PDA

View Full Version : AV1, il codec di nuova generazione


DenFox
12-10-2018, 19:44
Sembra che il nuovo codec sia alle porte, le specifiche 1.0 sono state pubblicate a marzo e Youtube lo ha già in prova, si può trovare una playlist di video per testarlo.

Oltre al maggior vantaggio che sarebbe l'essere completamente royalty free, pare più efficiente di h265 dal 30 al 40%.

Che ne pensate? Certo ancora non c'è modo per encodarlo in tempi brevi, ma io ho provato a encodarlo e devo dire che è veramente notevole...

Se si pensa che le aziende che ci stanno dietro sono Amazon, Cisco, Google, Intel, Microsoft, Mozilla, Netflix, ARM, Nvidia, AMD ed Apple, direi che tra non molto cominceremo a vedere soc con decodifica hardware incorporata...

DenFox
19-10-2018, 00:55
Vedo con dispiacere che a nessuno frega niente di questo nuovo codec :(

TheZioFede
19-10-2018, 08:00
Beh è ancora nuovo ed è difficile riuscire a fare paragoni visto i tempi biblici dell'encoder :D

Detto questo ovviamente spero che prenda piede insieme ad opus semplicemente per una questione di royalties...

anche se dubito che il vantaggio a codec maturo rispetto a h.265 arrivi al 40%, secondo sarà tra il 20 e 30%, sempre che gli encoder non sacrifichino qualcosa per migliorare la velocità di codifica...

DenFox
19-10-2018, 13:25
Beh è ancora nuovo ed è difficile riuscire a fare paragoni visto i tempi biblici dell'encoder :D

Detto questo ovviamente spero che prenda piede insieme ad opus semplicemente per una questione di royalties...

anche se dubito che il vantaggio a codec maturo rispetto a h.265 arrivi al 40%, secondo sarà tra il 20 e 30%, sempre che gli encoder non sacrifichino qualcosa per migliorare la velocità di codifica...

Eh sì, il problema principale al momento sono proprio i tempi di encoding.

In ogni caso, h265 non mi ha mai soddisfatto troppo, trovo per il risparmio di dati e la qualità, paragonandolo a h264, non siano poi così elevati tenendo conto anche dei tempi di encoding di maggiori.

TheZioFede
19-10-2018, 15:14
si in effetti spesso si codifica con l'x265 pensando sia miracoloso con settings troppo limitati e risultati non molto entusiasmanti, purtroppo bisogna tenere conto che gli encoder dei codec moderni sono molto avidi di risorse e credo richiedano ancora più tempo per 'maturare' rispetto al 'vecchio' x264 (che poi la maggior parte delle volte è più che sufficiente, diventa un problema solo quando si introducono i 4k, hdr, hfr, e chi più ne ha più ne metta )