PDA

View Full Version : Upgrade pc a Ryzen o cambio?


robix761
15-10-2018, 08:27
Buongiorno.
Ho un computer assemblato grazie ai consigli del forum.
Il pc sta per compiere 4 anni, ed è rimasto acceso a lavorare molto a lungo nel frattempo. Pur essendo passata un'era geologica dall'acquisto, posso lamentare solo l'accresciuto rumore delle ventole, per il resto è davvero impeccabile. E forse inizio a sentirmi limitato con la ram, più che altro con firefox con centinaia di schede in memoria, non posso fare contemporaneamente molto altro.
Gli usi restano gli stessi di allora, fotoritocco e gestione immagine (molto più Lightroom che photoshop) e sporadicamente cad (autocad, revit,render), oltre ovviamnete ad internet e office. Giocare, ci avrò giocato una decina di volte.

Ora arriva un po' la scimmia, conviene passare a Ryzen cambiando tutto, (vendendo possibilmente il resto) cambiando solo mb, ram e processore, e vedere effettivamente grossi (?) aumenti di velocità, oppure aggiungere 4x2 gb di RAM e aspettare.

Budget..250-300€ + guadagno rivendita dell'attuale intero/pezzi sostituiti

Grazie per i consigli.

N300 - Case PC
PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1
Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Crucial O.C. 2x4GB Ballistix Elite
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Svga PCX Sapphire R7 260X 1GB OC GDDR5, HDMI, DVI, DP, 2S
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
1 ssd + 1 hdd sata +

macchiaiolo
15-10-2018, 09:43
Dovresti specificare con più precisione il budget perché così è troppo risicato

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

robix761
15-10-2018, 11:12
Ma in linea di massima, se fosse un pc nuovo sui 450-500 iva inclusa (non mi servono nè dischi nè periferiche), se fosse un upgrade dell'attuale 250€, se fosse la ram, quello che costano due banchi uguali a quelli che ho già.


Quello che mi interessa capire è quale dei tre passaggi valga la pena in questo momento, e se e come valutare l'usato.

Grazie

celsius100
15-10-2018, 13:00
Ciao
beh passare da un 6core con 3fpu ad un 6core piu moderno con 6fpu e che gestisce 12thread e sicuramente un bel passo avanti, anche se in alcuni casi poi e la gpu che potrebbe fare un po da collo di bottiglia o l'ssd (ah proposito di che modello si tratta)
dai tuoi puoi ricavare grossomodo 120-145 euro
che dovrebbero bastare x arrivare ad una buona configurazione come:

Cpu Amd Vega Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 200,49

€ 200,49


Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]

Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 155,82

€ 155,82


Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]

Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 80,85

€ 80,85



Totale parziale € 437,16

robix761
15-10-2018, 13:09
Ciao Celsius! devo ancora a te la configurazione del mio attuale pc..

grazie.

Che botta..solo mb/proc/ram già 437 €..
e mi pare di capire che se la scheda video è il collo di bottiglia, ci sarebbe da cambiare anche quella..

allora penso che fino a reali occorrenze mi fermerò all'aumento di ram da 8 a 16, cercando altra
DDR3 PC1866 8GB CL9 Crucial O.C. 2x4GB Ballistix Elite
su qualche altro sito, visto che quello da cui avevo (in tanti avevano) acquistato ha qualche problema fiscale.

ciao

celsius100
15-10-2018, 13:25
beh guarda cpu e schede madri hanno buoni prezzi, le ram costan care ma cmq complessivamente x un pc del genere nn e una cifra esagerata, considera che prima dell'uscita delle cpu ryzen x avere un 6core/12thrad c'era da spendere sui 400-450 euro, solo di processore, piu 200 euro x la scheda madre e 100-150 di ram
se vuoi spendere qualcosa meno possiamo cmq sempre limare, dicci tu se vuoi scendere

x la ram sicuramente averne un po di piu puo aiutare ma se adesso nn arrivi a consumarla attorno al 90-100% nn ti dovrebbe cambiare di motlo le cose, quindi cercala usata da spenderci poco, sotto i 50 euro
senno magari tieni i tuoi 8gb e aggiorni la scheda video, in tal caso la potresti tenere anche se aggiorni il pc (la ram ddr3 purtroppo nn e piu usabile nei pc nuovi)

robix761
16-10-2018, 10:46
Ah, io ero più ottimista.
Pc nuovo: -500 €
pc attuale: +200€

con -300€ cambiavo tutto.

