View Full Version : Windows 10, nuovi update cumulativi a sorpresa: ecco le build 16299.755 e 15063.1418
Redazione di Hardware Upg
20-10-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovi-update-cumulativi-a-sorpresa-ecco-le-build-16299755-e-150631418_78656.html
Alcune delle versioni meno recenti di Windows 10 hanno ricevuto lo scorso giovedì nuove patch di sicurezza e ottimizzazioni di vario tipo. Lunghissimi i changelog
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 09:03
Quanto lavoro in più per Microsoft a causa della scellerata scelta di fare Windows 10 in questo modo...
Quindi quando verrà rilasciato di nuovo Windows 10 service pack 6?
:asd:
perchè alla fin fine, di service pack si tratta.
bancodeipugni
20-10-2018, 11:32
6 ?
siamo a 23 :asd:
Altri disastri in arrivo :asd:
Quindi quando verrà rilasciato di nuovo Windows 10 service pack 6?
:asd:
perchè alla fin fine, di service pack si tratta.
Non direi proprio, i SP di una volta erano due, massimo tre miglioramenti seri e importanti, durante il lifecycle di un SO. Oggi sono dei frequenti e ridicoli pacchi sfascia sistema e spaccapalle degli utenti :asd:
Vindicator23
20-10-2018, 14:57
sc delete wuauserv passa la paura lol
coschizza
20-10-2018, 15:21
Non direi proprio, i SP di una volta erano due, massimo tre miglioramenti seri e importanti, durante il lifecycle di un SO. Oggi sono dei frequenti e ridicoli pacchi sfascia sistema e spaccapalle degli utenti :asd:
Oggi sono uguali a ieri e uguali agli alti sistemi operativi e l’incompetenza superiore degli utenti Windows storicamente che è la discriminante a farli ritenere spaccapalle.
insane74
20-10-2018, 16:16
da leggere e sottoscrivere: https://arstechnica.com/gadgets/2018/10/microsofts-problem-isnt-shipping-windows-updates-its-developing-them/
Alcune correzioni:
"... né ci sono novità per Windows 10 v1803, October 2018 Update ...": ovviamente è la v1809.
L'aggiornamento cumulativo per la 1709 è KB4462932, non KB446293 come indicato.
Non ho controllato i successivi quindi magari c'è anche qualche altro errore.
Piuttosto mi chiedo cosa stiano facendo con la 1809, dato che non hanno ancora reso disponibile ne la ISO ne lo strumento dopo averli ritirati.
Qualche grosso problema di cui non ci hanno ancora informato? O fase di testing interno molto molto lunga?
Se qualcuno sa qualcosa non si trattenga dal rivelarcelo...
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Non è detto che ci sia del lavoro in più. Magari i sistemi sono abbastanza simili da poter riportare le correzioni con facilità, oltretutto i feature update hanno supporto abbastanza breve, quindi a parte casi apocalittici ne vengono supportati solo gli ultimi 3-4, non molto diverso da quello che facevano prima supportando le diverse versioni del sistema operativo e i vari service pack per un certo tempo.
ThE cX MaN
20-10-2018, 17:39
Chissà cosa cancella questa volta ...
Oggi sono uguali a ieri e uguali agli alti sistemi operativi e l’incompetenza superiore degli utenti Windows storicamente che è la discriminante a farli ritenere spaccapalle.
O forse è aumentata a dismisura l'incompetenza dei programmatori MS.
bancodeipugni
20-10-2018, 21:02
Chissà cosa cancella questa volta ...
magari stavolta le notiche sono meno invasive :asd:
dall'ultimo upgrade non riesco a togliere le notifiche :stordita:
ho disabilitato il firewall su rete privata (dietro nat a che mi serve ?) e tutte le volte che avvio arriva st'avviso che il frewall è disabilitato (CHE CAZZO GLIE FREGA..:fagiano: )
ho disattivato tutto i ldisattivabile sul pannello ma continua
poi bella ieri mi si è messo anche a spoilerare le news sportive, una ogni 3 min... :muro:
"Italia in finale"
"Italia batte Cina"
"Italia contro la Serbia per l'oro"
e che cazzo :muro:
tallines
21-10-2018, 08:26
Annamo bene..............:asd: io sono alla 17763.55, poi.....:)
pabloski
21-10-2018, 09:56
Quanto lavoro in più per Microsoft a causa della scellerata scelta di fare Windows 10 in questo modo...
