PDA

View Full Version : Applicazione WEB per gestione utenti


xool
15-10-2018, 17:17
Ciao a tutti, esiste qualcosa di già pronto e configurabile per gestire un'anagrafica utenti?
L'intento è quello di censire degli utenti che vengono in un ufficio (dati anagrafici), associargli un codice (CF o codice tessera) e associargli uno più servizi erogati (sempre da un'anagrafica).

Dovrà poi essere possibile interrogare il DB con una form di ricerca (tipicamente il CF o il codice tessera) e visualizzare la maschera

Non ho purtroppo tempo di farlo (oltre a non avere tutte le competenze) e speravo in qualcosa di già pronto, magari da configurare.

Se fosse un applicazione web sarebbe il massimo.

Mi hanno parlato di wordpress con dei plugin ma non ho trovato molto di user friendly

Mettiu_
15-10-2018, 18:47
Ciao, dalla descrizione sembra una cosa abbastanza specifica quindi forse fai prima ad implementarti tu una soluzione custom usando un framework a scelta e un classico DB relazionale. Anche per una questione di configurabilità e sviluppi/adattamenti futuri...

xool
15-10-2018, 18:52
Considerando che non ho mai programmato Front-end, cosa mi consigli?
Lato DB non ho problemi, anche se lavoro con Oracle e SQL Sever, ma mi sembrano eccessivi per lo scopo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Mettiu_
15-10-2018, 19:07
Per il frontend userei un framework CSS come Bootstrap in modo da avere già una buona base di partenza (e molta documentazione/esempi/template):
https://getbootstrap.com/docs/4.1/examples/

Lato JS, considerati i requisiti apparentemente semplici, immagino ti basti jQuery (+jQuery UI se necessario). Se pensi che la tua app debba gestire una UI complessa con molti stati e se sei orientato ad una single page application, puoi prendere in considerazione React (https://reactjs.org/), però in tal caso considera un tempo iniziale di studio se non conosci questa tecnologia (non sono espertissimo di React).

xool
15-10-2018, 22:04
Grazie, comincio con il materiale che mi hai passato e vediamo che succede.
Ti disturbo se è il caso.

Dimenticavo... che DB mi consigli?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

espanico
16-10-2018, 10:53
Ciao come db ti consiglio mysql, anche io feci una lavoro simile per l'azienda dove lavoro.Il tutto realizzato in html/css/js per il front-end e php/mysql lato back-end. Io inizialmente configurai un server locale con XAMPP poi fu deciso di spostare tutto su server remoto, per avere accesso ovunque.
Diciamo che è un progetto abbastanza semplice e chi si può realizzare a costo zero.

xool
16-10-2018, 11:38
Ciao come db ti consiglio mysql, anche io feci una lavoro simile per l'azienda dove lavoro.Il tutto realizzato in html/css/js per il front-end e php/mysql lato back-end. Io inizialmente configurai un server locale con XAMPP poi fu deciso di spostare tutto su server remoto, per avere accesso ovunque.
Diciamo che è un progetto abbastanza semplice e chi si può realizzare a costo zero.Il mio problema è che non ho mai programmato, se non SQL. Non ho il tempo di imparare tutto e soprattutto penso alla confidenza con l'ambientazione di programmazione, roba a me completamente sconosciuta.

Che ne dite di Wordpress con qualcosa di già pronto?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

espanico
16-10-2018, 11:51
Capito, con mysql non avresti problemi se conosci sql... Il problema di wordpress e trovare un plugin che faccia quello che vuoi tu, visto che si tratta di una cosa specifica, forse cercando bene qualcosa troverai.
Ma a questo punto se vuoi qualcosa di già "pronto", conviene cercare qualcosa fatto in mysql/php, in rete troverai sicuramente qualche esempio che potrai adattare, è visto che ne sei a digiuno di html/css/php etc.. sarà anche più "facile" da modificare rispetto a plugin wordpress.

xool
16-10-2018, 16:54
Capito, con mysql non avresti problemi se conosci sql... Il problema di wordpress e trovare un plugin che faccia quello che vuoi tu, visto che si tratta di una cosa specifica, forse cercando bene qualcosa troverai.
Ma a questo punto se vuoi qualcosa di già "pronto", conviene cercare qualcosa fatto in mysql/php, in rete troverai sicuramente qualche esempio che potrai adattare, è visto che ne sei a digiuno di html/css/php etc.. sarà anche più "facile" da modificare rispetto a plugin wordpress.Ci provo! Hai qualche link da cui potrei partire a trovare quakcosa di già fatto per Mysql/PHP?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

xool
16-10-2018, 17:33
Sto provando a cercare su internet roba già fatta in PHP/MySQL, ma mi sembra tutto molto dispersivo ed è necessario comunque avere una minima conoscenza dell'argomento. Abbandono la strada! Ho già perso un pomeriggio ed è proprio quello che non volevo.

Penso che passerò a qualcos'altro, CRM semplici pensate facciano al mio caso? Avevo visto dei plugin su Wordpress

espanico
16-10-2018, 19:17
Purtroppo anche si tratta di un progetto relativamente "semplice" un minimo di basi servono, anche perché si toccano vari argomenti. A questo punto ti consiglierei un altra soluzione, utilizza excel, lo so non il massimo ma è la strada più veloce.

invece per quanto riguarda crm, non ho esperienza, ma dai uno sguardo qui:

https://www.templatemonster.com/it/blog/articoli/plugin-crm-per-wordpress/

MA il lavoro e a costo zero?

FreeMan
16-10-2018, 20:27
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<