PDA

View Full Version : Nuova configurazione gaming


ks!
14-10-2018, 14:04
Salve,

devo sostituire completamente il pc e mi servirebbe un consiglio per la nuova configurazione che dovrebbe comprendere anche il case e il monitor. Con il pc ci gioco anche (giochi di ultima generazione), quindi sviluppiamolo per questa necessità.
Forse e dico forse riesco a recuperare dal vecchio pc la 1060 6gb, ma visto che non è sicuro per ora la tengo fuori e quindi nella configurazione contiamo una nuova scheda video; avevo pensato ad una 1070 però accetto consigli.
Fino ad ora ho sempre giocato in full hd, e mi ci trovo bene, ma facendo una configurazione da zero, non so se convenga puntare ad una configurazione 4k, consigliatemi voi. Sulla scelta della cpu non ho preferenze tra intel e amd, è vero che l'ultima cpu avuta (i5 3470) era intel e mi sono trovato benissimo, però se le nuove cpu amd valgono la pena allora forse potrei provarle.
Come monitor, l'ultimo utilizzato, è stato un asus VX239H 23" full hd ips e mi sono trovato da dio, se consigliate di rimanere sul full hd credo che come diagonale andrebbe ancora bene, ma aspetto come sempre vostri consigli.
Per la scelta dell'alimentatore direi 550w sono più che sufficienti perchè al di là della scheda video che prenderò, sicuro non farò mai crossfire o sli.
Non so se farò overclock, sicuramente non subito, nel senso mi potrei giocare questa carta quando il pc comincerà ad essere un po' più vecchiotto (anche se ripeto, ho un i5 3470 che nonostante l'età, vuoi per poco tempo, vuoi perchè voglio star tranquillo, non mi ha fatto rimpiangere le cpu overclockabili).
Per l'hd, sicuramente un ssd per il SO e le applicazioni e un hd meccanico che però potrei recuperare a parte.

Aspetto vostri pareri e grazie in anticipo.

celsius100
14-10-2018, 15:27
Ciao
x il 4k e un Po dura, cioè la scheda video più ptoentr sul mercato permette di giocarci benino diciamo ma devi spendere 1300 euro e già l'anno prosismo potrebbe uscire qualche gioco che i 60fps nn li regge x cui di solito nn è proprio ancora una soluzione che prenderei bene in considerazione
Ma a proposito di spesa hai un budget Max?
Dei requisiti in particolare x il monitor?
Svolgi alte e attività pesanti sul pc?
Esigenze come ad esempio una certa capienza minima di hdd o ssd, un case specifico, il Wi-Fi, ecc...?

ks!
14-10-2018, 18:15
Ciao
x il 4k e un Po dura, cioè la scheda video più ptoentr sul mercato permette di giocarci benino diciamo ma devi spendere 1300 euro e già l'anno prosismo potrebbe uscire qualche gioco che i 60fps nn li regge x cui di solito nn è proprio ancora una soluzione che prenderei bene in considerazione
Ma a proposito di spesa hai un budget Max?
Dei requisiti in particolare x il monitor?
Svolgi alte e attività pesanti sul pc?
Esigenze come ad esempio una certa capienza minima di hdd o ssd, un case specifico, il Wi-Fi, ecc...?

Grazie per la risposta.
OK che neanche adesso in fullhd riesco a giocare tutto al massimo, ma spendere 1300€ per una scheda video che fa fatica in 4k allora preferisco rimanere sul fullhd.
Considera che quando mi faccio un pc tengo a mantenerlo il più possibile ma considerando che questa volta devo metterci anche case e monitor allora pensavo ad una spesa intorno i 1200/1300€ (euro più euro meno)
No nessuno, va bene un ips che vada bene per giocare ma anche per guardare film (rimandando a questo punto su un fullhd)
No il gioco è la più "pesante", ci lavorerò ma nulla di pensante.
Credo un ssd da 500 per so programmi e un paio di giochi e un hdd da 1-2tb per salvare la roba varia.
No nessuna necessità per il case (salvo almeno 1usb anteriore e l'attacco per le cuffie), per il resto bado alla funzionalità dell'estetica frega poco.

celsius100
14-10-2018, 21:55
1200/1300€ comprendo il monitor e la scheda video nuova?

ks!
14-10-2018, 22:20
1200/1300€ comprendo il monitor e la scheda video nuova?

