PDA

View Full Version : Configurazione duratura sui 1000-1100


Lepka
17-10-2018, 20:43
Ciao a tutti. Sono oramai passati più di 6 anni da quando ho montato il mio pc in firma e sento oramai il bisogno di passare ad una nuova macchina. Con il mio attuale pc mi son trovato sempre molto bene e non ho mai avuto problemi tranne nell’ultimo anno dove l’età probabilmente per alcuni componenti si fa sentire (scheda video in primis). Da un paio di settimane sto leggendo le varie discussioni nel forum per capire l’orientamento dei vari utenti più esperti e preparati sull’acquisto dei vari componenti.
Partendo dal fatto che cambio pc ogni 5-6 anni, che lo uso un po’ per tutto, dal disegno in cad al fotoritocco, dall’intrattenimento a un paio di giochi all’anno (tipo Tomb Raider), che non faccio overclock ma non mi voglio togliere la possibilità in futuro, volevo chiedere assistenza per una configurazione durevole nel tempo intorno ai 1000-1100€. Leggendo mi son fatto alcune idee che però non sono sufficienti a indirizzarmi verso alcune componenti. Riporto la lista dei componenti su cui mi sono orientato e i miei eventuali dubbi:
CASE: CoolerMaster CM690 III (è un po’ datato ma mi interessa che le porte usb siano in alto e non frontali e poi vengo dalla mia esperienza positiva con la versione precedente, però non capisco se le porte usb sono compatibili con la scheda madre ipotizzata)
ALIMENTATORE: ? (uno che mi protegga da piccoli sbalzi di corrente dovuti ad un impianto elettrico posticcio)
SCHEDA MADRE: Asus X470 Prime Pro
PROCESSORE: AMD Ryzen 2600X o AMD Ryzen2700X
DISSIPATORE: ?
SCHEDA VIDEO: Sapphire Nitro RX580 4GB o Sapphire Nitro RX580 8GB
RAM: ? (2x8GB)
SSD: ? (250GB)
SCHEDA PCI-E x WI-FI: ?
HHD: ne recupero 4 dal mio attuale pc
MASTERIZZATORE: lo recupero dal mio attuale pc

Per i prossimi 1-2 anni dite che Windows 7 possa supportare questa configurazione o dovrei acquistare una nuova licenza Windows 10? Poi in un futuro non troppo lontano vorrei prendere un altro schermo da abbinare al mio attuale o sostituirlo ma valuterò più avanti. Shop qualsiasi che sia conveniente e affidabile.

celsius100
17-10-2018, 22:50
Ciao
andando ad analizzare la configurazione direi:
case ok
alimentatore puo andar bene un corsair TX550M (in caso di upgrade fuutri, overclock, aggiunte, ecc... anche la versione da 650W puo esser utile)
visto che l'overclock nn e un requisito principale del pc direi che puo andare anche una scheda madre un po meno "spinta" ad esempio una b450 plus sempre in casa asus o msi b450a pro
direi un 2600x xke il 2700 in ambito gaming con 8core ancora nn verrebbe sfruttato, idem da software di cad (a meno che nn si parla di rendering) e tanto ce tutta la possibilita futura di passare ad un 8core o magari qualcosa piu
si puo tenere il dissipatore di serie e casomai cambiarlo in un secondo mometno in caso di overclock, se si cerca un'acustica miglore e cosi via, volendo metterci gia da subito un dissi aftermarket buono di solito si va sull'arctic freezer 33, regge bene l'overclock automatico della cpu ed e semi-passivo, a basso carico la ventola nn gira o gira al minimo
se la differenza e poca 8gb sicuramente
in genere si va su delle g.skill trident-z o ripjawsV 3200Mhz cl14 o cl15 2x8gb
samsung evo 970
il wifi dipende dal router che si ha e da quanto dista dal pc
niente winodws7 microsoft nn vuole si usi una vecchia versione di windows su pc nuovi, x cui x forza win10

Lepka
18-10-2018, 19:43
Grazie Celsius per i suggerimenti. La scheda madre che mi suggerisci ha un buon apparato audio integrato? Te lo chiedo perché un po' di anni fa, sono rimasto "scottato" da una scheda madre asus con cui si sentiva da schifo.
Poi mi puoi indicare tramite pm un paio di e-commerce convenienti diversi dall'amazzonia e la spiaggia? In passato acquistavo su SDshop ma purtroppo è fallito. Grazie.

celsius100
18-10-2018, 20:18
la msi monta un realtek ALC892 mentre la asus ALC887
l'892 e un pelo piu recente
son cmq chipset audio di fascia media, reggono l'audio hd multicanale

si ti mando qualche nome