PDA

View Full Version : Dubbio su Netgear DGN2200


SeccoHD
19-10-2018, 14:21
Ciao a tutti, una domanda per chi è più esperto di me, visto che sono relativamente nabbo quando si tratta di cose più complesse in fatto di networking.

Praticamente ho un Netgear DGN2200 che sfrutto come access point per il WiFi di cellulari/tablet, visto che ho una casa parecchio lunga e il WiFi della Vodafone Station non la copre tutta.

Oltre a questo ho anche un router gigabit Netgear (a cui è attaccato il DGN2200) che uso per connettere i pc.

Praticamente sapendo che il DGN2200 ha la funzione readyshare, che permette di attaccarci un hard disk esterno, ho provato a farlo, ma non riesco a vedere l'hard disk, quindi ho intuito che bisogna attivare qualcosa.

La domanda è: come entro nelle impostazioni del DGN2200? ho provato coi classici ip di default, ma niente, è come se non esistesse. È una cosa che si può fare? il readyshare che voi sappiate è disponibile se uso il router come access point?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Perseverance
19-10-2018, 14:59
Probabilmente l'hai impostato male. Usalo come ti pare ma per renderlo raggiungibile nella rete domestica deve avere un ip appartenente alla stessa rete. La vodafone mi pare dà indirizzi 192.168.1.x, il netgear se non erro a cose normali invece è 192.168.0.x

Prima di tutto sistema questo problema, resetta il router; collegatici direttamente col PC e un cavo senza collegarlo ad altro, entraci dentro 192.168.0.1 salta il primo wizard e vai alla scheda LAN Setup e imposta un indirizzo compatibile con la rete attuale tipo 192.168.1.254. Riavvia. Reimposta i parametri wifi uguali a quelli della vodafone station:
stesso ssid, stessa protezione, stessa password
stessa ampiezza di banda 20 o 40mhz, cambia eventualmente solo il canale
Riavvia.
Rientra dentro e se tutto va bene disabilita il DHCP riavvia, attendi il riavvio che non andrà a buon fine, staccalo e riattaccalo in cascata come prima al resto della rete.

Nella vodafone station ricordati di impostare il DHCP in modo che salti l'ultimo, quindi dai un range del tipo 192.168.1.x fino a 192.168.1.253, oppure, se c'è ancora la possibilità dai la prenotazione al dgn2200 con 192.168.1.254. Non capiterà ma un giorno potrebbero, altrimenti, accavallarsi gli ip del netgear con un client.

Adesso puoi anche metterci l'hardisk via usb ed entrare nel netgear da dove vuoi, configuri nella scheda relativa alle usb l'hardisk. Sarà essere raggiungibile tramite IP del router netgear 192.168.1.254

SeccoHD
19-10-2018, 18:36
Wow, grazie mille della dritta. Ci provo subito!

SeccoHD
19-10-2018, 21:40
EDIT: come non detto, ho risolto.

Praticamente quando andavo su "connetti unità di rete", mi diceva che Windows 10 non supportava SMB1, quindi sono andato dal pannello di controllo/disinstalla un programma/attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows, e da lì ho attivato SMB.

Adesso l'hard disk è perfettamente accessibile!

Spero questo post aiuti qualcuno che ha lo stesso problema.

Grazie Perseverance per il prezioso aiuto!

Perseverance
20-10-2018, 08:46
Giusto, ora con Win10 c'è pure il problema dei vecchi protocolli SMB resi deprecati che vanno riabilitati a mano.