View Full Version : Tesla Model 3 protagonista in una Drag Race sul quarto di miglio: ecco il video
Redazione di Hardware Upg
16-10-2018, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-3-protagonista-in-una-drag-race-sul-quarto-di-miglio-ecco-il-video_78555.html
Il video qui riportato è stato realizzato tramite un dispositivo GPS dedicato a questo sport chiamato Dragy, acquisendo dati praticamente fedeli a quelli dei cronometristi di pista: la Model 3, grazie anche al pacchetto Performance Upgrade ovvero, cerchi sportivi da 20" e pneumatici Michelin Pilot Sport 4S ha saputo realizzare i risultati pari a quelli dichiarati dal costruttore Tesla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
16-10-2018, 10:40
Un po' come il test che hanno fatto con la moto elettica (Energica mi pare si chiami) che sullo 0-60 metri ( :asd: ) è imbattibile. Poi basta ma vabbè :sofico:
come giustamente hai detto tu, il motore elettrico ha il vantaggio della coppia massima sin da subito.
Comunque i gommisti sono stra-felici dell'avvento delle auto elettriche, perché tutta questa coppia (e in parte anche il peso) "mangia" le gomme che è un piacere! La gente che guida auto elettriche e ibride in genere ha il piede pesante :D
coschizza
16-10-2018, 11:29
Hanno un po' anche rotto i co...ioni con ste cacchiate delle accelerazioni brutali sul dritto nelle prime centinaia di metri delle elettriche. Grazie al ca...o, non hanno frizione e il motore elettrico ha coppia massima a zero giri.
Come se la guida sportiva fosse fare la sparata alla partenza. Guida sportiva è fare giri in pista e tempi validi. Fate un giro in pista e vedete se va più forte e ha più tenuta e agilità un'auto a pile rispetto a una Nissan Gt-R...
Le auto elettriche hanno (poterebbero avere, dipende dalla provenienza dell'energia elettrica...) dei pregi ambientali, ma BASTA, davvero, BASTA, cercare di spingerle con queste finte dimostrazioni di "presunta" sportività a livello di videogame supermario (insane mode, ludricous mode...)
veramente le auto sportive elettriche fino a prova contraria hanno i record proprio sui tempi in gara sui circuiti piu impegnativi del mondo. Nürburgring e molti altri. Prendi una NIO EP9 per esempio altro che auto a combustione.
Opteranium
16-10-2018, 11:42
veramente le auto sportive elettriche fino a prova contraria hanno i record proprio sui tempi in gara sui circuiti piu impegnativi del mondo. Nürburgring e molti altri. Prendi una NIO EP9 per esempio altro che auto a combustione.
come no.. difatti è seconda alla lamborghini svj che ha un semplice v12 e la metà dei cavalli :rolleyes:
coschizza
16-10-2018, 11:59
come no.. difatti è seconda alla lamborghini svj che ha un semplice v12 e la metà dei cavalli :rolleyes:
hai ragione meno di un secondo in 6 minuti la rendono un triciclo, mentre il fatto che sia davanti a centinaia di altri bolidi a benzina è un particolare che ti sei scordato di citare. Effettivamente è irrilevante.
v10_star
16-10-2018, 12:46
veramente le auto sportive elettriche fino a prova contraria hanno i record proprio sui tempi in gara sui circuiti piu impegnativi del mondo. Nürburgring e molti altri. Prendi una NIO EP9 per esempio altro che auto a combustione.
aggiungo anche il record della vw i.d. r @ pikes peak fatta proprio un paio di mesi fa.
poi siamo tutti d'accordo che alla prova dell'orecchio è meglio un v12/v10 che ne il rumore della trasmissione e basta tipico degli EV ma non è tutto fumo e mj, ecco :)
gigioracing
16-10-2018, 13:12
prima di prendere un dragster pero ce ne vuole ancora x l elettrico
0 a 500kmh in 5 secondi ( su 400 metri )
0 a 150kmh in 1 secondo
Hanno un po' anche rotto i co...ioni con ste cacchiate delle accelerazioni brutali sul dritto nelle prime centinaia di metri delle elettriche. Grazie al ca...o, non hanno frizione e il motore elettrico ha coppia massima a zero giri.
Come se la guida sportiva fosse fare la sparata alla partenza. Guida sportiva è fare giri in pista e tempi validi. Fate un giro in pista e vedete se va più forte e ha più tenuta e agilità un'auto a pile rispetto a una Nissan Gt-R...
