View Full Version : TIM: solo 50.000 utenti persi con l'arrivo di Iliad. Una perdita modesta secondo gli analisti
Redazione di Hardware Upg
19-10-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html
Gli analisti sembra non avere dubbi: l'arrivo di Iliad sul mercato mobile non ha scosso TIM che negli ultimi mesi ha perso solamente 50.000 utenti. Ecco i dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
19-10-2018, 15:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html
Gli analisti sembra non avere dubbi: l'arrivo di Iliad sul mercato mobile non ha scosso TIM che negli ultimi mesi ha perso solamente 50.000 utenti. Ecco i dati.
Intanto li ha persi, poi se continua l' emoraggia di utenti...........:)
Che poi l' articolo dice: una perdita modesta.......per gli analisti .
Vorrei sapere cosa pensano in Tim............
50 k oggi
50 k domani...
:asd:
gd350turbo
19-10-2018, 15:18
Secondo me, chi se ne voleva andare da tim se n'è già andato...
E con le tariffe winback che fanno ora, se non ci sparano dentro una qualche rimodulazione, è più facile che il 50mila diminuisca anzichè aumenti.
quindi tim e vodafone perdono 50k a testa, l'altro milione di sim vengono tutte da wind-3? mi pare na bella cazzata :D
avessero perso 50k clienti non cercherebbero di ricomprarseli lanciando un'offerta al giorno
alemar78
19-10-2018, 15:21
quindi tim e vodafone perdono 50k a testa, l'altro milione di sim vengono tutte da wind-3? mi pare na bella cazzata :D
Bisogna considerare che non tutti quelli che hanno fatto una sim Iliad hanno fatto anche la portabilità. Sarei curioso anche di sapere quanti di quelli che hanno fatto una sim Iliad sono oggi ancora con Iliad.
doctor who ?
19-10-2018, 15:25
Beh siamo 60.000.000
50.000 sono pochi
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo che gira attorno ad iliad, offre un servizio leggermente più economico, ma molto più scarso per quanto ho avuto modo di vedere e sentire da altri che l'hanno provata.
In alcune zone andrà sicuramente bene, non lo metto in dubbio e buon per loro, ma in altre è abbastanza mediocre e le statistiche mi danno ragione.
È comunque oggettivo che l'arrivo di iliad abbia dato una bella scossa alla situazione generale, su questo punto concordo, iliad è da ringraziare, ma come operatore in sé... mah
tallines
19-10-2018, 15:27
quindi tim e vodafone perdono 50k a testa, l'altro milione di sim vengono tutte da wind-3? mi pare na bella cazzata :D
avessero perso 50k clienti non cercherebbero di ricomprarseli lanciando un'offerta al giorno
Infatti, da dove esce questo milione di nuovi utenti di Iliad ?
Se non ancora di più di un milione di utenti...........
Secondo me le varie compagnie, Tim, Vodafone etc etc, hanno perso più di 50.000 clienti l' uno...........
gd350turbo
19-10-2018, 15:33
Infatti, da dove esce questo milione di nuovi utenti di Iliad ?
Se non ancora di più di un milione di utenti...........
Secondo me le varie compagnie, Tim, Vodafone etc etc, hanno perso più di 50.000 clienti l' uno...........
Dovrebbero venir pubblicati, e/o essere pubblici il numero dei clienti, si può confrontarlo con quello dello scorso anno, non sarà preciso, ma darà un idea di massima.
Poi... cosa interessi alla persona normale che non possiede azioni di quel certo operatore, e/o che non lavori per il medesimo, quanti clienti ha perso non lo so !
MiKeLezZ
19-10-2018, 15:51
Rubare 50'000 alla compagnia di bandiera in soli 4 mesi non mi sembra poco... Peccato però che siano numeri totalmente campati in aria.
Iliad ha 2,3 milioni di utenti, questo numero lo possiamo ridurre del 30% considerando un 10% che sono i clienti che fanno una SIM per la prima volta (es. 14 enni con il primo telefono) e un 20% di clienti che hanno già una SIM e ne creano una secondaria.
Rimangono quindi 1,6 milioni di utenti rubati alle altre compagnie (ovvero che hanno usufruito di portabilità).
