View Full Version : Consiglio per scheda video gaming 1080p e 144hz
Salve, sto assemblando un pc da solo, l'utilizzo sarà principalmente per il gaming e lo svago.
Ho acquistato uno schermo curvo Samsung, il modello c27fg73 che supporta i 144hz
Invece come CPU ho preso un i7 8700, non k perché non sono interessato all'overclocking.
Per poter giocare serenamente a 144hz anche ai titoli recenti per i prossimi anni, cosa mi consigliate?
Ero tentato di prendere una bella GTX 1080 ma non saprei quale modello custom prendere.
Inoltre, con l'uscita delle RTX, posso virare su queste nuove schede per garantirmi un futuro viste le nuove tecnologie di illuminazione o non conviene con il 1080p?
Grazie in anticipo :D
macchiaiolo
22-10-2018, 16:51
In questo momento cercherei nell'usato una 1070/1080 si trovano a buoni prezzi.. le rtx per me nn convengono soprattutto per il fhd
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-10-2018, 19:49
Ciao
x l'illuminazione raytracing siamo qualche anni in anticipo, forse e dico forse si svilupperà se lo supporteranno le future PS5 e nuova Xbox
ora come ora nn pensarci
si ti direi gtx 1070Ti/1080 o vega56/64, con le vega sfrutti anche il freesync del monitor, quindi se nn fai 144fps in game ma meno e rientri nel range di freesync cmq si avrà una fludita di gioco cosi buona che nn serve fare piu fps (il vantaggio e che le schede video durano piu a lungo)
Ciao
x l'illuminazione raytracing siamo qualche anni in anticipo, forse e dico forse si svilupperà se lo supporteranno le future PS5 e nuova Xbox
ora come ora nn pensarci
si ti direi gtx 1070Ti/1080 o vega56/64, con le vega sfrutti anche il freesync del monitor, quindi se nn fai 144fps in game ma meno e rientri nel range di freesync cmq si avrà una fludita di gioco cosi buona che nn serve fare piu fps (il vantaggio e che le schede video durano piu a lungo)
Ci stavo pensando alla Vega 64 ma dai bench, freesync a parte, mi sembra che la 1080 sia superiore in tutto.
È davvero così impattante il freesync?
celsius100
23-10-2018, 11:07
si freesync e g-sync sopra il full-hd sopratutto sono features molto utili
xke evitando microstuttering, ghosting, ecc... rendono l'esperienza di gioco fluida
nel tuo caso invece restando a 1080p ma volendo sfruttare i 144Hz diciamo che danno un risultato molto simile senza che la scheda video debba girare a 150 e passa fps (che e un frame rate mostruoso) e quindi vuol dire durata maggiore della scheda
esempio se read dead redemptionII nn facesse piu di 120 fps nn potrai sfruttare al 100% le possiiblità del monitor (il che nn signifca giocare male) ma se ha la possiiblita di sfruttarlo a 120 fps o anche meno ma col freesync o g-sync di fatto potresti nn notera la differenza rispetto alla fluidita di un altro giococ he invece ne fa 150 di fps
Mi consigliereste il miglior modello custom di 1080 epr qualità/prezzo?
per affidabilità ti direi i soliti marchi noti... zotac amp, msi gaming x, gigabyte g1 gaming .. asus strix ma costa di più:D
celsius100
23-10-2018, 19:56
beh dipende molto dal prezzo, se ne trovano anche a 100 e passa euro di differenza
hai uno shop in particolare da voler usare?
beh dipende molto dal prezzo, se ne trovano anche a 100 e passa euro di differenza
hai uno shop in particolare da voler usare?
Probabilmente Amazon, causa buoni omaggio.
celsius100
24-10-2018, 19:09
su amaz in questo momento la scheda piu interessante in quella fascia e x me la asus rog strix vega 56, 515 euro e puoi sfruttare il freesync
cmq se volessi una 1080 ce la Inno3D N1080-1SDN-P6DN a 555 euro
https://www.amazon.fr/gp/product/B01GCAW1IA/ref=nav_custrec_signin?ie=UTF8&psc=1&&linkCode=sl1&tag=hwofferte0d-21&linkId=220c84ada7f0b6785a84f95c1ecf1b4f&language=fr_FR&
Ho trovato questa, che ne dite?
celsius100
27-10-2018, 19:05
Ma sei in Francia oppure in Italia perché cambiando origine dello shock può essere che ti facciano pagare di più
Cmq evita le gigabyte windforce e come marchi gainward, palit e manli
Ma sei in Francia oppure in Italia perché cambiando origine dello shock può essere che ti facciano pagare di più
Cmq evita le gigabyte windforce e come marchi gainward, palit e manli
Me lo ricorderò, scarsa qualità?
celsius100
29-10-2018, 14:56
si cmq un po fragili o un po carenti nel controllo qualità
si cmq un po fragili o un po carenti nel controllo qualità
Vado con la Inno
celsius100
29-10-2018, 22:25
Ok va bene
A che prezzo la trovi?
occhio che le vega sono buone schede ma scaldano molto e consumano di piu'.
Scusate. Ho un dubbio.
Ho letto che il freesync non è compatibile con la mia CPU Intel, è vero?