Beh evito di parlare per bocca mia ( sennò cominciano i flame, arrivano i troll, ecc... ). Mi esprimo con le parole di Ars Technica ( non esattamente dei poveri co****ni o dei fanboy ) https://arstechnica.com/gadgets/2018/10/microsofts-problem-isnt-shipping-windows-updates-its-developing-them/
Beh evito di parlare per bocca mia ( sennò cominciano i flame, arrivano i troll, ecc... ). Mi esprimo con le parole di Ars Technica ( non esattamente dei poveri co****ni o dei fanboy ) https://arstechnica.com/gadgets/2018/10/microsofts-problem-isnt-shipping-windows-updates-its-developing-them/
Ormai è evidente che i devs MS sono dei totali incompetenti. Sembra che là dentro sia ormai tutto affidato al caso.
biometallo
21-10-2018, 10:41
Quindi quando verrà rilasciato di nuovo Windows 10 service pack 6?
Me lo chiedo anch'io, dopo aver dato notizia che la causa del problema della cancellazione dei dati in fase di aggiornamento era stata scovata ed eliminata credevo che sarebbe stato ripristinato a breve, e invece tutt'oggi vedo che il MCT è ancora quello della versione 1803...
6 ?
siamo a 23 :asd:
La tua matematica mi lascia basito, ma chi t'ha imparato a fare di conto? :D
Non direi proprio, i SP di una volta erano due, massimo tre miglioramenti seri e importanti, durante il lifecycle di un SO. Oggi sono dei frequenti e ridicoli pacchi sfascia sistema e spaccapalle degli utenti :asd:
A dirla tutta Windows 2000 è arrivato a 4, ma anche per XP sembra fosse previsto un quarto pacco, anche se in quel caso probabil7mente si sarebbe trattato solo di una raccolta di patch come fu il SP3
Comunque non è che in passatto non ci furono stati diversi problemi con i service pack, io stesso ricordo di aver ricevuto in assistenza diversi pc impallati subito dopo aver installato il sp1 di windows 7.
Oggi sono uguali a ieri e uguali agli alti sistemi operativi e l’incompetenza superiore degli utenti Windows storicamente che è la discriminante a farli ritenere spaccapalle.
Beh non mi pare proprio così, e la stessa MS mi pare dica tutt'altro:
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/waas-overview
Di fatto con windows 10 ha inaugurato un nuovo modello di sviluppo che porta con se vantaggi e svantaggi.
Alcune correzioni:
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Non è detto che ci sia del lavoro in più. Magari i sistemi sono abbastanza simili da poter riportare le correzioni con facilità, oltretutto i feature update hanno supporto abbastanza breve, quindi a parte casi apocalittici ne vengono supportati solo gli ultimi 3-4, non molto diverso da quello che facevano prima supportando le diverse versioni del sistema operativo e i vari service pack per un certo tempo.
Da totale ignorante ho pensato a qualcosa di simile, ci vorrebbe il parere di qualcuno che lavora in MS, però è anche vero che ora hanno certamente molti più kb da gestire ma sopratutto da testare su diverse macchine con versioni diverse di windows 10... e poi non è che non devano ancora curare gli aggiornamenti per windows 8.1 e windows 7sp1.
Poi anche la LTSB dove ogni versione di windows 10 rilasciata ha 10 anni di aggiornamenti garantiti, vero che si tratta di un minima parte del mercato, ma è anche un utenza molto delicata e di fatto bisogna ancora lavorare sulla sicurezza dalla prima versione di windows 10.
Comunque alla fine sono caxxi loro :sofico:
pabloski
21-10-2018, 10:44
Ormai è evidente che i devs MS sono dei totali incompetenti. Sembra che là dentro sia ormai tutto affidato al caso.
Beh no, non è una novità in buona sostanza. E' noto da qualche decennio e più che MS impiega una marea di sviluppatori a contratto, moltissimi indiani sbarbatelli appena usciti dall'università e con competenze tutt'altro che solide.
Questi qui rappresentano la manovalanza, i code monkeys. In fondo come fa notare Ars, lo sviluppo vero e proprio occupa 1/6 del tempo totale di realizzazione di una release. Il resto è affidato a progettazione ( fatta da ingegneri abbastanza capaci ) e consolidamento.
In passato se la cavavano proprio perchè i bug venivano scovati durante la lunga fase di consolidamento. Oggi che vogliono essere pure loro "agili" e "continuousamente deliveranti", le schifezze degli indiani finiscono per rimanere nel codice dopo i rilasci. Altra cosa poi è stata stroncare la comunità dei beta tester, sostituita con gli insider, gente che magari installa le preview dell'OS solo per sentirsi figa. E peggio ancora, quando arrivano segnalazioni dagli insider, alcune ( non so quante ) finiscono nel cestino.
