View Full Version : i7 4970K aggiorno o no??
Stakanov
23-10-2018, 13:54
Ho il PC con la CPU 4790K e mainboard Asus HERO VII e non so se aggiornare o meno … il resto dei componenti li vedete in firma … non ho limiti economici ma ho una limitazione puramente estetica, praticamente non vorrei mettere da parte l'accessorio Asus FrontBase che si collega alla scheda madre Asus tramite un attacco ROG-EXT ed un cavo AAFP (non che ci faccia granchè ma è simpatico vederlo esteticamente) … e quindi, da ciò che vedo sul sito Asus, veniamo al dunque:
- I chipset Z390 e Z370 non supportano il FrontBase in quanto non dovrebero essere dotate di attacco ROG-EXT (o almeno non è citato nelle caratteristiche delle MB, ditemi se sbaglio);
- L'ultimo chipset che lo supporta sarebbe lo Z270 (questo dovrebbe essere sicuro https://www.asus.com/Motherboard-Accessory/ROG_Front_Base/overview/);
- Le CPU più potenti da abbinare (principalmente per il gaming), pertanto, sarebbero il Core i7-8700K con 6 core e con ht 12 thread od il Core i7-9700K con 8 core no ht (anche se di quest'ultima non ne sono sicuro possa andare sullo z270 ma sul sito asus così ho visto)
Se non ho sbagliato niente … mi conviene aggiornare adesso (aumenterei il numero dei core, un po' di frequenza sui singoli core e passerei dalle ddr3 alle ddr4) o aspetto giugno in quanto cambierebbe la tecnologia se non erro a 10nm???
Quanta differenza in termini di prestazioni otterrei se uso il pc per finalità videoludiche quali film e giochi in 2D anche in 3D-VR (Oculus)???
celsius100
23-10-2018, 20:08
Ciao
beh vantaggi in alcuni giochi ci sono, dipende tu cmq cosa usi in particolare
adesso hai problemi in qualche game specifico?
ti dico subito che una base intel in questo mometno nn e proponibile, hanno aumentato di parecchio i prezzi e sono praticametne fuori mercato rispetto a soluzioni su base amd ryzen (lo svantaggio e che il frontalino rog funziona solo su vecchie schede amd, cmq un ryzen 6core costa ben piu di 100 euro in meno rispetto ad un i7 6core quindi cmq potresti comprartene anche piu di un rheobus tipo https://www.nzxt.com/products/sentry-3)
papugo1980
23-10-2018, 20:14
Ho il PC con la CPU 4790K e mainboard Asus HERO VII e non so se aggiornare o meno … il resto dei componenti li vedete in firma … non ho limiti economici ma ho una limitazione puramente estetica, praticamente non vorrei mettere da parte l'accessorio Asus FrontBase che si collega alla scheda madre Asus tramite un attacco ROG-EXT ed un cavo AAFP (non che ci faccia granchè ma è simpatico vederlo esteticamente) … e quindi, da ciò che vedo sul sito Asus, veniamo al dunque:
- I chipset Z390 e Z370 non supportano il FrontBase in quanto non dovrebero essere dotate di attacco ROG-EXT (o almeno non è citato nelle caratteristiche delle MB, ditemi se sbaglio);
- L'ultimo chipset che lo supporta sarebbe lo Z270 (questo dovrebbe essere sicuro https://www.asus.com/Motherboard-Accessory/ROG_Front_Base/overview/);
- Le CPU più potenti da abbinare (principalmente per il gaming), pertanto, sarebbero il Core i7-8700K con 6 core e con ht 12 thread od il Core i7-9700K con 8 core no ht (anche se di quest'ultima non ne sono sicuro possa andare sullo z270 ma sul sito asus così ho visto)
Se non ho sbagliato niente … mi conviene aggiornare adesso (aumenterei il numero dei core, un po' di frequenza sui singoli core e passerei dalle ddr3 alle ddr4) o aspetto giugno in quanto cambierebbe la tecnologia se non erro a 10nm???
