View Full Version : Microsoft vicina all'acquisizione di Obsidian, lo studio di Pillars of Eternity
Redazione di Hardware Upg
10-10-2018, 19:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-vicina-all-acquisizione-di-obsidian-lo-studio-di-pillars-of-eternity_78475.html
Secondo diverse fonti, Microsoft sta per acquisire la software house composta da alcuni dei più famosi veterani del mondo dello sviluppo di giochi di ruolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci risiamo, escono belle cose e poi arriva il pesce grosso che lo mangia e lo rovina, vedi maxis, bioware, blizzard north... tutti divorati
Tutto molto vero soprattutto se a comprare é microsoft (vedi nokia ed altri studios first party per xbox) sony i suoi studios li fa rendere decisamente molto meglio..
thresher3253
10-10-2018, 21:05
Tutto molto vero soprattutto se a comprare é microsoft (vedi nokia ed altri studios first party per xbox) sony i suoi studios li fa rendere decisamente molto meglio..
Tutto molto falso. Microsoft ha sempre lasciato campo libero agli studi ed ha sempre supportato anche gli sviluppatori indipendenti, arrivando a consegnare gratuitamente i devkit e la relativa documentazione agli studi che ne facessero richiesta. Al contrario di Sony, incidentalmente.
Tutto molto vero soprattutto se a comprare é microsoft (vedi nokia ed altri studios first party per xbox) sony i suoi studios li fa rendere decisamente molto meglio..
Ma ne ha proprio meno di esclusive...
Però diciamolo che sono per lo più semplicistiche o stile film le maggiori esclusive di Sony, da Uncharted a Horizon a Last of Us a Detroit a God of War...cioè per me quella che fa cose più difficili è Insomniac alla fine :p
Ben altra cosa è quello che ti aspetti da una Obsidian o una BioWare, livello di complessità anni luce maggiore e possibilità di floppare che aumenta di conseguenza.
Non che le esclusive Sony siano brutte anzi, una delle mie preferite è Quantic che fa film interattivi, ho platinato Horizon...però ecco sono andati più sul semplice e i loro studi sono stati ottimi su quello, cosa tutt'altro che scontata (tralasciando i giochi di guida con la chiusura di Evolution e Polyphony tra tempi biblici e giochi rilasciati incompleti...mentre Turn10 fa uscire roba e si migliora sempre con F.Horizon e F.Motorsport)
Microsoft capisco voglia aumentare le esclusive per la prossima gen ma va sul difficile con Obsidian, cioè se Horizon lo avesse fatto Obsidian l'avrebbero massacrata in molti visto che come RPG vale poco (ma giusto eh, non è quel tipo di gioco, è un action\adventure Open World con elementi RPG).
Perché non rilanciare Fable by Obisidian? :fagiano:
Cosa ci azzecca pillars con xbox poi..
Cosa ci azzecca pillars con xbox poi..
ehm guarda che pillars of eternity è uscito anche su console e ha ricevuto ottimi consensi..quindi la tua affermazione mi sembra veramente triste e inutile.
E ti ricordo che già altri titoli obsidian sono usciti su xbox avendo grande successo tipo KOTOR.
ehm guarda che pillars of eternity è uscito anche su console e ha ricevuto ottimi consensi..quindi la tua affermazione mi sembra veramente triste e inutile.
E ti ricordo che già altri titoli obsidian sono usciti su xbox avendo grande successo tipo KOTOR.
Non discuto in merito ma nel momento in cui diventano esclusive o titoli nativi console non aspettatevi che si ripetano certi giochi.
Obsidian imho stava bene dove stava con i suoi giochi di ruolo vecchia scuola nati su pc. Le conversioni poi mi interessano relativamente. Sarò felice di essere smentito ma l'essere indipendenti è ciò che ha portato il successo che meritava a obsidian con pillars, non il fatto che l'abbiano pubblicato anche su xbox.
Non discuto in merito ma nel momento in cui diventano esclusive o titoli nativi console non aspettatevi che si ripetano certi giochi.
Obsidian imho stava bene dove stava con i suoi giochi di ruolo vecchia scuola nati su pc. Le conversioni poi mi interessano relativamente. Sarò felice di essere smentito ma l'essere indipendenti è ciò che ha portato il successo che meritava a obsidian con pillars, non il fatto che l'abbiano pubblicato anche su xbox.
le due cose non sono relazionate tra loro..essere acquistati da microsoft non vuol dire per forza che non usciranno più giochi di spessore..anzi..potrebbero dare a loro la rinascita del nuovo fable e visto che sono abilissimi nel fare RPG potrebbe risultarne un'accoppiata vincente.