Il bug della 1809 era stato segnalato, ma nessuno se l'è filato. E questo è un grosso problema.
pabloski
21-10-2018, 10:48
Oggi sono uguali a ieri e uguali agli alti sistemi operativi e l’incompetenza superiore degli utenti Windows storicamente che è la discriminante a farli ritenere spaccapalle.
Linux invece sta migliorando sotto il profilo della stabilità e della risoluzione dei bug prima che il software venga rilasciato.
Curiosamente si accusava Linux di essere prodotto da cantinari e studentelli ignorantelli, ma col passare degli anni, quegli studentelli sono diventati ingegneri ca***ti, mentre la concorrenza closed sta peggiorando ( ce l'ho anche con tu Apple!!! ).
Del resto c'è da dire che la quantità di risorse umane di cui dispone Linux è mostruosamente vasta. Il modello secondo cui tante aziende e persone cooperano, ognuno secondo i propri interessi e competenze, sta dimostrando di funzionare alla grande.
Beh no, non è una novità in buona sostanza. E' noto da qualche decennio e più che MS impiega una marea di sviluppatori a contratto, moltissimi indiani sbarbatelli appena usciti dall'università e con competenze tutt'altro che solide.
Questi qui rappresentano la manovalanza, i code monkeys. In fondo come fa notare Ars, lo sviluppo vero e proprio occupa 1/6 del tempo totale di realizzazione di una release. Il resto è affidato a progettazione ( fatta da ingegneri abbastanza capaci ) e consolidamento.
In passato se la cavavano proprio perchè i bug venivano scovati durante la lunga fase di consolidamento. Oggi che vogliono essere pure loro "agili" e "continuousamente deliveranti", le schifezze degli indiani finiscono per rimanere nel codice dopo i rilasci. Altra cosa poi è stata stroncare la comunità dei beta tester, sostituita con gli insider, gente che magari installa le preview dell'OS solo per sentirsi figa. E peggio ancora, quando arrivano segnalazioni dagli insider, alcune ( non so quante ) finiscono nel cestino.
Il bug della 1809 era stato segnalato, ma nessuno se l'è filato. E questo è un grosso problema.
Proprio a quelli mi riferivo. E poi certamente un "cambio generazionale" nel modo di affrontare le cose, come hai spiegato bene tu.
Io sono rimasto con 8.1, ma rispetto al passato ho notato anch'io un enorme peggioramento degli aggiornamenti, che sempre più spesso creano problemi risolvibili solo col recupero di un backup di sistema. Mi chiedo come si possa continuare su questa strada :rolleyes:
Comunque non è che in passatto non ci furono stati diversi problemi con i service pack, io stesso ricordo di aver ricevuto in assistenza diversi pc impallati subito dopo aver installato il sp1 di windows 7
Tu hai ricordato un caso limite, ma attualmente e diventata la norma e non solo per W10 che è la punta dell'iceberg. Io sono con 8.1, e nell'ultimo anno ho avuto parecchi problemi dopo gli updates mensili di sicurezza, alcune dei quali molto estesi tra l'utenza, segnalati sulla community di MS.
Mai successo niente di simile nei precedenti 21 anni di Windows. Al di là delle solite critiche che MS ha sempre ricevuto, più o meno meritate, ma è indubbio che dall'uscita di 10 c'è qualcosa che non funziona più in MS.
biometallo
21-10-2018, 12:04
Tu hai ricordato un caso limite
A me onestamente non pare:
Non solo ho imparato già al tempo del primo fallimentare passaggio da windows 95b a windows 98 come sia più prudente formattare e fare un'istallazione pulita dell'os invece di aggiornare, ma c'erano problemi anche con i vari aggiornamenti di sicurezza:
Ricordo anche che in passato, quando ancora si poteva scegliere liberamente quali aggiornamenti fare, ogni tanto saltava fuori la notizia che il nuovo kb xxxxxx poteva causare problemi più gravi di quelli che andava a tamponare e che era meglio saltarlo aspettando una nuova edizione.