Quanta differenza in termini di prestazioni otterrei se uso il pc per finalità videoludiche quali film e giochi in 2D anche in 3D-VR (Oculus)???
Sulla x370 chrosshair vi hero cè il rog ext
Non so se sulla 470 l hanno messo ancora
celsius100
23-10-2018, 22:58
Sulla x370 chrosshair vi hero cè il rog ext
Non so se sulla 470 l hanno messo ancora
si mi risulta che tutte le crosshair am4 ce l'abbiamo
ma x cio che costano rispetto a schede meno spinte francamente conviene comprarsi a parte un rheobus
Stakanov
25-10-2018, 12:12
Ciao
beh vantaggi in alcuni giochi ci sono, dipende tu cmq cosa usi in particolare
adesso hai problemi in qualche game specifico?
ti dico subito che una base intel in questo mometno nn e proponibile, hanno aumentato di parecchio i prezzi e sono praticametne fuori mercato rispetto a soluzioni su base amd ryzen (lo svantaggio e che il frontalino rog funziona solo su vecchie schede amd, cmq un ryzen 6core costa ben piu di 100 euro in meno rispetto ad un i7 6core quindi cmq potresti comprartene anche piu di un rheobus tipo https://www.nzxt.com/products/sentry-3)
Gioco su un VPR a 1080p quindi la 1070Ti sarebbe più che sufficiente se giocassi solamente in 2d (gira a tutto praticamente al massimo delle impostazioni grafiche del gioco medesimo, sia nei giochi di corse automobilistiche, sia con gli sparatutto più ciucciosi come grafica, etc.) … i limiti mi sorgono solo da poco con l'oculus … per esempio su project cars 2 devo limitare le impostazioni grafiche ed anche il super sampling per migliorare la fluidità visiva in vr, ma così perdo la qualità visiva e vedo un po' il reticolato della grafica … se alzo le impostazioni scendono i frames per secondo fino a vedere non fluido (cosa impossibile) … so che prendendo una 1080Ti od addirittura 2080Ti le cose migliorerebbero ma non vorrei spendere adesso 1000 testoni o più quando poi dovrei aggiornare prima il pc che non aggiorno da 4 anni ;)
Sulla x370 chrosshair vi hero cè il rog ext
Non so se sulla 470 l hanno messo ancora
Non sono un fanboy a tutti i costi ma preferirei restare su intel e non andare su amd … i tuoi consigli sono però correttissimi.
----------------------------------------
Grazie ad entrambi per gli ottimi consigli … pertanto arrivo a questo dubbio conclusivo:
1) Resto OGGI su intel diciamo l'Asus Z270 (Hero IX) ed inserisco le ddr4 diciamo o 16 o 32 GB (GSKILL +/- 3800/4000Mhz) … vendendomi la "vecchia" cpu 4790K e la mobo Hero VI (limerei la spesa di acquisto al netto) ... e poi un domani aggiorno la scheda video;
2) Non faccio una mazza oggi perché in ogni caso con la stessa scheda video non farei un saltone di qualità tangibile e DOMANI aggiorno tutto CPU, MOBO, RAM e VGA (nel secondo semestre 2019) con la nuova tecnologia delle CPU e le nuove schede video ... rivendendomi ovviamente tutto il pacchetto odierno.
