PDA

View Full Version : Installazione pulita SSD su acer aspire 5 a515-51g-51v7


Filippo2610
08-10-2018, 16:05
Ciao ragazzi sto aspettando la consegna di un ssd crucial mx500 da 500gb per sostituire l'hdd meccanico da 1tb del portatile in titolo acer a515-51g-51v7 il quale è davvero lento e a volte impossibile da usare. Per l'occasione piuttosto che clonare vorrei installare win10 da capo qualcuno potrebbe dirmi le indicazioni precise per la procedura? Per i portatili sono inesperto volevo sapere se ho bisogno di attivare o disabilitare funzioni dal bios tipo secure boot o anche d2d recovery impostato su enable o altro. Grazie :)

tallines
08-10-2018, 18:26
Ciao, non devi fare nulla, è come se installassi su hn hd normale .

Fai l' installazione, che faresti su un HD classico, non cambia nulla .

Una volta che hai installato il SO sull' SSD, controlla che il Trim sia attivo, come lo sarà >

Come verificare se TRIM è abilitato per il tuo SSD (e abilitarlo se non lo è) (https://it.phhsnews.com/how-to-check-if-trim-is-enabled-for-your-ssd1948)

Filippo2610
08-10-2018, 19:21
Grazie, quindi non ho bisogno di particolari passi non cambia niente tra portatile e fisso? Poi per far funzionare tutto tipo touchpad e ibrido tra gpu interna e dedicata ho bisogno di scaricare dei driver? A parte quelli video per le schede

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 19:40
Grazie, quindi non ho bisogno di particolari passi non cambia niente tra portatile e fisso? Poi per far funzionare tutto tipo touchpad e ibrido tra gpu interna e dedicata ho bisogno di scaricare dei driver? A parte quelli video per le schede

Intanto hai decisamente sbagliato sezione :) dovevi scrivere in quella che riguarda Windows 10.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155

Per il momento effettua l'installazione, se come presumibile Windows dopo l'installazione può collegarsi ad internet si scaricherà da se i driver per le componenti del computer che riconosce e se va tutto bene non dovrai fare niente altro. Basta lasciarlo acceso qualche ora collegato ad internet. Nel caso in cui qualcosa non riuscisse, puoi scaricare i driver presenti nel sito del produttore ed installarli manualmente alla vecchia maniera.

tallines
09-10-2018, 14:36
Grazie, quindi non ho bisogno di particolari passi non cambia niente tra portatile e fisso? Poi per far funzionare tutto tipo touchpad e ibrido tra gpu interna e dedicata ho bisogno di scaricare dei driver? A parte quelli video per le schede
Come già suggerito da Nico che saluto :) , per i driver fa tutto W10 .

Filippo2610
13-10-2018, 20:06
Ragazzi tutto ok installato oggi. Ho prima creato la pendrive di win10 con media creation tool dopodiché ho spento smontato vecchio disco e messo ssd (senza rimuovere la batteria in quanto integrata). All'accensione per l'installazione non ho dovuto nemmeno impostare la pendrive per la priorità boot in quanto era l'unica memoria eseguibile visto il disco vergine. Finito di installare win10 ho solo dovuto aggiornare i driver di alcune periferiche sconosciute da gestione dispositi facendoli cercare online automaticamente. Ora va tutto più veloce. Grazie

tallines
14-10-2018, 12:11
Ragazzi tutto ok installato oggi. Ho prima creato la pendrive di win10 con media creation tool dopodiché ho spento smontato vecchio disco e messo ssd (senza rimuovere la batteria in quanto integrata). All'accensione per l'installazione non ho dovuto nemmeno impostare la pendrive per la priorità boot in quanto era l'unica memoria eseguibile visto il disco vergine. Finito di installare win10 ho solo dovuto aggiornare i driver di alcune periferiche sconosciute da gestione dispositi facendoli cercare online automaticamente. Ora va tutto più veloce. Grazie
Ottimo :)