11:08
prego, ok :D
prego, ok :D
Solo per capire, come mai quel tipo si scheda video e non un'invidia gtx 1070 che vedo molto gettonata?
Se ho detto una castroneria capiscimi :D
celsius100
24-10-2018, 11:47
la vega56 e piu veloce e costosa rispetto alla gtx 1070
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070_Ti/images/perfrel_2560_1440.png
e comparabile alla 1070Ti (che e una scheda video diversa dalla 1070 standard)
in tal caso cmq consiglierei la vega xke puo sfruttare il free-sync (che e una sorta di v-sync variabile che lega il refresh rate del monitor al frame rate generato dalla scheda, e molto utilo x aumentare la fluidità di gioco ed eliminare effetti fastidiosi come tearing, ghosting, mictrostuttering; esiste anche una controparte che funziona su schede nvidia, si chiama g-sync ma nn essendo un progetto open source i monitor che possono funzionare con g-sync costano di piu, mediamente 100 euro, xke bisogna pagare una sorta di tassa a nvidia x il g-sync)
prego, ok :D
Posso poi chiederti come mai mi hai consigliato AMD e non Intel?
Solo per il prezzo o ormai le due case si equivalgono?
E per quanto riguarda la scheda madre ho visto che tante volte hai consigliato le Gigabyte, c'è tanta differenza tra le due?
celsius100
24-10-2018, 12:07
intel ha problemi produttivi quindi ha alzato i prezzi dei propri processori, il risultato e che x avere un 6core/6thread overcloccabile bisogna spendere circa 300 euro contro i circa 200 euro (ma ci sono ryzen anche sotto i 200) di un ryzen 6core/12thread
intel poi ha minori doti di espandibilità, upgrade futuri, piu limitazioni (ad esempio nn si possono overcloccare tutte le cpu, bisogna comprare modelli appositi di processori e schede madri) ha piu problemi di bug, ecc...
quindi in rapporto prezzo-prestazioni un ryzen 6core vince sicuramente
x le schede madri ti posso dire che piu o meno le b450 in quella fascia di equivalgono, cambia qualche connettore, cambia il chipset audio integrato ma poca cosa, diciamo che la base e piuttosto standard
quella msi monta chokes/condensatori leggermente migliori rispetto alle gigabyte di pari prezzo x cui l'ho inserita, ma se avessi visto una b450 simile a meno di 70 euro diventava qualità-prezzo migliore quell'altra x dire
intel ha problemi produttivi quindi ha alzato i prezzi dei propri processori, il risultato e che x avere un 6core/6thread overcloccabile bisogna spendere circa 300 euro contro i circa 200 euro (ma ci sono ryzen anche sotto i 200) di un ryzen 6core/12thread
intel poi ha minori doti di espandibilità, upgrade futuri, piu limitazioni (ad esempio nn si possono overcloccare tutte le cpu, bisogna comprare modelli appositi di processori e schede madri) ha piu problemi di bug, ecc...
quindi in rapporto prezzo-prestazioni un ryzen 6core vince sicuramente
Dici che comunque un uso continuato di sessioni con photoshop non necessiti di una cpu più "potente"?
x le schede madri ti posso dire che piu o meno le b450 in quella fascia di equivalgono, cambia qualche connettore, cambia il chipset audio integrato ma poca cosa, diciamo che la base e piuttosto standard
quella msi monta chokes/condensatori leggermente migliori rispetto alle gigabyte di pari prezzo x cui l'ho inserita, ma se avessi visto una b450 simile a meno di 70 euro diventava qualità-prezzo migliore quell'altra x dire
Anche per la scheda madre senza esagerare poi nei costi può bastare questa o si deve salire con la qualità?