Considerando che il market share prima dell'ingresso di Iliad era equamente distribuito con il 30% a Wind-H3G, Vodafone e TIM e solo il restante 10% agli MVNO, le conclusioni sono banali:
TIM/Vodafone/Wind-H3G hanno perso ognuna ben 500'000 utenti, altro che 50'000... DIECI VOLTE TANTO IL DATO FORNITO!!!
500'000 utenti sono tantissimi, molti di più di quanti siano mediamente sotto un MVNO... Ecco quindi perché le "Big" sono tutte corse ai ripari con offerte pressoché equivalenti a quelle Iliad.
:fagiano:
Ginopilot
19-10-2018, 16:04
Ma non sono solo i presunti 50k, che probabilmente saranno molti di piu' e aumenteranno nel tempo, il problema di tim e degli altri operatori. Il vero problema e' la contrazione degli incassi e quindi dei ricavi per cliente. Hanno preso una batosta enorme, basta vedere l'andamento del titolo tim in borsa. Ma anche vodafone. L'impatto sui conti delle aziende deve essere stato davvero pesante.
"...secondo... ...sarebbero... ...numeri non ufficiali... "
Notizia fondata sul nulla cosmico? :mbe:
Dalle mie parti, purtroppo, TIM e Vodafone non hanno eguali. È risparmiare pochi euro al mese per avere un servizio mediocre non mi sembra molto conveniente.
tallines
19-10-2018, 16:54
Rubare 50'000 alla compagnia di bandiera in soli 4 mesi non mi sembra poco... Peccato però che siano numeri totalmente campati in aria.
Iliad ha 2,3 milioni di utenti, questo numero lo possiamo ridurre del 30% considerando un 10% che sono i clienti che fanno una SIM per la prima volta (es. 14 enni con il primo telefono) e un 20% di clienti che hanno già una SIM e ne creano una secondaria.
Rimangono quindi 1,6 milioni di utenti rubati alle altre compagnie (ovvero che hanno usufruito di portabilità).
Considerando che il market share prima dell'ingresso di Iliad era equamente distribuito con il 30% a Wind-H3G, Vodafone e TIM e solo il restante 10% agli MVNO, le conclusioni sono banali:
TIM/Vodafone/Wind-H3G hanno perso ognuna ben 500'000 utenti, altro che 50'000... DIECI VOLTE TANTO IL DATO FORNITO!!!
500'000 utenti sono tantissimi, molti di più di quanti siano mediamente sotto un MVNO... Ecco quindi perché le "Big" sono tutte corse ai ripari con offerte pressoché equivalenti a quelle Iliad.
:fagiano:
Facile che sia come hai detto, poi...........
Dalle mie parti, purtroppo, TIM e Vodafone non hanno eguali. È risparmiare pochi euro al mese per avere un servizio mediocre non mi sembra molto conveniente.
Puoi fare Kena o Ho.mobile (rete TIM o Vodafon). Oppure Fastweb o Tiscali (vedi sopra).
Rispetto alle tariffe base di "prima", risparmi minimo 6-7€, con un traffico nettamente maggiore. Significa una bella cena ogni anno che regali ai commerciali :D
By(t)e
insane74
19-10-2018, 17:22
Dalle mie parti, purtroppo, TIM e Vodafone non hanno eguali. È risparmiare pochi euro al mese per avere un servizio mediocre non mi sembra molto conveniente.
Quoto.Passato da Tim a iliad a giugno è tornato in Tim a settembre. Pago meno che con iliad grazie alle offerte, ho anche più giga, e funziona come si deve.
Cmq grazie a iliad x aver agitato il mercato.
Beh siamo 60.000.000
50.000 sono pochi
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo che gira attorno ad iliad, offre un servizio leggermente più economico, ma molto più scarso per quanto ho avuto modo di vedere e sentire da altri che l'hanno provata.
In alcune zone andrà sicuramente bene, non lo metto in dubbio e buon per loro, ma in altre è abbastanza mediocre e le statistiche mi danno ragione.
