PDA

View Full Version : Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti


Redazione di Hardware Upg
20-10-2018, 10:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/una-startup-ha-prodotto-un-pickup-che-si-ricarica-completamente-in-meno-di-13-minuti_78650.html

Il segreto consiste in un pacco batterie montato sul veicolo particolarmente efficiente. La compagnia sta continuando a sperimentare, mentre ha lanciato una campagna di crowdfunding

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italia 1
20-10-2018, 12:04
Con 3 kwh ce lo parcheggi ed é di nuovo scarico...

bonzoxxx
20-10-2018, 12:10
Con 3 kwh ce lo parcheggi ed é di nuovo scarico...

hahahaahahah hai ragione!

Ma che notizia è?

Dumah Brazorf
20-10-2018, 12:26
13minuti per 3kWh è pure lento...

Italia 1
20-10-2018, 12:30
Ma difatti, se fosse stato quello dell'esempio fatto (90kwh), avrebbe impiegato 30 volte di piu. Invece dei 13 minuti scarsi avrebbe impiegato 6 ore e mezza

jepessen
20-10-2018, 13:00
Grazie al ca@@o pure io riesco a caricare piu' velocemente la batteria del mio mouse rispetto a quella della macchina, con la stessa fonte..

sisma69
20-10-2018, 15:00
Desidero far notare a questi signori che promettono tempi di ricarica sempre più rapidi i problemi che insorgerebbero con migliaia di auto in carica contemporaneamente. In Italia con un parco circolante di 37 milioni di veicoli immaginiamo "solo" 100000 auto in ricarica contemporaneamente, che assorbano 350 KW. Queste veicoli da soli assorbirebbero l'intera produzione di energia elettrica disponibile in Italia in quel momento senza contare tutte le linee di alimentazione aggiuntive che occorrerebbero.
La soluzione sono le ibride plug-in che percorrono 40-50 Km in città e per il 70-80% del tempo e non questi assurdi veicoli dal peso e dal costo esorbitante che fanno tanto "trendy"

Domenik73
20-10-2018, 16:22
Desidero far notare a questi signori che promettono tempi di ricarica sempre più rapidi i problemi che insorgerebbero con migliaia di auto in carica contemporaneamente. In Italia con un parco circolante di 37 milioni di veicoli immaginiamo "solo" 100000 auto in ricarica contemporaneamente, che assorbano 350 KW. Queste veicoli da soli assorbirebbero l'intera produzione di energia elettrica disponibile in Italia in quel momento senza contare tutte le linee di alimentazione aggiuntive che occorrerebbero.
La soluzione sono le ibride plug-in che percorrono 40-50 Km in città e per il 70-80% del tempo e non questi assurdi veicoli dal peso e dal costo esorbitante che fanno tanto "trendy"

Se agli inizi del 1900 tutte le carrozze trainate da cavalli si fossero trasformate in auto ciucciabenzina, la richiesta avrebbe sicuramente superato la produzione giornaliera di quel tempo.... poi, invece, la crescita è stata graduale e si è riusciti a far fronte a questo problema.

Dr4k0
20-10-2018, 16:29
_

Opteranium
20-10-2018, 18:15
3 kWh in 12 minuti mi sembra scarsissimo.

La model s, per dire la più famosa, carica l'80% in mezz'ora. Anche prendendo il modello base da 75 kWh, sono 60 kWh in 30 minuti, ovvero poco più di 20 kWh in 12 minuti.

quindi.. boh?

voodooFX
20-10-2018, 19:00
ha detto ancora Hanchett. "Abbiamo battuto il tempo di ricarica precedente di 2 minuti e 25 secondi caricando un pacchetto da 3 kWh a pieno in 12 minuti e 35 secondi.


:wtf: :wtf:

Redazione: tanti anni fa c'era un thread su questo forum, si chiamava "Top of the Topa", ve lo ricordate? Sono sicuro di si... :oink:
Allora mi chiedevo, perchè invece di insistere con questa cosa del sito sulla tecnologia pieno di notizie clickbait scritte a caso e prive di senso non pubblicate un po di topa tra un offerta Amazon e l'altra? Dai!

