PDA

View Full Version : Tv collegato a notebook, 4k impossibile impostarlo a 60hz ma solo a 30


Shugar
22-10-2018, 08:03
Ciao ragazzi.

Come da titolo, ho collegato una tv Sony (Ex7096) ad un buon notebook hp, e il problema è che se imposto la risoluzione a 1920 riesco a settare un refresh di 60hz, ma in uhd il pc non mi consente di andare oltre i 30, con relativa perdita di fluidità nella visione di eventi sportivi.

Le ho provate un po' tutte:

- ho impostato AVANZATO su FORMATO SEGNALE HDMI della tv

- ho cambiato porta hdmi

- ho provato a creare una risoluzione personalizzata col notebook, ma mi esce un messaggio di errore relativo all'ampiezza di banda non supportata

- ho provato un altro cavo hdmi (entrambi sono certificati per l'uhd)

- ho aggiornato i driver della scheda grafica



Qualche suggerimento?


grazie mille

zappy
22-10-2018, 08:08
sicuro che non sia più una suggestione che altro?
il refresh alto aveva un senso per i cinescopi, dove si traduceva in una effettiva differenza fisica (e infatti i monitor pc arrivavano anche a 120hz) mentre per gli lcd è piuttosto irrilevante visto che le lampade/led sono continui ed il segnale tv è a 25 quadri al secondo

Shugar
22-10-2018, 08:13
ciao zappy
intanto grazie per la risposta..
quanto alle tue parole, si, la differenza di fluidità guardando ad esempio una partita di calcio è alquanto evidente :/

wine
22-10-2018, 08:16
Ciao ragazzi.

Come da titolo, ho collegato una tv Sony (Ex7096) ad un buon notebook hp, e il problema è che se imposto la risoluzione a 1920 riesco a settare un refresh di 60hz, ma in uhd il pc non mi consente di andare oltre i 30, con relativa perdita di fluidità nella visione di eventi sportivi.

Le ho provate un po' tutte:

- ho impostato AVANZATO su FORMATO SEGNALE HDMI della tv

- ho cambiato porta hdmi

- ho provato a creare una risoluzione personalizzata col notebook, ma mi esce un messaggio di errore relativo all'ampiezza di banda non supportata

- ho provato un altro cavo hdmi (entrambi sono certificati per l'uhd)

- ho aggiornato i driver della scheda grafica



Qualche suggerimento?


grazie mille

l'hdmi del pc è 2.0? se è 1.4 si ferma a 4k 30hz

Shugar
22-10-2018, 08:19
verifico subito, grazie wine :)

Shugar
22-10-2018, 08:32
allora il notebook in questione è questo: https://support.hp.com/it-it/document/c05982951#AbT0

sulle specifiche non è però riportata quella caratteristica..come faccio a capirlo? :mc:

megamitch
22-10-2018, 10:06
il mio lenovo T470 in hdmi a 4k esce a soli 30hz, mentre se comprassi un adatattore usb-c / hdmi potrei usare il 60hz, da specifiche.

Fai una ricerca sulle risoluzioni supportate dal tuo portatile, di solito si trova

edit:

nel documento seguente si legge

● HDMI v1.4b supporting up to 1920×1080 @ 60Hz

link al documento
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05709135a

PS: cerca sempre sulla sezione "manuali" in lingua inglese

Shugar
22-10-2018, 10:19
ho provato a guardare un po ma non ho trovato nulla al momento.
comunque il tuo contributo mi fa pensare che probabilmente anche il mio notebook ha questo limite...ma mi tranquillizza sapere che in caso ci sarebbe la soluzione dell'adattatore ☺
grazie anche a te mega!

megamitch
22-10-2018, 10:30
ho provato a guardare un po ma non ho trovato nulla al momento.
comunque il tuo contributo mi fa pensare che probabilmente anche il mio notebook ha questo limite...ma mi tranquillizza sapere che in caso ci sarebbe la soluzione dell'adattatore ☺
grazie anche a te mega!

guarda che il documento che ti ho linkato è quello del tuo portatile...

Shugar
22-10-2018, 13:13
ah non lo avevo trovato, grazie!
quindi svelato l'arcano..
ma con questo adattatore comunque risolvo giusto?

http://www8.hp.com/it/it/products/tablets/product-detail.html?oid=17104622#!tab=features

megamitch
22-10-2018, 15:40
ah non lo avevo trovato, grazie!
quindi svelato l'arcano..
ma con questo adattatore comunque risolvo giusto?

http://www8.hp.com/it/it/products/tablets/product-detail.html?oid=17104622#!tab=features

verifica che sia compatibile con il tuo portatile, ovvero che il tuo portatile abbia una porta usb-c che possa essere utilizzata anche con il video.

Comunque non ho trovato informazioni circa la massima risoluzione supportata usando eventuali adattatori, potresti fare un acquisto inutile

Shugar
22-10-2018, 20:45
verifica che sia compatibile con il tuo portatile, ovvero che il tuo portatile abbia una porta usb-c che possa essere utilizzata anche con il video.

Comunque non ho trovato informazioni circa la massima risoluzione supportata usando eventuali adattatori, potresti fare un acquisto inutile

ah ecco allora ho fatto bene a chiedertelo, e a questo punto prima di buttare soldi è meglio che chiamo il supporto hp...sperando che mi sappiano rispondere perchè comunque capisco che sia una domanda un po' scomoda.
grazie ancora mega! :)