PDA

View Full Version : Iliad, latenza altissima ma meglio di Wind nel download: Vodafone e TIM irraggiungibili


Redazione di Hardware Upg
18-10-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-latenza-altissima-ma-meglio-di-wind-nel-download-vodafone-e-tim-irraggiungibili_78629.html

Secondo le nuove analisi di OpenSignal è ancora Vodafone l'operatore ad offrire la migliore esperienza mobile in Italia, seguita da molto vicino da TIM

Click sul link per visualizzare la notizia.

[?]
18-10-2018, 16:50
"Son in Italia da poco, gli va dato tempo".:O

Ginopilot
18-10-2018, 17:16
Se le cose stessero davvero come dice l'articolo, non avrebbe alcun senso spendere di piu' per voda o tim, tutte differenze irrilevanti. Il problema e' se la propria sim non prende o non consente di telefonare/navigare. Quindi statistiche fondamentalmente inutili.

bancodeipugni
18-10-2018, 17:24
chi vuole un'esperienza d'uso premium in Italia, quindi affidabile e sempre al top delle aspettative, non può che rivolgersi a Vodafone e TIM:winner: :yeah:

StIwY
18-10-2018, 18:04
Iliad l'ho tolta per disperazione. Se non ero sotto segnale 4G, non riuscito neppure a poter utilizzare Telegram per inviare un messaggino testuale. E comunque non superavo mai i 5mbps effettivi e latenza di 120ms, e solo in tarda ora. Figuratevi nelle ore di punta.

Per non parlare delle telefonate voce, capivo solo la metà di quello che dicevano gli interlocutori. Questo almeno ad Agosto, adesso magari le cose sono cambiate.

lookgl
18-10-2018, 18:08
Comunque Wind e soprattutto tre son anni che propongono offerte con vagonate di giga. Tim e Vodafone sono sempre state molto più contenute, almeno fino all'arrivo di iliad. Adesso se rallentano è solo perché la rete è più congestionata, e sinceramente non la vedo molto bene sta cosa. Perché sentirsi in macchina le playlist da YouTube, quindi anche video, tanto ho mille mila giga, a me sembra uno spreco immane di banda. Ed è quello che sta succedendo visto che la velocità media diminuisce invece di aumentare.

WarSide
18-10-2018, 18:16
Perché sentirsi in macchina le playlist da YouTube, quindi anche video, tanto ho mille mila giga, a me sembra uno spreco immane di banda. Ed è quello che sta succedendo visto che la velocità media diminuisce invece di aumentare.

Eh? :mbe:

lookgl
18-10-2018, 18:37
Eh? :mbe:

Conosco diversi individui che ascoltano musica in auto. Al posto di usare mp3, sistemi di streaming musicali vari, aprono YouTube, mettono una playlist che gli piace e guidano sentendo la musica così,. Tutti i dati consumati per la parte video, sono quindi sprecati, ma avendo tanti giga non se ne occupano dello spreco. Sono stato chiaro?

giofal
18-10-2018, 18:43
Vorrei proprio vedere un confronto solo nelle aree dove Wind e Tre sono state unificate.

È chiaro che al momento facendo media tra aree unificate e aree non unificate, i risultati siano questi.
Ma la situazione è destinata ad evolversi nel giro di pochi mesi soprattutto quando Ericsson comincerà ad andare a regime per lo swap.

Ginopilot
18-10-2018, 18:47
Vorrei proprio vedere un confronto solo nelle aree dove Wind e Tre sono state unificate.

È chiaro che al momento facendo media tra aree unificate e aree non unificate, i risultati siano questi.
Ma la situazione è destinata ad evolversi nel giro di pochi mesi soprattutto quando Ericsson comincerà ad andare a regime per lo swap.

Anche io sono curioso. Mai viste differenze abissali o cmq percepibili tra operatori qui. Vanno tutti molto bene, quindi vincono quelli che fanno le offerte migliori e fanno meno furbate.