Le auto elettriche hanno (poterebbero avere, dipende dalla provenienza dell'energia elettrica...) dei pregi ambientali, ma BASTA, davvero, BASTA, cercare di spingerle con queste finte dimostrazioni di "presunta" sportività a livello di videogame supermario (insane mode, ludricous mode...)
le auto elettriche hanno anche il centro di massa più basso e un momento di inerzia polare più basso, entrambe queste cose le danno un grosso vantaggio sulle auto a benzina.
aggiungo anche il record della vw i.d. r @ pikes peak fatta proprio un paio di mesi fa.
In quel caso c'è stato un ovvio intervento di una casa madre che per spingere sull'elettrico, ha creato un veicolo ad hoc investendo chissà quale cifra pur di avere visibilità. Aerodinamica da paura (era incollata in terra come se fosse su dei binari) e ultraleggera. Avvantaggiata per oltre metà percorso dall'altitudine che penalizza i motori termici a causa dell'aria più rarefatta.
Il precedente record, se non sbaglio era di Loeb su Peugeot, era stato fatto con un'auto poco più che da rally (un mega alettone posteriore e un motore bello pompato).
TheDarkAngel
16-10-2018, 13:35
prima di prendere un dragster pero ce ne vuole ancora x l elettrico
0 a 500kmh in 5 secondi ( su 400 metri )
0 a 150kmh in 1 secondo
Facendo un motore e pacco batterie in stile usa&getta con raffreddamento ad azoto liquido per cavi/batteria/motore, sono sicuro che si prenderebbe anche un dragster perchè il motore elettrico è concettualmente migliore per svolgere quel tipo di lavoro.
Opteranium
16-10-2018, 13:59
hai ragione meno di un secondo in 6 minuti la rendono un triciclo, mentre il fatto che sia davanti a centinaia di altri bolidi a benzina è un particolare che ti sei scordato di citare. Effettivamente è irrilevante.
Se non ti basta, potremmo citare i soli due secondi in più della Radical SR8LM, una pulce con "miseri" 450 cv.
Oltretutto quell'elettrica è poco più che un prototipo. Prodotta in sei esemplari, senza omologazione stradale, cosa che invece accomuna pressoché tutte le altre auto dell'elenco record del circuito.
Ritenta, sarai più fortunato.
Notturnia
16-10-2018, 14:26
come si fa a pensare alle elettriche e dire che in una gara battono le auto a combustione interna ?.. le elettriche vincono sempre e solo sulle brevi distanze.. di perchè sia PP che il nurburing sono gare di un giro solo..
portiamo queste elettriche a confrontarsi in una 24 ore di le mans.. tanto per citarne una.. nella 500 miglia di indianapolis.. o anche banalmente in una gara di F1 da 300 km fatti con un solo pieno di carburante..
qui parliamo di cosa possono fare alcuni prototipi dal prezzo stratosferico contro automobili in libera vendita...
la gara della tesla 3 contro la GTR è carina.. ma finisce li.. anche perchè in tutto il resto la nissan vince facile e quindi ci si ferma ai 400 metri americani.. ma vorrei vederla anche solo in un giro di pista normale..
pipperon
16-10-2018, 14:35
Negli anni 90 ero un fanboy delle auto elettriche.
Una cosa pero' e' essere affascinato, altro e' essere un selfista che pensa che sia l' soluzione di tutti i mali e far vedere solo cose positive.
In questo video si st facendo vedere che la tesla e' messa a confronto con una delle massime evoluzioni dell'auto: una skyline del 1995. E' un piccolo mostro con 2 turbo ceramici, 4 ruote sterzanti, 300CV (a seconda dello step), 4WD, differenziali con il blocco, di cui uno attivo... eccetera. Oltretutto, all'epoca, costava come una fiat tipo abborto con un bel 130CV su ponte interconnesso..
Il fatto che la tesla 3 si metta a correre con questo mostro non ha il minimo senso.
La tesla avrebbe anche potuto vincere, per fare 2m in rettilineo una bicicletta con l'elastico forse vincerebbe su entrambe.
Ma non ha senso.
Anche il tempo SU DI UN SINGOLO GIRO al ring non ha senso.
Perche' per farne una decina in molti casi di vetture elettriche ci vogliono giorni.
Non dimentichiamo che se guidiamo allegrotti, in particolare in inverno, molte auto elettriche hanno piu' di un problema.
Quando si dice che una radical ha fatto il tempo X sul giro si intende che quella vettura sia in grado di inanellare molti giri, anche una 40tina, in tempi simili. E dopo 4 minuti, altrettanti. 24ore di seguito.
In pratica si sta dicendo che quella vettura ha NORMALMENTE quelle caratteristiche.
In una vettura elettrica se spremessi su un percorso tortuoso avrei l'autonomia di circa il doppio della spia della riserva della r33.