Uso windows 10 da poco prima del rilascio ufficiale nell'estate del 2015 e sinceramente nella mia limitata esperienza non ho percepito il peggioramento che affermi, perfino nel passaggio da una versione insider all'altra, certo ogni tanto mi capita mi venga portata una macchina apparentatemene bloccata durane un aggiornamento, ma queste cose succedevano anche prima, anzi mi stupisce di come molte persone "analfabete informatiche" (si anche più di me:D ) che conosco non se ne lamentino.
tallines
21-10-2018, 15:19
Tu hai ricordato un caso limite, ma attualmente e diventata la norma e non solo per W10 che è la punta dell'iceberg. Io sono con 8.1, e nell'ultimo anno ho avuto parecchi problemi dopo gli updates mensili di sicurezza, alcune dei quali molto estesi tra l'utenza, segnalati sulla community di MS.
Mai successo niente di simile nei precedenti 21 anni di Windows. Al di là delle solite critiche che MS ha sempre ricevuto, più o meno meritate, ma è indubbio che dall'uscita di 10 c'è qualcosa che non funziona più in MS.
Annamo bbbene.........:asd: :asd:
bancodeipugni
21-10-2018, 16:53
windows98 era una banda del buco nonostante il 85 fosse peggio, in merito a patch e stabilità delle stesse
col 2000 le cose migliorarono (anche perchè si passo' su base NT e quindi da una mera gui grafica a un so propriamente detto)
adesso hanno voluto cercare di recuperare utenti imitando la concorrenza (la pacchetizzazione degli applicativi) e da li assieme alla fretta di rilasciare alla ubuntu è stato il bagno di sangue :fagiano: :rolleyes:
Annamo bbbene.........:asd: :asd:
Sempre meglio :asd:
Pellaton
22-10-2018, 07:49
Linux invece sta migliorando sotto il profilo della stabilità e della risoluzione dei bug prima che il software venga rilasciato.
Curiosamente si accusava Linux di essere prodotto da cantinari e studentelli ignorantelli, ma col passare degli anni, quegli studentelli sono diventati ingegneri ca***ti, mentre la concorrenza closed sta peggiorando ( ce l'ho anche con tu Apple!!! ).
Del resto c'è da dire che la quantità di risorse umane di cui dispone Linux è mostruosamente vasta. Il modello secondo cui tante aziende e persone cooperano, ognuno secondo i propri interessi e competenze, sta dimostrando di funzionare alla grande.
Concordo. ;)
Altri disastri in arrivo :asd:
Più lavoro per i centri assistenza, e per quanti sono in grado di mettere a posto i disastri che arrivano. Io non mi lamento, anzi...:D
bisogna sicuramente riconoscere la tua ecletticità visto che spazi dall'arte di resicriverti ossessivamente sul forum (in realtà a questo proposito rivedrei qualcosa visto che sgamarti è più semplice che sparare sulla croce rossa) al trekking passando ovviamente da sismografi, carrozzerie etc :asd:
gd350turbo
22-10-2018, 10:42
bisogna sicuramente riconoscere la tua ecletticità visto che spazi dall'arte di resicriverti ossessivamente sul forum (in realtà a questo proposito rivedrei qualcosa visto che sgamarti è più semplice che sparare sulla croce rossa) al trekking passando ovviamente da sismografi, carrozzerie etc :asd:
Ma il focus rimane sempre su windows 10 !
lì non può desimersi dallo scrivere le solite cose con il solito stile, quindi è molto più facile che sparare sulla croce rossa.
per tornare in topic, a me piacerebbe sapere come fare un pc che si blocchi ad ogni aggiornamento, finora non ci sono riuscito, i miei pc funzionano sempre aggiornamento dopo aggiornamento, quindi non ho "purtroppo" molto da dire.
è per quello che suggerivo un cambio di strategia cosi' almeno da rendere più interessante la caccia al tesoro :asd:
pabloski
22-10-2018, 11:42
Evvai, un altro giro di giostra https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9phh1v/ever_since_the_october_update_the_overwrite/
Al primo fanboy che viene qui a fare la solita difesa d'ufficio, gli dò una randellata in testa.
Pellaton
22-10-2018, 11:58
Evvai, un altro giro di giostra https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9phh1v/ever_since_the_october_update_the_overwrite/
Al primo fanboy che viene qui a fare la solita difesa d'ufficio, gli dò una randellata in testa.
Ormai è diventata una versione rolling-release.
Metti a posto una cosa, rischi che se ne sfascia un'altra.
Imho, totalmente fuori controllo.
Evvai, un altro giro di giostra https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9phh1v/ever_since_the_october_update_the_overwrite/
Al primo fanboy che viene qui a fare la solita difesa d'ufficio, gli dò una randellata in testa.