WarSide
18-10-2018, 18:51
Conosco diversi individui che ascoltano musica in auto. Al posto di usare mp3, sistemi di streaming musicali vari, aprono YouTube, mettono una playlist che gli piace e guidano sentendo la musica così,. Tutti i dati consumati per la parte video, sono quindi sprecati, ma avendo tanti giga non se ne occupano dello spreco. Sono stato chiaro?

YT lo uso davvero poco rispetto ad altri e non mi e' mai venuto in mente di usarlo in auto. Comunque ognuno e' padrone di usare quel che paga come vuole.

Semmai e' l'operatore che deve adeguare la sua rete per dare un servizio decente e gestire bene l'overselling.

DenFox
18-10-2018, 20:45
È vero, con Iliad ho una latenza leggermente superiore, però in città ho fatto degli speedtest con download di 113Mbps e upload di 44Mbps, estiqaatsi.

OttoVon
19-10-2018, 00:59
Causa lavori sulla linea 3 giorni fa ho usato il tel come hotspot usando iliad.

Ho perfino giocato con le stesse latenze della fibra. Sono fortunato.

NoNickName
19-10-2018, 07:19
Ho fatto passare mia madre da wind a iliad, e quindi da 17 euro a 5.99 al mese.
Con wind ogni settimana c'era un downtime di qualche tipo e la ricezione nel mio seminterrato era pessima.
Da Agosto passata a Iliad, più sentito nessun problema, ad un terzo del costo.
Bene così.

Alodesign
19-10-2018, 08:19
Solite discussioni da Giugno ad ora.
Io uso Iliad quando la Sim Cubo XL di 3 ogni tanto và in mona. 30gb di Iliad mi servono anche per scaricare gli aggiornamenti dei giochi PS4.

[?]
19-10-2018, 08:24
Causa lavori sulla linea 3 giorni fa ho usato il tel come hotspot usando iliad.

Ho perfino giocato con le stesse latenze della fibra. Sono fortunato.

E allora la tua fibra ha grossi problemi e non te ne sei mai accorto perchè quello che scrivi non ha senso... soprattutto su Iliad dove uno dei problemi è proprio la latenza ed è oggettivo.
Poi di che fibra parli? Spero non quella finta FTTC.

gd350turbo
19-10-2018, 08:27
Se le cose stessero davvero come dice l'articolo, non avrebbe alcun senso spendere di piu' per voda o tim, tutte differenze irrilevanti. Il problema e' se la propria sim non prende o non consente di telefonare/navigare. Quindi statistiche fondamentalmente inutili.

Come dire:
E' inutile che vi prendete un audi/bmw/mercedes, quando con una dacia andate negli stessi posti, quindi in giro si dovrebbero trovare solo dacia !

O un esempio che ti piace sicuramente di meno:
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose ! :sofico:

(preciso, non è quello che penso io )

Concordo sul fatto che queste statistiche, hanno solo un valore appunto statistico, medio, in quanto la soddisfazione d'uso, è estremamente variabile, in base a dove uno si trova, basta spostarsi di pochi km e la cosa cambia, anche notevolmente, per un infinità di fattori.

macs311
19-10-2018, 09:12
;45826729']"Son in Italia da poco, gli va dato tempo".:O

pensa che wind e 3 ci stanno da 20 anni in italia...

WarSide
19-10-2018, 09:20
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose ! :sofico:


Questa pero' e' vera :D

Se non ti interessa usare il telefono come macchina fotografica, direi che anche con 150E compri un telefono che ha tutto quel che serve per il 99% delle persone :)


E fu cosi' che parti' il flame...

marcram
19-10-2018, 10:12
Come dire:
E' inutile che vi prendete un audi/bmw/mercedes, quando con una dacia andate negli stessi posti, quindi in giro si dovrebbero trovare solo dacia !

O un esempio che ti piace sicuramente di meno:
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose ! :sofico:

(preciso, non è quello che penso io )


Se la gente comprasse ciò che gli serve veramente... Sì ci sarebbero molte più Dacia e molti più telefoni da 100/200 euro in giro!

gd350turbo
19-10-2018, 10:13
Se la gente comprasse ciò che gli serve veramente... Sì ci sarebbero molte più Dacia e molti più telefoni da 100/200 euro in giro!