Con una differenza sostanziale, una se entri un curva pulito la nissan e' molto efficace e ha una spinta persino vettoriale (come poi le evo e impreza), le ruote posteriori che compensano attivamente lo slip... eccetera. l'altra, se non ha finito le batterie fa un bel dritto finendo nella trattoria del curvone.
Sono auto diverse per scopi diversi.
Una era la massima espressione dell'automobile del 1995, da accomunarsi a poche altre, ha segnato un'epoca come la segno' la DS o la corvette.
L'altra non segna nulla, al massimo e' la versione ridotta della S.
la nissan e' per divorare curve
la tesla 3 e' per accontentare chi vuole inquinare ed essere cool, ma sentirsi eccccologggggico.
Prove come questa mi paiono idonee al consumatore di tuc tuc medio (veicolo asiatico simile al nostrano apecar ma con il rombo di un ferrari e 5 posti), quello che vorrebbe un'auto sportiva ma gli interessa solo il rombo e allora compra a 35KE una panda smarmittata con due bande rosse e la scritta abbortho.
Lui e' felice perche' fa rumore, tiu meno quando passa di notte, e la fiat incassa.
Poi che venga triturato alla prima curva da una favolosa toyobaru che costa pure meno e' piu' silenziosa e pure piu' comoda....
Cominciamo a trattare le elettriche come tutte le altre?
PS
Tutto questo indipendentemente dall'idoneita' o meno, alla bonta' o meno della tesla come auto generica.
Opteranium
16-10-2018, 15:51
ok, quindi dove iniziamo RAZIONALMENTE a ridurre l'uso di FOSSILI? Dalle applicazioni statiche? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! COME DEI CRETINI CI ACCANIAMO SULLA VIA PIU' DIFFICILE, TUTTI CON LA STUFA A METANO IN CASA (E NON RISCALDAMENTO CON PANNELLI SOLARI E GEOTERMIA, MA AUTO ELETTRICHE!!!!!!
il fatto è che l'auto elettrica fa figo e fa molto eco chic. Il clima a pompa di calore no, o comunque non abbastanza.
Senza contare la motivazione principale; l'auto elettrica è un mercato nuovo e con possibilità di crescita (quindi ricavi per i produttori) immense, la climatizzazione elettrica molto meno.
pipperon
16-10-2018, 19:07
il fatto è che l'auto elettrica fa figo e fa molto eco chic. Il clima a pompa di calore no, o comunque non abbastanza.
Il problema e' che la pompa in lombardia col caxxo che funziona: fino a +5 ext fa alla grande ma poi....
E poi, certo, non fa figo :-)
Opteranium
16-10-2018, 19:09
Il problema e' che la pompa in lombardia col caxxo che funziona: fino a +5 ext fa alla grande ma poi....
E poi, certo, non fa figo :-)
beh dai, con quelle a gas qualcosa si rimedia anche a bassa temperatura! Però si torna al problema del fossile ^^
pipperon
16-10-2018, 19:32
Concordo su tutta la linea, poi se proprio vogliamo vedere, una auto fra le più moderne e futuristiche che perde da una (seppur ottima) auto del 1995... :mc:
Dovevano provarla con la GT-R Nismo del 2016 da 600cv... :sofico:
Comunque ragionando razionamente:
la CO2 è troppa, dobbiamo ridurla per ridurre il riscaldamento globale
la CO2 aumenta perché viene immessa nell'aria quella delle fonti fossili, che la tenevano "imprigionata" nel loro carbonio (atomi di carbonio nel petrolio, carbone) da milioni di anni, che bruciando viene immessa
occorre limitare quindi l'uso delle risorse FOSSILI
la benzina il diesel, il metano il gpl sono tutte risorse derivate da materie FOSSILI, quindi il loro uso aumenta la CO2, libera nell'atmosfera
le suddette materie FOSSILI sono anche dannatamente efficaci, comode, dense di energia in poco spazio/peso/costo, per cui sono ECCLLENTI per le applicazioni in movimento che richiedono alta energia e libertà di movimento (leggasi: trasporti non su binari)
le risorse fossili però le usiamo anche in tantissimi altri campi "statici" (riscaldamento domestico/abitazioni/uffici/industrie), produzione di energia elettrica...
l'energia elettrica invece è comodissima se disponibile direttamente, mentre se deve essere trasportata è un vero casino, e l'uso in mobilità è la cosa più scomoda che esista (costo, peso, IRRISORIA capacità di batterie, rispetto alla densità fantastica delle fonti FOSSILI)
ok, quindi dove iniziamo RAZIONALMENTE a ridurre l'uso di FOSSILI? Dalle applicazioni statiche? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! COME DEI CRETINI CI ACCANIAMO SULLA VIA PIU' DIFFICILE, TUTTI CON LA STUFA A METANO IN CASA (E NON RISCALDAMENTO CON PANNELLI SOLARI E GEOTERMIA, MA AUTO ELETTRICHE!!!!!!