Si per ora consideriamo sia la scheda video che il monitor.
Ovviamente se necessario posso leggermente alzare il budget purché ne valga la pena

celsius100
14-10-2018, 22:58
si puo fare nn ce problema
ad esempio:

Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX]

Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 179,08

€ 179,08


Scheda Madre Msi B450 Gaming Plus AM4 (D) [7B86-002R]

Scheda Madre Msi B450 Gaming Plus AM4 (D) [7B86-002R]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 91,30

€ 91,30


Case Cooler Master MasterBox Lite 5 RGB nero [MCW-L5S3-KGNN-02]

Case Cooler Master MasterBox Lite 5 RGB nero [MCW-L5S3-KGNN-02]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 59,96

€ 59,96


Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020133-EU]

Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020133-EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 73,74

€ 73,74


SSD 500GB Samsung 860 Evo Sata3 [MZ-76E500B/EU]

SSD 500GB Samsung 860 Evo Sata3 [MZ-76E500B/EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 79,35

€ 79,35


Hard Disk 3,5 2TB Toshiba P300 64MB Sata KIT 7200rpm [HDWD120EZSTA]

Hard Disk 3,5 2TB Toshiba P300 64MB Sata KIT 7200rpm [HDWD120EZSTA]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 76,41

€ 76,41


Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]

Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 159,09

€ 159,09


Scheda Video Amd Asrock Radeon RX 580 8GB OC Phantom Gaming X [90-GA0000-00UANF]

Scheda Video Amd Asrock Radeon RX 580 8GB OC Phantom Gaming X [90-GA0000-00UANF]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 287,02

€ 287,02


Monitor Led 24" Dell S2418HN 1920 X 1080 [210-ALTR]

Monitor Led 24" Dell S2418HN 1920 X 1080 [210-ALTR]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 148,96

€ 148,96



Totale parziale € 1.154,91
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
ho puntato un monitor simile al tuo attuale, nn e una configurazione da overclocker ma di fatto ti basta montare un dissipatore aftermarket x divertirti in overclock (in alternativa si pu montare un 2600x che spinge un poco di piu, ce il turbo che pratica un overclock di fatto automatico e nn ce bisogno di far nulla manualmente)

ks!
15-10-2018, 12:06
Ti ringrazio celsius.
Qualche domanda sparsa, un ssd m2 nn conviene?
Il 2600x ha anche il dissipatore? Nel caso che mi consigli di prende?

celsius100
15-10-2018, 13:08
un ssd nn porta vantaggi nel frame rate x cui in un pc da gaming si potrebbe usare pure un hard disk, detto cio un buon ssd sata va bene, nn investirei di piu in un m.2 x nn notare la differenza
si ce, pero se vuoi sfruttare la modalità overclock automatico molti preferiscono aggiungere un dissi aftermarket (di quelli poco piu che entrylevel da 20-30 euro)

ks!
15-10-2018, 14:36
un ssd nn porta vantaggi nel frame rate x cui in un pc da gaming si potrebbe usare pure un hard disk, detto cio un buon ssd sata va bene, nn investirei di piu in un m.2 x nn notare la differenza
si ce, pero se vuoi sfruttare la modalità overclock automatico molti preferiscono aggiungere un dissi aftermarket (di quelli poco piu che entrylevel da 20-30 euro)


sisi lo so che per il game, escluso caricamenti, non c'è differenza. Era proprio per vedere se valeva la pena per il SO. Ok grazie.

celsius100
15-10-2018, 18:54
figurati :)

ks!
02-11-2018, 13:15
figurati :)

