PDA

View Full Version : Un paio di domande sull' Hyper 212 evo


rattopazzo
23-10-2018, 16:15
Salute
Giorni fa il mio vecchio PC (quello in firma) ha tirato le cuoia (R.I.P.), così ho deciso di passare a Ryzen, in particolare un 2600
Ora, è risaptuo che il dissipatore stock del Ryzen 2600 non è proprio il massimo, difatti le temperature in full load che ho registrato mi sono sembrate subito altine (circa 80°) e considerando che non siamo più in estate la cosa mi ha preoccupato.
Così, una volta notato che è in vendita un kit per renderlo compatibile con i socket AM4 ho deciso che forse avrei potuto riciclare il mio vecchio hyper 12 evo, ma non appena lo smonto dalla mia vecchia configurazioe noto che la base del dissipatore non è per nulla piana.

Avete presente le pipes (si chiamano così?) in rame che passano alla base del dissipatore? ebbene tra l'una e l'altra al tatto si notano subito che ci sono dei piccolissimi scalini di pochi decimi di millimetro, uno in particolare è più accentuato degli altri e credo raggiunga persino il millimetro o più e si vede ad occhio nudo della differenza.
Eppure questo dissipatore ha raffreddato egregiamente il mio vecchio I5 3570k per oltre 6 anni non arrivando mai a superare i 70° (no oveclock), ai tempi avevo notato però che a soli 4 Ghz di frequenza superavo agevolmente i 95° ma non ho voluto mai indagare sul perchè di queste temperature perchè avevo paura a smontare il dissipatore (il PC non l'avevo assemblato io) quindi mi accontentai di utilizzare il PC a frequenze stock dove sostanzialmente andava bene.

Le domande:
1) La base del dissipatore non dovrebbe essere perfettamente piana? possibile che ci siano questi solchi?

2) Secondo voi, mi conviene prendere un nuovo dissipatore o acquistare il kit di compatibilità AM4 per montarlo sul mio ryzen 2600 dal costo tutto sommato irrisorio di 5€+SS? se optassi per questa seconda possibilità sarebbe possibile rendere la base del dissipatore perfettamente piana, se si come dovrei procedere?

Steve94
23-10-2018, 19:49
ciao.. bhè se dici che un pipe sporge di 1mm rispetto agli altri allora non è tanto normale.. può darsi si sia deformato... di logica dovrebbe aderire perfettamente!

Steve94
23-10-2018, 19:52
l'unica cosa che mi viene in mente, anche se un po' "bruta" è di provare in qualche modo di "spingerlo dentro" ( :doh: ) con un martelletto o qualcosa del genere.. altrimenti se non ci devi fare oc pensate una artic pro rev da 20 euro ti risolve tutto !

rattopazzo
23-10-2018, 20:33
Qui in sezione si parla di lappare il dissi con la carta vetrata, ma si riferisce a dissipatori che sono già piani e onestamente dubito che la carta vetrata sia in grado di rimuovere oltre 1 millimetro di rame
o potrei usare qualcosa del genere https://i.postimg.cc/hJ4BQpnj/10045059-HR-PRO-V01-2017-03-8-210044-original.jpg (https://postimg.cc/hJ4BQpnj) :sofico:

Ma forse hai ragione per andare sul sicuro potrei prendere un dissipatore da 20/30 euro, sarà pur sempre meglio di quello del 2600.