View Full Version : A proposito di flat: vi SCONSIGLIO questa
Poiché sono una delle vittime della fusione Wind/Infostrada, ho cercato in giro una flat, visto che la somma dei collegamenti giornalieri è notevole e ADSL non me la metteranno mai
Tra le varie possibilità, lette nel topic in rilievo, ho scelto, (purtroppo) quella di Active Network
La disconnessione ogni 2 ore non è un grosso problema, per il resto mi pareva di poterci stare
Adesso mi trovo in una situazione assurda: se stò collegato per un totale (non consecutivo) di circa 6 ore collegato, mi viene disattivato il nick e non riesco a collegarmi fino al giorno dopo (già la seconda volta che succede)
In realtà non viene applicato quel meccanismo strano riportato sul sito, ma si viene disattivati, con la scusa di lasciare spazio agli altri
Infatti non è il server che non riesce a fornire la connessione, ma viene inviato un errore di user/password (segno che il nick è stato "temporaneamente disattivato", come risulta anche sul sito)
Il problema è che la disattivazione temporanea dura fino al giorno dopo o almeno spero visto che la prima volta sono stato riattivato su mia chiamata telefonica alla quale mi sono sentito dire: "Ma lei quanto tempo ha bisogno di stare collegatyo ad Internet?"
Non faccio commenti perché il mio ruolo mi impone determinate regole, ma credetemi: è la pura e semplice verità, senza niente di aggiunto o modificato
Quello che mi fà ancora più inc....e è che adesso sono collegato con TIN (e sto pagando :( ) e vado più veloce! :mad:
Bilancino
15-07-2002, 22:07
E' brutto quando non si ha via di uscita e non si può fare l'adsl, quando galactica aveva modificato il contratto in ore io con galanight avevo 50 ore mensili e stavo sempre con l'orologio in mano. Ora ho avuto la fortuna di fare Alice ma mi dispiace per chi non ha l'allaccio e per chi non può economicamente anche perchè 40 euro al mese non sono poche..........
Ciao
premettendo che la mia giornata iniza alle 10:30 e finisce alle 2:30, io sto collegato ad active network nelle seguenti fascie orarie:
1) 11:00 -> 13:00
2) 13:30 -> 15:30
3) 21:00 -> 23:00
4) 23:00 -> 01:00
5) 01:00 -> 02:00
poi vado a nanna e la mattina dopo rifaccio lo stesso ciclo...
sono 8-9 ore al giorno; dal 17 giugno ad oggi ho passato 172 ore on-line.
non trovo che difetto ci sia in questa flat, anche perché a vedere le altre hanno tutte un limite di ore (40 ore io le faccio in 3 giorni, non un mese...).
disattivano l'abbonamento? non vedo che problema ci sia... forse per la casella di posta che diventa inaccessibile? io ho dovuto connettermi due-tre volte con genie e sono riuscito tranquillamente a consultare la posta...
;)
Io non dubito di quello che dici
Dico soltanto che, dopo non essere riuscito a collegarmi dall 13.30 alle 17.00, in seguito alla telefonata all'assistenza tecnica, la risposta è stata che ero rimasto collegato per 5 ore e 59 minuti...."ma quanto tempo ha bisogno, lei , di stare collegato ad Internet?"
Prima e-mail di protesta = nessuna risposta
Nuovo scollegamento (due giorni dopo), vale a dire impossibilità di collegarsi in nessun modo per varie ore ("Utente o password errata")
Subito dopo la mezzanotte è tornato tutto normale
Seconda e-mail, decisamente velenosa (N.B.: senza offese) in cui gli ho promesso anche una certa "pubblicità" = ripsosta: lei è stato collegato 7 ore per cui dobbiamo lasciare spazio anche agli altri
Mi dispiace una cosa sola: che l'ho fatta per 4 mesi (per provare) e non per 2 come era possibile fare
maxernet
19-07-2002, 19:40
Io ho fatto per un mese Overboost MidNight - Mensile (quella notturna+weekend) e nei week end mi sono collegato per molto + di sei ore e tranne la disconnessione ogni due ore non ho riscontrato nessun problema.