Perseverance
20-10-2018, 19:19
:wtf: :wtf:

Redazione: tanti anni fa c'era un thread su questo forum, si chiamava "Top of the Topa", ve lo ricordate? Sono sicuro di si... :oink:
Allora mi chiedevo, perchè invece di insistere con questa cosa del sito sulla tecnologia pieno di notizie clickbait scritte a caso e prive di senso non pubblicate un po di topa tra un offerta Amazon e l'altra? Dai!

O' matto, un si pòle mica: si esige un comportamento perbene, distinto e ligio al potere costituito. Sennò addio onore patria e famiglia. Il forum dev'essere fatto di GENTE PEBBENE !

giovanbattista
20-10-2018, 19:25
:wtf: :wtf:

Redazione: tanti anni fa c'era un thread su questo forum, si chiamava "Top of the Topa", ve lo ricordate? Sono sicuro di si... :oink:
Allora mi chiedevo, perchè invece di insistere con questa cosa del sito sulla tecnologia pieno di notizie clickbait scritte a caso e prive di senso non pubblicate un po di topa tra un offerta Amazon e l'altra? Dai!


O' sanno pure li sassi tira più un pelo di patatina che il pickup della news, quindi prenderebbero 2 piccioni con una topa:asd:

O' matto, un si pòle mica: si esige un comportamento perbene, distinto e ligio al potere costituito. Sennò addio onore patria e famiglia. Il forum dev'essere fatto di GENTE PEBBENE !

........e sti cazzi dove lo metti:read:


cmq propongo una colletta per regalare alla redazione una bussola chissà che ritrovino la retta via.....anche se temo che sia mooolto difficile, ma come si dice la speranza è l'ultima a morire

leallo
20-10-2018, 19:37
Vorrei far notare a Sisma69 che in germania producono una quantità di energia di picco solo da solare e eolico in grado di caricare il pacco batteria di 100 milioni di Tesla P100. Attualmente letteralmente buttata a scaldare il terreno.
non credo che in italia ci sia meno sole o vento.

Perseverance
20-10-2018, 19:57
regalare alla redazione una bussola chissà che ritrovino la retta via....

La bussola segnerà sempre il nord......leganord

non credo che in italia ci sia meno sole o vento.
Lo vòi capiì che in italia ci stà la mafia, l'ndrangheta e tutte le altre? mi scuso anticipatamente per non aver citato gli altri clan malavitosi siamai si sentissero offesi xkè in minoranza. Se in italia non fai l'accordi con loro non si batte chiodo; lo volete capì o no?!

Vòi piantà i pali eolici? prima di chiamà lo stato devi chiamà le mafie e sentì se ti danno il permesso e quali saranno gli accordi. Poi, se ti và, quando ti pare, ma proprio se ci passi davanti per sbaglio in una giornata che nn sai che fà... vai dallo stato, ma anche se non ci vai fà lo stesso, tanto hai carta bianca da chi comanda.

Che si stà facendo qualcosa in quest'altro ennesimo governo contro le mafie?

E cmq col discorso dell'energia elettrica e dell'equo accesso a tutti si ritorna ai tempi di nikola tesla e della sua visione "comunista" sull'elettricità. L'elettricità si produce in pochi punti sulla terra ma ne dovrebbero beneficiare tutti. Purtroppo non è così.

TheQ.
20-10-2018, 20:20
lol, una nuova scusa per arrivare 13 minuti in ritardo a lavoro...
:D

Comunque in 13 minuti un benzinaio in autostrada fa almeno 13 clienti per pompa...