Appena testato su Windows 10 10.0.17763.55 o 1809 che dir si voglia...non sono riuscito a replicare il bug... BOOOOOH ! :rolleyes:
Magari se prova anche qualcun altro, postando operazione per operazione i vari passaggi fino al bug, raccogliamo più feedback...
pabloski
22-10-2018, 15:55
Appena testato su Windows 10 10.0.17763.55 o 1809 che dir si voglia...non sono riuscito a replicare il bug... BOOOOOH ! :rolleyes:
E si vede che il tipo è un bugiardo. In fondo lo sanno tutti che Windows è perfetto e c'è un complotto linaro per buttargli fango addosso :asd:
E si vede che il tipo è un bugiardo. In fondo lo sanno tutti che Windows è perfetto e c'è un complotto linaro per buttargli fango addosso :asd:
Quindi quelli che non riscontrano il bug sono automaticamente loro i bugiardi. Ottimo. Non sprecarti a rispondermi ancora, non mi interessa portare avanti una conversazione in questi termini e a certi bassi livelli... :rolleyes:
Parlando alle persone che hanno voglia di dare un contributo costruttivo...c'è qualcuno con la stessa release da me sopra citata che riesca a riprodurre il bug, così da capire meglio le esatte condizioni ?
pabloski
22-10-2018, 16:41
Quindi quelli che non riscontrano il bug sono automaticamente loro i bugiardi. Ottimo. Non sprecarti a rispondermi ancora, non mi interessa portare avanti una conversazione in questi termini e a certi bassi livelli... :rolleyes:
Difficile conversare con qualcuno che non capisce nemmeno quello che scrivi. Io da nessuna parte ti ho dato del bugiardo. Ma se non riesci a capire che il fatto che a te il problema non si presenta, non vuol dire che non esista...beh!
Parlando alle persone che hanno voglia di dare un contributo costruttivo...c'è qualcuno con la stessa release da me sopra citata che riesca a riprodurre il bug, così da capire meglio le esatte condizioni ?
Le condizioni le ha specificate il tipo su reddit. Zip, si prova ad estrarre i file e vengono sovrascritti senza pietà. Altri commenti dicono che il problema c'è pure con explorer. Alcuni fanno notare che i file non vengono proprio estratti.
E ci sono altre segnalazioni https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9mxl3d/windows_10_1809_file_copy_problem_anyone_else/
Difficile conversare con qualcuno che non capisce nemmeno quello che scrivi. Io da nessuna parte ti ho dato del bugiardo. Ma se non riesci a capire che il fatto che a te il problema non si presenta, non vuol dire che non esista...beh!
Per inciso penso lo stesso della tua persona, abbiamo le stesse difficoltà vedi....e comunque non ho mai scritto che mi hai dato personalmente del bugiardo. Mai neanche affermato che se non capita ad una postazione il problema in questione non esista proprio....evidentemente interpretiamo la lingua italiana in maniera diversa, pazienza...chiuso l'argomento.
Le condizioni le ha specificate il tipo su reddit. Zip, si prova ad estrarre i file e vengono sovrascritti senza pietà. Altri commenti dicono che il problema c'è pure con explorer. Alcuni fanno notare che i file non vengono proprio estratti.
E ci sono altre segnalazioni https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9mxl3d/windows_10_1809_file_copy_problem_anyone_else/
Un calderone con 100.000 variabili diverse insomma, difficile se non impossibile da analizzare, ecccezion fatta per quelli di Microsoft. L'unica "certezza" è che si verifica, ad alcuni utenti/postazioni con la 1809.
Comunque prego sempre che, prima o poi, mi capiti tra le mani uno di questi casi clinici in qualche azienda da studiare, per vedere con i miei occhi questi bug così "caratteristici" e distruttivi.
pabloski
22-10-2018, 17:10
Comunque prego sempre che, prima o poi, mi capiti tra le mani uno di questi casi clinici in qualche azienda da studiare, per vedere con i miei occhi questi bug così "caratteristici" e distruttivi.
Che vuoi farci, ultimamente ci sono tecnici più fortunati di te a cui capitano eccome questi casi sotto mano.
Sei proprio sfortunato però. Così tanto bug e a te non capita mai.
Cioè questa frase che hai scritto come andrebbe interpretata se non come "in giro c'è una massa di bugiardi che spala letame su Windows"?
Quel caratteristici tra virgolette poi. Praticamente tra le righe stai affermando che questi bug sono invenzioni di haters brutti e cattivi. E meno male che sono io quello che non sa interpretare l'italiano :doh:
Che vuoi farci, ultimamente ci sono tecnici più fortunati di te a cui capitano eccome questi casi sotto mano.
