PDA

View Full Version : Nuova scheda video per aggiornamento PC


RedCrusader
21-10-2018, 11:30
Salve a tutti!
Dopo molti anni ho deciso di cambiare scheda video al mio attuale PC:
- Asus H87M-PRO
- i7-4770 3.40GHz
- 8GB di RAM (2x4GB ddr3 1333 MHz)
- NVIDIA GeForce GTX 770 (2GB)
- Cooler Master RS-700-ACAB-D3
Vorrei gentilmente un consiglio su quale prendere, vi spiego la mia situazione: avrei come obiettivo quello di migliorare, e possibilmente massimizzare, le prestazioni in FullHD a 60Hz nei giochi più o meno recenti, visto che attualmente devo scendere a molti compromessi.
Avevo pensato di acquistare una GTX 1080 e di raddoppiare la RAM. So che la GTX 1070 sarebbe più che sufficiente per la risoluzione e il framerate a cui gioco, ma vorrei possibilmente lasciarmi un margine sia per i giochi che usciranno in futuro, e che quindi richiederanno più risorse, sia nel caso cambiassi monitor (potrei prendere un 2k fra qualche mese, oppure sempre un FullHD ma con frequenza di aggiornamento superiore ai miei attuali 60Hz).
Per voi quindi potrebbe andare bene una GTX 1080 oppure potrei avere problemi con la mia attuale configurazione? Grazie!

celsius100
21-10-2018, 20:12
Ciao
beh la risoluzione o il monitor e fondamentale x la scelta della scheda video, se sei certo di comprarne uno 2k da qui a qualche settimana puntiamo su schede da 400 euro in su, se resti sul tuo full-hd vanno benone schede fino a 300 euro (poi ovviamente se cambi monitor nn so fra un anno beh aggiorni anche la scheda video con una adeguata e via)
si come ram ne aggiungerei un kit uguale al tuo, da cercare usato a buon prezzo
occhio che gli alimetnatori cooler master thunder hanno dato diversi grattacapi a molti, io nn ci rischierei sopra la scheda video nuova

RedCrusader
23-10-2018, 20:02
Si, credo di acquistare nello stesso periodo scheda video e monitor 2k, quindi probabilmente andrò di gtx 1080.. ci sono sostanziali differenze tra i vari modelli? Ho visto che variano in base alle luci (che non mi interessano), numero di ventole e quindi dimensioni, frequenza ecc ecc. Cosa consigliereste?

celsius100
23-10-2018, 20:21
si ci sono diverse decine di 1080 differenti in termini qualitativi, di rumorosita, dissipazione, frequenze e quindi anche prestazioni
quanto hai di budget complessivametne fra scheda video, alimentatore e monitor?
il monitor lo vorresti da quanti pollici?, interessa ceh sia un modello TN, VA, IPS, con free/g-sync, da 144Hz, ecc...?

RedCrusader
23-10-2018, 22:08
Non ho un budget preciso, quindi se c'è da spendere qualche euro in più per maggiore qualità non ci sono problemi, certo è che non voglio spendere una fortuna soprattutto per il monitor, che vorrei non molto grande (diciamo 25 pollici circa).. più che altro aspetterei a prendere il tutto durante i saldi di fine novembre..

celsius100
23-10-2018, 22:41
ok dai allora aspettiamo qualche settimana e vediamo se ci saranno offerte
cmq ti dico subito che monitor 1440p da 25 pollici ce ne son pochi, avresti piu scelta andando sui 27 pollici mentre sui 24-25 pollici ci sono piu schermi full-hd o 4k

RedCrusader
20-04-2019, 13:46
Dopo un po' di amarezza per non aver avuto modo di stare dietro alle offerte di novembre e quindi dopo aver continuato ancora per qualche mese con la mia vecchia configurazione, mi sono ormai deciso a cambiare.
Voglio rimanere in full HD (24/26 pollici), ma cambiare l'attuale monitor con uno a 144 hz e con freesync, visto la futura compatibilità con le schede Nvidia, e passare quindi ad una RTX 2070.
Adesso il mio dubbio è questo, fare questo piccolo passo di monitor + scheda video e raddoppiare a 16GB la mia RAM (ddr3 1333Mhz), oppure fare il definitivo passo avanti cambiando pure tutto il resto (scheda madre, RAM e CPU)?

DANY 76
20-04-2019, 13:58
Dopo un po' di amarezza per non aver avuto modo di stare dietro alle offerte di novembre e quindi dopo aver continuato ancora per qualche mese con la mia vecchia configurazione, mi sono ormai deciso a cambiare.
Voglio rimanere in full HD (24/26 pollici), ma cambiare l'attuale monitor con uno a 144 hz e con freesync, visto la futura compatibilità con le schede Nvidia, e passare quindi ad una RTX 2070.
Adesso il mio dubbio è questo, fare questo piccolo passo di monitor + scheda video e raddoppiare a 16GB la mia RAM (ddr3 1333Mhz), oppure fare il definitivo passo avanti cambiando pure tutto il resto (scheda madre, RAM e CPU)?

budget permettendo l'ideale è passare ad una config più recente,per avere una quantitativo di fps alto serve una config di un certo livello,se invece rimani a 1080p 60 hz ti basta una vga molto meno potente e giochi tranquillo.
per la ram se hai delle 1333 io le cambierei se rimani con il tuo i7,sono davvero lente.

