View Full Version : Microsoft favorisce Linux: 60.000 brevetti diventano open-source
Redazione di Hardware Upg
12-10-2018, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/microsoft-favorisce-linux-60000-brevetti-diventano-open-source_78503.html
Microsoft entra a far parte dell'OIN rendendo 60 mila brevetti open source che aiuteranno Linux a proteggersi da azioni legali
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
12-10-2018, 11:31
Interessante.. Mi pare una buona mossa… Mi piacerebbe sapere dove posso trovare una lista di questi brevetti...
uhm, ad ora mi pare un annuncio, da capire nei dettagli appunto
Spero che rilascino il brevetto del Registry, non vedo l'ora che venga usato su tutti i sistemi. Basta con file di testo, Xml e Json! :D
Spero che rilascino il brevetto del Registry, non vedo l'ora che venga usato su tutti i sistemi. Basta con file di testo, Xml e Json! :D
XML sarebbe dovuto sparire il giorno prima di essere inventato.
Per il resto, secondo me i file di testo rimangono un ottimo strumento per molte configurazioni, log, ecc ecc.
biometallo
12-10-2018, 12:43
60 mila brevetti sembra una cifra davvero spaventosa (non oso pensare a quanti ne abbiano in totale!) ma effettivamente senza sapere di cosa trattino è comunque difficile capire se si tratta solo di farsi pubblicità o se e quanto effettivamente contribuiranno in maniera significativa allo sviluppo dell'open source... sarebbe interessante un bel articolo approfondito a riguardo che ne analizzi almeno i più importanti.
Rubberick
12-10-2018, 13:17
Spero che rilascino il brevetto del Registry, non vedo l'ora che venga usato su tutti i sistemi. Basta con file di testo, Xml e Json! :D
Ma in realtà XML e JSON sono pensati per lo scambio di informazioni più che per lo stoccaggio delle configurazioni di per se.
Soprattutto JSON.
Il registro non mi pare sta cosa fantasmagorica e cmq mi fa strano che ci possa essere un brevetto dietro.. è un database gerarchico memory based come potrebbe essere un memcached con dati a struttura gerarchica.
Io sapevo che open source non significa libero! In quale modo dovrebbero tutelare Linux da azioni legali?
Ma poi perchè solo Linux? Haiku OS, Aros, Cosmos, etc... se lo prendono nello stoppino?
biometallo
12-10-2018, 14:05
Io sapevo che open source non significa libero! In quale modo dovrebbero tutelare Linux da azioni legali?
Ma poi perchè solo Linux? Haiku OS, Aros, Cosmos, etc... se lo prendono nello stoppino?
Ho un dubbio, ma state commentando la notizia fermandovi al titolo senza nemmeno averla letta?
polkaris
12-10-2018, 15:57
E' da un po' di tempo che Microsoft sostiene l'open source, semplicemente perché è un modello di business che funziona e perché i desktop Linux sono una nicchia che non fa paura a nessuno.
deuterio1
12-10-2018, 20:11
A volte ho come la sensazione che questa attenzione a linux e all'open source lasci intravedere sul lungo termine l'intenzione di Microsoft di liberarsi del fardello di Windows, e così tagliare, o quantomeno ridimensionare, il rispettivo ramo d'azienda. Oramai hanno capito che i soldi li fanno con i servizi cloud, alla fine quello che serve è garantire l'esistenza di un client che permetta l'accesso ai loro servizi. Che sia Android (come già accade per il mobile) o che sia linux è indifferente. Potrebbe essere una distribuzione linux targata MS, o comunque qualcosa di costruito intorno al kernel linux e all'open source, come già è stato fatto da Google con Android. In ogni caso gli sforzi e i costi sarebbero enormemente inferiori.
D
di questi tempi tutto è possibile, quello che valeva anni fa non vale più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.