Utonto_n°1
20-10-2018, 20:45
Desidero far notare a questi signori che promettono tempi di ricarica sempre più rapidi i problemi che insorgerebbero con migliaia di auto in carica contemporaneamente. In Italia con un parco circolante di 37 milioni di veicoli immaginiamo "solo" 100000 auto in ricarica contemporaneamente, che assorbano 350 KW. Queste veicoli da soli assorbirebbero l'intera produzione di energia elettrica disponibile in Italia in quel momento senza contare tutte le linee di alimentazione aggiuntive che occorrerebbero.
La soluzione sono le ibride plug-in che percorrono 40-50 Km in città e per il 70-80% del tempo e non questi assurdi veicoli dal peso e dal costo esorbitante che fanno tanto "trendy"

Se ti informassi invece di fare sparate, sapresti che è potrebbe essere meglio erogare tanti KW in poco tempo, che pochi per molto tempo, in ogni caso, stanno testando dei sistemi a batterie da posizionare a fianco delle piazzole con le colonnine, questi accumulatori, si caricano lentamente h24 e poi rilasciano una botta di energia, un picco, quando si collega una macchina.

pikkoz
20-10-2018, 22:37
Questo articolo, e la compagnia e' un insulto all intelligenza e al buon senso.

stoka
20-10-2018, 22:41
Se ti informassi invece di fare sparate, sapresti che è potrebbe essere meglio erogare tanti KW in poco tempo, che pochi per molto tempo, in ogni caso, stanno testando dei sistemi a batterie da posizionare a fianco delle piazzole con le colonnine, questi accumulatori, si caricano lentamente h24 e poi rilasciano una botta di energia, un picco, quando si collega una macchina.

oohhh...finalmente ti ho beccato....a sparare ancora cazzate...

stò ancora aspettando sul discorso che tu hai visto in leasing la Nissan Leaf a 300 euro/mese...(www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45814280&postcount=20)

Sii serio, altrimenti smettila di scrivere idiozie sull' EV...

Perseverance
21-10-2018, 11:58
Se lo pagano che smette a fare? Ci sono gli influencer è un lavoro è pagato anche bene; se lo fà gratis è un coglione.

robertogl
21-10-2018, 12:34
Domani comincio a vendere un'auto con 100Wh di batteria e distruggo tutti questi record.

stoka
21-10-2018, 12:51
Se lo pagano che smette a fare? Ci sono gli influencer è un lavoro è pagato anche bene; se lo fà gratis è un coglione.

this

marchigiano
21-10-2018, 12:57
13minuti per 3kWh è pure lento...

Ma difatti, se fosse stato quello dell'esempio fatto (90kwh), avrebbe impiegato 30 volte di piu. Invece dei 13 minuti scarsi avrebbe impiegato 6 ore e mezza

Grazie al ca@@o pure io riesco a caricare piu' velocemente la batteria del mio mouse rispetto a quella della macchina, con la stessa fonte..

3 kWh in 12 minuti mi sembra scarsissimo.

La model s, per dire la più famosa, carica l'80% in mezz'ora. Anche prendendo il modello base da 75 kWh, sono 60 kWh in 30 minuti, ovvero poco più di 20 kWh in 12 minuti.

quindi.. boh?

ma avete il cervello in ferie? :muro: :muro:

la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C

per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh

la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.

il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti

marchigiano
21-10-2018, 13:04
oohhh...finalmente ti ho beccato....a sparare ancora cazzate...

stò ancora aspettando sul discorso che tu hai visto in leasing la Nissan Leaf a 300 euro/mese...(www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45814280&postcount=20)

Sii serio, altrimenti smettila di scrivere idiozie sull' EV...

avrà visto questa

*Nuova Nissan Leaf 2.ZERO: anticipo € 13.290, importo totale del credito € 25.245,44 (include finanziamento veicolo € 24.200 e, in caso di adesione, Finanziamento Protetto € 1.045,44), spese istruttoria pratica € 300 + imposta di bollo € 63,11 (addebitata sulla prima rata), interessi € 1.259,60, Valore Futuro Garantito € 15.745,80 (Rata Finale) per un chilometraggio complessivo massimo di 45.000 km (costo chilometri eccedenti € 0,10/km in caso di restituzione del veicolo). Importo totale dovuto dal consumatore € 26.505,04 in 36 rate da € 298,87 oltre la rata finale. TAN 1,99% (tasso fisso), TAEG 2,83%, spese di incasso mensili € 3, spese per invio rendiconto periodico (una volta l'anno) € 1,20 (on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2.

stoka
21-10-2018, 13:14
Marchigiano (grazie)

:eek: ... 13.300 neuri di anticipo ? per un leasing da 3 anni su una macchinina elettrica ?

Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...

stoka
21-10-2018, 13:31
ho trovato maggiori informazioni anche quì: www.forumelettrico.it/forum/nuova-nissan-leaf-2-zero-t1954.html

Per tenere la Leaf a fine leasing (36 mesi) aggiungere altri 16 mila euri...per un totale di 41 mila euri di giocattolo elettrico.

Che dire, corro subito...:doh:

marchigiano
21-10-2018, 20:17
x stoka: credo inoltre che le batterie siano a parte, ci sono delle tabelle di noleggio che si paga in base ai km che si intendono percorrere in tot anni

pipperon
21-10-2018, 20:53
Se agli inizi del 1900 tutte le carrozze trainate da cavalli si fossero trasformate in auto ciucciabenzina, la richiesta avrebbe sicuramente superato la produzione giornaliera di quel tempo.... poi, invece, la crescita è stata graduale e si è riusciti a far fronte a questo problema.

si certo nel 1900 avevamo le carrozze mentre ora abbiamo la nostra astronave personale....

pipperon
21-10-2018, 21:10
ma avete il cervello in ferie? :muro: :muro:

la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C

per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh

la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.

il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti

Il tuo non e' un dubbio, e' certezza: una batteria che eì cosi' maltrattata dura come un cerino.
Vuoi caricare un 12 minuti una pacco normale da 100KWh?
Occorrono, fra una perdita e l'altra, 150KWh (forse piu' che meno) da erogarsi in 1/5 di ora
Mettiamo che sia possibile, do caxxo trovi quasi un MW da destinare ad una singola autovettura?
1200 auto, un piccolo quartiere che torna dalla gita fuori porta, e troviamo Emmett Lathrop Brown urlare
"Uno virgola ventuno gigowatt! Bontà divina!"

http://allarovescia.blogspot.com/2018/01/carica-rapida-auto.html

rokis
22-10-2018, 05:35
Vorrei far notare a Sisma69 che in germania producono una quantità di energia di picco solo da solare e eolico in grado di caricare il pacco batteria di 100 milioni di Tesla P100. Attualmente letteralmente buttata a scaldare il terreno.
non credo che in italia ci sia meno sole o vento.

Grande, link?

Utonto_n°1
22-10-2018, 09:23
Marchigiano (grazie)

:eek: ... 13.300 neuri di anticipo ? per un leasing da 3 anni su una macchinina elettrica ?

Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...

avrà visto questa

Questa è un'offerta molto più ragionevole:
https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/privati/vetrina/dettaglio/56/827/Nissan/leaf
sono 3000 mila di anticipo su 3 anni, non 16 mila
Se poi si può scaricare l'IVA, non si va tanto distanti dai 300€ al mese

stoka
22-10-2018, 09:48
te l'ho scritto anche in PM... 40 mila km in 3 anni sono veramente pochi, per un professionista oppure un privato che usa quotidianamente per necessità - non per fare i giretti in città.

Già con la mia percorrenza giornaliera (solo per arrivare in azienda) faccio 100 km...quindi sono minimo 22 mila km/anno.

Queste soluzioni sono ancora risibili.

LASCO
22-10-2018, 09:56
Sul sito del produttore ci sono molte informazioni:


What is the size of the battery pack?

Atlis Motor Vehicles chooses not to disclose the actual capacity of the battery pack in units of mAh or KWh at this time. In general this is becoming less relevant in the BEV world as manufacturers may not make the full capacity of a battery system available for actual usage, allowing overhead for longevity, faster charging, or other reasons. We will offer a variety of pack sizes based on individual vehicle configuration. Our goal is to provide a vehicle that performs above expectations, keep cost low, and charge times at 15 minutes or less. The consumer experience is always our ultimate guide.



Key Features

Expected Standard Range: 300 miles
OptionalRange: 500 miles
Expected Charge time: 15 minutes

Opteranium
22-10-2018, 12:35
ma avete il cervello in ferie? :muro: :muro:

la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C

per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh

il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti
Bene, fatelo con un pacco da 100 kWh e ne parliamo.

Al netto di questo, come altri hanno notato, 100 kWh in 12 minuti sarebbero mezzo megawatt di potenza, PER UNA SOLA AUTO.. roba da centrale

zappy
22-10-2018, 14:36
...La soluzione sono le ibride plug-in che percorrono 40-50 Km in città e per il 70-80% del tempo e non questi assurdi veicoli dal peso e dal costo esorbitante che fanno tanto "trendy"

che sono auto che vanno al 100% a fonti fossili.
ovvero a che servono? sono gli ibridi plug in ad essere "assurdi veicoli dal peso e dal costo esorbitante che fanno tanto trendy" :read:

bonzoxxx
22-10-2018, 21:41
la toyota CH-R non è neanche plug-in e fa i 24 al litro. La ioniq plug-in ne fa 38.

Mettiamola cosi, la tecnologia si sta evolvendo e ce ne vorrà per avere degli EV a prezzi umani e autonomia buone ma se non si progetta qualcosa non si va avanti.

Detto questo, credo che l'articolo sia stato impostato male.

Aggiungo che le tesla hanno un sistema di raffreddamento a liquido per cui non vedo l'innovazione.

zappy
23-10-2018, 12:57
la toyota CH-R non è neanche plug-in e fa i 24 al litro. La ioniq plug-in ne fa 38...

immagino quanto siano reali questi numeri...

pipperon
23-10-2018, 16:15
immagino quanto siano reali questi numeri...

nei test di consumo... non e' conteggiata la batteria....
In pratica, a seconda del livello deciso e' barare.
PS
se un coso per il pattume fa molti km piu' di una elise (pesa quasi come uno scooter ed e' piu' aerodinamica...) fatevi delle domande

Opteranium
24-10-2018, 12:47
immagino quanto siano reali questi numeri...
con piede leggero ce la fai

https://it.motor1.com/reviews/232010/toyota-c-hr-hybrid-la-prova-consumi/
https://it.motor1.com/reviews/228355/hyundai-ioniq-plug-in-prova-consumi/

zappy
24-10-2018, 15:38
con piede leggero ce la fai

https://it.motor1.com/reviews/232010/toyota-c-hr-hybrid-la-prova-consumi/
https://it.motor1.com/reviews/228355/hyundai-ioniq-plug-in-prova-consumi/

"col piede leggero" inquina meno un diesel euro 0 del 1990 che una elettrica, tutto considerato...

bonzoxxx
24-10-2018, 17:52
edit.

TheQ.
25-10-2018, 07:06
Comunque mi raccomando, nickel cobalto zinco rle litio considerateli ancora come finto rinnovabili e non fossili e limitate.
Ne riparleremo quando useranno le patate od i limoni come pacco batterie. Quelle sono rinnovabili veramente.

Opteranium
25-10-2018, 08:25
"col piede leggero" inquina meno un diesel euro 0 del 1990 che una elettrica, tutto considerato...
A parte che si parlava di percorrenze, ho forti dubbi su quanto dici..

TheDarkAngel
25-10-2018, 09:31
Comunque mi raccomando, nickel cobalto zinco rle litio considerateli ancora come finto rinnovabili e non fossili e limitate.
Ne riparleremo quando useranno le patate od i limoni come pacco batterie. Quelle sono rinnovabili veramente.

Hai citato solo metalli che di "fossile" non hanno niente e come caratteristica hanno la riciclabilità :mbe:
Al più potresti contestare il dispendio energetico nel processo di riciclabilità ma nient'altro.

PS la ricerca nella produzione di batterie ha portato ad una letteralmente drastica riduzione di cobalto nelle batterie già oggi

TheQ.
03-11-2018, 14:30
Hai citato solo metalli che di "fossile" non hanno niente e come caratteristica hanno la riciclabilità :mbe:
Al più potresti contestare il dispendio energetico nel processo di riciclabilità ma nient'altro.

PS la ricerca nella produzione di batterie ha portato ad una letteralmente drastica riduzione di cobalto nelle batterie già oggi

Indubbiamente i due campi di studio oggi sono tecniche di riciclaggio per ridurre le scorie prodotte e tecniche di accumulo...