View Full Version : Problema "meccanico" montaggio alimentatore PC
Freeman_Forever
15-10-2018, 01:14
Ciao ragazzi, in poche parole alcuni mesi ho comprato fa un preassemblato che ha uno di quei soliti alimentatori Energy Star da 180 W e vorrei sostituirlo con un Corsair CX550M Semi Modulare 80 Plus Bronze 550 W
ma a prescindere da quale marca e modello di ali io compro, ho il problema dei fori per le viti di fissaggio che non combacerebbero, dato che essendo il mio montato in alto nel case, dovrei necessariamente montare sottosopra il nuovo per evitare che la ventola sia rivolta verso il tetto del case :muro:
cosa mi consigliate di fare? :help:
https://image.ibb.co/bPEeJ0/uno-nessuno-centomila-riassunto.jpg
https://image.ibb.co/fpYaQf/51sq-Ct-W0du-L.jpg
alecomputer
15-10-2018, 08:13
Se vuoi montare proprio quell' alimentatore , la cosa e possibile , basta che trovi un modo per fissare l' alimentatore al retro del case . Ti bastano delle strisce di lamierino di alluminio da 1mm che vendono gia pronte in ferramenta
da tagliare a misura , poi fai i fori in modo che combacino con il nuovo alimentatore .
Freeman_Forever
15-10-2018, 11:46
Ciao alecomputer, intanto grazie per la risposta...
riguardo la scelta dell'ali mi sono orientato su quel Corsair dopo aver letto i consigli in alcuni topic di questo forum, ma (chiedo) non è che lo stesso problema si presenta con qualsiasi altro ali?
Se poi l'unico modo per poterlo montare è quello di utilizzare le strisce di lamierino (presumo quelle bucherellate) non ho problemi, dato che me la cavo con il fai da te
P.S. ovviamente nel mio caso NON posso montare l'ali in basso, altrimenti il problema non sussisterebbe
alecomputer
15-10-2018, 12:43
La maggior parte degli alimentatori sono fatti come il corsair che ha una costruzione standard . Il problema e il tuo case che e stato fatto per ospitare alimentatori di un altro tipo , probabilmente e nato con un alimentatore suo in dotazione .
Devi “trapiantare” l'alimentatore sfruttando il case dell'Energy Star, sarebbe la soluzione meno invasiva.
Freeman_Forever
15-10-2018, 13:53
Il mio PC è questo https://image.ibb.co/d6VP1L/thumbnail-3.jpg
e come dicevo prima, l'ali non posso metterlo in basso :muro:
Un attimo.
Quel modello se non erro è da 300-350W, costruito dalla HP, e se ho capito bene di quale si tratta posso dire che umilia moltissimi alimentatori che sulla etichetta riportano 400-450W.
Specifica cosa ci dovrai alimentare, che probabilmente bastano.
Se puoi mostraci l'etichetta per comprendere la potenza sui rail di tensione, che spesso è più importante dei Watt riportati.
Freeman_Forever
21-10-2018, 22:07
Un attimo.
Quel modello se non erro è da 300-350W, costruito dalla HP, e se ho capito bene di quale si tratta posso dire che umilia moltissimi alimentatori che sulla etichetta riportano 400-450W.
Specifica cosa ci dovrai alimentare, che probabilmente bastano.
Se puoi mostraci l'etichetta per comprendere la potenza sui rail di tensione, che spesso è più importante dei Watt riportati.
Ciao Hitto...si, l'ali è proprio un HP (il PC è un HP) ma nel mio caso è da 180 W ...dai un occhiata tu stesso
https://image.ibb.co/nb5Ei0/44568840-2691784664379109-5497912396372508672-n.jpg
Se può essere di aiuto, il mio PC è così composto:
S.O. Windows 10 a 64 bit con processore basato su x64
Processore Intel i5-7400 (3GHz)
RAM 8 Giga
Scheda video (SENZA alimentazione aggiuntiva) ATI Radeon RX 460 GDDR5 2 Giga
SSD Samsung (che ho aggiunto io) 850 PRO 256 Giga
HDD Western Digital 1 Tera SATA III 6.0Gb/s
Sono 2 i motivi per i quali vorrei cambiare l'ali
1) Perchè leggendo i vari commenti ho capito che bisognerebbe sostituire gli ali nei preassemblati con uno di potenza di almeno il doppio wattaggio, se non un poco di più, perchè gli ali (quelli buoni) sono più performanti quando erogano circa la metà della loro potenza totale
2) Perchè tra qualche mese ho intenzione di sostituire la scheda video con una (con alimentazione aggiuntiva) un poco più performante della mia
1) la prima motivazione è poco sensata, commenti di chi? cmq in questo caso stiamo parlando di una discreta psu da preassemblato che puoi tenere tranquillamente.