Fable è più action che altro
Fable è più action che altro
ma non è vero..è un rpg..almeno i primi due episodi..gli action sono ben altro
Titanox2
11-10-2018, 11:14
a quando esclusive serie? direi basta indie, giochi 360 e solite ip dal 2005
Obsidian mica è solo Pillars of Eternity e isometrici.
anzi magari con una casa madre a guidarli possono perdersi in meno progetti fumosi come il povero Tyranny, gioco bellissimo ma uscito monco perchè progetto semi abortito più e più volte.
ma mi spiegate come si gioca un isometrico su Xbox?
a quando esclusive serie? direi basta indie, giochi 360 e solite ip dal 2005
quindi per te ORI e CUPHEAD sono indie esatto? io invece le ritengo esclusive serie come lo sono state of decay, sea of thieves, Recore e Ashen..sono solo differenti rispetto ai soliti giochi che propone Sony (e che premetto che ho giocato).
Un'esclusiva seria rimane tale sia che è un INDIE sia che è un titolo tripla A...
quindi per te ORI e CUPHEAD sono indie esatto? io invece le ritengo esclusive serie come lo sono state of decay, sea of thieves, Recore e Ashen..sono solo differenti rispetto ai soliti giochi che propone Sony (e che premetto che ho giocato).
Un'esclusiva seria rimane tale sia che è un INDIE sia che è un titolo tripla A...
ma magari ci fossero più giochi artisticamente pieni come Ori (e anche come Cuphead anche se secondo me è stato un pò troppo esaltato).
il solito problema Xbox è che i titoli li puoi giocare anche su pc e quindi non vengono sentiti come esclusive.
Obsidian mica è solo Pillars of Eternity e isometrici.
anzi magari con una casa madre a guidarli possono perdersi in meno progetti fumosi come il povero Tyranny, gioco bellissimo ma uscito monco perchè progetto semi abortito più e più volte.
ma mi spiegate come si gioca un isometrico su Xbox?
entro ottobre arriverà il supporto a mouse e tastiera quindi il problema non si pone..comunque normalmente per ora i giochi devono essere adattati ai comandi del pad.
ma magari ci fossero più giochi artisticamente pieni come Ori (e anche come Cuphead anche se secondo me è stato un pò troppo esaltato).
il solito problema Xbox è che i titoli li puoi giocare anche su pc e quindi non vengono sentiti come esclusive.
si ma quella è solo un'opzione in più che ti fornisce microsoft..e infatti esiste la dicitura console esclusive :)
quindi per te ORI e CUPHEAD sono indie esatto? io invece le ritengo esclusive serie come lo sono state of decay, sea of thieves, Recore e Ashen..sono solo differenti rispetto ai soliti giochi che propone Sony (e che premetto che ho giocato).
Un'esclusiva seria rimane tale sia che è un INDIE sia che è un titolo tripla A...
Non facciamo confusione: è indie un gioco sviluppato da uno studio indipendente. Punto. Ci sono indie a tutti gli effetti tripla A.
Non facciamo confusione: è indie un gioco sviluppato da uno studio indipendente. Punto. Ci sono indie a tutti gli effetti tripla A.
ma per niente..indie si dice quando il gioco viene pubblicato senza un editore..poi può essere sviluppato da un team indipendente o anche da una persona sola ma la vera differenza tra indie e non indie sta solo nel fatto della pubblicazione senza editore.
Sei tu che hai parlato di serietà quasi indie fosse sinonimo di casual, non io :asd:
Ora arrampichiamo gli specchi?
entro ottobre arriverà il supporto a mouse e tastiera quindi il problema non si pone..comunque normalmente per ora i giochi devono essere adattati ai comandi del pad.
cercando ho letto che sia Pillars 1 che il 2 sono entrambi usciti multipiatta per console, dunque ben prima del supporto a mouse e tastiera.
come cavolo si possono giocare col pad? seriamente, è impossibile, per impartire dei comandi, gestire inventario ecc (anche col trackpad del pad ps4) ci vogliono ore, non ha senso.
cercando ho letto che sia Pillars 1 che il 2 sono entrambi usciti multipiatta per console, dunque ben prima del supporto a mouse e tastiera.
come cavolo si possono giocare col pad? seriamente, è impossibile, per impartire dei comandi, gestire inventario ecc (anche col trackpad del pad ps4) ci vogliono ore, non ha senso.
Imho se continuano a dedicarsi agli rpg isometrici con pausa e lasciano gli action rpg di dubbio spessore ad altri è meglio.
Questo indipendentemente diventino multipiatta o meno. Ma che li sviluppino con l'idea primaria del pc che di consolate ce ne sono già a iosa.