È comunque oggettivo che l'arrivo di iliad abbia dato una bella scossa alla situazione generale, su questo punto concordo, iliad è da ringraziare, ma come operatore in sé... mah
L'entusiasmo non è per il risparmio di Qualche Euro, ma perchè (fino alla prima smentita con i fatti) adesso si ha a che fare con un operatore che non è perfetto, ma è anni luce più onesto di questo cartello di ladri che ogni operazione che fanno ha lo scopo di inchiappettare il cliente. Chi preferisce farsi calpestare, liberissimo di continuare con questi.
zappetta
19-10-2018, 17:53
Io ero Tim e sono passato ad Iliad (3 sim).
Il cellulare lo uso per telefonare, WuP e poca navigazione ... per tutto il resto c'è il pc.
Ringrazio Iliad per aver rotto il mercato di queste compagnie che ci hanno sfruttato per anni e, nonostante abbia ricevuto anche io delle offerte, preferisco stare dove sono perchè mi sento di dover ricompensare chi ha rotto le scatole offrendomi un buon servizio. Magari non sarà super prestante ma non dimentico anni fa quando era pieno di zone dove non prendevano nemmero le grosse compagnie.
Leggo altri commenti di utenti che, alla fine, si sono svenduti (scusate il termine ma quando ci vuole...) per risparmiare 2/3 euro ritornando dove erano prima dimostrando come l'italiano sappia pensare solo ai propri interessi convinto di essere il furbo ma, immancabilmente, con la prima rimodulazione inizierà a frignare.
Purtroppo non ci meritiamo niente anzi, di essere calpestati il mattino ed anche la sera prima di andare a letto.
doctor who ?
19-10-2018, 18:28
L'entusiasmo non è per il risparmio di Qualche Euro, ma perchè (fino alla prima smentita con i fatti) adesso si ha a che fare con un operatore che non è perfetto, ma è anni luce più onesto di questo cartello di ladri che ogni operazione che fanno ha lo scopo di inchiappettare il cliente. Chi preferisce farsi calpestare, liberissimo di continuare con questi.
Ebbasta ! sta storia dell'honestà prima di tutto è ormai fuori controllo
A che mi serve la promessa di 0 rimodulazioni se non posso usare la connessione dati per vedere netflix perchè si blocca di continuo ?
giovanni69
19-10-2018, 18:37
Articolo sul nulla, con fonte e validità della fonte del dato pressocchè discutile, con un paio di link a Tim, uno a Wind, Kena, ecc... ed altro articolo di HW.
Vi leggo da tanto tempo ma non commento mai...oggi un commento me lo avete strappato...State cadendo proprio in basso!!!
Comunque visto che chiedete "E voi come vi trovate con Iliad?" vi rispondo...
Da dio!!!posso pagare 1 euro,5-10-15 euro non mi fanno la differenza...
LA differenza la fa il pensare di essere stato preso per il culo per anni.
Quel numero mi pare improbabile, troppo basso.
Sia perchè su 2 milioni di utenti Iliad, anche contando che molti possano aver mantenuto il vecchio numero, non si spiega da dove arrivino quelli che la portabilità l'hanno fatta, considerando un numero simile per Vodafone.
Sia perchè le varie TIM e Vodafone non sarebbero corse così freneticamente ai ripari, con nuove tariffe completamente diverse dall'andazzo di soli 3 mesi fa.
gd350turbo
19-10-2018, 19:14
Ebbasta ! sta storia dell'honestà prima di tutto è ormai fuori controllo
A che mi serve la promessa di 0 rimodulazioni se non posso usare la connessione dati per vedere netflix perchè si blocca di continuo ?
L'arrivo di Iliad ha generato un incredibile numero di fedeli...
E non ha fatto fatica, ha semplicemente scritto 30gb 5,99€ per sempre...
Tutto qua!
È bastato questo per creare non so quante migliaia di fedeli, che nonostante, come dichiarano le statistiche, è la peggiore d'Italia, saranno sempre con lei, per sempre appunto!
matrix83
19-10-2018, 19:15
Premesso che i dati sono sbagliati, sono molti (ma molti) di più.
Detto questo, TIM ha recuperano un bel pò grazie al fatto che ha un'offerta per chi passa da Iliad che con 5€ al mese ti da 50GB e minuti illimitati.