2) il cambio di gpu con una che consuma di più sicuramente richiede il cambio della psu.
ma i cavi che usa quel preassemblato sono ATX? cioè il classico 24pin + 4pin oppure ce ne sono altri di forma e dimensione diversa? te lo chiedo perchè di solito hp fa roba personalizzata.
Freeman_Forever
21-10-2018, 23:03
Ciao ferro10...mi fa piacere che anche tu stia cercando di darmi dei consigli riguardo l'ali, anche perchè leggendo tanti tuoi commenti, si capisce che sei un esperto (anche) riguardo gli ali :)
Per quanto riguarda il fatto che (ho letto) un ali da preassemblato dovrebbe, non deve, essere sostituito da uno di marca con almeno il doppio della potenza totale, credo che i vari commentatori facessero riferimento riguardo quella cosa (scusa la mia ignoranza) riguardo le caratteristiche fornite da quei parametri tipo "80 Plus Bronze" se ho capito bene riguardano le perdite di tensione dalla presa di corrente all'ali e di seguito al PC e che quando un ali eroga circa la metà dei suoi watt totali, quel parametro funzioni meglio...
Riguardo i connettori dei cavi dell'ali, spero che da queste foto si possa capire se è un normale formato ATX
(metto solo i link e non le foto per non incasinare visivamente il topic
https://image.ibb.co/dQ0uY0/44568840-2691784664379109-5497912396372508672-n.jpg
https://image.ibb.co/igeot0/40452049-2148653705373484-2278757790098915328-n.jpg
https://image.ibb.co/hd9Gff/02.png
https://image.ibb.co/nacDRL/40422163-2097802480276877-7784794800011608064-n.jpg
Ciao ferro10...mi fa piacere che anche tu stia cercando di darmi dei consigli riguardo l'ali, anche perchè leggendo tanti tuoi commenti, si capisce che sei un esperto (anche) riguardo gli ali :)
Per quanto riguarda il fatto che (ho letto) un ali da preassemblato dovrebbe, non deve, essere sostituito da uno di marca con almeno il doppio della potenza totale, credo che i vari commentatori facessero riferimento riguardo quella cosa (scusa la mia ignoranza) riguardo le caratteristiche fornite da quei parametri tipo "80 Plus Bronze" se ho capito bene riguardano le perdite di tensione dalla presa di corrente all'ali e di seguito al PC e che quando un ali eroga circa la metà dei suoi watt totali, quel parametro funzioni meglio...
Riguardo i connettori dei cavi dell'ali, spero che da queste foto si possa capire se è un normale formato ATX
(metto solo i link e non le foto per non incasinare visivamente il topic
https://image.ibb.co/dQ0uY0/44568840-2691784664379109-5497912396372508672-n.jpg
https://image.ibb.co/igeot0/40452049-2148653705373484-2278757790098915328-n.jpg
https://image.ibb.co/hd9Gff/02.png
https://image.ibb.co/nacDRL/40422163-2097802480276877-7784794800011608064-n.jpg
non farti abbindolare se rimani con la rx460 la psu la puoi tranquillamente tenere. 200w per un i5 7400 + una rx460 sono più che sufficiente.
per l'altro discorso delle prese non standard si vede solo nella seconda foto il 4pin ma non vedo il 24pin.