Sei tu che hai parlato di serietà quasi indie fosse sinonimo di casual, non io :asd:
Ora arrampichiamo gli specchi?
io? ho detto esattamente il contrario. per me INDIE non vuol dire per niente che sono giochi di serie B anzi.
Imho se continuano a dedicarsi agli rpg isometrici con pausa e lasciano gli action rpg di dubbio spessore ad altri è meglio.
Questo indipendentemente diventino multipiatta o meno. Ma che li sviluppino con l'idea primaria del pc che di consolate ce ne sono già a iosa.
Gli action RPG non sono consolate/di dubbio spessore per partito preso però, sono solo una tipologia di gioco che a te può piacere o meno. the witcher mi pare sia apprezzatissimo, ben fatto e giocabile bene su tutte le piattaforme per cui...
Io spero facciano proprio un action rpg, ma serio, no un action/adventure come horizon ma nemmeno un RPG alla Bethesda. Minimo un Fable di una qualità simil-the witcher da loro lo pretenderei.
Che poi su console uscì kotor, è uscito pillars, wasteland 2...la 360 ha avuto pure lost odyssey, tra i migliori jrpg.
è Sony che sceglie di non investire mai su roba di un certo spessore da quel punto di vista, non è impossibile perché sono console
Per me è un'ottima cosa, Obsidian con i soldi di MS alle spalle può fare cose eccelse (come poi tutti gli studios acquistati quest'anno, su tutti Ninja Theory).
Spencer poi non è uno che distrugge studios o vuole soltanto mungere vacche tipo EA o Activision, vedi ad esempio la cosa migliore fatta da Bioware negli ultimi 15 anni, Mass Effect, che aveva Microsoft Sudios (e quindi Spencer) come publisher.
In ogni caso i migliori giochi Obsidian sono tutti giochi "console", Kotor 2 e New Vegas, ma anche Alpha Protocol e Dungeon Siege III, poi anche PoE è stato portato (anche se non è che si adatti benissimo quel gameplay, meglio un gioco a turni puro col pad). L'unico gioco non portato fu NWN2, di cui però le cose migliori saltarono fuori con le espansioni, e credo anche Tiranny, ma non ne sono sicuro. Obsidian è la costola consolara di Black Isle, quella pcista era Troika.
Tutto molto falso. Microsoft ha sempre lasciato campo libero agli studi ed ha sempre supportato anche gli sviluppatori indipendenti, arrivando a consegnare gratuitamente i devkit e la relativa documentazione agli studi che ne facessero richiesta. Al contrario di Sony, incidentalmente.
Si si, diglielo a Kamiya con SCALEBOUND. Tutto quello che Microsoft tocca nel mondo del gaming diventa merda.
thresher3253
11-10-2018, 19:23
Si si, diglielo a Kamiya con SCALEBOUND. Tutto quello che Microsoft tocca nel mondo del gaming diventa merda.
Platinum non é una sussidiaria ed é un caso su...?
Sti fanboyismi mi fanno sempre ridere un sacco perché richiedono delle fette di salame ben spesse. Ori and the Blind Forest? Trials? Forza? Geometry Wars? Dust? Anche quelli sono merda? E il lancio degli indie come li conosciamo tramite la piattaforma live, ben prima di Steam, lo dimentichiamo?
E i giochi di Team Meat che hanno venduto il triplo su 360? E Braid che ha superato Halo come popolarità sul live?
Platinum non é una sussidiaria ed é un caso su...?
Sti fanboyismi mi fanno sempre ridere un sacco perché richiedono delle fette di salame ben spesse. Ori and the Blind Forest? Trials? Forza? Geometry Wars? Dust? Anche quelli sono merda? E il lancio degli indie come li conosciamo tramite la piattaforma live, ben prima di Steam, lo dimentichiamo?
E i giochi di Team Meat che hanno venduto il triplo su 360? E Braid che ha superato Halo come popolarità sul live?
Ovvio che c'é qualcosa di buono, ma le softhouse che assorbe non le sfrutta bene, guardate la RARE che fine ha fatto. Halo è andato a puttane, Gear of wars è diventato orripilante, con Forza vincono facile è un copy/paste cambia solo il numero. Sono un PC gamers mi fotte sega Delle varie fazioni.
thresher3253
11-10-2018, 20:47
Eh, che fine ha fatto Rare? Ha giusto creato un MMO con cinque milioni di giocatori e che é stato il titolo della casa che ha venduto di più in assoluto.
Gears 4 é un buon ritorno dopo il dimenticabile Judgement, Halo 5 non é certamente un titolo da buttare via e i Forza rimangono titoli eccezionali.
