zardonicco
20-10-2018, 10:42
Quella dell'aumento delle performance ad ogni generazione di GPU è ovviamente un mito indotto nella comunità di videogiocatori per indurre a comprare sempre nuove GPU (e spesso pure AUTO-indotto per giustificarsi la spesa a cui si va incontro :asd: )
Parlo dell'argomento perchè per chi conosce un pochino cosa sta "dietro" la GPU sa benissimo che non è assolutamente scontato che questo aumento ci sia (o che sia dovuto alla GPU e non invece all'accoppiata GPU+driver) e invece vedo una fila di lamentele in relazione al lancio delle nuove GeForce che come tutti possono constatare non raggiugnere neppure il 50% in più delle vecchie a parità di fascia di prezzo.
Premetto che non sono qui a difendere NVidia che non ha alcun bisogno di esser difesa soprattutto perchè le GPU mica le progetta per il gaming visto che il mercato PC è in declino da più di 10 anni - quasi 15 ormai, buongiorno - e per la fascia consumer si limita a "ritarare" le GPU che produce per ben altri settori.
Anzi, quando c'è un vero "salto generazionale" - e non un semplice rebrand con "fine tuning" dell'architettura - i rischi sono la PERDITA di performance in relazione a ciò che appartiene al passato. Questa cosa una volta si notava di meno perchè il ritmo delle innovazioni era talmente alto che nessuno usava più vecchi test una volta disponibili quelli nuovi (AH-AH), ora che invece è calato ci troviano ad usare Crysis 3 dopo 5 anni dalla sua uscita (eggià, sono già passati 5 anni e dall'istanza del CryEngine 3 usata quasi 6).
Bando alle ciance "accademiche" mi sono fatto un bell'esperimento con FAR CRY UNO :D, il primo titolo dx9c se patchato alla versione 1.3/1.4 e che compie in questi giorni 14 anni (così da avere anche il supporto allo SM3 che a Novembre 2004 era "il futuro" sancendo la cosa con la rimozione del renderer DX8 presente nelle prime versioni :p ) e due schede video rappresentanti 2 architetture ancora oggi molto diffuse:
*una 750 Ti Maxwell (primo Maxwell)
*una 1050 Ti Pascal
Sono state testate su 2 sistemi praticamente gemelli (la 750 Ti è accoppiata ad un processore con 100 Mhz in più), usando gli ultimi driver disponibili e patchando ulteriormente Far Cry con la widescreen mode di 13AG ( https://thirteenag.github.io/wfp#farcry ) + il fix che si trova su Vogons per riabilitare feature non più supportate correttamente dai sistemi attuali ( https://github.com/CookiePLMonster/SilentPatchFarCry/releases/tag/BUILD-2 ).
I risultati sono questi (ho tagliato le prime iterazioni del timedemo usato, causa peso delle operazioni di carico iniziale) ;)
Far Cry ovviamente impostato per la massima qualità visiva, a 1920x1080 (anzi un po' sopra la massima dato che ho forzato l'AF a 16x e decuplicato la distanza di uso degli impostors per la vegetazione).
L'AA è disattivato perchè incompatibile con la capacità ReShade (che uso spesso e volentieri) di fare il probing del depth buffer (qui non uso ReShade cmq per non creare con l'hooking del processo interferenze nei risultati).
Ho usato il timedemo della mappa "Regulator" compreso da sempre nel gioco con questi risultati:
750 Ti
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 9.62s, Average FPS: 316.43
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49005429, Tri/Frame: 154869
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 9.51s, Average FPS: 319.99
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49569109, Tri/Frame: 154910
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 9.55s, Average FPS: 318.61
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 49363483, Tri/Frame: 154935
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 9.70s, Average FPS: 313.84
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 48671328, Tri/Frame: 155082
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
1050 Ti
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 10.46s, Average FPS: 291.03
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45144513, Tri/Frame: 155119
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 10.53s, Average FPS: 289.22
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44785245, Tri/Frame: 154850
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 10.42s, Average FPS: 292.00
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45163024, Tri/Frame: 154667
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 10.59s, Average FPS: 287.35
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44589768, Tri/Frame: 155178
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
Come potete vedere da voi (e ritestare) ci sono 20-30 FPS costanti a favore della scheda nominalmente più scarsa (la 1050 Ti ha una potenza di calcolo complessiva che va dai 2/3 in più al doppio della 750 Ti) ma più vicina come architettura alle "esigenze" del software scritto in passato (ho preso appunto FC del 2004 come caso limite, essendo di fatto il PRIMO titolo dx9c esistente), cosa che compensa ampiamente la minor potenza.