Freeman_Forever
21-10-2018, 23:31
Spero che questa altra foto (fatta assieme alle altre qualche settimana fa, nel senso che se le potessi fare adesso, il problema non sussisterebbe) si possa far capire se quello in alto a sinistra sia il famoso connettore a 24 pin che alimenta la scheda madre
https://image.ibb.co/kHaNLf/40414433-256906758290261-3435906581907111936-n.jpg
Riguardo la scheda video, credo che tu abbia ragione...nel senso che se dovessi sostituirla, ne dovrei prende una abbastanza potente, ma poi non saprei se la CPU e la RAM possano essere sufficienti...poi considera che ho un modestissimo monitor con una risoluzione 1920 X 1080
Infine, riguardo l'ali, a parte le cose che ho letto, credevo che un ali di wattaggio maggiore potesse "spingere" i giochi di ultima generazione (anche se solo con quella mia risoluzione da 1920 x 1080) facendo meno "fatica"...tu che ne pensi? :)
Spero che questa altra foto (fatta assieme alle altre qualche settimana fa, nel senso che se le potessi fare adesso, il problema non sussisterebbe) si possa far capire se quello in alto a sinistra sia il famoso connettore a 24 pin che alimenta la scheda madre
https://image.ibb.co/kHaNLf/40414433-256906758290261-3435906581907111936-n.jpg
Riguardo la scheda video, credo che tu abbia ragione...nel senso che se dovessi sostituirla, ne dovrei prende una abbastanza potente, ma poi non saprei se la CPU e la RAM possano essere sufficienti...poi considera che ho un modestissimo monitor con una risoluzione 1920 X 1080
Infine, riguardo l'ali, a parte le cose che ho letto, credevo che un ali di wattaggio maggiore potesse "spingere" i giochi di ultima generazione (anche se solo con quella mia risoluzione da 1920 x 1080) facendo meno "fatica"...tu che ne pensi? :)
non si vede ancora bene ma non c'è un posto dove si vede tutta la scheda madre con i relativi cavi collegati? cmq basta che conti i pin se sono 24 sei aposto.
per quanto riguarda il resto spendere soldi per una psu più potente non vedo il senso se rimani con la rx460 e il campio di psu lo farei soltanto quando cambi la gpu perchè come ti devo sopra 200w per il tuo pc bastano tranquillamente.
Freeman_Forever
22-10-2018, 01:13
La scheda madre è questa...l'immagine l'ho presa dal sito ufficiale della HP relativa al mio specifico PC :)
https://ibb.co/igt1wL
questa l'ho trovata su internet e credo sia esattamente la stessa scheda madre
https://image.ibb.co/cUmAqf/57.jpg
P.S. e nonostante (da tuo consiglio) io tenga la mia schedina video (senza alimentazione aggiuntiva e quindi assorbe pochi watt) che mi dici del fatto che credevo fosse meglio che un ali per "spingere" un gioco di ultima generazione, anche se a bassa/ media risoluzione, fosse meglio cambiarlo con uno più potente in modo che si "affatichi" di meno a pieno carico grafico?
La scheda madre è questa...l'immagine l'ho presa dal sito ufficiale della HP relativa al mio specifico PC :)
https://ibb.co/igt1wL
questa l'ho trovata su internet e credo sia esattamente la stessa scheda madre
https://image.ibb.co/cUmAqf/57.jpg
P.S. e nonostante (da tuo consiglio) io tenga la mia schedina video (senza alimentazione aggiuntiva e quindi assorbe pochi watt) che mi dici del fatto che credevo fosse meglio che un ali per "spingere" un gioco di ultima generazione, anche se a bassa/ media risoluzione, fosse meglio cambiarlo con uno più potente in modo che si "affatichi" di meno a pieno carico grafico?
La scheda madre è questa...l'immagine l'ho presa dal sito ufficiale della HP relativa al mio specifico PC :)
https://ibb.co/igt1wL
questa l'ho trovata su internet e credo sia esattamente la stessa scheda madre
https://image.ibb.co/cUmAqf/57.jpg
P.S. e nonostante (da tuo consiglio) io tenga la mia schedina video (senza alimentazione aggiuntiva e quindi assorbe pochi watt) che mi dici del fatto che credevo fosse meglio che un ali per "spingere" un gioco di ultima generazione, anche se a bassa/ media risoluzione, fosse meglio cambiarlo con uno più potente in modo che si "affatichi" di meno a pieno carico grafico?