Comunque ora mi scade e non la rinnovo perche' da oggi ho adsl!!!! tutto un'altro mondo....
grazie dell'avviso MM ! :)
scusami MM, ma in tutto questo thread non ho capito ancora qual è l'oggetto della tua protesta :p
sai, il caldo... l'estate... gli amori... i pensieri :rolleyes::D
scherzi a parte, se ho ben capito tu vorresti navigare più di 7 ore al giorno?
come descritto sul loro sito, il "meccanismo strano" di cui parli è questo:
[...] non vuol dire che Lei ha diritto a massimo due ore di navigazione giornaliera ma che, come minimo, Lei dovrà avere il modo di accedere al servizio almeno per due ore ogni giorno. E’ evidente che, in caso di carico porte non rilevante, Lei potrà navigare tranquillamente anche ben oltre le due ore minimali previste. [...] E’ evidente che in almeno tre momenti della giornata (metà mattinata, metà pomeriggio, e tarda serata) le connessioni aumentano di intensità ed ecco che il modello che prevede un rapporto modem utenti statico diventa insufficiente. D’altro canto è evidente che un rapporto modem utenti di 1 a 5 è del tutto sovradimensionato in orari notturni.
insomma, per farla breve, 2 ore al giorno (chiaramente intendono nelle ultime 24 ore, e non da quando è sorto il sole o alla mezzanotte :p) di connessione sono un tuo diritto e se non le ricevi puoi lamentarti e fargli una canata.
quando ti hanno già dato le 2 ore di connessione e dopo tenti di riconnetterti ma non ci riesci, loro sono "in regola" col contratto (che tu hai letto e accettato al momento dell'iscrizione e spedito direttamente in loro sede per conferma) e se vai a lamentarti non possono risponderti altro che quello che ti avevano promesso ti è già stato dato....
se poi ti lamenti per la laconicità delle risposte alle tue e-mail, non credo che ci sia tanto da stupirsi visto che il 90% delle aziende on-line fa così :rolleyes::(
Ma che bello!
Allora io spendo circa 40 euro al mese per garantirmi 2 ore di collegamento al giorno, il che vuol dire che con un normalissimo collegamento alla Telecom spendo meno
Riporto comunque quanto scritto alla voce "Nessun limite teorico alla navigazione"
---------------------------------------------------
Il sistema sviluppato da Active Network non pone nessun limite teorico alla navigazione. Questo determina due situazioni di fatto:
- in caso di linee dati libere, è possibile navigare senza disconnessioni, fatta eccezione per quelle previste contrattualmente.(2 ore di navigazione continuativa e/o 6 minuti di inattività)
- nel caso in cui il 95% delle linee dati risultasse utilizzato il sistema disconnette temporaneamente gli account a più alta navigazione. La durata della disconnessione sarà funzione diretta della navigazione totalizzata dall'account disconnesso, e delle richieste di connessione da parte degli utenti che non hanno ancora fruito del servizio. Durante il periodo di disconnessione, nel caso in cui l'account cercherà di connettersi, riceverà il messaggio di user name e password non corretta. Nessun altro tipo di disconnessione è prevista.
Nel caso in cui il l'account venga disconnesso, è indispensabile che non si effettuino continui tentativi di accesso. Il rispetto di tali condizioni assicurerà la riattivazione degli account in termini congrui. E' inoltre necessario ricordare che il servizio di connessione flat è basato sulla rotazione delle diverse richieste di connessione, quindi il servizio non deve comunque essere considerato come un accesso "always on" (linea dedicata Es: Adsl o Cdn), ma come possibilità di navigare ad una tariffa oraria privilegiata;
------------------------------------------------
Quindi, se ne deduce che, quando io ho provato a collegarmi alle 23.45 erano tutti collegati ad Internet, mentre alle ore 00.10, quando ho riprovato erano tutti a letto
Oltre al fatto che in quel giorno fatidico, dalle ore 13.30 alle ore 17.15, tutto il mondo era collegato alla loro rete (stranamente dopo la telefonata, ho riprovato e mi sono ricollegato subito)
N.B.: mi è stato risposto "il suo profilo è disattivato")
Per meccanismo perverso inoltre intendo: cosa significa non tentate di ricollegarvi? Quando posso sapere che posso tentare? Visto che i tentativi poi vanno a mio svantaggio....
Lasciamo perdere, che tanto la figuraccia alla fine ce la faccio io, almeno sto tentando di salvare qualcun altro
Poi ognuno è libero di decidere per proprio conto e se poi qualcuno si trova bene, beato lui
Originariamente inviato da MM
[B]1) Ma che bello! Allora io spendo circa 40 euro al mese per garantirmi 2 ore di collegamento al giorno, il che vuol dire che con un normalissimo collegamento alla Telecom spendo meno
2) Quindi, se ne deduce che, quando io ho provato a collegarmi alle 23.45 erano tutti collegati ad Internet, mentre alle ore 00.10, quando ho riprovato erano tutti a letto
3) Oltre al fatto che in quel giorno fatidico, dalle ore 13.30 alle ore 17.15, tutto il mondo era collegato alla loro rete (stranamente dopo la telefonata, ho riprovato e mi sono ricollegato subito)
N.B.: mi è stato risposto "il suo profilo è disattivato")
4) Per meccanismo perverso inoltre intendo: cosa significa non tentate di ricollegarvi? Quando posso sapere che posso tentare? Visto che i tentativi poi vanno a mio svantaggio....
