View Full Version : Windows 10 October 2018 Update cancella i file degli utenti: distribuzione bloccata
Redazione di Hardware Upg
08-10-2018, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2018-update-cancella-i-file-degli-utenti-distribuzione-bloccata_78414.html
Microsoft ha arrestato la distribuzione del suo ultimo feature update per via dei problemi segnalati negli scorsi giorni da diversi utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 18:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2018-update-cancella-i-file-degli-utenti-distribuzione-bloccata_78414.html
Microsoft ha arrestato la distribuzione del suo ultimo feature update per via dei problemi segnalati negli scorsi giorni da diversi utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notizia fresca fresca eh :)
Sono appena tre giorni che se ne parla sul forum...
Io ho installato l'update di ottobre build 17763.1 in due pc e non ho riscontrato problemi. Ed uno dei due era un notebook.
\Astore/
08-10-2018, 19:16
Ancora problemi con il nuovo feature update di Windows 10, proprio come avveniva lo scorso mese di aprile maggio. Microsoft ha iniziato a distribuire Windows 10 October 2018 Update (versione 1809) durante la scorsa settimana ad un piccolo gruppo di utenti.
Che strano..ancora problemi.
:sofico:
Se l'hanno ritirata perchè si consiglia di non forzare l'installazione? È ancora possibile trovarla in Windows Update nonostante abbiano bloccato la distribuzione?
Ad ogni modo, altra figura da peracottari. Non riescono a fare un aggiornamento senza che da qualche parte non salti fuori un problema grave di questo tipo. E dire che stavolta non avevano neppure fretta di farlo uscire, tanto è che è stato reso disponibile ad inizio mese.
Io finora ho aggiornato tre computer e non mi pare di aver avuto problemi. Dico non mi pare perchè la mia cartella documenti è tendenzialmente inutilizzata, quindi potrei non essermi accorto nel caso fosse sparito qualcosa.
\Astore/
08-10-2018, 19:44
È ancora possibile trovarla in Windows Update nonostante abbiano bloccato la distribuzione?
Fino a pochi giorni fa, se scaricavi l'immagine ISO di windows 10, scaricavi direttamente l'October 2018 Update.
Ora invece scarichi altro...
https://i.postimg.cc/K8CDF56d/Schermata_2018-10-08_alle_20.41.29.png
bancodeipugni
08-10-2018, 20:16
quindi da mo chi lo ha gia installato tra poco si appresta a ricevere l'ennesimo aggiornamento cumulativo ?
sperando che stavolta non salti fuori qualche altra sorpresa :sperem:
Io su 5 PC, di cui uno che l'ultima installazione da zero aveva Windows 8.0, non ho avuto mezzo problema.
Viceversa l'unico che ho istallato da zero, ha il task manager che da i numeri al lotto, la tab della CPU sulle singole app dice giusto, ma il totale se lo inventa. Carina la funzione che tiene conto dell'energia usata dai programmi.
dove sono oggi i soliti che difendono a spada tratta MS e W10 ogni volta che succede un casino con gli aggiornamenti? di solito al grido di: il problema è tra il mouse e la sedia?
La realtà è che inseguire il modello di aggiornamemti di MacOs su un parco macchine estremamente più vario è esponenzialmente più difficile. Se poi se ne fregano anche delle segnalazioni dei beta tester è inutile stare qui a discuterne :muro:
Inoltre la news manca di dire l’altro motivo per cui è stato ritirato, cioè in attesa che intel esca il driver audio compatibile. Mi chiedo su che pc lo hanno testato se Skylake da problemi? :muro:
Installato senza problemi
nessun problema su 3 pc, due fissi e un notebook, tutti aggiornamento da iso mantenedo dati e app :O
certo che se se avessi perduto i documenti nel mio fisso (vabbè ho l'hd di backup) senza poterli recuperare sarei andato col bazooka a fare visita a microsoft..
rockroll
09-10-2018, 04:18
dove sono oggi i soliti che difendono a spada tratta MS e W10 ogni volta che succede un casino con gli aggiornamenti? di solito al grido di: il problema è tra il mouse e la sedia?
La realtà è che inseguire il modello di aggiornamemti di MacOs su un parco macchine estremamente più vario è esponenzialmente più difficile. Se poi se ne fregano anche delle segnalazioni dei beta tester è inutile stare qui a discuterne :muro:
Inoltre la news manca di dire l’altro motivo per cui è stato ritirato, cioè in attesa che intel esca il driver audio compatibile. Mi chiedo su che pc lo hanno testato se Skylake da problemi? :muro:
Il problema è tra il mouse e la tastiera di chi lavora in M$ (e I$).