3) Aggiornare o meno il pc serve a poco tanto vale che cambi oggi la VGA ... però che palle l'ho presa solo 6 mesi fà (meldetto oculs preso 3 mesi addietro) ;)
celsius100
25-10-2018, 12:31
si visto che usi una VR un po di potenza video in piu nn farebbe male
no niente intel in questo periodo e fuori mercato, ha alzato i prezzi delle cpu desktop xke ha avuto problemi produttivi e sta puntando ai modello di cpu x server/workstation, quindi la carenza di cpu "normali" sta portando a prezzi abbastanza folli
un 8700k che e un 6core viene dai 450 ai 550 euro
nn ha molto senso preferirlo ad un ryzen 6core che si puo trovare anche a meno di 200 e poi su un socket che sara tenuto vivo fino almeno al 2020 (il socket 1151 sembrerebbe al 90% destinato a morire con la serie 9xx0 che e uscita adesso)
se vuoi comprare a tutti i costi intel ti dico di aspettare gli inizi del prossimo anno, potrebbero rimettersi in pari con la produzione e i prezzi tornare a cifre decenti
Stakanov
25-10-2018, 12:45
si visto che usi una VR un po di potenza video in piu nn farebbe male
no niente intel in questo periodo e fuori mercato, ha alzato i prezzi delle cpu desktop xke ha avuto problemi produttivi e sta puntando ai modello di cpu x server/workstation, quindi la carenza di cpu "normali" sta portando a prezzi abbastanza folli
un 8700k che e un 6core viene dai 450 ai 550 euro
nn ha molto senso preferirlo ad un ryzen 6core che si puo trovare anche a meno di 200 e poi su un socket che sara tenuto vivo fino almeno al 2020 (il socket 1151 sembrerebbe al 90% destinato a morire con la serie 9xx0 che e uscita adesso)
se vuoi comprare a tutti i costi intel ti dico di aspettare gli inizi del prossimo anno, potrebbero rimettersi in pari con la produzione e i prezzi tornare a cifre decenti
Si Infatti … mi sa che forse mi converrebbe svenarmi con la 2080Ti che viene a costare oggi 1.329,99 su eprice e recuperare un pochino rivendendo la mia 1070Ti che nuova adesso viene 547,79 meno l'iva diciamo 430,00 e quindi spenderei al netto 900,00 euri e non penso che la cpu 4790K a 4700mhz e le ddr3 facciano da collo di bottiglia … che ne pensi??
macchiaiolo
25-10-2018, 13:36
Un i7 a4.7GHz nn ha proprio senso cambiarlo , è ancora una bomba puoi tranquillamente aspettare i ryzen 2 o fine 2019 i probabili intel nuovi.. se proprio hai la scimmia goditi la 2080ti
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
celsius100
25-10-2018, 19:00
anche una 2080 senza TI
ma aspetterei che calino i prezzi xke si sa che al lancio ci marciano sempre un pò sopra
Ho il PC con la CPU 4790K e mainboard Asus HERO VII e non so se aggiornare o meno … il resto dei componenti li vedete in firma … non ho limiti economici ma ho una limitazione puramente estetica, praticamente non vorrei mettere da parte l'accessorio Asus FrontBase che si collega alla scheda madre Asus tramite un attacco ROG-EXT ed un cavo AAFP (non che ci faccia granchè ma è simpatico vederlo esteticamente) … e quindi, da ciò che vedo sul sito Asus, veniamo al dunque:
- I chipset Z390 e Z370 non supportano il FrontBase in quanto non dovrebero essere dotate di attacco ROG-EXT (o almeno non è citato nelle caratteristiche delle MB, ditemi se sbaglio);
- L'ultimo chipset che lo supporta sarebbe lo Z270 (questo dovrebbe essere sicuro https://www.asus.com/Motherboard-Accessory/ROG_Front_Base/overview/);
- Le CPU più potenti da abbinare (principalmente per il gaming), pertanto, sarebbero il Core i7-8700K con 6 core e con ht 12 thread od il Core i7-9700K con 8 core no ht (anche se di quest'ultima non ne sono sicuro possa andare sullo z270 ma sul sito asus così ho visto)
Se non ho sbagliato niente … mi conviene aggiornare adesso (aumenterei il numero dei core, un po' di frequenza sui singoli core e passerei dalle ddr3 alle ddr4) o aspetto giugno in quanto cambierebbe la tecnologia se non erro a 10nm???
Quanta differenza in termini di prestazioni otterrei se uso il pc per finalità videoludiche quali film e giochi in 2D anche in 3D-VR (Oculus)???
nn mi va di leggere tutte le risposte quindi ti dico la mia idea:
nn ha assolutamente senso aggiornare il tuo pc dato che è ancora molto valido,a meno che nn fai anche un uso professionale della macchina e ti servono molti core.
