View Full Version : Google rilascia Chrome 70: arriva il supporto alle PWA su Windows 10
Redazione di Hardware Upg
17-10-2018, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-rilascia-chrome-70-arriva-il-supporto-alle-pwa-su-windows-10_78595.html
Chrome 70 porta il supporto delle Progressive Web App su Windows 10. Arriveranno anche su macOS e Linux a partire da Chrome 72
Click sul link per visualizzare la notizia.
Allora... una cosa è dire:
Cosa sono? Si tratta di siti web che, rispettando determinati criteri, possono essere eseguiti come se fossero delle vere e proprie applicazioni all'interno del sistema operativo, sfruttando l'engine alla base di Chrome
un'altra è:
quando si accede ad una PWA sulla nuova versione del browser comparirà un avviso in cui viene chiesto se installare l'app su Windows. Se si accetta l'icona sarà visualizzata sul Menu Start e, cliccando su essa, si avrà un'esperienza d'uso tipica delle app sviluppate nativamente per il SO, e con tutte le feature essenziali.
Quindi... è una pagina che viene eseguita come applicazione con la propria struttura dal browser o è semplicemente un'app che si installa nel sistema (e in tal caso non vedo che cosa ci sia di interessante e nuovo)?
MiKeLezZ
17-10-2018, 20:08
Allora... una cosa è dire:
un'altra è:
Quindi... è una pagina che viene eseguita come applicazione con la propria struttura dal browser o è semplicemente un'app che si installa nel sistema (e in tal caso non vedo che cosa ci sia di interessante e nuovo)?Le PWA non sono pagine, non sono applicazioni, sanno soltanto cosa non sono.
coschizza
17-10-2018, 21:55
Le PWA non sono pagine, non sono applicazioni, sanno soltanto cosa non sono.
Le pwa sono siti web lo spiegano anche nel video
Quindi... è una pagina che viene eseguita come applicazione con la propria struttura dal browser o è semplicemente un'app che si installa nel sistema (e in tal caso non vedo che cosa ci sia di interessante e nuovo)?
In entrambi i casi non vedo cosa ci sia di nuovo.
OUTATIME
18-10-2018, 07:44
In entrambi i casi non vedo cosa ci sia di nuovo.
Se ho capito bene come funziona:
- Lo sviluppatore sviluppa per una piattaforma unica
- Non servono diritti amministrativi per installare e aggiornare l'applicazione
- L'utente non si deve sbattere con setup vari
magicken
18-10-2018, 08:53
E' semplicemente un'istanza del browser dove gira il sito web da dove lo si è installato (con anche la predisposizione di navigazione off-line data dalla tecnologia dei service-worker) e viene nascosta la barra degli indirizzi etc.
L'hanno creata anche come alternativa per l' installazione di app dato che hanno visto che le persone scaricano quasi esclusivamente solo le app piu' note dal playstore.
Google conferma ancora una volta la volontà di boicottare il Microsoft Store :nonsifa:, mentre Microsoft continua a regalare app a Google :muro:
polkaris
18-10-2018, 09:41
Scusate la perplessità, ma non mi sembra una rivoluzione. E' già una cosa che si fa con il framework electronjs sfruttando la stessa tecnologia e se uno vuole l'app desktop del sito web (es di slack) clicca semplicemente su download e il gioco è fatto.
Google conferma ancora una volta la volontà di boicottare il Microsoft Store :nonsifa:
Cioè? Mi sembra che su windows 10 chrome sia anche fin troppo semplice da installare, molte volte te lo ritrovi anche senza volerlo :D...se poi ti lamenti che non sta sullo store di microsoft, beh, non ce ne sta nessuno, quindi dovresti lamentarti anche con mozilla, opera ecc..
E cmq non vedo perchè mai google dovrebbe mettere delle app su uno store per computer desktop, sui computer le app sono usate poco e niente, la maggior parte delle persone tende a usare il browser o programmi di terze parti.
mentre Microsoft continua a regalare app a Google :muro:
Microsoft crea app per android, ios e macos perchè ci guadagna, su linux non guadagna quindi non ci perde minimamente tempo...sono una multinazionale, il loro scopo è fare profitto in ogni modo, non credo gli interessi da dove arrivano i soldi, basta che arrivano.
biometallo
18-10-2018, 11:22
se poi ti lamenti che non sta sullo store di microsoft, beh, non ce ne sta nessuno, quindi dovresti lamentarti anche con mozilla, opera ecc..
Da quel che ricordo nemmeno per scelta loro, infatti similmente allo store Apple Microsoft non consente la presenza di Browser che non siano basati sul motore di Edge.
Poi è lo store stesso di MS ad essere un fallimento, si è proprio parlato di recente come di fatto non venga usato dalla maggior parte dell'utenza, e se lo scopo era quello creare un unico ecosistema tra dispositivi diversi direi che con la morte di Windows Phone attualmente ha perso molto del suo potenziale.
sono una multinazionale, il loro scopo è fare profitto in ogni modo, non credo gli interessi da dove arrivano i soldi, basta che arrivano.
Oddio, detto così sembra tu stia parlando di bustine di cocaina inserite nelle scatole di Windows 10. Altro che beneficenza e balle varie, Bill Gates ha lasciato la guida di MS per diventare il re del narco traffico colombiano :sofico:
Marisa Cinelli
18-10-2018, 11:40
siti web chepossono essere eseguiti come se fossero delle applicazioni all'interno del sistema operativo
Oddio, detto così sembra tu stia parlando di bustine di cocaina inserite nelle scatole di Windows 10. Altro che beneficenza e balle varie, Bill Gates ha lasciato la guida di MS per diventare il re del narco traffico colombiano :sofico:
:D, hai ragione :D, scritto così è terribile :D...vabbè era tanto per dire che microsoft non è una onlus e se fanno qualcosa lo fanno per loro tornaconto personale, di certo non vogliono favorire la concorrenza :).
magicken
18-10-2018, 15:45
Scusate la perplessità, ma non mi sembra una rivoluzione. E' già una cosa che si fa con il framework electronjs sfruttando la stessa tecnologia e se uno vuole l'app desktop del sito web (es di slack) clicca semplicemente su download e il gioco è fatto.
Le PWA esistono da piu' di 1 anno. Sono indipendenti dal framework che utilizzi e quindi sono semplicemente pagine html/javascript, non applicazioni ibride.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.