Sei proprio sfortunato però. Così tanto bug e a te non capita mai.
Che vuoi farci, proverò a giocare al lotto, forse è la mia giornata. :)
Sistemista comunque, non tecnico - se vogliamo fare i precisi...
Cioè questa frase che hai scritto come andrebbe interpretata se non come "in giro c'è una massa di bugiardi che spala letame su Windows"?
Quel caratteristici tra virgolette poi. Praticamente tra le righe stai affermando che questi bug sono invenzioni di haters brutti e cattivi. E meno male che sono io quello che non sa interpretare l'italiano :doh:
Questo lo dici tu. Va semplicemente interpretata come "che prego sempre che, prima o poi, mi capiti tra le mani uno di questi casi clinici in qualche azienda da studiare, per vedere con i miei occhi questi bug così "caratteristici" e distruttivi." - Ascolta, vai a cercarti e leggerti i miei vecchi post qui nel forum sulla 1809, sono stato uno dei primi a riportare bug e soluzioni addirittura ai problemi che ho riscontrato sulla mia stessa pellaccia...;)
gd350turbo
22-10-2018, 19:04
Comunque prego sempre che, prima o poi, mi capiti tra le mani uno di questi casi clinici in qualche azienda da studiare, per vedere con i miei occhi questi bug così "caratteristici" e distruttivi.
L'ho chiesto anch'io...
Finora non sono stato accontentato !
Ascolta, vai a cercarti e leggerti i miei vecchi post qui nel forum sulla 1809, sono stato uno dei primi a riportare bug e soluzioni addirittura ai problemi che ho riscontrato sulla mia stessa pellaccia...;)
Ciò che fa la differenza fra chi usa un forum in modo costruttivo, ossia cercando di trovare soluzioni ai problemi, e chi invece i problemi altrui si diverte a riportarli giusto per far polemica.
Pellaton
23-10-2018, 09:11
Ciò che fa la differenza fra chi usa un forum in modo costruttivo, ossia cercando di trovare soluzioni ai problemi...
Personalmente, se avessi un qualche problema con qualsiasi PC, a leggere alcuni utenti intervenuti qua dentro, me ne guarderei bene dall'usare questo forum per cercare di risolverlo.
Finirebbe che invece di leggere le soluzioni, leggerei altri utenti che danno (giustamente) del cafone a chi i problemi invece di risolverli li crea...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863436
Ciò che fa la differenza tra un fanboy e un utente normale, è che il primo si incazza se legge qualsiasi problema inerente windows 10, mentre il secondo prende atto della situazione e aiuta veramente ed in modo costruttivo chi ne ha bisogno.
Chiedere con sarcasmo di poter metter le mani su PC che hanno problemi (quando il forum è pieno zeppo) non è certo il modo migliore per portare avanti una discussione, semmai è il modo migliore per infiammarla....
leggerei altri utenti che danno (giustamente) del cafone a chi i problemi invece di risolverli li crea...
Come ho scritto altre volte qui dentro, per certa gente c'è l'utilissima funzione ignora. Usatela.
La funziona ignora è utilissima e bisognerebbe usarla più spesso....vero ! Rimane comunque il problema dei "quote" che purtroppo riportano comunque i messaggi ignorati, forse con il prossimo aggiornamento del forum si tapperà anche questa "falla" (attendiamo con fiducia) - esiste però anche un'altra funzione utilissima, il tasto "Segnala", ultimamente funziona benissimo per ripulire il forum dai cloni seriali. :)
Detto questo, ancora nessuno in questo forum ha riportato, come il sottoscritto, esperienze personali sulla propria postazione, riguardo a questo problema degli zip sovrascritti...
gd350turbo
23-10-2018, 09:34
Chiedere con sarcasmo di poter metter le mani su PC che hanno problemi (quando il forum è pieno zeppo) non è certo il modo migliore per portare avanti una discussione, semmai è il modo migliore per infiammarla....
Non centra niente il sarcasmo !
Io avrò almeno una dozzina di pc in giro, nessuno mi ha mai chiamato dicendo che dopo un aggiornamento:
Non gli parte più il pc
Gli è sparita della roba
gli unici due casi:
driver della scheda di rete che non funzionava più dopo l'aggiornamento e driver della scheda video, ovviamente risolti scaricando la versione aggiornata.
E parliamo di pc di vario genere, hardware, configurazione, e di un arco temporale superiore a dieci anni.
