PDA

View Full Version : Al via le prenotazioni per la Vespa elettrica: ecco qui le condizioni per averla


Redazione di Hardware Upg
09-10-2018, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/al-via-le-prenotazioni-per-la-vespa-elettrica-ecco-qui-le-condizioni-per-averla_78430.html

Da qualche ora è possibile già effettuare la procedura per prenotare la propria iconica due ruote in versione elettrica, il servizio per assicurarsi uno dei primi modelli è stato reso disponibile in gran parte del continente Europeo, per poi estendersi anche al mercato Americano ed Asiatico ad inizio 2019

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
09-10-2018, 11:04
Sono un fan dei veicoli elettrici, soprattutto moto, ma questa e' una presa in giro... 6'000 euro per un 4kw con 100km di autonomia? Il mercato offre gia' di meglio senza il marchio Vespa...

Rei & Asuka
09-10-2018, 11:19
"I'm the power"
4kW :eek: :muro: ahahahahahhahahahaha imbarazzante.
Peraltro, una cosa che mi chiedevo l'altro giorno: con 4kw è classificata come 50cc? Chi la può guidare? E sopratutto, dove può andare?

h4xor 1701
09-10-2018, 12:11
unici veicoli che per me han molto senso elettrici, scooter poi ancor di più

marco_iol
09-10-2018, 12:19
Sono un fan dei veicoli elettrici, soprattutto moto, ma questa e' una presa in giro... 6'000 euro per un 4kw con 100km di autonomia? Il mercato offre gia' di meglio senza il marchio Vespa...
Anche io sono dell'idea che il futuro di mezzi a due ruote, soprattutto gli scooter, non può che essere elettrico. Immagino che oggi le limitazioni maggiori siano legate alle batterie, che pesano e occupano spazio, ma garantiscono una bassa autonomia.
Giusto per informazione, indichi qualche scooter migliore rispetto alla Vespa?

tommy781
09-10-2018, 14:04
Se non si ha un boc o una villetta che si fa? Si cala una prolunga dal quarto piano? Questi veicoli vanno bene per chi ha i soldi e le case adeguate, per il ceto medio che vive in condominio nelle città è inutile come tutti i mezzi elettrici a meno che il pacco batterie non sia staccabile stile bici elettrica.

jepessen
09-10-2018, 14:11
Se non si ha un boc o una villetta che si fa? Si cala una prolunga dal quarto piano? Questi veicoli vanno bene per chi ha i soldi e le case adeguate, per il ceto medio che vive in condominio nelle città è inutile come tutti i mezzi elettrici a meno che il pacco batterie non sia staccabile stile bici elettrica.

beh se vivi in condominio non e' cosi' inusuale avere un box.. D'altronde il prezzo comunque non e' proprio economico, direi che l'acquirente medio puo' avere tranquillamente un box o un cortiletto.. Altrimenti dove lo lasci un motorino nuovo nuovo la sera?

L'autonomia non mi fa impazzire, ma bisogna cambiare modo di pensare con questi veicoli elettrici e utilizzarli a mo' di cellulare, caricandoli sempre la sera o quando si e' a casa, invece di aspettare che si vada "in riserva" per andare dal benzinaio, perche' la differenza e' che dal benzinaio in un paio di minuti fai il pieno, qua ci vuole molto piu' tempo...

popomer
09-10-2018, 15:21
non e' un po' fuori mercato?

Rei & Asuka
09-10-2018, 15:52
Io conosco la Askoll da qualche anno, che produce scooter elettrici più che discreti. C'era anche un'altra ditta ma ora non mi viene in mente...
Comunque a poco più si prende quasi una Zero motorcycles che è tutto un altro andare.
PS: mentre guardavo cosa c'era di nuovo ora, ho trovato tale Super Soco, perlatro importanta vicino a casa mia per una volta. E' una specie di Monster / cafe racer in miniatura. La versione full costa 3300€ circa, è carina e ha 150km di range se pur con motore da 1.5kW.
Non male, vado a vederla.

Uncle Scrooge
09-10-2018, 16:14
beh se vivi in condominio non e' cosi' inusuale avere un box.. D'altronde il prezzo comunque non e' proprio economico, direi che l'acquirente medio puo' avere tranquillamente un box o un cortiletto.. Altrimenti dove lo lasci un motorino nuovo nuovo la sera?


Solitamente nei box condominiali la corrente utilizzata viene ripartita tra tutti i possessori di box, non c'è un contatore... Secondo me la diffusione di veicoli elettrici porterà non pochi grattacapi condominiali.

Dumah Brazorf
09-10-2018, 16:57
A' Piaggio, magna tranquillo.

Rei & Asuka
09-10-2018, 17:03
Peraltro Piaggio, nell'ambito si è già fatta una pessima reputazione con l'Mp3 Hybrid. Quindi stavolta o punta sul design della Vespa, diversamente quelli che ha già fregato prima non li trova più. Ed erano i pionieri dell'ibrido/elettrico che avrebbe dovuto tenersi stretti.

stoka
09-10-2018, 18:25
Solitamente nei box condominiali la corrente utilizzata viene ripartita tra tutti i possessori di box, non c'è un contatore... Secondo me la diffusione di veicoli elettrici porterà non pochi grattacapi condominiali.
solitamente nei box condominiali non c'è presa di corrente, ma solo punti luce, a comando tramite pulsante temporizzato, per l'accesso e il deposito di articoli condominiali (pale, scope, sacchi di sale, stivali, tosa erba, ecc).
La corrente per i servizi condominiali (cancelli automatici, luci con crepuscolari, pompe e luci di servizio di box condominiali) viene conteggiata da contatore dedicato e gestito solitamente da amministratore (ripartizione in base ai millesimi).
Con il binocolo che ci attacchi un carica batterie / auto / scooter elettrico...altrimenti gli altri condomini ti rincorrebbero in assemblea. :D

Solo con i box di proprietà, potresti di caricare il tuo dispositivo elettrico, dato che la corrente viene conteggiata dal tuo contatore (fermo restando che la linea sia predisposta per sopportare quell'assorbimento).

tallines
09-10-2018, 18:45
W l' elettrico, ma a prezzi un pò più decenti.............:)

mynameisAlex
09-10-2018, 21:06
marco_iol09 Ottobre 2018, 13:19 #4

Originariamente inviato da: Pino90
Sono un fan dei veicoli elettrici, soprattutto moto, ma questa e' una presa in giro... 6'000 euro per un 4kw con 100km di autonomia? Il mercato offre gia' di meglio senza il marchio Vespa...


Anche io sono dell'idea che il futuro di mezzi a due ruote, soprattutto gli scooter, non può che essere elettrico. Immagino che oggi le limitazioni maggiori siano legate alle batterie, che pesano e occupano spazio, ma garantiscono una bassa autonomia.
Giusto per informazione, indichi qualche scooter migliore rispetto alla Vespa?







https://www.youtube.com/watch?v=AaLZDm5HlMI

popomer
10-10-2018, 12:14
comunque io ho avuto una decina di anni fa' un beverly 500 (comprato usato di un anno e mezzo),l'ho tenuto per altri due anni, si e' rotto tutto quello che si poteva rompere,addirurrura la centralina che controllava la ricarica della batteria,trafilava benzina nell'olio motore, un porcaio allucinante.

mi dispiace perche sono anche toscano,ma non compro piu' piaggio