Stakanov
31-10-2018, 10:31
Un i7 a4.7GHz nn ha proprio senso cambiarlo , è ancora una bomba puoi tranquillamente aspettare i ryzen 2 o fine 2019 i probabili intel nuovi.. se proprio hai la scimmia goditi la 2080ti
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
anche una 2080 senza TI
ma aspetterei che calino i prezzi xke si sa che al lancio ci marciano sempre un pò sopra
nn mi va di leggere tutte le risposte quindi ti dico la mia idea:
nn ha assolutamente senso aggiornare il tuo pc dato che è ancora molto valido,a meno che nn fai anche un uso professionale della macchina e ti servono molti core.
Grazie a tutti ragazzi … si ho la scimmia ma come da Voi consigliato non ha senso … aspetto 1-2 mesetti e cambierò solo la sceda video con una 2080 o una 2080Ti … grazie a tutti!!!! ;)
celsius100
31-10-2018, 10:56
ok, figurati
Stakanov
12-10-2022, 16:58
RAGAZZI HO RESISTITO ALLA GRANDE ALLA SCIMMIA DI UPGRADDARE IL MIO PC NEL 2018 (GRAZIE PER I CONSIGLI RICEVUTI NON ERANO SBAGLIATI) E ORA SON PASSATI BEN 4 ANNI :D MA ADESSO PENSO SIA ARRIVATO IL MOMENTO, ANCHE SE DEVO DIRE CHE ANCORA IL MIO PC IN FIRMA FA SUO SPORCO LAVORO ED ANCHE IN GAMING FUNZIONA BENE SENZA L'USO DEL RAY TRACING.
Veniamo al nuovo pc, che deve essere esteticamente gradevole (in quanto collocato a vista in una stanza adibita all'uso video-ludico), aggiornato o predisposto alle nuove tecnologie e con il massimo possibile dell'aggiornabilità ed espandibilità futura (ram e schede video più potenti, etc...) io pensavo ad una configurazione tipo questa:
- Case Asus Strix Helios
- Ali Asus Strix 1000W (potenza disponibile per vga + potenti in futuro)
- CPU Intel 17-12700k (aggiornabile ad oggi ed in futuro fino alla i9-13900k)
- Dissipatore Cpu Asus Strix Ryuijin II AIO 360 ARGB+Oled
- MB Asus Strix B660 DDR5 oppure Asus Strix Z690 Gaming F/G oppure Asus Strix Hero Z690 oppure aspetto qualche giorno e opto per il socket z790
- Ram G.Skill Trident RGB DDR5 6000 OC CL 32-36
- SSd M2 Samsung 980 Pro 1TB
A SECONDA DELLA MB LA SOMMA PRESUNTA NECESSARIA SI AGGIRA TRA I 2000 ED I 2400 EUROZZOZ
Per qualche mese lo userei con la mia fedele VGA ASUS 1070Ti e dopo natale o al massimo a febbraio la sostituirei con una tra 4080 Ref./Ti da 16 o 12 GB oppure con una ottima 3080 Ti d'occasione .... pensate possa migliorare od economizzare qualcosa a parità di prestazioni???
Grazie mille sempre in anticipo!!!
ciao se nn hai fretta magari è meglio aspettare,stanno per uscire le nuove cpu intel di 13° gen.
Stakanov
12-10-2022, 18:03
ciao se nn hai fretta magari è meglio aspettare,stanno per uscire le nuove cpu intel di 13° gen.
