PDA

View Full Version : Configurazione PC videoscrittura/editing foto/visione film/gaming


Elendiltheking
17-10-2018, 15:21
Buongiorno a tutti

Scrivo da un vecchio pc assemblato ormai nel 2009, con cui mi son sempre trovato bene ma che vorrei cambiare.

Budget: 1000-1100€

Utilizzo: diciamo che gli utilizzi più "stressanti" saranno l'editing photo ed il gaming, oltre alla visione di qualche film in 4k. Sia per questioni di budget sia poiché non sono un accanito videogiocatore, credo che una risoluzione fullhd vada più che bene.
Se può essere utile, al momento lavoro spesso con due monitor, un hp2309 ed un vecchissimo acer AL1916W. Cambierò a breve anche monitor e non so su che cosa orientarmi, sono in dubbio tra un 21:9 oppure comprare un nuovo monitor diciamo "standard" (magari IPS e 4k) a cui poi affiancare il 2309 come secondario. Il prezzo del monitor NON è incluso nella configurazione. sarà un acquisto futuro. Normalmente amo giocare agli FPS e a giochi di NBA, non so come si comporti un 21:9 su questo tipo di prodotti e se questo possa orientare la scelta.

processore: mi pare di aver capito che al momento il miglior processore come rapporto qualità/prezzo sia il Ryzen 2600, e mi andrebbe bene.

scheda grafica: pensavo alla 1060 6gb o alla rx580 8gb, ho letto qualche parere su di una maggiore longevità della AMD, confermate?

scheda madre: non mi interessano grossi fronzoli tipo led o progettazioni per overclocking (che non intendo fare) ma che sia funzionale, veloce e con connettività ben dotata, recente e possibilimente il più longeva possibile. Ho letto prezzi interessanti con chipset b350, b450 ed x370, ma non ne conosco le differenze. Preferisco spendere qualcosa in più a patto di una maggiore longevità e stabilità.

RAM: anche qui preferisco spendere qualcosina in più a costo di una memoria bella veloce e di qualità.

HD per il SO: vorrei un M2, bello veloce sia in lettura e scrittura, da 256GB, non credo mi serva di più

HD per storage: pensavo a due HDD SATA classici da 4gb da mettere in raid 1

Alimentatore: ho un HX620 della corsair, può andare ancora bene?

Case: ho un coolermaser CM690 (credo prima edizione) che però è un po' rumoroso, probabilmente per ventole assolutamente scadenti. Se è possibile renderlo silenzioso con qualche buona ventola tipo noctua e con qualche altra miglioria allora lo tengo, se invece ci sono modellli più recenti e già silenziosi di loro valuto possibilità di acquisto.

Questo è ciò che mi viene in mente, spero di essere stato esaustivo spiegando necessità, budget ed utilizzo. Concludo dicendo che, come l'attuale computer che pur con le sue limitazioni sta lavorando dal 2009, vorrei una macchina il più possibile longeva, per quanto lo permettano i tempi del mondo informatico odierno.


Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

celsius100
17-10-2018, 19:21
Ciao
bisogna vedere la risoluzione alla quale giocherai, le vga che hai citato vanno bene in full-hd, se la cavano se usiamo un 1080p wide ma oltre bisogna salire col budget di spesa (x dire in 4k dovremmo andare a spendere sui 1300 euro di sola scheda video)
ce gia qualche monitor che avresti puntato?

Elendiltheking
18-10-2018, 08:14
Ciao, grazie della risposta.
Non ho ancora idee precise sul monitor da utilizzare, ma idealmente ero indeciso tra l’acquisto di un unico monitor 21:9 oppure di un solo monitor 27/29 pollici a cui affiancare il 23 attuale. Ignoranza mia, pensavo che con quelle schede si potesse arrivare ad una risoluzione 4k per utilizzare il s.o. o la visione di film e poi per giocare scendere a 1080p. Sbaglio?
I monitor 21:9 vanno bene per giocare oppure sono scomodi? Gioco soprattutto a fps ed nba.

Grazie

celsius100
18-10-2018, 10:42
si si puo fare quello che dici, il problema e che abbassando la risoluzione nativa di uno schermo si riduce la qualita nn solo x i pixel in meno ma x il fatto che entra in gioco l'elettronica del monitor che deve processare un segnale diverso da quello originale, in alcuni casi va bene in altri invece si vede peggio che col proprio vecchio monitor
i 21:9 da usare sono soggetivi, io li preferisco in ambito multimediale, pero ce chi si trova bene x lavoro e gaming
se hai modo ti direi di dargli un'occhiata da vicino cosi ti fai un'idea piu precisa della differenza dal tuo hp2309

Elendiltheking
18-10-2018, 15:24
Non ho molti store dove poterli vedere dal vivo. Guardando qualche recensione e cercando di informarmi in rete mi pare di capire che come dici tu non abbia senso comprare un monitor 4k per giocarci a 1080. A questo punto tanto vale comprare un monitor full hd, ma siccome di solito ne uso due allora tanto vale comprare un 21:9, e la scelta credo ricadrebbe su qualche versione economica tipo LG 29wk600 oppure un modello da 34 sempre economico.