Questa si è che è una buona offerta, e infatti motli hanno usato iliad solo per passare a tim.
ho fatto la portabilità da tim a iliad perchè ero stanco di servizi a pagamento mai richiesti ecc..ecc...
si è vero il servizio di iliad ha ancora qualche pecca,ma l'onestà (se rimarrà tale) non ha prezzo....inoltre con iliad se non ricarico per 2 mesi (vado spesso fuori europa per lavoro) alla prima ricarica mi viene scalato solo il costo del mese corrente mentre gli altri si "ciucciano " pure il credito dei mesi precedenti,perciò per me ora iliad è l'ideale
Ebbasta ! sta storia dell'honestà prima di tutto è ormai fuori controllo
A che mi serve la promessa di 0 rimodulazioni se non posso usare la connessione dati per vedere netflix perchè si blocca di continuo ?
Basta per te, da me questi personaggi soldi non ne prendono, tu scegli chi vuoi.
L'arrivo di Iliad ha generato un incredibile numero di fedeli...
E non ha fatto fatica, ha semplicemente scritto 30gb 5,99€ per sempre...
Tutto qua!
È bastato questo per creare non so quante migliaia di fedeli, che nonostante, come dichiarano le statistiche, è la peggiore d'Italia, saranno sempre con lei, per sempre appunto!
Io non mi baso su statistiche...mi baso più sulla realtà dei fatti.Qui funziona perfettamente,internet e telefonate.Avesse anche qualche piccolo problema comunque rimarrei in illiad. Le uniche certezze con i truffatori sono altre...tariffe poco chiare,fregature continue,cartello tra di loro,accordi per il 28 giorni,per i 30,per il chi ti ha cercato,per aumenti eccc...
Non sono un fedele per un euro di risparmio,pagherei anche il doppio a costo di non sentirmi preso per il :ciapet: cosi come me ce ne sono molti altri stanchi!
Ma in italia la maggior parte è smemorata..basta vedere la politica....
doctor who ?
19-10-2018, 22:10
Io non mi baso su statistiche...mi baso più sulla realtà dei fatti.Qui funziona perfettamente,internet e telefonate.Avesse anche qualche piccolo problema comunque rimarrei in illiad. Le uniche certezze con i truffatori sono altre...tariffe poco chiare,fregature continue,cartello tra di loro,accordi per il 28 giorni,per i 30,per il chi ti ha cercato,per aumenti eccc...
Non sono un fedele per un euro di risparmio,pagherei anche il doppio a costo di non sentirmi preso per il :ciapet: cosi come me ce ne sono molti altri stanchi!
Ma in italia la maggior parte è smemorata..basta vedere la politica....
Le statistiche non sono numeri immaginari, vengono da casi reali, difatti io ed altri abbiamo lamentato la scarsa qualità.
In alcune zone la velocità è sotto il Mb/s e la latenza è esagerata, ciò significa che questa bella vagonata di GB alla fine la puoi usare solo con whatsapp.
Se qualcuno è felice di pagare per un servizio che non funziona ma è trasparente, buon per lui, in italia abbiamo bisogno anche di professionalità, mi servono a poco i buoni propositi se poi si perdono le bozze di legge per strada :Prrr:
marchigiano
19-10-2018, 22:49
Ma non sono solo i presunti 50k, che probabilmente saranno molti di piu' e aumenteranno nel tempo, il problema di tim e degli altri operatori. Il vero problema e' la contrazione degli incassi e quindi dei ricavi per cliente. Hanno preso una batosta enorme, basta vedere l'andamento del titolo tim in borsa. Ma anche vodafone. L'impatto sui conti delle aziende deve essere stato davvero pesante.
bravo gino, centrato il punto al 100%
non sono i 50k in meno a fare danni, sono le promo costrette a fare sia su rete diretta sia sulle controllate virtuali ho. e kena, vediamo le prossime trimestrali ma l'andazzo è chiaro, poi ci sono i debiti per il 5G, giusto tim si può difendere con l'aumento del fisso ma vodafone a fisso sta messa male...
Per quanto riguarda Vodafone... c'è stato un bel periodo in cui le portabilità da Vodafone ci mettevano un secolo. Cos'era, un mese?
Perché? Perché ogni giorno raggiungevano il limite massimo di portabilità in uscita.
E quant'è questo limite? Mi pare 13.000.
Ecco, fate voi i calcoli.
non ho fatto portabilità, ma l'altra sim non la carico certo.
bravo gino, centrato il punto al 100%
non sono i 50k in meno a fare danni, sono le promo costrette a fare sia su rete diretta sia sulle controllate virtuali ho. e kena, vediamo le prossime trimestrali ma l'andazzo è chiaro, poi ci sono i debiti per il 5G, giusto tim si può difendere con l'aumento del fisso ma vodafone a fisso sta messa male...
Molti tengono il fisso solo per nternet ma con 50gb su ogni cellulare di casa immagino molte disdette per il futuro
Perseverance
20-10-2018, 09:00
Iliad ha partecipato al bando del 5G vincendolo e aggiudicandosi le migliori frequenze. Se lo ha fatto significa solo una cosa: ha intenzione di espandersi. Le torri 5G avranno anche bisogno di connessioni ottiche e forse iliad, con la probabile futura introduzione nel mercato della telefonia fissa\fibra, tirerà i propri cavi e ci cablerà anche le sue torri così da non dipendere più da nessuno. Già ora si sta svincolando da wind\tre.
Non sò in quanti anni avverrà, ma le premesse ci sono tutte.
Per il momento invece, la storia del noleggio dei paloni INWIT a che punto è si sà? Se và in porto iliad avrà la stessa copertura di TIM.
Perseverance
20-10-2018, 09:07
-edit-
A quelli che commentano sputando letame su hwupgrade: ma mi dite un po' una cosa? Ma secondo voi, una testata giornalistica associata ai network de La nazione, il giorno e cavallo magazine (:D) ma che deve dire contro a chi gli dà il pane?
Ci manca libero eppoi l'inciucio è al completo :doh:
Vodafone e Tim (ma soprattutto Tim) sono piene di utonti, la clientela Wind e 3 è invece (mediamente) più attenta alla spesa, più accorta.
Questo, secondo me, spiega il passaggio maggiore su ILIAD.
Esperienza personale, quando chiedo ad amici e/o conoscenti che hanno Tim, praticamente tutti non sanno neanche che piano tariffario hanno e cosa pagano !
E quando dico loro che potrebbero risparmiare con Wind (prima) o con ILIAD (ora), la risposta è...mmmmmh, mah, nooo, non so, va bene così...
UTONTI !!!
dati ad cazzum......libertà di stampa dietro all'angola.....viva l'itaglia
Diffondere dati TOTALMENTE FALSI su di un'azienda quotata in borsa non è libertà di stampa.
E' aggiotaggio.
Mi auguro che questo articolo di HWU sia frutto di "semplice" sciatteria (:rolleyes:), e non di connivenza.
Peraltro, altrove leggo che Mediobanca Securities in una nota citerebbe un articolo pubblicato da Reuters secondo cui alcuni addetti ai lavori avrebbero affermato che Tim, con l'arrivo di Iliad in Italia, avrebbe perso meno del 5%.
Che al mercato mio padre comprò.
PS: se TIM ha 31 milioni di sim, il 5% son un milione e mezzo, non 50.000
@Bruno Mucciarelli, quale sarebbe la fonte dell'articolo?
marchigiano
20-10-2018, 12:48
Molti tengono il fisso solo per nternet ma con 50gb su ogni cellulare di casa immagino molte disdette per il futuro
a meno che non stai in zone praticamente scariche di traffico, su sim puoi avere anche 1petabyte di traffico ma l'utilizzo sarà pessimo rispetto a una buona adsl o una fttc, a meno che non vuoi limitarti a whatsapp o poco più. vedere uno streaming di un evento sportivo tramite rete mobile è un suicidio, di media dico, poi ovvio c'è sempre l'eccezione che sta di domenica in una zona industriale fa un carrier aggregation con 4 torri e viaggia a 500megabit
Iliad ha partecipato al bando del 5G vincendolo e aggiudicandosi le migliori frequenze. Se lo ha fatto significa solo una cosa: ha intenzione di espandersi.
ha soli 10mhz sul 700mhz e 20mhz sul 3700mhz, questo significa reti sempre collassate, un po come ora wind3, in zone affollate la rete sembra un elettrocardiogramma con alti e bassi da 0,5 a 3 mbit
Io con hotspot iliad da Cell vedo tranquillamente YouTube e Netflix ecc. Certo sono fortunato e non faccio statistica ma la mia raccomandata di disdetta è partita!
