alexbl4ck
17-10-2018, 09:15
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Negli anni è sempre stato un punto di riferimento per quando avevo piccoli problemi con il pc ma me la sono sempre cavata leggendo in modo passivo le discussioni. Ora ho un danno che da solo non riesco a risolvere...
Ho un notebook Asus F555L. Da un paio di mesi a questa parte, all'avvio, si apre il bios e non c'è modo di far partire il pc. E' come se il disco fisso non venisse trovato o riconosciuto. Nei casi in cui succedeva ho sempre risolto diciamo... con un paio (o forse più) di percussioni. Il vecchio sistema dei calci in :ciapet: quando la cosa si era fatta più seria ho aperto il pc, ho soffiato via un po' di polvere e ho rimosso e riposizionato il disco fisso, pulendone prima i contatti con un po' di alcol. Il problema si è risolto per diverso tempo, alcune settimane senza nessuna noia. Ora si sta ripresentando in modo peggiore di prima. Ho aperto e pulito nuovamente i contatti, ma non c'è stato nessun risultato. Quale potrebbe essere il guaio? Il disco fisso che è danneggiato oppure i contatti del disco da pulire in modo più specifico? C'è da dire che una volta che riesco a convincerlo a partire funziona anche una giornata intera senza dar nessun problema, a patto che lo lascio fermo sul tavolo senza portarmelo in giro per casa... qualsiasi consiglio è ben apprezzato :)
sono nuovo del forum. Negli anni è sempre stato un punto di riferimento per quando avevo piccoli problemi con il pc ma me la sono sempre cavata leggendo in modo passivo le discussioni. Ora ho un danno che da solo non riesco a risolvere...
Ho un notebook Asus F555L. Da un paio di mesi a questa parte, all'avvio, si apre il bios e non c'è modo di far partire il pc. E' come se il disco fisso non venisse trovato o riconosciuto. Nei casi in cui succedeva ho sempre risolto diciamo... con un paio (o forse più) di percussioni. Il vecchio sistema dei calci in :ciapet: quando la cosa si era fatta più seria ho aperto il pc, ho soffiato via un po' di polvere e ho rimosso e riposizionato il disco fisso, pulendone prima i contatti con un po' di alcol. Il problema si è risolto per diverso tempo, alcune settimane senza nessuna noia. Ora si sta ripresentando in modo peggiore di prima. Ho aperto e pulito nuovamente i contatti, ma non c'è stato nessun risultato. Quale potrebbe essere il guaio? Il disco fisso che è danneggiato oppure i contatti del disco da pulire in modo più specifico? C'è da dire che una volta che riesco a convincerlo a partire funziona anche una giornata intera senza dar nessun problema, a patto che lo lascio fermo sul tavolo senza portarmelo in giro per casa... qualsiasi consiglio è ben apprezzato :)