E' probabile che facendo un test con una GPU Kepler o Fermi otteniate risultati ancora più "controintuitivi" fino all'assurdo che l'ultima scheda della generazione pre-DX11, la 9800 GTX, possa andare addirittura ancora meglio.
Parlo dell'argomento perchè per chi conosce un pochino cosa sta "dietro" la GPU sa benissimo che non è assolutamente scontato che questo aumento ci sia (o che sia dovuto alla GPU e non invece all'accoppiata GPU+driver) e invece vedo una fila di lamentele in relazione al lancio delle nuove GeForce che come tutti possono constatare non raggiugnere neppure il 50% in più delle vecchie a parità di fascia di prezzo.
Premetto che non sono qui a difendere NVidia che non ha alcun bisogno di esser difesa soprattutto perchè le GPU mica le progetta per il gaming visto che il mercato PC è in declino da più di 10 anni - quasi 15 ormai, buongiorno - e per la fascia consumer si limita a "ritarare" le GPU che produce per ben altri settori.
Anzi, quando c'è un vero "salto generazionale" - e non un semplice rebrand con "fine tuning" dell'architettura - i rischi sono la PERDITA di performance in relazione a ciò che appartiene al passato. Questa cosa una volta si notava di meno perchè il ritmo delle innovazioni era talmente alto che nessuno usava più vecchi test una volta disponibili quelli nuovi (AH-AH), ora che invece è calato ci troviano ad usare Crysis 3 dopo 5 anni dalla sua uscita (eggià, sono già passati 5 anni e dall'istanza del CryEngine 3 usata quasi 6).
Bando alle ciance "accademiche" mi sono fatto un bell'esperimento con FAR CRY UNO :D, il primo titolo dx9c se patchato alla versione 1.3/1.4 e che compie in questi giorni 14 anni (così da avere anche il supporto allo SM3 che a Novembre 2004 era "il futuro" sancendo la cosa con la rimozione del renderer DX8 presente nelle prime versioni :p ) e due schede video rappresentanti 2 architetture ancora oggi molto diffuse:
*una 750 Ti Maxwell (primo Maxwell)
*una 1050 Ti Pascal
Sono state testate su 2 sistemi praticamente gemelli (la 750 Ti è accoppiata ad un processore con 100 Mhz in più), usando gli ultimi driver disponibili e patchando ulteriormente Far Cry con la widescreen mode di 13AG ( https://thirteenag.github.io/wfp#farcry ) + il fix che si trova su Vogons per riabilitare feature non più supportate correttamente dai sistemi attuali ( https://github.com/CookiePLMonster/SilentPatchFarCry/releases/tag/BUILD-2 ).
I risultati sono questi (ho tagliato le prime iterazioni del timedemo usato, causa peso delle operazioni di carico iniziale) ;)
Far Cry ovviamente impostato per la massima qualità visiva, a 1920x1080 (anzi un po' sopra la massima dato che ho forzato l'AF a 16x e decuplicato la distanza di uso degli impostors per la vegetazione).
L'AA è disattivato perchè incompatibile con la capacità ReShade (che uso spesso e volentieri) di fare il probing del depth buffer (qui non uso ReShade cmq per non creare con l'hooking del processo interferenze nei risultati).
Ho usato il timedemo della mappa "Regulator" compreso da sempre nel gioco con questi risultati:
750 Ti
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 9.62s, Average FPS: 316.43
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49005429, Tri/Frame: 154869
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 9.51s, Average FPS: 319.99
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49569109, Tri/Frame: 154910
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 9.55s, Average FPS: 318.61
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 49363483, Tri/Frame: 154935
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 9.70s, Average FPS: 313.84
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 48671328, Tri/Frame: 155082
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
1050 Ti
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 10.46s, Average FPS: 291.03
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45144513, Tri/Frame: 155119
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 10.53s, Average FPS: 289.22
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44785245, Tri/Frame: 154850
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 10.42s, Average FPS: 292.00
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45163024, Tri/Frame: 154667
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 10.59s, Average FPS: 287.35
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44589768, Tri/Frame: 155178
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
Come potete vedere da voi (e ritestare) ci sono 20-30 FPS costanti a favore della scheda nominalmente più scarsa (la 1050 Ti ha una potenza di calcolo complessiva che va dai 2/3 in più al doppio della 750 Ti) ma più vicina come architettura alle "esigenze" del software scritto in passato (ho preso appunto FC del 2004 come caso limite, essendo di fatto il PRIMO titolo dx9c esistente), cosa che compensa ampiamente la minor potenza.
E' probabile che facendo un test con una GPU Kepler o Fermi otteniate risultati ancora più "controintuitivi" fino all'assurdo che l'ultima scheda della generazione pre-DX11, la 9800 GTX, possa andare addirittura ancora meglio.