Ma se 437 mi servono solo per i tre componenti principali, rimando la spesa fino a quando non servirà realmente.
Allo stesso modo il passo intermedio del cambio di alcuni componenti non è logico per me, la cosa più logica adesso è vedere di trovare quella ram usata.

grazie per i consigli

celsius100
16-10-2018, 11:01
ok, cmq se vuoi possiamo provare a scendere sotto i 400 di spesa
x il tuo attuale pc ricavare piu di 150 euro lo vedo difficile, ma se nn hai fretta nn si sa mai

robix761
16-10-2018, 13:04
grazie, disturberò più avanti

al limite un consiglio su dove possa trovare la ram usata..

celsius100
16-10-2018, 13:41
prego
beh sui soliti canali x l'usato: ebay, subito, la zona mercatino qui del forum

robix761
18-10-2018, 09:27
... la gpu che potrebbe fare un po da collo di bottiglia o l'ssd (ah proposito di che modello si tratta)


Per curiosità, come dovrebbe essere l'ssd? visto che a breve dovrei prenderne uno, guardarei già per un modello adatto

grazie

macchiaiolo
18-10-2018, 09:43
Puoi vedere i crucial BX/MX i western digital, Samsung, sandisk poi la capienza vedi tu cmq rapporto qualità prezzo i crucial sono veramente buoni soprattutto se vai sui 256/500 gb
Per la ram quando vedi che stenta dalla gestione risorse vedi quanta ne usi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-10-2018, 10:49
uno di quelli proposti da macchiaiolo
un modello recente avrà sicuramente piu prestazioni di uno che ha diversi annetti
e il taglio piu usato e quello da 250gb

robix761
18-10-2018, 19:05
ah ok, pensavo mi diceste che serviva un m2 invece di un sata3

celsius100
18-10-2018, 20:11
bisogna far attenzione al fatto che esistono dei veri ssd m.2 che nascono cosi e altri che sono uguali nella configurazione nel modello sata e in quello m.2, in tal caso tanto vale prenderlo sata
gli m.2 sono un pelo piu veloci cmq poi la scelta dipende dal budget a disposizione melgio un processore piu veloce e un ssd sata che nn uno piu lento con un m.2

robix761
19-10-2018, 10:22
Attualmente monto un Toshiba A100, che in futuro diventerà il secondo disco, quello sul quale mettere fotografie e cataloghi intanto che li tratto.

Il problema l'ho avuto con la ram, che sembra essere diversa da quella che pensavo.
Ho aperto una discussione qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45827949#post45827949

ciao

celsius100
19-10-2018, 10:33
ah ok va bene
x la ram puoi scaricare un programmino come cpu-z e guardi che versione ti indica

robix761
19-10-2018, 12:11
Grazie. Il report di cpu-z

94078

Non so se si veda l'allegato:
DIMM # 1

Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Crucial Technology
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700H (667 MHz)
Part number BLE4G3D1608DE1TX0.

e quello di hw-info
4 GB PC3-12800 DDR3 SDRAM Crucial Technology BLE4G3D1608DE1TX0
Maximum Supported Memory Clock: 933.3 MHz
Current Memory Clock: 669.7 MHz
Current Timing (tCAS-tRCD-tRP-tRAS): 9-9-9-24
Memory Runs At: Dual-Channel

E per tagliare la testa al toro, ho aperto e guardato. Quanto riportato sui banchi è:
BLE4G3D1608DE1TX0, 16FER2
1600Mhz 8-8-8-24 1.5V

celsius100
19-10-2018, 12:58
sono sempre delle ram crucial ballistix elite ma da 1600Mhz anziche da 1866Mhz come da preventivo

robix761
19-10-2018, 14:41
Per l'upgrade devo tenere stessa marca e stesso modello oppure fare riferimento a quali parametri?
grazie

celsius100
19-10-2018, 17:37
se le trovi uguali e meglio
senno frequenza e timing identici, nel tuo caso 1600Mhz e cl9 (9-9-9-24)

robix761
19-10-2018, 17:58
grazie, sempre gentilissimo

celsius100
19-10-2018, 18:00
e miraccomando a buon prezzo

robix761
19-10-2018, 18:02
sì certo :D
ultima cosa: ma perchè sui banchi è riportato:

1600Mhz 8-8-8-24 1.5V ? anzichè 9?

celsius100
19-10-2018, 18:06
Maximum Supported Memory Clock: 933.3 MHz
Current Memory Clock: 669.7 MHz
Current Timing (tCAS-tRCD-tRP-tRAS): 9-9-9-24
Memory Runs At: Dual-Channel

E per tagliare la testa al toro, ho aperto e guardato. Quanto riportato sui banchi è:
BLE4G3D1608DE1TX0, 16FER2
1600Mhz 8-8-8-24 1.5V

avevo letto qui
pero si in effetti sono cl8
cambia poco, cl8 sono leggermente piu veloci e piu difficili da trovare
adesso le tue sono impostate a cl9 comunque

robix761
19-10-2018, 18:10
se le trovi uguali e meglio
senno frequenza e timing identici, nel tuo caso 1600Mhz e cl9 (9-9-9-24)

ok allora tengo questo come riferimento

celsius100
19-10-2018, 20:03
Ook