Se il modello è quello è un classico 24pin+4 quindi nessun problema.
Per l'altro discorso il pc funziona regolarmente durante l'uso di giochi pesanti? Mi pare di aver capito di si.
Se non si spegne durante l'utilizzo puoi tranquillamente tenere quella psu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Freeman_Forever
22-10-2018, 22:44
Se il modello è quello è un classico 24pin+4 quindi nessun problema.
Per l'altro discorso il pc funziona regolarmente durante l'uso di giochi pesanti? Mi pare di aver capito di si.
Se non si spegne durante l'utilizzo puoi tranquillamente tenere quella psu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Si, il modello della scheda madre è proprio quello :)
No, ho giocato (anche se per solo una decina di minuti, devo testarlo di più) con Assassin's Creed Origins, ma io intendevo dire un altra cosa, sulla quale chiedo consiglio a te...cioè non sarebbe meglio (facendo un paragone) far sollevare 50 Kg ad una persona che fa il culturista, poiuttosto che ad un mingherlino, che riuscirebbe lo stesso a sollevare 50 Kg, ma facendo molta più fatica?
Si, il modello della scheda madre è proprio quello :)
No, ho giocato (anche se per solo una decina di minuti, devo testarlo di più) con Assassin's Creed Origins, ma io intendevo dire un altra cosa, sulla quale chiedo consiglio a te...cioè non sarebbe meglio (facendo un paragone) far sollevare 50 Kg ad una persona che fa il culturista, poiuttosto che ad un mingherlino, che riuscirebbe lo stesso a sollevare 50 Kg, ma facendo molta più fatica?
avevo capito il tuo discorso ma ti ripeto che con il tuo pc attuale viaggia sui 140/150w quindi con un 180w ci stai dentro.
Ovviamente non è una condizione super consigliata ma io non spenderei altri soldi. Se il pc funziona regolarmente, per un tempo prolungato sotto sforzo perchè significa che la psu riesce a gestire il tutto.
cambiando psu non avresti nessun beneficio in termi di prestazioni, al massimo guadagni in silenziosità e nella possibilità di montare gpu ben più potenti.
Freeman_Forever
23-10-2018, 01:08
avevo capito il tuo discorso ma ti ripeto che con il tuo pc attuale viaggia sui 140/150w quindi con un 180w ci stai dentro.
Ovviamente non è una condizione super consigliata ma io non spenderei altri soldi. Se il pc funziona regolarmente, per un tempo prolungato sotto sforzo perchè significa che la psu riesce a gestire il tutto.
cambiando psu non avresti nessun beneficio in termi di prestazioni, al massimo guadagni in silenziosità e nella possibilità di montare gpu ben più potenti.
Ok ferro10..accetto il consiglio da un esperto come te, nei prossimi giorni testerò il mio ali giocando almeno un oretta di seguito con quel gioco di cui sopra...se tiene, allora lo tengo e se in futuro decidessi di cambiare scheda video e metterne una più performante (con alimentazione separata) chiederò di nuovo a voi/te consiglio su entrambi i componenti...grazie ancora per il tuo tempo ed i consigli, alla prossima :)
P.S. dimenticavo di dirti che usando alcuni di quei siti che calcolano (non so quanto siano affidabili) quanti watt assorbe un PC in base ai suoi componenti, pare che il mio, considerando che ha anche un HDD oltre che un SSD, assorba circa 300 watt...anche da questo nasceva il mio dubbio sui 180 watt del mio ali...se lo ritieni necessario, ti elenco tutti i componenti del mio PC, in modo che tu, se hai voglia, possa calcolare l'effettivo consumo
Ok ferro10..accetto il consiglio da un esperto come te, nei prossimi giorni testerò il mio ali giocando almeno un oretta di seguito con quel gioco di cui sopra...se tiene, allora lo tengo e se in futuro decidessi di cambiare scheda video e metterne una più performante (con alimentazione separata) chiederò di nuovo a voi/te consiglio su entrambi i componenti...grazie ancora per il tuo tempo ed i consigli, alla prossima :)
P.S. dimenticavo di dirti che usando alcuni di quei siti che calcolano (non so quanto siano affidabili) quanti watt assorbe un PC in base ai suoi componenti, pare che il mio, considerando che ha anche un HDD oltre che un SSD, assorba circa 300 watt...anche da questo nasceva il mio dubbio sui 180 watt del mio ali...se lo ritieni necessario, ti elenco tutti i componenti del mio PC, in modo che tu, se hai voglia, possa calcolare l'effettivo consumoIo di solito per testare la stabilità consiglio benchmark Heaven per la gpu e prime95 per la cpu avviati assieme così testi la gpu e gpu al 100% e vedi se la psu regge bene.