5) Lasciamo perdere, che tanto la figuraccia alla fine ce la faccio io, almeno sto tentando di salvare qualcun altro
6) Poi ognuno è libero di decidere per proprio conto e se poi qualcuno si trova bene, beato lui
1) 2 ore sono garantite, altre ore diciamo che sono quasi garantite. comunque credo che sia impossibile che in una giornata si riesca a navigare solo due ore! :)
2) non sai quanto possano valere quei dieci/venti/trenta minuti! esempio: se la mattina mi connetto alle 12.20 riesco a connettermi, mentre se lo faccio alle 12.30 no! e questo vale anche con le 21.00 - 21.10, 21.20 - 21.30, eccetera.
3) è la fascia oraria peggiore in assoluto.... quando hai fatto la telefonata erano circa le 17.30, il che vuol dire che tutti gli utenti connessi dalle 13.30 alle 14.30 erano sconnessi.
4) per quello non c'è problema, io con isdn ripeto i tentativi in automatico, anche 200 volte :):p
5) non vedo perché dovresti fare la figuraccia: questo confronto esiste perché usiamo internet in due modi diversi. se un utente è un privato con l'uso della rete per utilizzo non professionale (il che significa che connettersi alle 14 è la stessa cosa di connettersi alle 16) darà retta a me; se invece si tratta di un utente che usa internet per lavoro ed ha necessità di usare assolutamente la rete in alcune fascie orarie, dovrà seguire il tuo consiglio.
6) io sono tra i beati :cool::D
bye ;)
In effetti è solo uno scambio di esperienze
Comunque se mi disattivano, posso anche fare 1 milione di tentativi ;)
Per la figuraccia intendevo che se avessi letto meglio..... :(
ma non si può disdirre? è un contratto annuale? :eek:
hai già pagato?
Originariamente inviato da Spank
[B]ma non si può disdirre? è un contratto annuale? :eek:
hai già pagato?
1) sì
2) ci sono diverse formule: 2 mesi, 4 mesi...
3) se non paghi non ti attivano :p:D
se poi ti lamenti per la laconicità delle risposte alle tue e-mail, non credo che ci sia tanto da stupirsi visto che il 90% delle aziende on-line fa così :rolleyes::([/COLOR]
non è vero :)
un punto a favore della wind che io avevo scritto alla mail segnalata nel sito www.wind.it (non www.inwind.it che è quello x gli abbonamenti internet, che adesso porta subnito al sito della infostrada) quindi avevo scritto a quelli che si occupavano degli abbonamenti telefonici e niente internet e loro gentilmente mi hanno risposto di chiamare il 158 (credo :p) x chiedere info anche se a loro gliene fotteva nulla :)
A titolo di semplice informazione, in questo momento sto pagando la connessione a TIN, visto che qualsiasi tentativo faccia di collegamento, mi si scollega subito con " Utente o password non valida"
Sono stato collegato non più di 6 ore da stamattina e non mi vengano a dire che di questi tempi e di domenica le linee sono intasate, perché non ci credo
Originariamente inviato da Python
[B]non è vero :)
purtroppo sì invece :(
non immagini a quante aziende (ma anche a diversi utenti privati....) abbiamo scritto io, mia madre e mio padre. ma risposte poche... :(
ricordo in particolare che scrissi una lettera ai signori di msn.it, ed incredibilmente mi risposero in meno di un'ora :eek:
ora vi saluto, vado a vedere mio fratello che pesca :p :D
vermaccio
30-07-2002, 12:04
Secondo me queste aziende fanno bene a segare la linea a chi si connette troppo.
Se tutti (come succedeva un tempo) si colegassero 24h/24h al giorno il provider sarebbe impantanato e le prestazione scemerebbero sottoterra e magari persone che si connettono poco non riuscirebero a farlo perchè troverebero le lineee sempre occupate o comunque navigherebbero lentissime.
Invece cosi si calmiera il tutto
Non ti sta bene? cambia provider.
Non lo sapevi? Il contratto era chiarissimo.
Il punto è un altro:
La navigazione 24h/24h a basso costo in Italia è ancora una chimera. Rendetevene conto.
Gentile cliente
La informiamo che nella giornata del 30/07/02, a causa di interventi
di manutenzione ordinaria, diretti a migliorare la qualità del servizio,
potrà riscontrare problemi di connessione.
Il servizio si normalizzerà a partire dalle ore 08:00 del 31/07/02.
La scadenza del suo abbonamento verrà prolungata di due giorni.
Scusandoci dell'eventuale disagio causato, porgiamo distinti saluti.
Commentate voi; a me non dispiace avere l'abbonamento prolungato di un giorno :cool: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.