PDA

View Full Version : passare da adsl/fibra a 4g


raimaru
13-10-2018, 20:44
dopo il passaggio alla cosiddetta fibra sto avendo problemi, prima con Infostrada/Wind e ora con Vodafone -che però è molto più affidabile di Wind: mi dà 15 giga dati al giorno e il dirottare le telefonate al fisso sul mobile fino alla risoluzione del problema;
mi chiedo quindi se mandare al diavolo il fisso e mettere tutto sul mobile;
su quest'ultimo ho rilevato prestazioni di molto superiori alla pseudofibra (max 17 in down e 1 in up), sono ballerine ma di norma superiori: ho toccato 72 mega in down e 32 in up;

Iliad è affidabile? costa solo 8 euro al mese per telefonate illimitate e 50 giga dati che mi bastano e avanzano;
sapete quale modem/router 4g è consigliabile? mi interessa che si possano impostare i DNS e che si possano gestire le porte -ma forse questo dipende dal sistema operativo del pc o tablet o smartphone;

bronzoriace
14-10-2018, 15:52
Ciao, ho fatto la tua stessa scelta. infostrada mi dava problemi e adesso ho cambiato con router PocketCube e Kena Mobile.
L'unico problema è che la velocità è troppo bassa (3g) ma voglio provare Iliad che da cellulare mi da discreti risultati (download 27mbps). L'offerta da 50gb va piu che bene per l'utilizzo che faccio

raimaru
15-10-2018, 18:40
oggi hanno risolto, ma credo che alla fine mi converrà passare al 4g: me la caverei con 8 euro al mese contro i 25 attuali;
il dubbio che ho è sul router: deve permettere di cambiare i DNS e di aprire le porte per il p2p;

raimaru
17-10-2018, 17:45
uhm, la VPS ha uno slot usb per una internet key, fra qualche mese mi devo trasferìire e coglierò l'occasione per cestinare il fisso e passare al mobile;

anubbio
17-10-2018, 20:37
oggi hanno risolto, ma credo che alla fine mi converrà passare al 4g: me la caverei con 8 euro al mese contro i 25 attuali;
il dubbio che ho è sul router: deve permettere di cambiare i DNS e di aprire le porte per il p2p;

Occhio che con nessuna sim hai il controllo sulle porte perché la connessione che ti danno è sempre nattata.
Se non erro solo oglink ti consente di farlo, ma loro ti obbligano ad usare il loro router.

raimaru
18-10-2018, 19:30
credevo che passando dalla VPS si potessero controllare dns e porte;
vabbè, quando sarà verificherò bene la faccenda, del resto il p2p nel mio caso non è più prioritario;