E su questo sono perfettamente d'accordo !
:mano:

Alodesign
19-10-2018, 10:40
http://4.bp.blogspot.com/-XOKhM32cQos/T_3np8qWKmI/AAAAAAAACFw/qvfbj4wwXV0/s1600/status-car.jpg

Ginopilot
19-10-2018, 11:04
Come dire:
E' inutile che vi prendete un audi/bmw/mercedes, quando con una dacia andate negli stessi posti, quindi in giro si dovrebbero trovare solo dacia !

O un esempio che ti piace sicuramente di meno:
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose ! :sofico:

(preciso, non è quello che penso io )

Concordo sul fatto che queste statistiche, hanno solo un valore appunto statistico, medio, in quanto la soddisfazione d'uso, è estremamente variabile, in base a dove uno si trova, basta spostarsi di pochi km e la cosa cambia, anche notevolmente, per un infinità di fattori.

L'accostamento mi pare pretenzioso. Si tratta di servizi che possono essere migliori o peggiori a seconda dell'area geografica dove vengono utilizzati. Magari da te sono una mercedes, da me una dacia, in tutto e per tutto. Quindi, caso per caso, ognuno tiene conto di prezzo e prestazioni. Da me iliad, wind, tim e voda son tutte mercedes, quindi la scelta si fa sul prezzo. Perche' pagare una classe S 200k euro se puoi averla a 20k?

gd350turbo
19-10-2018, 11:15
L'accostamento mi pare pretenzioso. Si tratta di servizi che possono essere migliori o peggiori a seconda dell'area geografica dove vengono utilizzati. Magari da te sono una mercedes, da me una dacia, in tutto e per tutto. Quindi, caso per caso, ognuno tiene conto di prezzo e prestazioni. Da me iliad, wind, tim e voda son tutte mercedes, quindi la scelta si fa sul prezzo. Perche' pagare una classe S 200k euro se puoi averla a 20k?

Infatti ho specificato che è estremamente variabile da zona a zona e che quelle statistiche sono delle medie con un utilità assai vicina allo zero.

Se in un mondo ideale, iliad a 5 euro mi offrisse lo stesso livello di servizio di vodafone a 10, bè io che sono attentissimo alle offerte e variazioni del mercato, l'avrei fatta al day one e non penso di essere il solo !

Se, nonostante tutto, stiamo con vodafone, è perchè nel mondo reale, troviamo la sua bella differenza tra i due, non perchè ci sta simpatica e/o ci piace pagare di più.

bancodeipugni
19-10-2018, 11:18
L'accostamento mi pare pretenzioso. Si tratta di servizi che possono essere migliori o peggiori a seconda dell'area geografica dove vengono utilizzati. Magari da te sono una mercedes, da me una dacia, in tutto e per tutto. Quindi, caso per caso, ognuno tiene conto di prezzo e prestazioni. Da me iliad, wind, tim e voda son tutte mercedes, quindi la scelta si fa sul prezzo. Perche' pagare una classe S 200k euro se puoi averla a 20k?

fai 300 km al giorno con la dacia poi vedi :sofico: :fagiano:

Ginopilot
19-10-2018, 12:04
fai 300 km al giorno con la dacia poi vedi :sofico: :fagiano:

Non ho una dacia, neanche come operatore telefonico :D

davide3112
19-10-2018, 12:27
Ma statisticamente parlando, nell'uso quotidiano chi è che ha bisogno di una così bassa latenza? Lasciamo stare le esigenze di qualche nerd, (o le auto a guida autonoma fra 50 anni) di fatto l'unico risultato ottenuto con la concessione di tutte queste vagante di giga è che ora non gliene frega niente a nessuno di consumare e giù di badilate di video, film e musica in streaming... risultato? la rete si satura e non riesci neanche a spedire una mail con scritto "ciao"... sì, ciao rete... sai cosa ce ne frega della latenza quando di fatto sei fermo? Con buona pace di Vodafone e compagnia. Se non altro questo non è un problema solo italiano, anzi, in europa essendo arrivati ultimi con la liberazione dei giga siamo quelli messi meno peggio... pensa un po'...