Perseverance
20-10-2018, 14:20
ha soli 10mhz sul 700mhz e 20mhz sul 3700mhz, questo significa reti sempre collassate, un po come ora wind3, in zone affollate la rete sembra un elettrocardiogramma con alti e bassi da 0,5 a 3 mbit
Hai ragione xd; e perdipiù quegli idioti del governo han pure rimandato lo switchoff verso il dvb-t2 che avrebbe liberato la banda 700Mhz; sembra un dispetto ad iliad a vederla da un altro punto di vista. Mah, staremo a vedere...le torri 5G hanno bisogno della fibra, vedremo negli anni cosa succederà.
MiKeLezZ
20-10-2018, 14:27
a meno che non stai in zone praticamente scariche di traffico, su sim puoi avere anche 1petabyte di traffico ma l'utilizzo sarà pessimo rispetto a una buona adsl o una fttcLe attuali connessioni mobile in 4G e anche HSPA sono perfettamente capaci di sostituire una ADSL da 7Mbps teorici (che si traducono in 4Mbps reali) con l'unica controindicazione di una superiore latenza (da ca. 25ms si passa a ca. 90ms).
Il futuro 5G renderà obsoleto le attuali ADSL, mentre rimarrà in alcuni casi preferibile, solo per motivi di maggiore banda e minor congestione di traffico, la connessione FTTC.
gd350turbo
20-10-2018, 19:30
Io non mi baso su statistiche...mi baso più sulla realtà dei fatti.Qui funziona perfettamente,internet e telefonate.Avesse anche qualche piccolo problema comunque rimarrei in illiad.
Esattamente quello che ho scritto sopra !
Le uniche certezze con i truffatori sono altre...tariffe poco chiare,fregature continue,cartello tra di loro,accordi per il 28 giorni,per i 30,per il chi ti ha cercato,per aumenti eccc...
Ed è ancor più interessante che per generare questo attaccamento ad un operatore telefonico, lo stesso non ha dovuto fare altro che scrivere "per sempre" nella sua pubblicità !
Una compagnia nuova, di cui non si conosce niente, scrive per sempre, e tacchete, milioni di fedeli, sulla parola perchè sui fatti è presto !
Non sono un fedele per un euro di risparmio,pagherei anche il doppio a costo di non sentirmi preso per il :ciapet: cosi come me ce ne sono molti altri stanchi!
Ma in italia la maggior parte è smemorata..basta vedere la politica....
Si, ma protestate per la scheggia che avete nel dito e non dite niente per quella trave che vi spunta da un occhio...
Nel giro di una settimana forse due, i carburanti sono aumentati di 10 cent/litro, per chìunque abbia un auto, questo è un aumento ben più oneroso dei due euro che si prende vodafone per la rimodulazione, a me personalmente sono come minimo 20/25 euro al mese !
Tu hai sentito una sola persona che si è lamentata ?
Perseverance
20-10-2018, 19:54
Tu hai sentito una sola persona che si è lamentata ?
E' colpa degl'immigrati
corteluc
22-10-2018, 08:14
Ed è ancor più interessante che per generare questo attaccamento ad un operatore telefonico, lo stesso non ha dovuto fare altro che scrivere "per sempre" nella sua pubblicità !
Una compagnia nuova, di cui non si conosce niente, scrive per sempre, e tacchete, milioni di fedeli, sulla parola perchè sui fatti è presto !
A parte che milioni di fedeli l' hai deciso tu. Al momento risulta conveniente, se domani iniziano a rimodulare verso l' alto ogni due mesi ci sarebbe tanta gente che cambia operatore di nuovo...