Si stavo riflettendo proprio su questo e confermare la sopra configurazione ma con un futuro o ipotetico i7-13700K o similare e mb con soket z790 ;)
celsius100
12-10-2022, 18:06
concordo se nn hai fretta e puoi comprare diciamo dopo Natale avrai un po di scelta in piu, intel serie13 e ryzen 7000 (forse i 7000 3D anche)
se prendi ora con un budget x un pc top ti dico:
case ottimo ma li e anche questione di gusti si puo spendere anche meno ed avere un prodotto molto valido
alimentatore si x star largo va benone
la cpu nn mi convince
x un pc gaming vanno benissimo i5/ryzen5, se vuoi andare ai massimi livelli di prestazione ad oggi comprerei un 5800x3D, piu relativa scheda b550 e ram ddr4 3600MHz
come dissi basta anche un 240mm se nn vuoi fare bench in overclock
ottimo il 980 pro ma nn da nessun vantaggio nel gaming quindi se prendi il 980 normale nn fai ne 1 fps di piu ne 1 di meno, puoi investire su altri componenti quello che limi dalla spesa
Stakanov
17-10-2022, 14:26
.
Stakanov
17-10-2022, 14:30
concordo se nn hai fretta e puoi comprare diciamo dopo Natale avrai un po di scelta in piu, intel serie13 e ryzen 7000 (forse i 7000 3D anche)
se prendi ora con un budget x un pc top ti dico:
case ottimo ma li e anche questione di gusti si puo spendere anche meno ed avere un prodotto molto valido
alimentatore si x star largo va benone
la cpu nn mi convince
x un pc gaming vanno benissimo i5/ryzen5, se vuoi andare ai massimi livelli di prestazione ad oggi comprerei un 5800x3D, piu relativa scheda b550 e ram ddr4 3600MHz
come dissi basta anche un 240mm se nn vuoi fare bench in overclock
ottimo il 980 pro ma nn da nessun vantaggio nel gaming quindi se prendi il 980 normale nn fai ne 1 fps di piu ne 1 di meno, puoi investire su altri componenti quello che limi dalla spesa
Scusa il ritardo non mi sono connesso ... grazie per i preziosi consigli che accetto ben volentieri ... ok per il case differente e quindi dissipatore aio anche di marca differente (risparmio mantenendo l'estetica) ed ok anche per ssd va bene l'980 liscio ... di solito faccio un overclock ma non estremo perché il pc lo uso 12h su 24h ossia porto la cpu al massimo moltiplicatore consentito su tutti i core, ottimizzo i voltaggi e lascio attive tutte le opzioni di risparmio energetico in modo da assicurarmi la scalabilità verso il basso e verso i bassi consumi a riposo o a basso uso video-tv ludico, ma se gioco o bencho voglio che la cpu vada al "massimo" quando serve (so che anche lì gli fps guadagnati in gioco non sono poi chissà quanti) quindi penso che un AIO 360 mi possa far comodo ... inoltre uso il visore 3D sui sim automobilistici
(ed uso un monitor a ris. 3440x1440 at 165 hz) quindi mi serve non essere cpu limited ... non so se ryzen vada bene o meglio (ho sempre usato intel) ecco perché andavo su un i5-12600/i5-13600 o i712700/i7-13700 (virtualmente prenderei un i9 13700 ma per adesso no costerebbe inutilmente troppo e me lo terrei da parte per un futuro aggiornamento fra due anni quando calano i prezzi) ... pensate chi il mio ragionamento fili??
celsius100
17-10-2022, 14:42
Se punti a "tirare" i 165Hz e prendi una scheda video top come la 4080 "vera" 16gb (la 12gb pare nn si fara o cambia nome) allora puoi anche salire fino al 5800x3D, probabilmente è eccessivo ma se devi spenderci uguale x un i7 e z690 tanto vale avere il meglio possibile
Se comperi ora, fra un mese il discorso potrebbe variare, a marzo potrebbe essere ancora differente
Non puoi farci ufficialmente overclock ma lo fa in automatico la cpu, suoi voltaggi puoi agire se prendi una scheda b550 di fascia media o più
Opzione due
Punti i5/ryzen5, hai un po meno potenza bruta ma probabilmente saranno pochissimi i casi in cui noti la differenza e dai una limata anche al costo di schede madri e dissipatori nn da overclock a quel punto
Potendo cmq aggiornare a i7/9/ryzen7/9 nn ultimi modelli ma pur sempre fra i più recenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.