Per il discorso calcolo dei W sono 65w cpu + 70w gpu più 20w tutto il resto siamo sui 160w/165w
Quindi come ti spiegavo se rimani con una gpu che consuma poco ci dovresti stare dentro.
Fai il test e fammi sapere
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Freeman_Forever
23-10-2018, 17:23
Io di solito per testare la stabilità consiglio benchmark Heaven per la gpu e prime95 per la cpu avviati assieme così testi la gpu e gpu al 100% e vedi se la psu regge bene.
Per il discorso calcolo dei W sono 65w cpu + 70w gpu più 20w tutto il resto siamo sui 160w/165w
Quindi come ti spiegavo se rimani con una gpu che consuma poco ci dovresti stare dentro.
Fai il test e fammi sapere
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Il benchmark Heaven lo avevo scaricato, installato e provato per un paio di minuti consecutivi qualche settimana fa, anche con dettagli abbastanza alti (sempre con il limite della mia poca risoluzione di 1920 x 1080)
Ma se li lancio insieme ed il PC (per vari motivi) non dovesse supportarli, cosa succede...il PC si spegne o magari potrebbe subire danni...scusa il mio timore, ma essendo io ignorante in materia ed avendo un PC nuovissimo, non vorrei avere in casa i pompieri :D
Il benchmark Heaven lo avevo scaricato, installato e provato per un paio di minuti consecutivi qualche settimana fa, anche con dettagli abbastanza alti (sempre con il limite della mia poca risoluzione di 1920 x 1080)
Ma se li lancio insieme ed il PC (per vari motivi) non dovesse supportarli, cosa succede...il PC si spegne o magari potrebbe subire danni...scusa il mio timore, ma essendo io ignorante in materia ed avendo un PC nuovissimo, non vorrei avere in casa i pompieri :D
se la richiesta del sistema supera le possibilità della psu entra in gioco una protezione che spegne il pc.
Visto che stiamo parlando di una discreta psu da preassemblato "dovrebbe" succedere quello indicato sopra.
Dico dovrebbe perchè non sono un veggente e nella mia esperienza solo robaccia tipo itek e vultech si sono rotti in questo modo, tutto il resto passando da preassemblati lenovo/dell/hp non è mai capitato nulla. C'è da considerare anche che spingere cpu e gpu al 100% è l'unico modo per testare la stabilità del sistema quindi ci vedo poco alternative.
Freeman_Forever
23-10-2018, 19:02
se la richiesta del sistema supera le possibilità della psu entra in gioco una protezione che spegne il pc.
Visto che stiamo parlando di una discreta psu da preassemblato "dovrebbe" succedere quello indicato sopra.
Dico dovrebbe perchè non sono un veggente e nella mia esperienza solo robaccia tipo itek e vultech si sono rotti in questo modo, tutto il resto passando da preassemblati lenovo/dell/hp non è mai capitato nulla. C'è da considerare anche che spingere cpu e gpu al 100% è l'unico modo per testare la stabilità del sistema quindi ci vedo poco alternative.
E' proprio quel "dovrebbe" che mi preoccupa...quindi per adesso mi astengo dallo stresare CPU e GPU
P.S. considerando quello che mi hai detto di quanti watt dovrebbe assorbire il mio PC, significa che quei siti che aiutano a sommare i wattaggi dei vari componenti non sono affidabili?
