View Full Version : Samsung: basta notch, la fotocamera in-display sta arrivando
Redazione di Hardware Upg
22-10-2018, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-basta-notch-la-fotocamera-in-display-sta-arrivando_78673.html
Il notch potrebbe avere i giorni contati: Samsung starebbe sviluppando in maniera concreta una fotocamera in-display in grado di evitare antiestetiche "tacche". Ecco le ultime novità trapelate in queste ore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non dimentichiamo però che restano sempre da piazzare sensori vari e altoparlante.
Quindi una fascia nera superiore in qualche modo bisogna sempre piazzarcela.
biometallo
22-10-2018, 14:40
Non dimentichiamo però che restano sempre da piazzare sensori vari e altoparlante.
Quindi una fascia nera superiore in qualche modo bisogna sempre piazzarcela.
In fondo all'articolo
"Oltre alla fotocamera in-display, lo schermo potrà funzionare la speaker oltre ovviamente a integrare il lettore d'impronte (come per altri modelli già presenti sul mercato)."
La (!?!) Speaker sarà anch'esso sotto lo schermo... quali altri sensori servono?
Comunque boh... ma si sente davvero tutta questa necessità a sfruttare ogni millimetro di superficie per lo schermo?
In fondo all'articolo
"Oltre alla fotocamera in-display, lo schermo potrà funzionare la speaker oltre ovviamente a integrare il lettore d'impronte (come per altri modelli già presenti sul mercato)."
La (!?!) Speaker sarà anch'esso sotto lo schermo... quali altri sensori servono?
Comunque boh... ma si sente davvero tutta questa necessità a sfruttare ogni millimetro di superficie per lo schermo?
Sensore di prossimità e sensore di luminosità.. poi non so se ce ne sono altri.
matrix83
22-10-2018, 14:45
Non dimentichiamo però che restano sempre da piazzare sensori vari e altoparlante.
Quindi una fascia nera superiore in qualche modo bisogna sempre piazzarcela.
Anche quelli saranno messi sotto lo schermo, c'è scritto.
In fondo all'articolo
Comunque boh... ma si sente davvero tutta questa necessità a sfruttare ogni millimetro di superficie per lo schermo?
Decisamente si, visto che per avere schermi grandi siamo arrivati ad avere dei mattoni in mano. Tutto ciò che riporti le dimensioni dai 5.5 in giu è gradito.
Folgore 101
22-10-2018, 14:55
Cut....
Tutto ciò che riporti le dimensioni dai 5.5 in giu è gradito.
Non so perché ma prevedo di più un "Nelle stesse dimensioni di un 6,5" vi abbiamo messo un 7", non siete contenti?"
Comunque boh... ma si sente davvero tutta questa necessità a sfruttare ogni millimetro di superficie per lo schermo?
No, per quello che possono servire quei pezzetti di schermo in alto, possono pure fare una bella striscia dritta con sensori, altoparlante, camera e via.
Se invece di 6,95" vengono 6,8" non cambia un tubo.
Sempre troppo grande per essere usato, sempre troppo piccolo per fare davvero la differenza.
Accetto più che volentieri qualche zero virgola di schermo in meno per non avere il notch.
Decisamente si, visto che per avere schermi grandi siamo arrivati ad avere dei mattoni in mano. Tutto ciò che riporti le dimensioni dai 5.5 in giu è gradito.
Beh...
Basta mettere dei display sotto i 5,5".
Folgore 101
22-10-2018, 15:24
No, per quello che possono servire quei pezzetti di schermo in alto, possono pure fare un abella striscia dritta con sensori, altoparlante, camera e via.
Se invece di 6,95" vengono 6,8" non cambia un tubo.
Sempre troppo grande per essere usato, sempre torppo piccolo per fare davvero la differenza.
Accetto più che volentieri qualche zero virgola di schermo in meno per non avere il notch.
Beh...
Basta mettere dei display sotto i 5,5".
Parole sante, sopratutto quelle relative al Notch.
Speriamo che Sony non abbandoni la serie Compact.
Parole sante, sopratutto quelle relative al Notch.
Speriamo che Sony non abbandoni la serie Compact.
Per me SONY ha già abbandonato i compact dopo lo Z5c.
Dopo di compact hanno avuto solo il nome.
Assurdo non sanno più cosa inventarsi. Anche il face id è una inutile moda per levare un pezzo di cornice, peccato che mi trovavo meglio con il dito che il viso, a volte devo sbloccare il telefono in strane condizioni, a letto in auto ad esempio sul sedile bastava allungare in dito e via, ora me lo devo letteralmente sbattere in faccia per sbloccarlo. Per me queste non sono innovazioni ma tentativi di rinnovare per giustificare il modello nuovo
Di solito si sblocca il telefono per poi guardarlo. Col Faceid lo guardi e lui si sblocca. Il gesto è molto più naturale che appoggiare un dito davanti, di solito lo stesso dito che si usa poi per interagire con il touch.
Di solito si sblocca il telefono per poi guardarlo. Col Faceid lo guardi e lui si sblocca. Il gesto è molto più naturale che appoggiare un dito davanti, di solito lo stesso dito che si usa poi per interagire con il touch.
Onestamente mi capita di farlo in auto per poter utilizzare OK Google, ma è un problema della mia autoradio che ha 8 anni sul groppone e non sa nemmeno cosa sia android.
Ovviamente senza distogliere minimamente lo sguardo dalla strada.
L'alternativa sarebbe non far bloccare lo schermo quando connesso ad un impianto BT.