Allora, da appassionato, come dovrebbe essere chi frequenta questo forum, leggendo di persone che ad ogni aggiornamento devono formattare il pc, mi nasce, spontanea e non sarcastica, la curiosità del perchè questo succeda, chiariamoci, non metto assolutamente in dubbio che questo succeda, ne tanto meno dico che windows 10 sia perfetto ed infallibile, ma solamente mi piacerebbe poter avere uno di questi pc per vedere se trovo una possibile motivazione, per cultura personale.
Ho comprato quasi a peso, dei vecchi portatili i quali proprietari, dicevano che dall'aggiornamento di windows 7 -> 10 e/o successivi, non funzionvano più bene, in un caso ho trovato una feroce incompatibilità della scheda video ati con windows 10, risolto utilizzando driver modificati, e negli altri l'incompatibilità della scheda wifi intel con windows 10, risolta cambiando modello di scheda e ora questi portatili, funzionano perfettamente.
Trovo molto discutibile è l'atteggiamento di chi si iscrive a questo forum ripetutamente solo per dare addosso ad un sistema operativo che nemmeno usa, ma evidentemente sparare merda sul medesimo ad ogni news gli riempie la vita !
Pellaton
23-10-2018, 09:50
Allora, da appassionato, come dovrebbe essere chi frequenta questo forum, leggendo di persone che ad ogni aggiornamento devono formattare il pc, mi nasce, spontanea e non sarcastica, la curiosità del perchè questo succeda, chiariamoci, non metto assolutamente in dubbio che questo succeda, ne tanto meno dico che windows 10 sia perfetto ed infallibile, ma solamente mi piacerebbe poter avere uno di questi pc per vedere se trovo una possibile motivazione, per cultura personale.
Se sei davvero appassionato come dici di essere, ci sono intere sezioni in ogni forum dedicate a windows 10 e ai suoi problemi.
Basta frequentarle e contattare le persone che hanno problemi. Sicuramente ringrazieranno!
Anche io sono appassionato e infatti metto le mani a PC che questi problemi realmente li hanno. ;)
Trovo molto discutibile è l'atteggiamento di chi si iscrive a questo forum ripetutamente solo per dare addosso ad un sistema operativo che nemmeno usa, ma evidentemente sparare merda sul medesimo ad ogni news gli riempie la vita !
Io uso i PC che mi portano e che da "appassionato" cerco di mettere a posto. :O
Posso quindi parlarne con chi è un minimo obiettivo oppure è vietato?
gd350turbo
23-10-2018, 09:58
Se sei davvero appassionato come dici di essere, ci sono intere sezioni in ogni forum dedicate a windows 10 e ai suoi problemi.
Basta frequentarle e contattare le persone che hanno problemi. Sicuramente ringrazieranno!
Anche io sono appassionato e infatti metto le mani a PC che questi problemi realmente li hanno. ;)
Se mi capita di leggere un caso, che magari ho già risolto, sicuramente gli fornisco la soluzione, ma non li vado a cercare, non ho bisogno di rìempire la mia vita, anzi, avrei bisogno di svuotarla un pochetto dagli impegni e cose da fare.
Se vai a leggere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
di ringraziamenti per aiuti forniti, ne troverai a decine !
Io uso i PC che mi portano e che da "appassionato" cerco di mettere a posto. :O
Posso quindi parlarne con chi è un minimo obiettivo oppure è vietato?
parlare è un conto...
trollare è un altro !
Personalmente, se avessi un qualche problema con qualsiasi PC, a leggere alcuni utenti intervenuti qua dentro, me ne guarderei bene dall'usare questo forum per cercare di risolverlo.
Finirebbe che invece di leggere le soluzioni, leggerei altri utenti che danno (giustamente) del cafone a chi i problemi invece di risolverli li crea...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863436
Ciò che fa la differenza tra un fanboy e un utente normale, è che il primo si incazza se legge qualsiasi problema inerente windows 10, mentre il secondo prende atto della situazione e aiuta veramente ed in modo costruttivo chi ne ha bisogno.
Chiedere con sarcasmo di poter metter le mani su PC che hanno problemi (quando il forum è pieno zeppo) non è certo il modo migliore per portare avanti una discussione, semmai è il modo migliore per infiammarla....
sei un mio follower? :D
Peccato che la dinamica dicesse che avevo ragione (forse giusto una capra come te non riesce a cogliere i dettagli)
Pellaton
23-10-2018, 10:12
Se mi capita di leggere un caso, che magari ho già risolto, sicuramente gli fornisco la soluzione, ma non li vado a cercare, non ho bisogno di rìempire la mia vita..
