View Full Version : Problema su bande 4G
domthewizard
19-10-2018, 15:46
Il mio problema è questo: in camera mia dal primo pomeriggio fino a tarda sera non riesco a navigare decentemente, a volte non riesco nemmeno a navigare. Ho provato diversi operatori, e grazie a delle app sono arrivato alla conclusione che la penetrazione della B20-800mhz, forse anche per colpa del muro portante, è irrisoria. Se vado in terrazza la stessa B20 cambia totalmente, con iliad arriva anche a 40 mega, ma il meglio arriva quando passa alla B7-2600mhz. Quindi avevo pensato di comprare un amplificatore di segnale, ma visto che non voglio limitarmi a prenderlo con la sola 2600 ma neanche universale altrimenti se ne va un mezzo millino, ho visto che il miglior compromesso è uno a doppia banda, 2600 + X. Ora la X sta per 800 o 1800. Si perchè dalle varie prove che ho fatto con vari gestori, la situazione è questa:
Iliad: B20-800mhz
Vodafone (ho.): B20-800mhz + B3-1800mhz
Tim (fastweb): B20-800mhz
3: B20-800mhz + B3-1800mhz + B7-2600mhz
Ora il dubbio è: i vari operatori si scambieranno le frequenze nel prossimo futuro? Ad esempio, sapevo che iliad non usava la B20 e invece a quanto pare si; ora iliad è il mio attuale operatore ma devo cambiarlo, sia per questioni tecniche che amministrative. Tim è l'operatore con i risultati più scarsi quindi lo scarto a prescindere, perciò restano vodafone e 3. Quest'ultima è quella che mi ispira di più e mi ha dato i risultati migliori nello speedtest con la B7 quindi sarei più propenso a prendere l'amplificatore B3+B7, ma tagliare fuori la B20 che utilizzano praticamente tutti mi fa dubitare. E poi come si evolverà la questione di iliad? Quali bande prenderà se e quando lascerà la B20? Sto uscendo scemo, aiutatemi :cry:
domthewizard
22-10-2018, 09:34
uppolo
gd350turbo
22-10-2018, 10:07
Con la futura entrata del 5g, è difficile prevedere lo sviluppo e la gestione delle bande 4g, anzi direi impossibile, con l'entrata dei 700 potrebbero togliere/ridurre gli 800, e con l'entrata dei 3700 potrebbero togliere/ridurre i 1800-2600, ma secondo me non lo sanno neanche loro.
Anche attualmente la cosa è tutt'altro che chiara:
Dal sito arpa della mia città vedo le celle e le frequenze che avrebbero i vari operatori, ma la situazione che riscontro realmente non è assolutamente quella, quindi penso che l'unica cosa che puoi fare è tirare una moneta e fare testa o croce.
domthewizard
22-10-2018, 10:29
Con la futura entrata del 5g, è difficile prevedere lo sviluppo e la gestione delle bande 4g, anzi direi impossibile, con l'entrata dei 700 potrebbero togliere/ridurre gli 800, e con l'entrata dei 3700 potrebbero togliere/ridurre i 1800-2600, ma secondo me non lo sanno neanche loro.
Anche attualmente la cosa è tutt'altro che chiara:
Dal sito arpa della mia città vedo le celle e le frequenze che avrebbero i vari operatori, ma la situazione che riscontro realmente non è assolutamente quella, quindi penso che l'unica cosa che puoi fare è tirare una moneta e fare testa o croce.
:muro:
vabbè nel frattempo passo a 3 che utilizza la 2600 e compro il booster per la 2600, poi si vedrà :mc:
gd350turbo
22-10-2018, 10:32
:muro:
vabbè nel frattempo passo a 3 che utilizza la 2600 e compro il booster per la 2600, poi si vedrà :mc:
Anch'io prendo wind sui 2600, ma con antenna esterna.
domthewizard
22-10-2018, 10:55
Anch'io prendo wind sui 2600, ma con antenna esterna.