Ho provato un abbozzo di configurazione:


CPU AMD AM4 Ryzen 5 2600, 6x 3.4GHZ box con dissipatore GPU non Integrata
Cod. YD2600BBAFBOX / AMD
€ 162.00

Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D)
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D)
Cod. B450 AORUS PRO / Gigabyte
€ 108.00

RAM DDR4 2666 8GB C16 Crucial RGB
RAM DDR4 2666 8GB C16 Crucial RGB
Cod. BLT8G4D26BFT4K / Crucial
€ 79.00

SSD M.2 250GB Samsung 970 Evo
SSD M.2 250GB Samsung 970 Evo
Cod. MZ-V7E250BW / Samsung
€ 75.00

2x Hard Disk interno 3,5 4TB Seagate Ironwolf ST4000VN008
Hard Disk interno 3,5 4TB Seagate Ironwolf ST4000VN008
Cod. ST4000VN008 / Seagate
€ 216.00
(sono un po' in dubbio se prendere due WD blue sull'amazzone che si trovano a meno)

Scheda Video Sapphire RX 580 8G Nitro+
Scheda Video Sapphire RX 580 8G Nitro+
Cod. 11265-01-20G / Sapphire
€ 282.00


Sub-Totale: € 922.00

c'è qualche miglioria da poter fare? Il corsair HX620 che possiedo va bene? Vale la pena aggiornare il mio CM690?

Grazie

celsius100
18-10-2018, 19:44
il tuo case puo ancora andar bene
l'HX dipende da quanti anni ce l'hai?
va potenziata la ram, 2x8gb 3200MHz vedi g.skill ripjawsV o trident-z Cl15
come dischi gli Ironwolf sono fra i piu affidabili e pensati appositametne x lo storage, i blue sono piu comuni ma anche un pelo piu veloci

Elendiltheking
18-10-2018, 21:30
il tuo case puo ancora andar bene
l'HX dipende da quanti anni ce l'hai?

sarà stato preso nel 2009/10 quell'alimentatore

va potenziata la ram, 2x8gb 3200MHz vedi g.skill ripjawsV o trident-z Cl15

okk aggiornata, e tengo gli ironwolf perché l'idea è di metterli in raid1 per storage.

celsius100
18-10-2018, 22:30
allora reggere puo reggere xke anche considerando la normale usura nel tempo ha watt a sufficienza pero va detto che gia dopo 6/7 annetti l'affidabilità puo risentirne x cui si puo recuperare ma fai attenzione se fa rumori strani o se si surriscalda e l'ora di cambiarlo

Elendiltheking
19-10-2018, 16:10
Ho aggiornato i componenti come mi hai suggerito. Ho preso anche un nuovo case, principalmente per poter poi rivendere il vecchio pc. La mia scelta è andata sul'aerocool 1000, che per il prezzo che ha mi pare buono. Ha i filtri antipolvere, ha gli alloggiamenti per cd/dvd (e io ho due masterizzatori). L'insonorizzazione e il flusso d'aria sono buoni? Oppure conviene cambiare le ventole/aggiungerne di altre?
Ho preso anche la pasta termica.


Aerocool Aero-1000 Black Case Middle Tower
Cod. EN55293 / Aerocool
Rimuovi Prodotto
€ 75.00

CPU AMD AM4 Ryzen 5 2600, 6x 3.4GHZ box con dissipatore GPU non Integrata
CPU AMD AM4 Ryzen 5 2600, 6x 3.4GHZ box con dissipatore GPU non Integrata
Cod. YD2600BBAFBOX / AMD
€ 162.00

Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D)
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D)
Cod. B450 AORUS PRO / Gigabyte
€ 108.00

RAM DDR4 16GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x8GB) 16GVK Ripjaw V
RAM DDR4 16GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x8GB) 16GVK Ripjaw V
Cod. F4-3200C16D-16GVKB / G.Skill
€ 132.00

Hard Disk interno 3,5 4TB Seagate Ironwolf ST4000VN008
Hard Disk interno 3,5 4TB Seagate Ironwolf ST4000VN008
Cod. ST4000VN008 / Seagate
€ 216.00

SSD M.2 250GB Samsung 970 Evo
SSD M.2 250GB Samsung 970 Evo
Cod. MZ-V7E250BW / Samsung
€ 75.00

Scheda Video Sapphire RX 580 8G Nitro+
Scheda Video Sapphire RX 580 8G Nitro+
Cod. 11265-01-20G / Sapphire
€ 282.00

ARCTIC MX-4 4gr
ARCTIC MX-4 4gr
Cod. ORACO-MX40001-BL / Arctic
€ 6.00

celsius100
19-10-2018, 17:43
si va bene come case anche se e caruccio a quelle cifre, piuttosto spenderei qualcosa meno li x investire nella ram (purtroppo pero da pr0k00 nn hanno alternativa ci son solo 2 ram da 3200Mhz :mbe:)
la pasta termica nn serve, puoi tenere quella di serie

Elendiltheking
19-10-2018, 22:19
Per la RAM (ma anche per il case) posto che si possono trovare delle alternative su altri siti, ma la scheda madre le supporta?

Peché sulle specifiche dice: "Support for DDR4 3200(O.C.)/2933/2667/2400/2133 MHz memory modules"

celsius100
20-10-2018, 11:46
Per i 3200 Megahertz bisogna settare la RAM
Quindi bisogna entrare nel bios e scegliere o un profilo xmp che automaticamente porta la RAM a certe frequenze oppure, come preferisco io, si impostano i settaggi manualmente di frequenza, timing e voltaggio
Potresti guardare da bpm-potenza (scritto in inglese) x la ram, vedi g.skill 3200Mhz cl15, e x i case ce ne son parecchi fra cui scegliere nn te ne dico uno in particolare xké poi va an xhe in base ai gusti personali