Ciao celsius, approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa.
Con l'alimentatore che mi hai consigliato, mettendoci su un 2600x e una 1070ti e due HD, riuscirebbe a reggere senza problemi? Perché ho visto che la CPU al 100% di utilizzo richiede anche 300w.
E secondo te, conviene per questo cercare un'alternativa Intel alla CPU?

celsius100
02-11-2018, 13:40
come mai una 1070ti? pensi di cambiare monitor? xke senno nn servono schede piu costose x giocare in full-hd
cmq x i consumi ti posso dire che dipendono dalla scheda video
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Power_01.png
tutto un pc da gioco con una vga top di gamma fra mediamente fra i 350 e i 450 watt, la cpu assorbe meno della metà
intel avrebbe gli i5 8xx0 ma hanno prezzi folli in questo momento, i ryzen 2600/2600x hanno un rapporto qualità-prezzo-prestazioni decisamente migliore e hanno piu vantaggi in termini di espandibilità, upgrade futuri, meno limitazioni (vedi overclock), meno rogne coi bug, ecc...

ks!
02-11-2018, 14:42
come mai una 1070ti? pensi di cambiare monitor? xke senno nn servono schede piu costose x giocare in full-hd
cmq x i consumi ti posso dire che dipendono dalla scheda video
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Power_01.png
tutto un pc da gioco con una vga top di gamma fra mediamente fra i 350 e i 450 watt, la cpu assorbe meno della metà
intel avrebbe gli i5 8xx0 ma hanno prezzi folli in questo momento, i ryzen 2600/2600x hanno un rapporto qualità-prezzo-prestazioni decisamente migliore e hanno piu vantaggi in termini di espandibilità, upgrade futuri, meno limitazioni (vedi overclock), meno rogne coi bug, ecc...

il dubbio è nato dal fatto che arrivo da una 1060 che se avessi la possibilità di portare con me non prenderei alcuna scheda video. Però mi è sorto un dubbio, conviene spendere 280€ per la 580 che fondamentalmente va come una 1060, o spendere 120€ in più e avere una 1070ti che potrà garantirmi più anni?

celsius100
02-11-2018, 18:11
giocando in full-hd nn vedo la necessità di prendere schede sovradimensionate, ti dico subito il motivo: semplicemente se comperi una scheda piu ceh adeguata come 1060/580 giochi ugualmente bene che come con la 1070ti (sicuramente la 1070 da qualcosa in piu ma spesso e volentieri si noterà poco) e alla fine probabilmente la aggiornerai quando piu di un gioco nn reggerà piu il frame rate che cerchi e il che puo essere che quindi una 1070ti ti duri 6 mesi piu di una 1060
meglio prendere una scheda adeguata e aggiornarla magari rivedendola a buon prezzo prima ceh diventi inservibile, col guadagno economico aggiorni prima la scheda e ne prendi una nettamente migliori rispetto a quella ceh avevi e anche rispetto alla potenziale scheda piu grossa

x fare un altro esempio tempo fa c'era chi volelva mettere tantissima giga di ram su pc con base pentium4, ora capirai facilmente che 8gb di ram su un processore che adesso e potente quanto quello che montano nei climatizzatori nn serviva a nulla, meglio avere una ram adeguata e poi avere budget x aggiornare il processore ad un 2core magari che avere ram da buttare
con le schede video e le risoluzioni e un discorso analogo

ks!
02-11-2018, 19:40
giocando in full-hd nn vedo la necessità di prendere schede sovradimensionate, ti dico subito il motivo: semplicemente se comperi una scheda piu ceh adeguata come 1060/580 giochi ugualmente bene che come con la 1070ti (sicuramente la 1070 da qualcosa in piu ma spesso e volentieri si noterà poco) e alla fine probabilmente la aggiornerai quando piu di un gioco nn reggerà piu il frame rate che cerchi e il che puo essere che quindi una 1070ti ti duri 6 mesi piu di una 1060
meglio prendere una scheda adeguata e aggiornarla magari rivedendola a buon prezzo prima ceh diventi inservibile, col guadagno economico aggiorni prima la scheda e ne prendi una nettamente migliori rispetto a quella ceh avevi e anche rispetto alla potenziale scheda piu grossa

x fare un altro esempio tempo fa c'era chi volelva mettere tantissima giga di ram su pc con base pentium4, ora capirai facilmente che 8gb di ram su un processore che adesso e potente quanto quello che montano nei climatizzatori nn serviva a nulla, meglio avere una ram adeguata e poi avere budget x aggiornare il processore ad un 2core magari che avere ram da buttare
con le schede video e le risoluzioni e un discorso analogo