Comunque grazie per i consigli mi sembra a quello che sto leggendo in giro già una buona macchina. Anche perché vorrei qualcosa che mi durasse per un bel po' di tempo... il Mac mi sta lasciando ma ha lavorato 10 anni
celsius100
24-10-2018, 13:33
si potrebbe andare anche su un 2700x ma la differenza e piccola mentre in ordine di prezzo parliamo di quasi il 50% di costo in più
io starei su un buon 6core, tanto in futuro potrai aggiornare anche nei prossimi anni, se photoshop sfruttera meglio il multicore o semplicemente comprando una cpu dall'architettura migliorata, con frequenza piu alta, ecc...
direi che va bene una scheda di fascia media
si potrebbe andare anche su un 2700x ma la differenza e piccola mentre in ordine di prezzo parliamo di quasi il 50% di costo in più
io starei su un buon 6core, tanto in futuro potrai aggiornare anche nei prossimi anni, se photoshop sfruttera meglio il multicore o semplicemente comprando una cpu dall'architettura migliorata, con frequenza piu alta, ecc...
direi che va bene una scheda di fascia media
ok intanto grazie per i consigli.... pensavo che cmq mi toccherà prendere anche una buona tastiera.... il mouse ho già un razer, ma la tastiera no
celsius100
24-10-2018, 18:55
lancia un'occhiata qui
https://www.ridble.com/migliori-tastiere-gaming/
la vega56 e piu veloce e costosa rispetto alla gtx 1070
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070_Ti/images/perfrel_2560_1440.png
e comparabile alla 1070Ti (che e una scheda video diversa dalla 1070 standard)
in tal caso cmq consiglierei la vega xke puo sfruttare il free-sync (che e una sorta di v-sync variabile che lega il refresh rate del monitor al frame rate generato dalla scheda, e molto utilo x aumentare la fluidità di gioco ed eliminare effetti fastidiosi come tearing, ghosting, mictrostuttering; esiste anche una controparte che funziona su schede nvidia, si chiama g-sync ma nn essendo un progetto open source i monitor che possono funzionare con g-sync costano di piu, mediamente 100 euro, xke bisogna pagare una sorta di tassa a nvidia x il g-sync)
Ritorno a chiederti un'altra cosa... se invece di scegliera la Vega prendessi una scheda video invidia, il monitor che mi hai consigliato andrebbe bene lo stesso o dovrei pensare a un monitor g-sync?
E se si quale mi consiglieresti?
celsius100
09-11-2018, 18:39
considera che un monitor g-sync identico come caratteristiche costerebbe mediamente 100-150 euro in piu, e fa le stesse cose x cui lo scarterei dalla lista degli acquisti
si puo usare lo stesso anche senza freesync con una scheda nvidia (o aspettare che prima o poi nvidia si stufi del g-sync e supporti il freesync che tecnicamente potrebbe funzionare senza alcun problema) in tal caso pero e consigliaible prendere una scheda video piu "grossa", xke dovre prima il freesync avrebbe permesso di giocare bene anche senza frame rate elevati senza serve avere un buon frame rate x cui in tal caso starei su una gtx 1080 o rtx 2070 x lo meno
considera che un monitor g-sync identico come caratteristiche costerebbe mediamente 100-150 euro in piu, e fa le stesse cose x cui lo scarterei dalla lista degli acquisti
si puo usare lo stesso anche senza freesync con una scheda nvidia (o aspettare che prima o poi nvidia si stufi del g-sync e supporti il freesync che tecnicamente potrebbe funzionare senza alcun problema) in tal caso pero e consigliaible prendere una scheda video piu "grossa", xke dovre prima il freesync avrebbe permesso di giocare bene anche senza frame rate elevati senza serve avere un buon frame rate x cui in tal caso starei su una gtx 1080 o rtx 2070 x lo meno
Si ho guardato anche quelle ma come al solito mi sono imbattuto in 10 marche che la producono, da Asus in poi.... anche su queste consigli.
PS ti ringrazio sempre per il tempo che mi stai dedicando ;)
celsius100
10-11-2018, 09:17
dipende molto anche dai rpezzi e dalla disponibilita negli shop, e interessante la MSI RTX 2070 Armor 8G sotto ai 550 euro magari
dipende molto anche dai rpezzi e dalla disponibilita negli shop, e interessante la MSI RTX 2070 Armor 8G sotto ai 550 euro magari
a vedere il link che mi hai dato sulle schede video la rtx 2070 non è menzionata... presumo che abbia valori più alti della serie gtx? :mc:
celsius100
10-11-2018, 18:34
Puoi considerarla praticamente al pari della 1080
Alla fine ho ordinato il Pc, ho seguito i tuoi suggerimenti, cambiando solo la scheda video, ho preso poi una RTX 2060 e aumentando la potenza del processore.
Ora mi manca solo il monitor. Tu mio avevi consigliato il Monitor Led 27" Asus MG279Q, qualcuno mi dici che con la mia configurazione non riuscirei a sfruttarlo a dovere, qualcun'altro invece mi consiglia di salire ancora e prendere l'Asus Swift pg279q.
Ora prima di fare questo acquisto ci sto pensando molto... ho visto anche questi due Dell, il Monitor Pc UltraSharp U2717D e il Dell Ultrasharp U2719D, te che ne pensi?
E' il giusto mezzo tra gioco e grafica o conviene rimanere sugli Asus? e quale?
celsius100
24-02-2019, 11:00
beh dipende ceh caratteristiche vorresti avere sul monitor?
con la 2060 a 1440p si puo giocare, senza pretendere i 144Hz o di stare sempre in ultra xke senno servivano schede video da 7/800 euro
beh dipende ceh caratteristiche vorresti avere sul monitor?
con la 2060 a 1440p si puo giocare, senza pretendere i 144Hz o di stare sempre in ultra xke senno servivano schede video da 7/800 euro
no, non pretendo di stare a 144hz, vorrei il giusto compromesso tra monitor da gaming e monitor per "lavorare" con photoshop con il pc che ho preso.
Anche perché non pretendo di diventare un "giocatore professionista", ma vorrei prendere qualcosa che si in linea con quello che ho preso
celsius100
24-02-2019, 18:19
mi viene in mente l'Aoc Q3279VWFD8 e un 32" 1440p IPS
mi viene in mente l'Aoc Q3279VWFD8 e un 32" 1440p IPS
Ma dici che l'Asus MG279Q non vada più bene per la mia configurazione?
celsius100
24-02-2019, 21:40
Pensavo volessi qualcosa di diverso o di meno costoso
Ma il MG279Q resta ottimo come già detto :)
Pensavo volessi qualcosa di diverso o di meno costoso
Ma il MG279Q resta ottimo come già detto :)
ultima domanda e poi non rompo più... la differenza di prezzo con il modello superiore cioè con il PG279Q è giustificata (a vantaggio del secondo) solo per il fatto del g-sync, o invece in un'ottica futura ne vale la pena spendere di più...?
celsius100
24-02-2019, 23:09
E quasi praticamente lo stesso monitor ma con un modulo hardware aggiuntivo di nvidia e quindi il costo aumenta per quello ma sappiamo che in realtà non c'è bisogno di quel modulo per poter usare il G Sync visto che ha detto un video stessa un mese fa che in realtà può sbloccare questa funzionalità tramite Driver
Insomma io personalmente nn prenderei un monitor g-sync mi sa di mezzo imbroglio
E quasi praticamente lo stesso monitor ma con un modulo hardware aggiuntivo di nvidia e quindi il costo aumenta per quello ma sappiamo che in realtà non c'è bisogno di quel modulo per poter usare il G Sync visto che ha detto un video stessa un mese fa che in realtà può sbloccare questa funzionalità tramite Driver
Insomma io personalmente nn prenderei un monitor g-sync mi sa di mezzo imbroglio
Alla fine ho seguito il tuo consiglio e ho preso l'Asus, appena mi arriva tutto ti farò sapere come è la bild :stordita:
celsius100
25-02-2019, 21:34
ok bene attendiamo info :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.