Tra M$ e I$ andiamo proprio bene... più sono elefantiache e più fanno pasticci. Ma nessuno ha il coraggio di attivarsi per sganciarsi dal consorzio Wintel!
Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
E sopratutto, e qui è ingenuità dell'utente, che senso ha lasciare files personali in un'assurda cartella di sistema in partizione di sistema (come previsto storicamente dall'ineffabile M$), cartella soggetta alla bizzarrie di updates impazzite, e che ovviamente va persa in caso di installazione da zero?
matsnake86
09-10-2018, 07:37
Azz... bel fail questo.
Fortunatamente sul pc dell'ufficio non ho riscontrato problemi dopo l'aggiornamento che gli ho forzato settimana scorsa.
Sul pc di casa ancora non avevo avviato la procedura perchè mi sono scordato che era disponibile l'upgrade :D
A questo punto aspetto che si presenti spontaneamente su win update...
Anche se in teoria non avendo chipset intel ne audio intel non dovrei soffrire del bug.
Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
È quello che mi chiedo anch'io: come cavolo fa un update a prendere "immotivatamente" la cartella utenti e cancellarla?
Cioè, non sono né un'informatico nè un programmatore, ma, a rigor di logica, un update cancella/modifica/aggiunge file nelle cartelle di sistema, e voci nel registro.
Come fa questo processo, ad un certo punto, a dire "bon, adesso cancelliamo tutti i file in Documenti"? E poi, se veramente ci fosse questa istruzione, non dovrebbe essere facilmente individuabile e rimovibile?
A questo punto, le uniche motivazioni che mi vengono in mente, sono che o lo hanno fatto apposta... oppure utilizzano un qualche sistema di IA per confezionare gli aggiornamenti che ha stabilito che fosse un'azione necessaria...
da quello che è emerso (salvo smentita/conferma) è un baco che (non è dato sapere in quale percentuale ovviamente, cmq non alta) 'si attiva' in presenza dell'opzione che dice al sistema di cancellare i profili più vecchi di tot
se confermato sarebbe quindi un errore di sbaglio apparentemente, non tanto di architettura del sistema fatta male. non che allora vada bene eh
Titanox2
09-10-2018, 08:11
grande ms sempre peggio tra mobile console e desktop
chiudere bottega dai
mattia.l
09-10-2018, 08:15
Il problema è tra il mouse e la tastiera di chi lavora in M$ (e I$).
Tra M$ e I$ andiamo proprio bene... più sono elefantiache e più fanno pasticci. Ma nessuno ha il coraggio di attivarsi per sganciarsi dal consorzio Wintel!
Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
E sopratutto, e qui è ingenuità dell'utente, che senso ha lasciare files personali in un'assurda cartella di sistema in partizione di sistema (come previsto storicamente dall'ineffabile M$), cartella soggetta alla bizzarrie di updates impazzite, e che ovviamente va persa in caso di installazione da zero?
Se ne parla da giorni su Reddit. in pratica ogni aggiornamentone di windows 10 è una reinstallazione completa
Tutte le cartelle del vecchio windows vengono copiate in una cartella temporanea, il nuovo windows si installa ed i dati del vecchio vengono ripresi da questa temporanea
Qualcosa non andava in quel processo direi
Uncle Scrooge
09-10-2018, 08:33
Se ne parla da giorni su Reddit. in pratica ogni aggiornamentone di windows 10 è una reinstallazione completa
Tutte le cartelle del vecchio windows vengono copiate in una cartella temporanea, il nuovo windows si installa ed i dati del vecchio vengono ripresi da questa temporanea
Qualcosa non andava in quel processo direi
Non mi sembra.
Solo la cartella Windows viene rinominata in Windows.old e poi viene creata la nuova Windows dove viene installato il sistema operativo nuovo andando poi a ripristinare i programmi e i files utente, le cui cartelle non vengono toccate.
Haran Banjo
09-10-2018, 08:57
Windows 7 rulezzzz:yeah: :Prrr:
jepessen
09-10-2018, 08:59
Peccato… Io ho effettuato l'upgrade e non ho avuto problemi, ma se l'avessi saputo prima col cavolo che lo facevo. Va bene avere tutti i backup, ma anche fare un ripristino completo non e' che sia divertente…
Si ribadisce l'aurea regola di avere sempre dei backup di dati, cosa che purtroppo molti utenti casalinghi non fanno perche' lo reputano una cosa fastidiosa sia in termini di impegno che costi…
Mi piacerebbe sapere piu' che altro dal punto di vista tecnico cosa sia successo… Impiastricciare la cartella Windows non dovrebbe influenzare le altre cartelle… D'altronde se fosse un problema logico dell'update avrebbero dovuto averlo tutti il problema (e sarebbe venuto fuori ben prima del rilascio ufficiale)...
nickname88
09-10-2018, 09:25
Ma come controllare se i propri file sono stati cancellati dopo l'installazione di Windows 10 v. 1809? Semplicissimo: è sufficiente verificare se nella cartella Documenti sono presenti file. Se non è vuota, in altre parole, il bug non si è manifestato. A me non è capitato su nessuno dei miei PC nè su quelli aziendali. Curioso vedere che questi bugs colpiscono sempre una parte dei candidati e non tutti.
Immagino già che fra le vittime di questo bug qualcuno o tutti possano aver fatto uso di hacks o tools di pulizia. :rolleyes:
Io ancora non capisco la strategia di "Windows as a service" con aggiornamenti ogni 6 mesi. I vecchi service pack che uscivano ogni 1 o 2 anni avevano più tempo per essere testati e contenevano comunque diverse novità. Che bisogno c'è di avere nuove funzioni ogni 6 mesi? Hanno preso il vizio di Ubuntu che fa uscire nuove distribuzioni ogni 6 mesi e non sempre ben rodate? Questa nuova strategia mi sembra porti più svantaggi che vantaggi.
Anche il fatto che non escano più nuove main version (11, 12...) di Windows la trovo strana anche solo per un fattore marketing. Quando ogni 3-4 anni usciva una nuova main version di Windows ne parlavano tutti: siti web, tv, giornali etc. Oggi invece non se ne parla più.
Useremo windows 10 per sempre con aggiornamenti a rischio ogni 6 mesi?
Nadella ha realizzato grandi fatturati con certi prodotti business ma IMHO nel settore mobile e desktop ha fatto più pasticci che altro.
bancodeipugni
09-10-2018, 11:43
serve per fare marketing
e allinearsi alla concorrenza che si è messa asparare fuori versioni nuove con avanzamenti di versione a 10 cifre :asd:
altrimenti sembra che il supporto software sia scarso o inadeguato "se non esce l'aggiornamento da qualche giorno" :fagiano:
E come diceva il caro Emilio Fido...
...Che Figura Di Me...!
Il consiglio, per adesso, è di non forzare l'installazione di Windows 10 October 2018 Update; Microsoft tornerà certamente a parlarne quando l'update sarà finalmente sicuro per tutti gli utenti.
Nino ci sono un sacco di niubbi con la /home spianata che ti ringraziano per il precedente articolo su come forzarlo :sofico:
Tra l'altro con la 1809 è tornato alla luce il grande problema del LAN Teaming.
In pratica, per chi non se lo ricorda, ci sono voluti quasi 2 anni per convincere microsoft a re-integrare tale funzione in windows 10 ed ora si ripresenta il problema con le schede di rete Intel e Broadcom, nessun problema invece con realtek.
Già se ne parla in casa intel: https://communities.intel.com/thread/129533
Dubito che microsoft si accorga del problema e sono sicuro che appena la 1809 sarà di nuovo disponibile seminerà disastri sulle migliaia di workstation sparse per il globo.
@asrlab
io ho letto in giro anche di problemi sull’audio realtek.
‘Ma sarà capitato solo a gente che usa hack o tool di pulizia’ (cit. nickname88) :D :doh:
tallines
09-10-2018, 20:15
Seeee...........distribuzione bloccata................
Intanto hanno messo a disposizione un nuovo aggiornamento per la Versione 1809 bloccata..............
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808043&postcount=32376
Seeee...........distribuzione bloccata................
Intanto hanno messo a disposizione un nuovo aggiornamento per la Versione 1809 bloccata..............
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808043&postcount=32376
La nuova iso, la 17763.17, viene difatti rilasciata con l'aggiornamento integrato e, secondo Microsoft, non soffre del bug della sparizione dei dati. :stordita:
In azienda l'abbiamo fatto per adesso su 3 pc per testare, a parte Edge che ha un problema son Sophos che verrà risolto, non sono stati riscontrati problemi o perdita di documenti, chissà da cosa è dovuto questa casistica
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 10:29
In azienda l'abbiamo fatto per adesso su 3 pc per testare, a parte Edge che ha un problema son Sophos che verrà risolto, non sono stati riscontrati problemi o perdita di documenti, chissà da cosa è dovuto questa casistica
Loro dicono questo:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/#FXD1P4uEr6Tvf2QT.97
Poi si può credere o meno che sia tutto lì.
Poi si può credere o meno che sia tutto lì.
onestamente mi pare verosimile, e anche discretamente dettagliata, anche sul 'pregresso'
che poi i toni possano essere 'calmierati' ci può stare, essendo una dichiarazione ufficiale
come scritto altrove, mi pare più interessante il discorso sul 'rinforzare' il feedback degli insider, che evidentemente, come ha già confermato qualcuno di essi, avevano segnalato ma inascoltati (nb questa ultima frase la scrivo da non utente del programma, quindi beneficio del dubbio a prescindere...)
hellasvr1903
10-10-2018, 12:13
Ad oggi risultano ancora attivi i download diretti della ISO di Windows 10 1809 sia a 32 che a 64 bit.
https://software-download.microsoft.com/pr/Win10_1809_Italian_x64.iso?t=cd176954-b120-4cad-9f68-78a378fb7450&e=1539118877&h=6a0f267732993e698f4662fcad2b5134
Link alla versione 64 bit
<a href="https://www.veronainformatica.net"></a>
Tra l'altro con la 1809 è tornato alla luce il grande problema del LAN Teaming.
In pratica, per chi non se lo ricorda, ci sono voluti quasi 2 anni per convincere microsoft a re-integrare tale funzione in windows 10 ed ora si ripresenta il problema con le schede di rete Intel e Broadcom, nessun problema invece con realtek.
Già se ne parla in casa intel: https://communities.intel.com/thread/129533
Dubito che microsoft si accorga del problema e sono sicuro che appena la 1809 sarà di nuovo disponibile seminerà disastri sulle migliaia di workstation sparse per il globo.
Update: Build 17763.55
Il bug relativo al Lan Teaming è ancora presente, non avevo dubbi! :mad:
Strano, stessa KB, stessa data ma diversa versione (da 17763.14 a 17763.55).
Spero che stabilizzino presto questa October Update, così riscarico le ISO e rifaccio il pennino una volta per tutte.
tallines
11-10-2018, 13:30
La nuova iso, la 17763.17, viene difatti rilasciata con l'aggiornamento integrato e, secondo Microsoft, non soffre del bug della sparizione dei dati. :stordita:
E' dov'è ?.............questa nuova Iso ?..........
E' dov'è ?.............questa nuova Iso ?..........
Non ho capito se è una domanda seria o meno....tu fammi sapere, nel secondo caso sarò lieto di spiegare come ottenerla direttamente dai server Microsoft, in piena sicurezza.
Altrimenti aspetta che venga aggiornato il mediacreationtool, tanto che fretta c'è giusto ?
distribuzione bloccata un cavolo. ieri sera mi è partito l'aggiornamento ed oggi mi ritrovo un intero hdd cancellato 😤😤😤
tallines
13-10-2018, 15:39
Non ho capito se è una domanda seria o meno....tu fammi sapere, nel secondo caso sarò lieto di spiegare come ottenerla direttamente dai server Microsoft, in piena sicurezza.
Altrimenti aspetta che venga aggiornato il mediacreationtool, tanto che fretta c'è giusto ?
Ho già installato W10 1809 .
La domanda era inerente il fatto, dov' è nel sito della Microsoft, la versione 1809 build 17763.17, se l' hanno ritirata..........
tallines
13-10-2018, 15:42
distribuzione bloccata un cavolo. ieri sera mi è partito l'aggiornamento ed oggi mi ritrovo un intero hdd cancellato 😤😤😤
In che senso un intero hd cancellato ?
Avevi dei dati e non ci sono più ?
Dove erano messi questi dati ?
Ho già installato W10 1809 .
La domanda era inerente il fatto, dov' è nel sito della Microsoft, la versione 1809 build 17763.17, se l' hanno ritirata..........
Hanno ritirato la 17763.1 non la successiva 17763.17 che puoi scaricare da Microsoft tramite tool come UUPDL.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.