MikTaeTrioR
22-10-2018, 16:53
immagino l'economicità della eventuale riparazione schermo :asd:
Folgore 101
22-10-2018, 16:58
Per me SONY ha già abbandonato i compact dopo lo Z5c.
Dopo di compact hanno avuto solo il nome.
Con gli anni si sono ingrossati, ma anche l'ultimo XZ2C rimane comunque il terminale più piccolo in ambito Android, alternative non ci sono e gli altri continuano ad aumentare raggiungendo misure per me imbarazzanti.
Onestamente mi capita di farlo in auto per poter utilizzare OK Google, ma è un problema della mia autoradio che ha 8 anni sul groppone e non sa nemmeno cosa sia android.
Ovviamente senza distogliere minimamente lo sguardo dalla strada.
L'alternativa sarebbe non far bloccare lo schermo quando connesso ad un impianto BT.
La mia è più recente come data di acquisto e fa uguale :D
Diciamo che così dovresti comunque portarlo a portata di viso e si sbloccherebbe comunque... ma diciamo che è un uso un pò particolare.
Non ho un iPhone con FaceId e quindi non lo uso, da quello che vedo però è molto immediato lo sblocco.
Marko#88
22-10-2018, 18:06
Comunque boh... ma si sente davvero tutta questa necessità a sfruttare ogni millimetro di superficie per lo schermo?
Se servissero a fare telefoni da 4/4.5" veramente compatti io sarei in brodo di giuggole... invece servirà a fare dei 7" da portarsi in giro. :muro:
Di solito si sblocca il telefono per poi guardarlo. Col Faceid lo guardi e lui si sblocca. Il gesto è molto più naturale che appoggiare un dito davanti, di solito lo stesso dito che si usa poi per interagire con il touch.
Io uso spesso Apple Pay. Col TouchID è comodissimo, appoggio il telefono sul POS col dito sul lettore di impronte e in un secondo pago, anche se il POS è in orizzontale o comunue non proprio ad altezza faccia. Col FaceID come funziona?
Poi certo, non è obbligatorio pagare con lo smartphone ma la trovo un'opzione stracomoda che il FaceID in molte occasioni renderebe scomoda.
Per me SONY ha già abbandonato i compact dopo lo Z5c.
Dopo di compact hanno avuto solo il nome.
Esagggerato!!! X compact e xz1 compact differiscono per 2 mm di altezza rispetto allo z5c.
Io uso spesso Apple Pay. Col TouchID è comodissimo, appoggio il telefono sul POS col dito sul lettore di impronte e in un secondo pago, anche se il POS è in orizzontale o comunue non proprio ad altezza faccia. Col FaceID come funziona?
Poi certo, non è obbligatorio pagare con lo smartphone ma la trovo un'opzione stracomoda che il FaceID in molte occasioni renderebe scomoda.
Nessuno della cerchia dei miei amici ha l'X o seguenti... non so proprio come possa comportarsi in caso di pagamento a livello di praticità.
Sinceramente per ora ho giochicchiato 30 secondi con un Xs Max di una mia amica... l'ho trovato enorme, pesante e assolutamente poco pratico... il FaceId era il meno :D
Per una volta, brava Samsung! :D
Io uso spesso Apple Pay. Col TouchID è comodissimo, appoggio il telefono sul POS col dito sul lettore di impronte e in un secondo pago, anche se il POS è in orizzontale o comunue non proprio ad altezza faccia. Col FaceID come funziona?
Poi certo, non è obbligatorio pagare con lo smartphone ma la trovo un'opzione stracomoda che il FaceID in molte occasioni renderebe scomoda.
Lo prepari prima con 2 click sul tasto accensione e guardando lo schermo prima di appoggiarlo.
Il touchid e' leggermente piu' comodo, sarebbe il top averli entrambi.
filipsnew
23-10-2018, 12:02
Nonni, bambini, genitori.. ORRORE! Big Ben ha detto stop! Dio buono.. per me che aborro un occhio stile GF sempre puntato in faccia, e difatti ho provveduto saggiamente a opacizzare l'occhiuto mostro (ma dovrebbe esser consentito già alla fabbrica con un piccolo semplice meccanismo), questa novità è veramente letame dal cielo!
Marko#88
23-10-2018, 13:46
Lo prepari prima con 2 click sul tasto accensione e guardando lo schermo prima di appoggiarlo.
Il touchid e' leggermente piu' comodo, sarebbe il top averli entrambi.
Cioè devi sbloccare il telefono, aprire wallet, guardare lo schermo per abilitare il pagamento e appoggiare il telefono? Io non apro nulla, wallet si apre da solo quando il telefono (anche bloccato) sente l'NFC del POS. Non lo trovo solo leggermente più comodo.
Cioè devi sbloccare il telefono, aprire wallet, guardare lo schermo per abilitare il pagamento e appoggiare il telefono? Io non apro nulla, wallet si apre da solo quando il telefono (anche bloccato) sente l'NFC del POS. Non lo trovo solo leggermente più comodo.
nono, da qualsiasi condizione con il doppio click parte automaticamente il wallet e si abilita guardandolo. A quel punto appoggi e via.
Sennò lo appoggio sul POS, parte wallet automaticamente e lo guardo per pagare (comodo tipo alla Coop che hanno il pos verticale)
Marko#88
25-10-2018, 10:04
nono, da qualsiasi condizione con il doppio click parte automaticamente il wallet e si abilita guardandolo. A quel punto appoggi e via.
Sennò lo appoggio sul POS, parte wallet automaticamente e lo guardo per pagare (comodo tipo alla Coop che hanno il pos verticale)
Ok, così è accettabile. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.