yeppala
19-10-2018, 13:13
Le statistiche di OpenSignal non corrispondono alla realtà
Secondo OpenSignal nessun operatore di telefonia mobile Italiano offrirebbe una connessione con velocità di download superiore ai 30Mbps :eek:
Peccato che gli screenshot degli speed test postati in rete dagli utenti in questi ultimi mesi mostrano velocità comprese fra 50Mbps e 100Mbps :ciapet:
Interessante notare inoltre come le velocità più alte siano state registrate soprattuto dagli utenti iliad, i quali giustamente facevano vedere che la loro rete era veloce quanto quella degli altri operatori

gd350turbo
19-10-2018, 13:29
Le statistiche di OpenSignal non corrispondono alla realtà
Secondo OpenSignal nessun operatore di telefonia mobile Italiano offrirebbe una connessione con velocità di download superiore ai 30Mbps :eek:
Peccato che gli screenshot degli speed test postati in rete dagli utenti in questi ultimi mesi mostrano velocità comprese fra 50Mbps e 150Mbps :ciapet:

Corretto...

yeppala
19-10-2018, 13:35
Già :D
C'era il rischio che non ci credevano, quindi ho voluto tagliare gli estremi perché già quello bastava. Persino iliad ha registrato velocità attorno ai 150Mbps

gd350turbo
19-10-2018, 13:48
Se non ci credono digli che mi contattino, o facciano un salto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/3c3a1301a5cb92fa88cf535f05ba065e.jpg

ethan86
19-10-2018, 14:33
grazie ancora a Iliad se Vodafone e Tim ci stanno offrendo grandi promozioni

bancodeipugni
19-10-2018, 19:46
per niente tra l'altro :sofico:

Ginopilot
19-10-2018, 21:47
Certo che sta storia della latenza "altissima" sembrerebbe un problema serio. Poi vai a vedere sul sito e scopri che stiamo parlando di latenza doppia. Cioe' da 100 a 50ms. Fosse un ordine di grandezza potrei anche comiciare a capirlo, ma una differenza del genere a chi puo' interessare? A un gamer? :sofico:

OttoVon
20-10-2018, 01:52
;45827687']E allora la tua fibra ha grossi problemi e non te ne sei mai accorto perchè quello che scrivi non ha senso... soprattutto su Iliad dove uno dei problemi è proprio la latenza ed è oggettivo.
Poi di che fibra parli? Spero non quella finta FTTC.

Ho detto che ho giocato senza problemi ( i giochi usano kb/s di dati) a world of warships.
Che di norma ha un ping che oscilla tra 36 e 60. Server in Germania credo.

La GB spesso non viene sfruttata poiche la linea degli altri è quella che è...
oppure applicano limitazioni. Steam non va oltre i 30MB/s in download nemmeno a pregare in coreano.



http://www.speedtest.net/result/7731535145.pnghttp://www.speedtest.net/result/7731539370.pnghttp://www.speedtest.net/result/7731541630.png

hotspot:*

http://www.speedtest.net/result/7731555094.pnghttp://www.speedtest.net/result/7731548111.png

ps.Detto questo non sto dicendo che sia migliore di tim o vodafone, ho riconosciuto la mia fortuna nel trovarmi in un posto decente per iliad.
E si, l'ho usato per ore sia per svago che per studio. Credo che quei valori* siano migliori di molte adsl sparse in Italia.

Alodesign
20-10-2018, 16:27
Oggi mi si è attivato il cervello e ho spostato il router più vicino alla parete esterna della casa... :facepalm:

OttoVon
20-10-2018, 19:02
Oggi mi si è attivato il cervello e ho spostato il router più vicino alla parete esterna della casa... :facepalm:

Router? Credo che sia ancora accesa la spia di avaria.

Alodesign
20-10-2018, 19:43
Router? Credo che sia ancora accesa la spia di avaria.

Si, del tipo che sto forum si è mangiato metà del messaggio!

Continuava con:
Sotto la tv prendeva di merda. Spostato di 2 metri lineari ed è passato da ping 80ms a 20ms e da 1.5mb di down a 20!