Elendiltheking
17-10-2018, 15:21
Buongiorno a tutti
Scrivo da un vecchio pc assemblato ormai nel 2009, con cui mi son sempre trovato bene ma che vorrei cambiare.
Budget: 1000-1100€
Utilizzo: diciamo che gli utilizzi più "stressanti" saranno l'editing photo ed il gaming, oltre alla visione di qualche film in 4k. Sia per questioni di budget sia poiché non sono un accanito videogiocatore, credo che una risoluzione fullhd vada più che bene.
Se può essere utile, al momento lavoro spesso con due monitor, un hp2309 ed un vecchissimo acer AL1916W. Cambierò a breve anche monitor e non so su che cosa orientarmi, sono in dubbio tra un 21:9 oppure comprare un nuovo monitor diciamo "standard" (magari IPS e 4k) a cui poi affiancare il 2309 come secondario. Il prezzo del monitor NON è incluso nella configurazione. sarà un acquisto futuro. Normalmente amo giocare agli FPS e a giochi di NBA, non so come si comporti un 21:9 su questo tipo di prodotti e se questo possa orientare la scelta.
processore: mi pare di aver capito che al momento il miglior processore come rapporto qualità/prezzo sia il Ryzen 2600, e mi andrebbe bene.
scheda grafica: pensavo alla 1060 6gb o alla rx580 8gb, ho letto qualche parere su di una maggiore longevità della AMD, confermate?
scheda madre: non mi interessano grossi fronzoli tipo led o progettazioni per overclocking (che non intendo fare) ma che sia funzionale, veloce e con connettività ben dotata, recente e possibilimente il più longeva possibile. Ho letto prezzi interessanti con chipset b350, b450 ed x370, ma non ne conosco le differenze. Preferisco spendere qualcosa in più a patto di una maggiore longevità e stabilità.
RAM: anche qui preferisco spendere qualcosina in più a costo di una memoria bella veloce e di qualità.
HD per il SO: vorrei un M2, bello veloce sia in lettura e scrittura, da 256GB, non credo mi serva di più
HD per storage: pensavo a due HDD SATA classici da 4gb da mettere in raid 1
Alimentatore: ho un HX620 della corsair, può andare ancora bene?
Case: ho un coolermaser CM690 (credo prima edizione) che però è un po' rumoroso, probabilmente per ventole assolutamente scadenti. Se è possibile renderlo silenzioso con qualche buona ventola tipo noctua e con qualche altra miglioria allora lo tengo, se invece ci sono modellli più recenti e già silenziosi di loro valuto possibilità di acquisto.
Questo è ciò che mi viene in mente, spero di essere stato esaustivo spiegando necessità, budget ed utilizzo. Concludo dicendo che, come l'attuale computer che pur con le sue limitazioni sta lavorando dal 2009, vorrei una macchina il più possibile longeva, per quanto lo permettano i tempi del mondo informatico odierno.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Scrivo da un vecchio pc assemblato ormai nel 2009, con cui mi son sempre trovato bene ma che vorrei cambiare.
Budget: 1000-1100€
Utilizzo: diciamo che gli utilizzi più "stressanti" saranno l'editing photo ed il gaming, oltre alla visione di qualche film in 4k. Sia per questioni di budget sia poiché non sono un accanito videogiocatore, credo che una risoluzione fullhd vada più che bene.
Se può essere utile, al momento lavoro spesso con due monitor, un hp2309 ed un vecchissimo acer AL1916W. Cambierò a breve anche monitor e non so su che cosa orientarmi, sono in dubbio tra un 21:9 oppure comprare un nuovo monitor diciamo "standard" (magari IPS e 4k) a cui poi affiancare il 2309 come secondario. Il prezzo del monitor NON è incluso nella configurazione. sarà un acquisto futuro. Normalmente amo giocare agli FPS e a giochi di NBA, non so come si comporti un 21:9 su questo tipo di prodotti e se questo possa orientare la scelta.
processore: mi pare di aver capito che al momento il miglior processore come rapporto qualità/prezzo sia il Ryzen 2600, e mi andrebbe bene.
scheda grafica: pensavo alla 1060 6gb o alla rx580 8gb, ho letto qualche parere su di una maggiore longevità della AMD, confermate?
scheda madre: non mi interessano grossi fronzoli tipo led o progettazioni per overclocking (che non intendo fare) ma che sia funzionale, veloce e con connettività ben dotata, recente e possibilimente il più longeva possibile. Ho letto prezzi interessanti con chipset b350, b450 ed x370, ma non ne conosco le differenze. Preferisco spendere qualcosa in più a patto di una maggiore longevità e stabilità.
RAM: anche qui preferisco spendere qualcosina in più a costo di una memoria bella veloce e di qualità.
HD per il SO: vorrei un M2, bello veloce sia in lettura e scrittura, da 256GB, non credo mi serva di più
HD per storage: pensavo a due HDD SATA classici da 4gb da mettere in raid 1
Alimentatore: ho un HX620 della corsair, può andare ancora bene?
Case: ho un coolermaser CM690 (credo prima edizione) che però è un po' rumoroso, probabilmente per ventole assolutamente scadenti. Se è possibile renderlo silenzioso con qualche buona ventola tipo noctua e con qualche altra miglioria allora lo tengo, se invece ci sono modellli più recenti e già silenziosi di loro valuto possibilità di acquisto.
Questo è ciò che mi viene in mente, spero di essere stato esaustivo spiegando necessità, budget ed utilizzo. Concludo dicendo che, come l'attuale computer che pur con le sue limitazioni sta lavorando dal 2009, vorrei una macchina il più possibile longeva, per quanto lo permettano i tempi del mondo informatico odierno.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi