PDA

View Full Version : Problema spazio hardisk e windows 10, bootable usb


Th3Riddl3
08-10-2018, 19:31
Ciao gente, ho un ssd da 30Gb sul quale è installato windows 10.

Devo formattare tutto e reinstallare questa versione di windows (10 pro) su un altro ssd.

Ho scaricato il tool per creare l'usb bootable ma quando lo avvio mi chiede di liberare 8Gb su C, ma io non ce l'ho! ho praticamente cancellato tutto e mi servono ulteriori 2Gb per far partire il tools!

che cancello? è normale?

la cartella di winzoz mi occupa 15Gb su disco e 20Gb su Dimensioni

Help! non ho modo di far partire il tools. Ovviamente ho il product key

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 19:41
Non ce l'hai un altro computer con cui scaricare l'iso di Windows 10 e poi trasferirla su chiavetta USB? Oppure sempre su un altro computer usare il MediaCreataionTools per scaricare l'installer di Windows 10 e contemporaneamente trasferirlo su chiavetta USB? Sarebbe la maniera più rapida, facile e sicura per fare l'operazione.

Se invece vuoi/devi farla per forza con quel dispositivo, devi liberare quanto più spazio possibile. Non so che versione di 10 hai attualmente installato, prova con questi metodi:

https://www.pcprofessionale.it/howto/liberare-spazio-disco-windows/

Th3Riddl3
09-10-2018, 07:55
Non ce l'hai un altro computer con cui scaricare l'iso di Windows 10 e poi trasferirla su chiavetta USB? Oppure sempre su un altro computer usare il MediaCreataionTools per scaricare l'installer di Windows 10 e contemporaneamente trasferirlo su chiavetta USB? Sarebbe la maniera più rapida, facile e sicura per fare l'operazione.

Se invece vuoi/devi farla per forza con quel dispositivo, devi liberare quanto più spazio possibile. Non so che versione di 10 hai attualmente installato, prova con questi metodi:

https://www.pcprofessionale.it/howto/liberare-spazio-disco-windows/


non melo fa fare! sono due giorni che provo! ora ho liberato 8.50Gb e quindi ho inziato a trasferire sull'USB, lo ha fatto questa notte...ma quando ho rivisto adesso mi ha ridetto che lo spazio era insfficiente! sto esauredno1 sto per buttare tutto e comprare un mac

tallines
09-10-2018, 11:54
Ciao gente, ho un ssd da 30Gb sul quale è installato windows 10.
30 Gb sono un pò pochi ehhhh..........prendi un ssd di almeno 60 Gb .

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 12:08
non melo fa fare! sono due giorni che provo! ora ho liberato 8.50Gb e quindi ho inziato a trasferire sull'USB, lo ha fatto questa notte...ma quando ho rivisto adesso mi ha ridetto che lo spazio era insfficiente! sto esauredno1 sto per buttare tutto e comprare un mac

Scusa ma non capisco bene quello che scrivi. Prima il file .iso va scaricato e poi trasferito su USB. Che è quello che fa lo strumento MediaCreationTool. Se eventualmente per qualche motivo il MediaCreationTool non vuole saperne di funzionare, chissà che cavolo fa, in Microsoft l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto, scaricati da te il file .iso e con Rufus lo trasferisci sempre da te sulla chiavetta USB.

Da questo sito puoi scegliere e scaricare dai server Microsoft la versione di Windows 10 che desideri (al momento meglio la 1803):

https://tb.rg-adguard.net/public.php

E Rufus lo prendi da qui:

https://rufus.akeo.ie/?locale

tallines
09-10-2018, 13:17
Prima il file .iso va scaricato e poi trasferito su USB.
Ha ragione Th3Riddl3, se non hai abbastanza spazio, il tool che prima di fare il download controlla, se poi vede che non c'è abbastanza spazio nell' hd.....non scarica l' Iso .

Mi è successo una volta anche a me :), adesso non ricordo esattamente con quale versione, se con la seconda o se con la terza versione di W10, ma mi è successo .

DanieleG
09-10-2018, 13:24
Scusa ma non capisco bene quello che scrivi. Prima il file .iso va scaricato e poi trasferito su USB. Che è quello che fa lo strumento MediaCreationTool. Se eventualmente per qualche motivo il MediaCreationTool non vuole saperne di funzionare, chissà che cavolo fa, in Microsoft l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto, scaricati da te il file .iso e con Rufus lo trasferisci sempre da te sulla chiavetta USB.



confermo che funziona benissimo così

Th3Riddl3
09-10-2018, 14:17
Scusa ma non capisco bene quello che scrivi. Prima il file .iso va scaricato e poi trasferito su USB. Che è quello che fa lo strumento MediaCreationTool. Se eventualmente per qualche motivo il MediaCreationTool non vuole saperne di funzionare, chissà che cavolo fa, in Microsoft l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto, scaricati da te il file .iso e con Rufus lo trasferisci sempre da te sulla chiavetta USB.

Da questo sito puoi scegliere e scaricare dai server Microsoft la versione di Windows 10 che desideri (al momento meglio la 1803):

https://tb.rg-adguard.net/public.php

E Rufus lo prendi da qui:

https://rufus.akeo.ie/?locale

ho fatto cosi ed installato ora senza problemi, ma ho dovuto scaricare la iso con la modalità "mobile" da chrome!

che merda! ;D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 14:24
ho fatto cosi ed installato ora senza problemi, ma ho dovuto scaricare la iso con la modalità "mobile" da chrome!


Questo se cerchi di scaricarla dal sito di Microsoft. Se usavi la pagina web che ho linkato io, avresti scaricato l'iso senza alcuna necessità di inventarsi barbatrucchi.



che merda! ;D

Sì, il tempo che perdo a mettere link che nessuno segue :p
Ma chi me lo fa fa'? :sofico:

tallines
09-10-2018, 14:35
ho fatto cosi ed installato ora senza problemi, ma ho dovuto scaricare la iso con la modalità "mobile" da chrome!

che m.......
Vabbè, ci sei riuscito, non sei contento ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 14:55
Vabbè, ci sei riuscito, non sei contento ?

Ma ha ragione eh! :read:

Se il sistema gli dice che ci sono 8.5 gigabyte liberi non c'è nessun motivo plausibile perché non si possa scaricare da internet un totale di 3.7 gigabyte e realizzare una chiavetta USB di boot. Infatti l'utente l'ha fatto, seppur in altro modo.


Quando prima scrivevo che l'ufficio complicazione cose semplici in Microsoft è sempre aperto, pensavo ad uno scenario del genere:

Il MediaCreationTool scarica tutti i file dell'installazione di Windows 10 per un totale di 3.7 giga più o meno. Successivamente da questi file crea un .iso di 3.7 gigabyte. Totale 3.7+3.7=7.4

Successivamente realizza la chiavetta USB e cancella i file scaricati assieme all'iso.

Da aggiungere a 7.4 gli inevitabili temporanei per le varie operazioni ed ecco che gli 8.5 non bastano più...

Dite che ci sono andato troppo lontano? :D

tallines
09-10-2018, 19:15
Ma ha ragione eh! :read:

Se il sistema gli dice che ci sono 8.5 gigabyte liberi non c'è nessun motivo plausibile perché non si possa scaricare da internet un totale di 3.7 gigabyte e realizzare una chiavetta USB di boot. Infatti l'utente l'ha fatto, seppur in altro modo.


Quando prima scrivevo che l'ufficio complicazione cose semplici in Microsoft è sempre aperto, pensavo ad uno scenario del genere:
:asd: è stato istituito dalla Microsoft un nuovo servizio :asd: quando ? :asd:
Il MediaCreationTool scarica tutti i file dell'installazione di Windows 10 per un totale di 3.7 giga più o meno. Successivamente da questi file crea un .iso di 3.7 gigabyte. Totale 3.7+3.7=7.4

Successivamente realizza la chiavetta USB e cancella i file scaricati assieme all'iso.

Da aggiungere a 7.4 gli inevitabili temporanei per le varie operazioni ed ecco che gli 8.5 non bastano più...

Dite che ci sono andato troppo lontano? :D
No, giusto :)

Th3Riddl3
09-10-2018, 20:43
Questo se cerchi di scaricarla dal sito di Microsoft. Se usavi la pagina web che ho linkato io, avresti scaricato l'iso senza alcuna necessità di inventarsi barbatrucchi.





Sì, il tempo che perdo a mettere link che nessuno segue :p
Ma chi me lo fa fa'? :sofico:


ahaha perdonami, avevo gia trovato un soluzione mentre cercavo su internet! dai sarà di estram utilità per il prossimo che avrà il mio problema :_D

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 06:17
:asd: è stato istituito dalla Microsoft un nuovo servizio :asd: quando ? :asd:



Si vede che sei ancora 'ggiovane 'ggiovane... :D

Direi che l'efficientissimo ufficio CCS è stato aperto nella sede principale MS da almeno una trentina di anni, di sicuro da Windows 3... :sofico:

Ultimamente, con Windows 10 si sta superando, cose incredibili nella loro irrazionalità.