A me comunque sembrano piú strani i milioni di fedeli che continuano a farsi prendere per i fondelli dai "big" pagando di piú per avere meno... Non va bene iliad nella vostra zona? Ok ci sono kena o ho ... Perche restar fedelissimi verso aziende che cambiavano tariffa per fregarvi soldi??? Avevo wind e avevo iniziato pagando 9 euro al mese, poi sono aumentati, ancora e ancora fino a 14 euro al mese, quindi ho cambiato l' offerta pagando pure l' attivazione per tornare a pagare i 9 euro... Nemmeno un anno e erano giá tornati a essere 14... E nel frattempo si era attivato un servizio di giochini mai usato e mai richiesto che costava 5 euro a SETTIMANA che ho disattivato subito.... Perchè bisogna essere fedeli a questi operatori? A sentire qualcuno sembra che bisogna esser grati per il fatto che per anni ci hanno inchiappettati e bisogna pure restar loro fedeli
Parli dei carburanti che sono aumentati... Ok ora dimmi che se arrivasse una nuova compagnia dei carburanti dove il gasolio costa la metá non diventi subito cliente! E fedelissimo fino a quando non cambiano le tariffe no?
Su gas, luce, carburanti, tasse ecc... Forse non si ha scelta e, o si paga tanto con X o si paga tanto con Y, ma se quando la possibilitá di risparmiare c' è si continua imperterriti a pagare di piú.... Allora dó ragione a chi qualche commento indietro parlava di utonti.
gd350turbo
22-10-2018, 09:06
A parte che milioni di fedeli l' hai deciso tu.
dicono che abbia due milioni di clienti, se ci stanno, dato la qualità che si percepisce dalle statistiche, un minimo di fedeltà penso la abbiano.
A me comunque sembrano piú strani i milioni di fedeli che continuano a farsi prendere per i fondelli dai "big" pagando di piú per avere meno... Non va bene iliad nella vostra zona? Ok ci sono kena o ho ... Perche restar fedelissimi verso aziende che cambiavano tariffa per fregarvi soldi???
Vedi ci sono fondamentalmente due tipi di persone:
1) rimodulazione, azz, aspetta che scappo subito...
2) rimodulazione, umm, vediamo che si può fare...
Nel caso uno mnp verso un virtuale, nel caso due si cercano offerte, ceh si solito fanno per riacchiappare il cliente, io attualmente ho 50 gb ( + 30 per sei mesi ) chiamate ed sms a 8 euro al mese con vodafone, cerco di stare con vodafone per il semplice e solo motivo che è quella che va meglio dalle mie parti.
Perchè bisogna essere fedeli a questi operatori?
Non bisogna essere fedeli a nessun operatore perchè come dimostrato ovunque la fedeltà non paga !
Al cliente che si dimostra fedele, che non si lamenta, NON verranno mai fatte offerte!
Solo a chi rompe le balle, si lamenta, se ne va, allora si fanno offerte per tenerselo/riconquistarlo !
A sentire qualcuno sembra che bisogna esser grati per il fatto che per anni ci hanno inchiappettati e bisogna pure restar loro fedeli
Se leggi bene, non sono certo io ad essere fedele !
Parli dei carburanti che sono aumentati... Ok ora dimmi che se arrivasse una nuova compagnia dei carburanti dove il gasolio costa la metá non diventi subito cliente! E fedelissimo fino a quando non cambiano le tariffe no?
Qui la questione di essere o meno fedeli ad un operatore, è lamentarsi come se non ci fosse un domani, per un aumento di 2€, e non dire nulla per un aumento di 20€ !
Allora dó ragione a chi qualche commento indietro parlava di utonti.
Non potrei essere più d'accordo su questo !
Non leggo tutti i commenti...ma:
Iliad è partita con Roaming Wind3 e antenne acquistate da Wind3, quindi
è normale che chi esce è perché sa che si aspetta la stessa rete.
Uno che esce da Tim dove le tariffe sono superiori ma ha anche una copertura superiore, esce solo perché proprio vuole risparmiare.
