PDA

View Full Version : Sono nella melma?


[OzZ]
15-10-2018, 12:25
Dunque, ho deciso di passare a fastweb dopo vari problemi e l'aumento ingiustificato delle tariffe di wind. Quindi avvio le pratiche via web per avere la portabilità del numero, e invio una raccomandata a wind per avvisarli che avevo intenzione di recedere con loro e di accettare la portabilità, bla, bla.

mio padre viene contattato, e lo convincono a rimanere in wind con una tariffa minore, "per sempre". Chiede di avere rassicurazione di otteere una connessione fibra, e gli viene confermato. Gli fanno registrare quindi la sua intenzione di attivare il nuovo contratto, e di rinunciare alla richiesta di disdetta. Chiede anche se deve contattare fastweb per bloccare il passaggio, ma gli viene detto che wind bloccherà la portabilità e non doveva preoccuparsi.

Ma Fastweb è andata avanti nella pratica, e oggi è arrivato un sms dove dice che a giorni invieranno il router. :doh:

Chiamo quindi fastweb per sapere come bloccare la pratica, e mi viene detto che non è possibile. Devo aspettare la data ormai concordata con telecom per effettuare la portabilità. Posso comunque rifiutare il router e l'intervento del tecnico, e chiedere tramite raccomandata il ripensamento. Rimanendo senza linea? :doh:

Chiamo wind chiedendo perchè non era stato detto di interessarsi in prima persona per bloccare la portabilità e a che punto era la loro pratica di variazione. Da qui vengo a scoprire che il contratto verrà si, aggiornato, ma la linea rimarrà su linea adsl. E che dovevamo richiedere il ripensamento a fastweb. Chiedo quindi di bloccare la variazione e di rendere esecutiva la raccomandata.


Ora, visto che è stato dato il consenso telefonico, per il contratto e per annullare le richieste della raccomandata, possono comunque fare orecchie da mercante, e ci ritroveremo due contratti attivi? :mbe:

Per sicurezza invieremo una raccomandata per spiegare la situazione. E ribadendo la richiesta di disdetta della prima raccomandata.

il contratto sottoscitto telefonicamente, può ritenersi nullo, visto che avevano garantito una linea "fibra" invece che adsl?

la telefonata risale a al 27 settembre. E' possibile procedere per ripensamento?

Visto che il recesso era a costo zero per alcune variazione di prezzo, potrebbero, ora chiedere le spese? :mbe:

Grazie