Ci si puó lamentare della carenza di esclusive o della poca capacità delle stesse di sbalordire il pubblico, ma mó non é che Microsoft é quella brutta e cattiva che non sfrutta gli studi - titoli come Ori e Cuphead esistono solo per il loro supporto. Gli editori che ammazzano gli sviluppatori sono ben altri.
Si si, diglielo a Kamiya con SCALEBOUND. Tutto quello che Microsoft tocca nel mondo del gaming diventa merda.
Scalebound è stato cancellato perchè Kamiya ha avuto tot anni per produrre il gioco e dopo tantissimi mesi non era riuscito ancora a produrre qualcosa di soddisfacente..
Ovvio che c'é qualcosa di buono, ma le softhouse che assorbe non le sfrutta bene, guardate la RARE che fine ha fatto. Halo è andato a puttane, Gear of wars è diventato orripilante, con Forza vincono facile è un copy/paste cambia solo il numero. Sono un PC gamers mi fotte sega Delle varie fazioni.
Rare sta facendo benissimo, idem Playground, Majong e Turn 10
Con Halo Bungie aveva carta bianca, poi han deciso di passare ad altro e MS s'è fatta un team interno. Idem GoW, Epic s'è data ai battle royale e MS s'è fatta un team interno. Bungie e Epic non sono mai state forzate a fare nulla di particolare, al di là di rispettare i tempi di consegna.
Se poi i team nuovi non sono all'altezza è un altro discorso.
Altri team "chiusi" lo sono stato perché non facevano prodotti all'altezza, devo ancora vedere MS chiudere un team che fa roba di livello. Ensemble è stata chiusa per motivi fiscali e gli sviluppatori assorbiti in altroi team, tant'è che Halo Wars 2 l'hanno fatto e fatto bene, l'unica forse è stata Lionhead, ma per quanto mi riguarda, l'ultimo gioco decente loro è stato il primo Fable.
Su Scalebound dico solo che quello che ho visto è la cosa più brutta che ho visto in vita mia, han fatto bene a chiuderlo. Se un progetto esce bene, anche se ci mette del tempo, continuano ad investirci, vedi Crackdown 3, Scalebound evidentemente era una ciofeca senza speranza.
Obsidian, se è vera l'acquisizione, svilupperà il Mass Effect, il Fallout, di MS, cosa che non mi dispiacerebbe. Poi non vedo perché non continuare con Pillar of Eternity, è un gioco che non ha eguali nel panorama ludico, non sarebbe male per MS averlo come esclusiva (Xbox/Windows).
Rare sta facendo benissimo, idem Playground, Majong e Turn 10
Con Halo Bungie aveva carta bianca, poi han deciso di passare ad altro e MS s'è fatta un team interno. Idem GoW, Epic s'è data ai battle royale e MS s'è fatta un team interno. Bungie e Epic non sono mai state forzate a fare nulla di particolare, al di là di rispettare i tempi di consegna.
Se poi i team nuovi non sono all'altezza è un altro discorso.
Altri team "chiusi" lo sono stato perché non facevano prodotti all'altezza, devo ancora vedere MS chiudere un team che fa roba di livello. Ensemble è stata chiusa per motivi fiscali e gli sviluppatori assorbiti in altroi team, tant'è che Halo Wars 2 l'hanno fatto e fatto bene, l'unica forse è stata Lionhead, ma per quanto mi riguarda, l'ultimo gioco decente loro è stato il primo Fable.
Su Scalebound dico solo che quello che ho visto è la cosa più brutta che ho visto in vita mia, han fatto bene a chiuderlo. Se un progetto esce bene, anche se ci mette del tempo, continuano ad investirci, vedi Crackdown 3, Scalebound evidentemente era una ciofeca senza speranza.
Obsidian, se è vera l'acquisizione, svilupperà il Mass Effect, il Fallout, di MS, cosa che non mi dispiacerebbe. Poi non vedo perché non continuare con Pillar of Eternity, è un gioco che non ha eguali nel panorama ludico, non sarebbe male per MS averlo come esclusiva (Xbox/Windows).
io avrei continuato Tyranny. hanno creato un'ambientazione stupenda per farla cadere nel nulla di un gioco amputato. li odio. :mad:
io avrei continuato Tyranny. hanno creato un'ambientazione stupenda per farla cadere nel nulla di un gioco amputato. li odio. :mad:
Non l'ho giocato, il problema però lì è che Tyranny è una IP Paradox, e Obsidian ha semplicemente sviluppato il gioco.
Magari è stata una decisione Paradox, e nel caso MS non potrà farci nulla. L'unica IP che acquisterebbe è Pillars of Eternity, manco Alpha Protocol è di Obsidian.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.