Iliad è come il neogoverno italiano: si sta indebitando a dismisura per ofrire prezzi bassi. Ma essendo privato o arriva presto a dieci milioni di sim o alla fine fallirà. >Pero' se li prende solo a Wind3 allora Wind3 alla fine mollerà tutto
MiKeLezZ
22-10-2018, 11:57
dicono che abbia due milioni di clienti, se ci stanno, dato la qualità che si percepisce dalle statistiche, un minimo di fedeltà penso la abbiano.
Vedi ci sono fondamentalmente due tipi di persone:
1) rimodulazione, azz, aspetta che scappo subito...
2) rimodulazione, umm, vediamo che si può fare...
Nel caso uno mnp verso un virtuale, nel caso due si cercano offerte, ceh si solito fanno per riacchiappare il cliente, io attualmente ho 50 gb ( + 30 per sei mesi ) chiamate ed sms a 8 euro al mese con vodafone, cerco di stare con vodafone per il semplice e solo motivo che è quella che va meglio dalle mie parti.
Non bisogna essere fedeli a nessun operatore perchè come dimostrato ovunque la fedeltà non paga !
Al cliente che si dimostra fedele, che non si lamenta, NON verranno mai fatte offerte!
Solo a chi rompe le balle, si lamenta, se ne va, allora si fanno offerte per tenerselo/riconquistarlo !
Se leggi bene, non sono certo io ad essere fedele !
Qui la questione di essere o meno fedeli ad un operatore, è lamentarsi come se non ci fosse un domani, per un aumento di 2€, e non dire nulla per un aumento di 20€ !
Non potrei essere più d'accordo su questo !La gente che è passata a Iliad, sostanzialmente e brutalmente, l'ha fatto solo per risparmiare. I fan di Iliad saranno 10 in tutta Italia e li vedi postare solo sui forum di telefonia. Perché non verso altri (ci sono MVNO che avevano prezzi simili)? Per il tam tam mediatico che Iliad è riuscita a creare e al fatto che avesse tappezzato i centri commerciali di comodi stand dove effettuare in modo semplice e veloce il "cambio".
Comunque molti di questi, dopo uno o due mesi di prova, sono poi ritornati ai vecchi operatori (anche qua, in linea di massima, perché scontenti da ricezione e velocità, magari perché prima abituati con TIM o VODAFONE).
Il passaggio di operatore è comunque un'operazione che per la maggior parte degli utenti provoca fastidio e, cosa che chi scrive sui forum non menziona mai, non è mai a buon mercato (fra costi di attivazione, costo sim, costo promozione si spendono da 20 a 30 euro, che si ammortizzano solo in svariati mesi). Quindi eviterei il continuo ripetere della domanda "ma perché non cambi?".
Con bollette del gas da 500 euro i pensieri delle persone "normali" sono altri che non i 6, 7 o 10 euro del telefono.
thresher3253
22-10-2018, 11:59
Tu hai sentito una sola persona che si è lamentata ?
Tanta gente in realtà, i forum di Alvolante e 4R sono pieni di post sull'argomento. Se n'è parlato anche alla radio. Suppongo che l'onestà intellettuale non è nel tuo curriculum.
Ma comunque non c'entra una beneamata mazza col discorso, il tuo post è il classico "eh ma gli altri allora? la gente rapina le banche, perchè io non posso rapinare i tabaccai?".
gd350turbo
22-10-2018, 12:28
Tanta gente in realtà, i forum di Alvolante e 4R sono pieni di post sull'argomento. Se n'è parlato anche alla radio. Suppongo che l'onestà intellettuale non è nel tuo curriculum.
Più o meno di quella che si lamenta dei 2 euro di vodafone / tim ?
Ma comunque non c'entra una beneamata mazza col discorso, il tuo post è il classico "eh ma gli altri allora? la gente rapina le banche, perchè io non posso rapinare i tabaccai?".
Lo so che non centra nulla, suppongo che il termine "fare un esempio" non sia nel tuo di curriculum.
gd350turbo
22-10-2018, 12:29
Con bollette del gas da 500 euro i pensieri delle persone "normali" sono altri che non i 6, 7 o 10 euro del telefono.
Assolutamente d'accordo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.