anche io, con 3 ho notato che prende la 2600 fuori in terrazza che fa 50 mega di speedtest, e dentro casa 800 (che è pietosa) e 1800 che arriva a 9-10 mega. ho trovato un escamotage facendo il root ad un mi note e utilizzandolo come routerino bloccato sulla 1800 con network signal guru e messo fuori dalla finestra, ma quando piove non posso utilizzarlo così :muro:
la mia idea è quella di usare lo stesso metodo sullo smartphone principale ma bloccandolo sulla 2600 che amplificherei tramite il booster. la 800 di iliad è scartata perchè in terrazza di giorno fa 40 mega ma di sera scende sotto i 10, mentre vodafone con la 1800 di sera scende sui 22-23, per questo ho dei dubbi. l'unico set 1800-2600 l'ho trovato su aliespresso ma viene sui 150€ ai quali aggiungere poi la dogana, quindi mi sa che o me la faccio da solo comprando le antenne 700-2700 e il booster 2600 (che posso sempre cambiare visto che le antenne sarebbero universali) spendendo meno di 100€, oppure mi compro un kit 800-2600 sull'amazzone a 200€
gd350turbo
22-10-2018, 11:06
anche io, con 3 ho notato che prende la 2600 fuori in terrazza che fa 50 mega di speedtest, e dentro casa 800 (che è pietosa) e 1800 che arriva a 9-10 mega. ho trovato un escamotage facendo il root ad un mi note e utilizzandolo come routerino bloccato sulla 1800 con network signal guru e messo fuori dalla finestra, ma quando piove non posso utilizzarlo così :muro:
Questo è di facile soluzione, un Huawei 5186 che con lte watch h, blocchi sui 1800/2600 e puoi mettere dentro ad una scatola stagna.
l'unico set 1800-2600 l'ho trovato su aliespresso ma viene sui 150€ ai quali aggiungere poi la dogana, quindi mi sa che o me la faccio da solo comprando le antenne 700-2700 e il booster 2600 (che posso sempre cambiare visto che le antenne sarebbero universali) spendendo meno di 100€, oppure mi compro un kit 800-2600 sull'amazzone a 200€
Per quanto io sia filocinese, direi di andare sull'amazzone, per il solo fatto che se non va come desiderato puoi restituirlo senza problemi.
domthewizard
22-10-2018, 11:22
Questo è di facile soluzione, un Huawei 5186 che con lte watch h, blocchi sui 1800/2600 e puoi mettere dentro ad una scatola stagna.
Per quanto io sia filocinese, direi di andare sull'amazzone, per il solo fatto che se non va come desiderato puoi restituirlo senza problemi.
beh se devo comprare il router, avere il problema della batteria e pagare 2 abbonamenti tanto vale sfruttare il mi note che ho già e metterlo nella scatola :sofico:
per quanto riguarda i pezzi si anche io propenderei per l'amazzone, il problema è che non so se le antenne sono universali o lavorano solo su 800 e 2600 quindi nel caso in cui in futuro volessi passare alla 1800 dovrei di nuovo chiamare l'installatore per farmi montare il kit nuovo mentre coi pezzi singoli avrei la certezza di dover cambiare solo il booster
gd350turbo
22-10-2018, 11:31
beh se devo comprare il router, avere il problema della batteria e pagare 2 abbonamenti tanto vale sfruttare il mi note che ho già e metterlo nella scatola :sofico:
Vero, ma provai anch'io questo sistema anni fa, e i risulati erano alquanto deludenti...
per quanto riguarda i pezzi si anche io propenderei per l'amazzone, il problema è che non so se le antenne sono universali o lavorano solo su 800 e 2600 quindi nel caso in cui in futuro volessi passare alla 1800 dovrei di nuovo chiamare l'installatore per farmi montare il kit nuovo mentre coi pezzi singoli avrei la certezza di dover cambiare solo il booster
Prendi le lpda, sono quelle a forma triangolare con una custodia in plastica, sono multibanda, 800-2600, quindi c'è in mezzo anche 1800.
O se vuoi andare oltre con le prestazioni si va su antenne molto più costose e ingombranti.
domthewizard
22-10-2018, 11:36
Vero, ma provai anch'io questo sistema anni fa, e i risulati erano alquanto deludenti...
Prendi le lpda, sono quelle a forma triangolare con una custodia in plastica, sono multibanda, 800-2600, quindi c'è in mezzo anche 1800.
O se vuoi andare oltre con le prestazioni si va su antenne molto più costose e ingombranti.
le avevo viste quelle coperte di plastica ma in rete consigliano le yagi, quelle a forma di antenne tv (tipo questa https://imgur.com/xfbNDhj), una di questa universale costa 30€, quindi non è eccessivamente costosa
cmq a pranzo e stasera faccio la prova con la scatola :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.