:
1la CO2 è troppa, dobbiamo ridurla per ridurre il riscaldamento globale
purtroppo non sara' possibile piu' di quel tanto, gli stessi preoccupati si inalberano contro il nuke, il vento, le restrizioni eccetera.
2la CO2 aumenta perché viene immessa ...
Certo...
3occorre limitare quindi l'uso delle risorse FOSSILI
ok, ma cominci a scivolare...
E al suo posto?
8 ok, quindi dove iniziamo RAZIONALMENTE a ridurre l'uso di FOSSILI? Dalle applicazioni statiche? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! COME DEI CRETINI CI ACCANIAMO SULLA VIA PIU' DIFFICILE, TUTTI CON LA STUFA A METANO IN CASA (E NON RISCALDAMENTO CON PANNELLI SOLARI E GEOTERMIA, MA AUTO ELETTRICHE!!!!!!
Allora, come al solito non si fanno bene i conti.
Da un lato hai ragione, oltretutto sono spesso consumi inferiori, ma sbagli sulle fonti.
Ti faccio un esempio.
Parli di usare un pannello solare per riscaldare casa.
In lombardia una casa singola nei giorni peggiori e' spesso a randello con i suoi miseri 26KWp.
Capisci che in inverno un pannello da 26KW dovrebbe essere circa un 100KWp, e gia' qui renditi conto della dimensione del giardino necessaria, ma avresti quella potenza per poco tempo.
E di notte?
Cosa succede se nevica?
Certo nel lazio, dove una pompa non si pianta, dovrebbe essere economico avere anziche una caldaia un motore (anche a metano) che fa girare una pompa. Il probema pero' e' che e' ingombrante e il costo dell'area fa si che, insiema al costo della pompa, si parli di migliaia di euri contro 700E della penosa beretta che trovate installata. Ci vogliono diversi inverni per recuperare, associati ai litigi con i condomini e altre belle facezie.
Infine la manutezione: chi ha visto mettere le mani in quelle bruttire delle beretta (i progettisti sono cannabizzati) sa che il manutentore e' preparato con altrettanta maestria. Li immaginate mettere le mani un una macchina di carnot quando non riescono neppure a capire il concetto di combustione?
In pratica poco utile per effetti pratici.
Se possedete tutto lo stabile ovviamente puo' cambiare qualcosa...
pipperon
16-10-2018, 19:34
beh dai, con quelle a gas qualcosa si rimedia anche a bassa temperatura! Però si torna al problema del fossile ^^
ok, faccio ottobre con la pompa ma poi il grosso lo faccio con il fuocherello?
Quindi un enorme (la superficie si paga) e costoso impianto combinato per risparmiare il 30%?
non furbo.
MARZAGLIA 30/09/2006
0-400m 13.018@ 172.25 kmh
0-200m 8.365@ 140.42 kmh
60ft 1"914
Tempo reazione 0.662
Lancer evo VII :D
gigioracing
16-10-2018, 22:16
MARZAGLIA 30/09/2006
0-400m 13.018@ 172.25 kmh
0-200m 8.365@ 140.42 kmh
60ft 1"914
Tempo reazione 0.662
Lancer evo VII :D
mi sa che c ero anch io quell anno
marchigiano
16-10-2018, 22:47
come giustamente hai detto tu, il motore elettrico ha il vantaggio della coppia massima sin da subito.
non è un problema di coppia scarsa del termico ma di dosaggio della potenza alla ruota, con l'elettrico si riesce a dosare molto meglio e si sta sempre al limite del grip, col termico o troppo o poco....
La gente che guida auto elettriche e ibride in genere ha il piede pesante :D
tutti quelli che ho visto con l'ibrido hanno il piede leggerissimo perchè vogliono girare sempre in elettrico, che se gli si accende il termico iniziano a bestemmiare :D :D :D :D
prima di prendere un dragster pero ce ne vuole ancora x l elettrico
0 a 500kmh in 5 secondi ( su 400 metri )
0 a 150kmh in 1 secondo
no anzi... secondo me sarebbe fattibilissimo, anzi potrebbero battere i termici, con supercondensatori al posto delle batterie, motori elettrici da 30MW (si... megawatt :sofico: ), da studiare la riduzione del peso...
MARZAGLIA 30/09/2006
0-400m 13.018@ 172.25 kmh
0-200m 8.365@ 140.42 kmh
60ft 1"914
Tempo reazione 0.662
Lancer evo VII :D
la lasci stock? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.