-Airwave-
03-11-2018, 18:26
ma forse ti riferisci alla gpu integrata? se anche fosse così, sticax tanto userai la gpu dedicata in ogni caso ;). Dato il monitor di cui sei in possesso sarebbe effettivamente meglio orientarsi su una gpu amd, la vega 56 è vero che è praticamente sempre dietro alla gtx 1080, ma il fattore freesync non va sottovalutato. Con gpu Nvidia potresti fare ricorso al fastvsync e non avere comunque il tearing, ma non è la stessa cosa, il fastvsync non è latency free e non puoi beneficiare del lfc se scendi troppo al di sotto del range ideale.
celsius100
03-11-2018, 18:46
Il freesync deve essere supportato da scheda video e monitor
Il resto nn conta
Mi intrufolo anche io nella discussione, in definitiva per una build con un monitor 144hz full hd, e cercando di rimanere il più basso possibile con il costo, il migliore sarebbe rimanere su una rx 580 magari con qualche dettaglio più basso ma beneficiare del freesync invece di andare su delle 1070 usate? Sapete niente sull'uscita delle rx 590? Secondo voi conviene aspettare la nuova gemerazione amd e vedere se sfornano una gpu che regge i 144fps con dettagli alti in full hd e che sia comunque sui 300€?
celsius100
06-11-2018, 11:33
Mi intrufolo anche io nella discussione, in definitiva per una build con un monitor 144hz full hd, e cercando di rimanere il più basso possibile con il costo, il migliore sarebbe rimanere su una rx 580 magari con qualche dettaglio più basso ma beneficiare del freesync invece di andare su delle 1070 usate? Sapete niente sull'uscita delle rx 590? Secondo voi conviene aspettare la nuova gemerazione amd e vedere se sfornano una gpu che regge i 144fps con dettagli alti in full hd e che sia comunque sui 300€?
Ciao beh x fare empre sui 144 fps medi bisognerebbe stare su una 1070Ti o vega56 come minimo x cui siamo piu vicini ai 450-500 euro che nn ai 300
se invece sfrutti il freesync e nn ti interessano gli alti refresh rate ci puo stare la 580, si parla dell'arrivo della 590 a breve, ma penso che usciranno notizie a riguardo entro un paio di settimana o cosi si dice
https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Nitro-Scheda-Engine-Grigio/dp/B079QFF6CC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1542632790&sr=8-2&keywords=vega+64
Che ne dite? Va bene come modello?
Oppure è overkill e conviene scendere?
celsius100
19-11-2018, 13:26
ti puo bastare anche qualcosa di meno "spinto"
specie se vai sulle vega, avendo anche il supporto al freesync nn x forza devi fare millemila fps x goderti un gioco con la massima fluidità
ti puo bastare anche qualcosa di meno "spinto"
specie se vai sulle vega, avendo anche il supporto al freesync nn x forza devi fare millemila fps x goderti un gioco con la massima fluidità
Pensavo al futuro anche, vorrei tenermi almeno per i prossimi 5 anni senza cambiare nulla.
Però se mi dici che con qualcosa di meno (tipo?) ho lo stesso effetto in 1080p ci penso.
Comunque come modello è ok?
Inoltre sto leggendo ora che ha 3x8pin.
È compatibile con la mia build?
celsius100
19-11-2018, 18:23
beh 5 anni in informatica e come 25 anni nel mondo dell'auto, 25 anni fa chi pensava che le auto diesel nn le facevano quasi piu usare
stesso discorso qui, potrebbe uscire fra un anno un gioco cosi pesante che cmq x essere usato al livello degli altri richieda il 50% di potenza di calolo in piu ed quindi o ci giochi "peggio" rispetto a com'eri abituato o aggiorni scheda video (qualsiasi essa sia, forse solo la 2080ti che costa 1300-1500 euro puo garantire sicuri 2/3 annetti x un gamer)
detto cio nn voglio allarmare, ce anche chi gioca con una scheda video di 10 anni fa, accontentandosi ma ce la
io sarei andato piu su una vega56
che alimentatore e case hai?
beh 5 anni in informatica e come 25 anni nel mondo dell'auto, 25 anni fa chi pensava che le auto diesel nn le facevano quasi piu usare
stesso discorso qui, potrebbe uscire fra un anno un gioco cosi pesante che cmq x essere usato al livello degli altri richieda il 50% di potenza di calolo in piu ed quindi o ci giochi "peggio" rispetto a com'eri abituato o aggiorni scheda video (qualsiasi essa sia, forse solo la 2080ti che costa 1300-1500 euro puo garantire sicuri 2/3 annetti x un gamer)
detto cio nn voglio allarmare, ce anche chi gioca con una scheda video di 10 anni fa, accontentandosi ma ce la
io sarei andato piu su una vega56
che alimentatore e case hai?
Alimentatore è un TX550M 550W ATX Nero 80 Plus della Corsair
Il case è uno Sharkoon tg5 rgb
celsius100
19-11-2018, 19:49
diciamo che l'alimentatore sarebbe giusto giusto x la vega56
di solito un buon 550-600W ci vuole
il case va bene
diciamo che l'alimentatore sarebbe giusto giusto x la vega56
di solito un buon 550-600W ci vuole
il case va bene
Ho fatto il calcolo dei consumi, dovrei stare intorno i 400w massimi.
Poi non saprei:help:
celsius100
19-11-2018, 22:04
si saremmo grossomodo attorno a quella cifra
quindi ci vuole un alimentatore che in continuo ne eroghi sui 500 (che e diverso dal valore nominale a cui viene venduto l'alimentatore)
si saremmo grossomodo attorno a quella cifra
quindi ci vuole un alimentatore che in continuo ne eroghi sui 500 (che e diverso dal valore nominale a cui viene venduto l'alimentatore)
Io ho questo: TX550M 550W ATX Nero 80 Plus
Dici non sia in grado di reggere?
celsius100
20-11-2018, 10:11
Si diciamo che dovrebbe esser giusto giusto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.