Effettivamente non hai tutti i torti. Vabbè era giusto per avere un altro parere e ragionarci su :)
Ultime due cose, visto che avrei la possibilità di mettere sulla nuova configurazione o la 580 o dal vecchio la 1060, quale delle due ha più senso utilizzare nella nuova configurazione?
Considerando che sono passate due settimane dal post e domani parto con l'ordine, lascio tutto quello che mi hai segnato o cambio qualcosa?

celsius100
02-11-2018, 19:58
la 580 va un filo meglio la se hai la 1060 "gratis" andrei proprio su quet'ultima senza dubbi
nn mi sembra ci siano state offerte particolari quindi grossomodo la configurazione la manterrei cosi
fammi sapere se nn trovi qualcosa che la sostituiamo

ks!
02-11-2018, 20:24
la 580 va un filo meglio la se hai la 1060 "gratis" andrei proprio su quet'ultima senza dubbi
nn mi sembra ci siano state offerte particolari quindi grossomodo la configurazione la manterrei cosi
fammi sapere se nn trovi qualcosa che la sostituiamo

perfetto grazie, domani quando torno a casa faccio l'ordine e nel caso ci fossero problemi ti faccio sapere :D

ultimissime due cose, prendendomi la 1060 dal vecchio pc vorrei lasciare quest'ultimo cmq operativo; verrà utilizzato oltre che per lavoro, per giochi poco esosi al max football manager o proprio raramente fifa, che scheda ci monteresti sopra?
la scheda madre invece che mi hai consigliato mica necessita di aggiornare il bios per la cpu 2600x?

celsius100
02-11-2018, 21:56
faresti l'elenco completo di quel pc?
giochi a quale risoluzione?

si no problem x il bios

ks!
02-11-2018, 22:18
faresti l'elenco completo di quel pc?
giochi a quale risoluzione?

si no problem x il bios

fullhd

i5 3470
8gb di ram
alimentatore corsair 550w
mobo non la ricordo

come dissipatore un Noctua NH-U12S va bene? non ci sono problemi per lo spazio che occupa (soprattutto mica da fastidio ai banci delle ram?)? oppure non so me ne consigli tu uno?

celsius100
02-11-2018, 22:53
ti ricordi il modello di alimentatore corsair?
cmq starei almeno su qualcosa di entrylevel da gaming come gtx 1050 o rx560, ad esmepio a 130 euro vedo la Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5

il dissipatore sul nuovo pc puoi montarlo se e quando deciderai di fare overclock

ks!
03-11-2018, 08:29
ti ricordi il modello di alimentatore corsair?
cmq starei almeno su qualcosa di entrylevel da gaming come gtx 1050 o rx560, ad esmepio a 130 euro vedo la Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5

il dissipatore sul nuovo pc puoi montarlo se e quando deciderai di fare overclock

Mi pare vx 550.

Perfetto allora andrò su quelle.
Okk vada per quello stock per ora.

Grazie

celsius100
03-11-2018, 11:39
ha i suoi annetti cmq una vga "piccolina" dovrebbe nn pesargli diciamo

ks!
03-11-2018, 13:02
ha i suoi annetti cmq una vga "piccolina" dovrebbe nn pesargli diciamo

non gli voglio tirare i piedi, ma ha visto tante di quelle schede video e configurazioni :D
attualmente sta gestendo la 1060 che prenderò

celsius100
03-11-2018, 13:33
il problema di un alimentatore anziano e l'usura, diciamo che sicuramente tirerà un sospiro di sollievo cambiandola la scheda video con una piu piccolina

ks!
03-11-2018, 14:03
il problema di un alimentatore anziano e l'usura, diciamo che sicuramente tirerà un sospiro di sollievo cambiandola la scheda video con una piu piccolina

a si su questo non ci sono dubbi :D

un dubbio sulla mobo, ma prendo la microATX o atx? e nel caso meglio la b450m gaming plus o la MSI X470 GAMING PRO?