RedCrusader
20-04-2019, 14:18
Capito, quindi per passare ai 144hz meglio migliorare la RAM, di conseguenza nuova scheda madre (l'attuale è al massimo compatibile con quelle da 1600Mhz) e quindi nuova CPU.
Per il budget non ne ho idea, però preferisco spendere di più piuttosto che pentirmi in futuro e dover rinunciare a dettagli grafici nei giochi che usciranno.
Diciamo che, monitor escluso, per una configurazione con RTX 2070 per giocare con gli attuali giochi con 1080p e 144hz, partendo da zero, quale budget è necessario? Siamo sui 1200/1500?

DANY 76
20-04-2019, 14:35
Capito, quindi per passare ai 144hz meglio migliorare la RAM, di conseguenza nuova scheda madre (l'attuale è al massimo compatibile con quelle da 1600Mhz) e quindi nuova CPU.
Per il budget non ne ho idea, però preferisco spendere di più piuttosto che pentirmi in futuro e dover rinunciare a dettagli grafici nei giochi che usciranno.
Diciamo che, monitor escluso, per una configurazione con RTX 2070 per giocare con gli attuali giochi con 1080p e 144hz, partendo da zero, quale budget è necessario? Siamo sui 1200/1500?

ma ti serve veramente il 144 hz?ok la differenza tra il 60 ed il 144 si vede ma per fare ciò ti tocca spendere un bel pò di soldi e rimani sempre a 1080p.
a sto punto o rimani a 1080p ma a 60 hz(e li ti basta solo cambiare la vga e portare la ram a 16gb)oppure se cambi tutto e prendi una 2070 io punterei al 1440p 60hz.

RedCrusader
20-04-2019, 14:48
Quale scheda video dovrei prendere per mantenere almeno 60fps in 1080p con gli attuali giochi e quelli che usciranno? Esempio i vari Assassin's Creed, Monster Hunter, FFXV, METRO.. Sarei in grado di mantenere questi famosi 60 frame con la mia attuale cpu e raddoppiando la ram?
Scusate per le mie incertezze ma non essendo del tutto pratico avrei bisogno di capire tutto prima di acquistare :asd:
Per il fatto dei 144hz lo avrei pensato per evitare colli di bottiglia in caso di giochi più leggeri

DANY 76
20-04-2019, 14:53
Quale scheda video dovrei prendere per mantenere almeno 60fps in 1080p con gli attuali giochi e quelli che usciranno? Esempio i vari Assassin's Creed, Monster Hunter, FFXV, METRO.. Sarei in grado di mantenere questi famosi 60 frame con la mia attuale cpu e raddoppiando la ram?
Scusate per le mie incertezze ma non essendo del tutto pratico avrei bisogno di capire tutto prima di acquistare :asd:
Per il fatto dei 144hz lo avrei pensato per evitare colli di bottiglia in caso di giochi più leggeri

per spingere senza problemi i game in full HD ti basta una gtx 1660 TI,per il 144 hz è il contrario,serve una config di base più potente per avere maggiori fps e anche meno longeva.

RedCrusader
20-04-2019, 15:39
Giocando da scrivania, con un piccolo monitor, mi accontento dei 60 fps fluidi in fullhd, cosa che purtroppo non raggiungo se non abbassando di molto i dettagli, specie nei giochi degli ultimi anni, quindi se mi dici che è sufficiente raddoppiare la ram e non svenarsi in una scheda video al top allora sono anche più contento :)
I miei dubbi erano sul futuro a breve medio termine, non vorrei ritrovarmi di nuovo a compromessi per raggiungere la fluidità.
In pratica i consigli si aggirano su una gtx 1070 o come dici tu sulla nuova 1660 ti, giusto? Sarei a posto per qualche altro anno?

DANY 76
20-04-2019, 17:10
Giocando da scrivania, con un piccolo monitor, mi accontento dei 60 fps fluidi in fullhd, cosa che purtroppo non raggiungo se non abbassando di molto i dettagli, specie nei giochi degli ultimi anni, quindi se mi dici che è sufficiente raddoppiare la ram e non svenarsi in una scheda video al top allora sono anche più contento :)
I miei dubbi erano sul futuro a breve medio termine, non vorrei ritrovarmi di nuovo a compromessi per raggiungere la fluidità.
In pratica i consigli si aggirano su una gtx 1070 o come dici tu sulla nuova 1660 ti, giusto? Sarei a posto per qualche altro anno?

con una 1070/1660 TI e 16 gb di ram si vai tranquillo per un pò a 1080p 60hz.
penso che +/- un paio di anni li fai tranquilli...

celsius100
20-04-2019, 17:38
con una 1070/1660 TI e 16 gb di ram si vai tranquillo per un pò a 1080p 60hz.
penso che +/- un paio di anni li fai tranquilli...

confermo
anzi pure con schede meno spinte ma avendo freesync/gysnc dietro dubito avrai problemi x un pò
(poi ricorod sempre che e melgio aggiornare nel tempo che nn sparare alto e doversi tenere roba vecchia xke si e speso troppo nell'acquistarla)

RedCrusader
20-04-2019, 18:10
Perfetto! Grazie a tutti!