View Full Version : Code più snelle per la Galleria degli Uffizi: un algoritmo ottimizza gli ingressi e la sicurezza
Redazione di Hardware Upg
10-10-2018, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/code-piu-snelle-per-la-galleria-degli-uffizi-un-algoritmo-ottimizza-gli-ingressi-e-la-sicurezza_78458.html
Tramite un particolare algoritmo, allo studio da due anni e frutto di una collaborazione tra l'amministrazione degli Uffizi e l’Università dell’Aquila, verrà assegnato ad ogni visitatore un esatto orario di ingresso, riducendo praticamente a zero i tempi morti di code e lunghe attese
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
10-10-2018, 10:08
Spero che l'algoritmo prenda in considerazione anche il fatto che la maggior parte dei turisti (italiani soprattutto) dell'orario esatto se ne frega, e se arriva un'ora prima o dopo pretende comunque di entrare subito perche' "ho pagato il biglietto"
bio.hazard
10-10-2018, 10:24
Spero che l'algoritmo prenda in considerazione anche il fatto che la maggior parte dei turisti (italiani soprattutto) dell'orario esatto se ne frega, e se arriva un'ora prima o dopo pretende comunque di entrare subito perche' "ho pagato il biglietto"
...oppure si limita a saltare la coda con artifizi vari.
;)
sertopica
10-10-2018, 11:21
Ad Amsterdam ho visto una cosa simile al museo Van Gogh: i biglietti sono acquistabili ESCLUSIVAMENTE via internet o tramite dei distributori (quel giorno fuori servizio) sui quali viene indicato l'orario in cui presentarsi. La fila era soltanto un brutto ricordo, vai li' mostri il biglietto ed entri.
bancodeipugni
10-10-2018, 11:24
mica solo li, anche sulla torre della televisione a berlino, al bundestag e in tanti altri posti...
comunque ricordo cha senza passare da sofisticati algoritmi anche agli uffizi era possibile bypassare la calca prenotando l'orario di ingresso comprando il biglietto via internet prima (con un po' di anticipo)
e se c'e' troppo casino, nessun problema: molta quantità, non molta qualità, quadri sperimentali di autori famosi, gran abbondanza di gesu cristo e la madonna in tutte le salse...
Phoenix Fire
10-10-2018, 11:27
mica solo li, anche sulla torre della televisione a berlino, al bundestag e in tanti altri posti...
comunque ricordo cha senza passare da sofisticati algoritmi anche agli uffizi era possibile bypassare la calca prenotando l'orario di ingresso comprando il biglietto via internet prima (con un po' di anticipo)
e se c'e' troppo casino, nessun problema: molta quantità, non molta qualità, quadri sperimentali di autori famosi, gran abbondanza di gesu cristo e la madonna in tutte le salse...
il problema degli uffizi era (non so se ancora) l'impossibilità di comprare il biglietto per il giorno stesso online, al di la dell'algoritmo, già permettere questo migliorerebbe di molto le cose
bancodeipugni
10-10-2018, 11:29
perchè probabilmente è gia sempre tutto pieno a meno che non ci vai quando chiudono: i giapponesi le ferie le fanno lungo tutto l'anno:stordita:
mica solo li, anche sulla torre della televisione a berlino, al bundestag e in tanti altri posti...
comunque ricordo cha senza passare da sofisticati algoritmi anche agli uffizi era possibile bypassare la calca prenotando l'orario di ingresso comprando il biglietto via internet prima (con un po' di anticipo)
e se c'e' troppo casino, nessun problema: molta quantità, non molta qualità, quadri sperimentali di autori famosi, gran abbondanza di gesu cristo e la madonna in tutte le salse...
Guarda, io ci sono stato a gennaio e tutto il sistema mi ha lasciato molto perplesso: ho acquistato il biglietto online diversi giorni prima, ma ho comunque dovuto farmi una bella fila per ritirarlo (visto che online avviene solo la prenotazione, non si può stampare direttamente il biglietto) ed un'ulteriore fila per entrare. E' una cosa senza senso.
Detto questo, anche io sono rimasto parzialmente deluso dalla qualità dell'esposizione.
sertopica
10-10-2018, 12:52
Come si fa a rimanere delusi dagli Uffizi me lo dovete spiegare, e' un museo si' per le masse ma visitandolo con un po' di preparazione in storia dell'arte lo si apprezza molto di piu'.
bancodeipugni
10-10-2018, 20:44
si' per gli addetti ai lavori
ma per le persone comuni un po' meno
molta roba sperimentale, quadri di leonardo dove leonardo si è no ha dipinto il 25% della tela il resto ha fatto esercitare gli stagisti :asd:
e cosi' via...
se uno ha voglia di ascoltare le videoguide se ne rende conto: molte opere "di contorno"
a parte bottcelli i piatti forti sono tutti finiti in altri musei (louvre, british ecc... :muro: )
la madonna col bambino al louvre ce ne sono meno:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.