celsius100
03-11-2018, 14:11
sono abbastanza simili, le atx hanno piu slot pcie-e ed in generale la x470 e un poco piu accessoriata
x i prezzi di solito si va su una atx media come la Msi B450 Gaming Plus

ks!
03-11-2018, 15:25
sono abbastanza simili, le atx hanno piu slot pcie-e ed in generale la x470 e un poco piu accessoriata
x i prezzi di solito si va su una atx media come la Msi B450 Gaming Plus

perfetto, grazie mille celsius per il supporto :D

celsius100
03-11-2018, 19:12
prego :)

ks!
04-11-2018, 10:41
prego :)

Celsius mi serve un ultimissimo consiglio.
Prendo la msi b450 gaming plus micro atx come hai detto, ma se ad esempio per le ram prendo due blocchi da 3200mhz invece che 2400?
E inoltre, se invece del classico ssd prendo un ssd m. 2 (che costa qualche euro in più ma tolgo un cavo) che ne dici?

celsius100
04-11-2018, 10:53
si ho visto che e salita oltre i 100 euro la versione atx quindi ci sta la verisone m-atx o se vuoi la Msi B450-A Pro sempre atx
la ram almeno da 3000MHz, al di sotto farebbe un po da tappo, x quello io avevo messo le 3200MHz cl15 ma adesso sono salite di prezzo
guarda in termini di velocita un samsung evo 860 m.2 o sata e indifferente, se lo fai x avere un sata libero o un cavo in meno nn ce problema

ks!
04-11-2018, 10:59
si ho visto che e salita oltre i 100 euro la versione atx quindi ci sta la verisone m-atx o se vuoi la Msi B450-A Pro sempre atx
la ram almeno da 3000MHz, al di sotto farebbe un po da tappo, x quello io avevo messo le 3200MHz cl15 ma adesso sono salite di prezzo
guarda in termini di velocita un samsung evo 860 m.2 o sata e indifferente, se lo fai x avere un sata libero o un cavo in meno nn ce problema

OK grazie mille.
Ah si ho visto che avevi consigliato quelle da 3200mhz ho sbagliato io a vedere, avevo messo le 2400.

Ok grazie mille celsius

celsius100
04-11-2018, 11:44
poi casomai ricapitola la lista cosi vediamo tutto

ks!
04-11-2018, 13:53
poi casomai ricapitola la lista cosi vediamo tutto

allur:

cpu: AMD ryzen 5 2600x
mobo: msi x470 gaming pro
ram: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15
case: Cooler Master MasterBox 5 Black
ssd: 860 EVO M.2 500 GB
monitor: Asus VC239HE 23''
alimentatore: 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare

tutto ok?
ho solo un problema con le ram, sul sito che mi hai consigliato non ci sono, o ci sta 1 banco d 16 oppure 2x8 ma 3000 mhz cl15, con che le sostituisco?

celsius100
04-11-2018, 19:23
usi BPM?
da li ci sono le G.Skill 3200 CL15 Kit (2x8GB) 16GTZSW Trident Z [F4-3200C15D-16GTZSW] ma stanno sui 200 anziche 160 euro

ks!
04-11-2018, 22:04
usi BPM?
da li ci sono le G.Skill 3200 CL15 Kit (2x8GB) 16GTZSW Trident Z [F4-3200C15D-16GTZSW] ma stanno sui 200 anziche 160 euro

una bella differenza. vabbè fa nulla, vada per quelle. grazie

celsius100
04-11-2018, 22:35
volendo ci sono le kingston predator 3200MHz cl16, nn montano i chip migliori in giro ma spesso e volentieri vanno senza problemi a 3200MHz