Di nuovo con questo atteggiamento che avvelena le discussioni...:doh:
Tranquillo, la mia vita è bella piena, e anche di cose interessanti. ;)
Non mi serve certo riempirla parlando male di un sistema operativo.
A quello, ci pensa già (giustamente) chi apre topic giornalieri dopo l'ennesimo update che gli ha scasinato la macchina.
Al limite commento sdegnato, come fanno molti altri utenti.
gd350turbo
23-10-2018, 10:31
Di nuovo con questo atteggiamento che avvelena le discussioni...:doh:
Tranquillo, la mia vita è bella piena, e anche di cose interessanti. ;)
Non mi serve certo riempirla parlando male di un sistema operativo.
A quello, ci pensa già (giustamente) chi apre topic giornalieri dopo l'ennesimo update che gli ha scasinato la macchina.
Al limite commento sdegnato, come fanno molti altri utenti.
Guarda che parlavo della mia di vita, infatti ho scritto "la mia vita" non della tua o di chiunque altro !
:confused::confused::confused:
https://i.ytimg.com/vi/Jc96Vip_86w/hqdefault.jpg
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive !"
:asd: :asd: :asd:
gd350turbo
23-10-2018, 10:34
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive"
:asd: :asd: :asd:
Io sono stato azzurro di sci...
Che si può tradurre in:
Io riparo pc...
:asd: :asd: :asd:
INDOVINATE CHI STO QUOTANDO parte 2
https://i.postimg.cc/50L8F1Ht/Image-1.jpg
è lei?? (https://www.youtube.com/watch?v=hTwRfHqzIJM)
:D
Pellaton
23-10-2018, 10:45
Guarda che parlavo della mia di vita, infatti ho scritto "la mia vita" non della tua o di chiunque altro !
:read:
ma evidentemente sparare merda sul medesimo ad ogni news gli riempie la vita !
Certo come no..
Avete sicuramente ragione tu e, la signorina Silvani...se non altro, dimostrate di essere molto interessati all'argomento.
Come ho scritto altre volte qui dentro, per certa gente c'è l'utilissima funzione ignora. Usatela.
Purtroppo, hai ragione. :rolleyes:
gd350turbo
23-10-2018, 11:07
Avete sicuramente ragione tu e, la signorina Silvani...se non altro, dimostrate di essere molto interessati all'argomento.
Tu sei interessato ?
Hai quindi installato la build 16299.755 / 15063.1418 ed hai riscontrato problemi ?
Parlacene !
Perchè se così non fosse, eh, allora magari il messaggio quotato, potrebbe avere un fondamento.
Io ho postato le mie esperienze in merito, poi dopo questo, non ho altro da aggiungere, in quanto non ho alcun interesse ne a difendere ne ad accusare microsoft/windows.
Tu sei interessato ?
Hai quindi installato la build 16299.755 / 15063.1418 ed hai riscontrato problemi ?
Parlacene !
[...]
https://thumbs.gfycat.com/ObviousBlandJoey-small.gif
FunnyDwarf
23-10-2018, 12:11
Purtroppo, hai ragione. :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=525155
due account in contemporanea Alex? Eh-no-no-no, non si fa mica eh.
per punizione aiuterai Suor Teresa a ripiegare le brandine dopo il pisolino.
gd350turbo
23-10-2018, 12:39
https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=525155
due account in contemporanea Alex? Eh-no-no-no, non si fa mica eh.
per punizione aiuterai Suor Teresa a ripiegare le brandine dopo il pisolino.
Nei bei tempi andati ne aveva tre...
pabloski
23-10-2018, 12:51
eh vabbè, sono arrivate le comari di Redmond ed il thread è deragliato
eh vabbè, sono arrivate le comari di Redmond ed il thread è deragliato
Come sempre.
Pellaton
23-10-2018, 13:36
eh vabbè, sono arrivate le comari di Redmond ed il thread è deragliato
Come sempre.
A saperlo, vi chiedevo direttamente l'elenco.
Così mi risparmiavo di perdere tempo a rispondere....
gd350turbo
23-10-2018, 13:51
A saperlo, vi chiedevo direttamente l'elenco.
Così mi risparmiavo di perdere tempo a rispondere....
Ma ancora non ci hai detto il tuo interessamento per le build oggetto del tread...
Lui
birbante :nonsifa: :D , con tutte le mute che hai cambiato in questi ultimi anni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302) non sei ancora riuscito a stilartelo da solo? :asd:
O vuoi tirare avanti ancora per molto il giochino della vittima additata per errore da terzi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.