Perchè in quei siti, come sai meglio di me, oltre gli HDD ed SSD bisogna inserire il tipo di CPU - Scheda video - banchi di ram - prese USB e via discorrendo...ed io credo di aver inserito correttamente tutti questi parametri, con un risultato (se non ricordo male) di circa 320 watt
E' proprio quel "dovrebbe" che mi preoccupa...quindi per adesso mi astengo dallo stresare CPU e GPU
P.S. considerando quello che mi hai detto di quanti watt dovrebbe assorbire il mio PC, significa che quei siti che aiutano a sommare i wattaggi dei vari componenti non sono affidabili?
Perchè in quei siti, come sai meglio di me, oltre gli HDD ed SSD bisogna inserire il tipo di CPU - Scheda video - banchi di ram - prese USB e via discorrendo...ed io credo di aver inserito correttamente tutti questi parametri, con un risultato (se non ricordo male) di circa 320 watt
ti ripeto che sono anni che testo pc e psu in questo modo e non è mia successo nulla e se vogliamo avere dati certi è l'unico modo perchè se la testi con un gioco sicuramente la gpu lavora al 100% ma la cpu rimene sicuramente ben più basso.
Volendo puoi provare con BF1 che se non ricordo male usa molto bene anche la cpu.
si i vari siti di calcolo esagerano sempre e anche di molto.
ti rifaccio i calcoli sono 65w cpu + 70w gpu + 20/30w tra hhd/ssd/mobo/ e ventole varie = 165w circa.
Sono 2 i motivi per i quali vorrei cambiare l'ali
1) Perchè leggendo i vari commenti ho capito che bisognerebbe sostituire gli ali nei preassemblati con uno di potenza di almeno il doppio wattaggio, se non un poco di più, perchè gli ali (quelli buoni) sono più performanti quando erogano circa la metà della loro potenza totale
2) Perchè tra qualche mese ho intenzione di sostituire la scheda video con una (con alimentazione aggiuntiva) un poco più performante della mia
Non è proprio così. Solitamente, pare strano, ma nei preassemblati l'alimentatore è piuttosto buono.
Mi pareva di leggere su un forum straniero, ma di preciso non ricordo in questo momento, che i produttori tendono a scansare possibili problemi di RMA scegliendo di non fare economia sul produttore degli alimentatori.
A parte qualche caso infelice di alimentatori Bestec che soffrivano di overvolting sulla tensione di STBY, ma parliamo di moltissimi anni fa, ci sono modelli come il tuo che hanno componentistica (come il trasformatore switching, molto sovradimensionato ed infatti identico a quello presente su modelli molto superiori) di tutto rispetto.
Il fatto di una migliore performance a metà carico, invece, è vero solo.. per metà.
In particolar modo è da applicarsi sui modelli economici e non su quelli buoni. E cerco di spiegare il perchè: su un modello economico il ripple è al massimo quando il carico è al massimo e viceversa scende quando il carico è minore.
Su quelli buoni, invece, il ripple viene mantenuto a livelli ottimali a prescindere da quanto li si carica. Si parla di 15-20mV sulla linea dei +5V e valori sempre contenuti su +3,3V e +12V.
Come un buon alimentatore mantenga ripple così bassi è frutto del suo design e ci sono svariate vie per arrivarci. Non dico come per non dilungarmi troppo ma i mitici MasterWatt usavano un insieme di elettrolitici in parallelo per mangiarsi via il ripple. Altri continuano a proporre design veramente sofisticati ma a risparmiare mettendo elettrolitici economici anche su modelli dal costo non trascurabile, senza fare nomi.
Freeman_Forever
25-10-2018, 09:16
ti ripeto che sono anni che testo pc e psu in questo modo e non è mia successo nulla e se vogliamo avere dati certi è l'unico modo perchè se la testi con un gioco sicuramente la gpu lavora al 100% ma la cpu rimene sicuramente ben più basso.
Volendo puoi provare con BF1 che se non ricordo male usa molto bene anche la cpu.
si i vari siti di calcolo esagerano sempre e anche di molto.
ti rifaccio i calcoli sono 65w cpu + 70w gpu + 20/30w tra hhd/ssd/mobo/ e ventole varie = 165w circa.
Considerando che mi stai confermando il fatto che quei siti fanno i calcoli dei watt esagerando, e che mi fido dei tuoi calcoli...penso di non sostituire l'ali, e che (eventualmente) in futuro mi assemblo io un PC da gaming (sempre facendomi consigliare riguardo i componenti)
P.S. ultima curiosità, ma la scheda video assorbe più watt a pieno carico rispetto a quando è in IDLE?
Nel senso che il tuo calcolo dei watt potrebbe aumentare?
Freeman_Forever
25-10-2018, 09:17
Non è proprio così. Solitamente, pare strano, ma nei preassemblati l'alimentatore è piuttosto buono.
Mi pareva di leggere su un forum straniero, ma di preciso non ricordo in questo momento, che i produttori tendono a scansare possibili problemi di RMA scegliendo di non fare economia sul produttore degli alimentatori.
A parte qualche caso infelice di alimentatori Bestec che soffrivano di overvolting sulla tensione di STBY, ma parliamo di moltissimi anni fa, ci sono modelli come il tuo che hanno componentistica (come il trasformatore switching, molto sovradimensionato ed infatti identico a quello presente su modelli molto superiori) di tutto rispetto.
Il fatto di una migliore performance a metà carico, invece, è vero solo.. per metà.
In particolar modo è da applicarsi sui modelli economici e non su quelli buoni. E cerco di spiegare il perchè: su un modello economico il ripple è al massimo quando il carico è al massimo e viceversa scende quando il carico è minore.
Su quelli buoni, invece, il ripple viene mantenuto a livelli ottimali a prescindere da quanto li si carica. Si parla di 15-20mV sulla linea dei +5V e valori sempre contenuti su +3,3V e +12V.
Come un buon alimentatore mantenga ripple così bassi è frutto del suo design e ci sono svariate vie per arrivarci. Non dico come per non dilungarmi troppo ma i mitici MasterWatt usavano un insieme di elettrolitici in parallelo per mangiarsi via il ripple. Altri continuano a proporre design veramente sofisticati ma a risparmiare mettendo elettrolitici economici anche su modelli dal costo non trascurabile, senza fare nomi.
Ciao Hitto...ti ringrazio per la spiegazione più che dettagliata :)
Freeman_Forever
25-10-2018, 09:41
Dato che ci sono, permettetemi un (quasi) O.T.
Dico quasi perchè in effetti la domanda che sto per porvi riguarda sempre la sostituzione dell'ali...
Su un Dell del 2010 dopo qualche anno cambiai l'alimentatore sempre per gli stessi dubbi che ho posto riguardo quello del mio attuale PC della HP
(ho citato le marche solo per capire se anche in quel caso l'ali di un preassemblato di marca montasse un buon ali come mi dite di quello dell'HP)
L'alimentatore che ho sostituito è questo:
http://oi68.tinypic.com/2gtxbuc.jpg
http://oi68.tinypic.com/2rokt5j.jpg
http://oi63.tinypic.com/wwf3mp.jpg
http://oi67.tinypic.com/2v36f79.jpg
http://oi63.tinypic.com/2akblz7.jpg
E questo è quello che ho messo al posto del vecchio:
http://oi67.tinypic.com/4liz53.jpg
http://oi65.tinypic.com/14jz47q.jpg
http://oi64.tinypic.com/208zn1f.jpg
http://oi67.tinypic.com/oj2mbo.jpg
http://oi66.tinypic.com/29ve2hv.jpg
Non conosco il TS450 ma al 100% è superiore di un HIPRO.
Questo ultimo è stato oggetto di un sacco di lamentele nei siti specializzati: sulla carta si presenta bene ma gli scarsissimi elettrolitici montati, TEAPO e compari, ne decretano i più disparati guasti.
Freeman_Forever
29-10-2018, 23:56
Non conosco il TS450 ma al 100% è superiore di un HIPRO.
Questo ultimo è stato oggetto di un sacco di lamentele nei siti specializzati: sulla carta si presenta bene ma gli scarsissimi elettrolitici montati, TEAPO e compari, ne decretano i più disparati guasti.
Ok...grazie per la info...quindi alla fine diciamo che in questo caso ho fatto bene a sostituirlo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.