View Full Version : Casco da moto smart? ecco Jarvish con display AR e supporto per gli assistenti Alexa e Siri
Redazione di Hardware Upg
08-10-2018, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/casco-da-moto-smart-ecco-jarvish-con-display-ar-e-supporto-per-gli-assistenti-alexa-e-siri_78410.html
Due i modelli fin'ora presentati, Jarvish X e Jarvish X-AR, entrambi realizzati con calotta in fibra di carbonio e corredati di un po' di accessori tecnologici come microfoni integrati, altoparlanti, compatibilità con sistemi Siri, Alexa e Google Assistant, fotocamera frontale da 2K: per la versione AR, lente display tra occhio e visiera
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quando aggiungono l'accessorio che mi permette di lanciare i missili alle piattole che trovo per strada lo compro di sicuro. :D
Uncle Scrooge
08-10-2018, 09:13
Effettivamente l'applicazione più utile e "ovvia" per la realtà aumentata è proprio il casco da moto.
Il problema è sempre legato all'avere un altro accessorio con una batteria da dover ricaricare.
Avrei anche delle perplessità su tutta la componentistica elettronica e sul visore aggiuntivo che, in caso di urti per incidente, potrebbero costituire un pericolo aggiuntivo.
Zetino74
08-10-2018, 09:36
Si, ma che FIGATA:D
jepessen
08-10-2018, 11:08
Gia' c'era qualcosa di simile per i ciclisti, anche se non integrato nel casco:
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/530536
Quello che non mi convince appieno in questo casco e' la notifica delle chiamate cellulari, che sinceramente su una moto eviterei, anche potendo utilizzare il vivavoce integrato per parlare…
Inoltre non vorrei che il vetro utilizzato per l'AR non sia sufficentemente robusto ed in caso di caduta possa staccarsi o rompersi, perche' non e' bello avere pezzi di vetro nell'occhio (sempre che sia vetro e non plastica). Per non parlare della batteria, che spero non si danneggi in caso di caduta provocando qualche surriscaldamento indesiderato...
Insomma, il prodotto rimane interessante, ma ricordiamo che la funzione primaria del casco e' proteggere in caso di caduta, se qualche aggiunta mina il potenziale protettivo per me e' da scartare.
Ma la funzione (principale) di casco come la fa?
Poi indica la velocità tramite GPS, quindi una funzione che hai già davanti agli occhi nel cruscotto delal moto viene riproposta viziata dall'errore intrinseco del GPS.
Lo specchietto retrovisore viene riproposto nel casco quando hai già due specchietti attaccati al manubrio. Ah già, puoi guardare in faccia la zavorrina...
yurassik
08-10-2018, 12:39
Ma la funzione (principale) di casco come la fa?
Poi indica la velocità tramite GPS, quindi una funzione che hai già davanti agli occhi nel cruscotto delal moto viene riproposta viziata dall'errore intrinseco del GPS.
Lo specchietto retrovisore viene riproposto nel casco quando hai già due specchietti attaccati al manubrio. Ah già, puoi guardare in faccia la zavorrina...
La differenza principale è che hai la visione di tutte queste informazioni senza dover distogliere lo sguardo dalla strada.
Ho provato il nuviz per qualche settimana e sebbene l'idea sia fondamentalmente giusta, la realizzazione tecnica lasciava a desiderare per due motivi principali:
-il primo, fondamentale, è la dimensione del display davvero troppo piccola che alla fine richiedeva più attenzione nel doversi focalizzare su scritte e mappe minuscole che buttare l'occhio sullo schermo del gps;
-il secondo è la qualità dell'audio, ben al di sotto rispetto ai maggiori competitor di interfoni per caschi.
Poi c'era anche il discorso di avere un aggeggio attaccato al casco compensato comunque dal fatto di non dover ricomprare tutto al cambio casco.
Avevo seguito anche la campagna dello Skull ma è fallita.
Seguirò con curiosità anche questo progetto, ma 2500 euro sono davvero un po' tantini per fare, alla fine, da cavia.
nickname88
08-10-2018, 13:03
Quando inseriranno un sistema di raffreddamento al posto di queste inutilità ne riparleremo.
Gia' c'era qualcosa di simile per i ciclisti, anche se non integrato nel casco:
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/530536
Quello che non mi convince appieno in questo casco e' la notifica delle chiamate cellulari, che sinceramente su una moto eviterei, anche potendo utilizzare il vivavoce integrato per parlare…
Inoltre non vorrei che il vetro utilizzato per l'AR non sia sufficentemente robusto ed in caso di caduta possa staccarsi o rompersi, perche' non e' bello avere pezzi di vetro nell'occhio (sempre che sia vetro e non plastica). Per non parlare della batteria, che spero non si danneggi in caso di caduta provocando qualche surriscaldamento indesiderato...
Insomma, il prodotto rimane interessante, ma ricordiamo che la funzione primaria del casco e' proteggere in caso di caduta, se qualche aggiunta mina il potenziale protettivo per me e' da scartare.
è un casco touring. esistono già con gli occhiali integrati e sono fatti con lo stesso polimero della visiera e hanno una resistenza al cm2 altissima.
Non vedo nessun problema di sorta per quanto riguarda la sicurezza
La differenza principale è che hai la visione di tutte queste informazioni senza dover distogliere lo sguardo dalla strada.
-il primo, fondamentale, è la dimensione del display davvero troppo piccola che alla fine richiedeva più attenzione nel doversi focalizzare su scritte e mappe minuscole che buttare l'occhio sullo schermo del gps;
Queste due cose che dici si auto eliminano, a conferma che questi sistemi, se non sono studiati a dovere, sono più rischiosi che altro, e di situazioni difficili in moto ce ne sono già abbastanza.
E questi progetti non sono figli di grandi marchi, ma di appassionati e startup.
Inoltre vorrei sapere: un casco con questo sistema è omologato per uso su strada? Sennò è aria fritta
yurassik
08-10-2018, 14:34
Queste due cose che dici si auto eliminano, a conferma che questi sistemi, se non sono studiati a dovere, sono più rischiosi che altro, e di situazioni difficili in moto ce ne sono già abbastanza.
E questi progetti non sono figli di grandi marchi, ma di appassionati e startup.
Inoltre vorrei sapere: un casco con questo sistema è omologato per uso su strada? Sennò è aria fritta
Infatti ho detto che la realizzazione tecnica non è buona quanto lo è l'idea; se lo schermo fosse stato più leggibile non lo avrei restituito e proprio per questo sono curioso su queste nuove implementazioni.
C'è un notevole margine di miglioramento sulla sicurezza in moto e avere le informazioni davanti gli occhi è utile. Nel traffico di una città quegli istanti che perdi a guardare il navigatore possono essere disastrosi e sulle strade di montagna fa sempre comodo sapere come si sviluppa il percorso...
Sul discorso grandi marchi, non è che i produttori di caschi siano aziende che puntano sull'innovazione tecnologica, basta guardare quanto ci è voluto perché molte case abbiano cominciato a progettare sistemi di interfoni integrati.
D'altro canto comprare un casco, che è innanzitutto un sistema di protezione, da una azienda che non ha una storia lascia un attimo perplessi, ma fortunatamente ci sono i test di omologazione.
Falcon89
08-10-2018, 15:09
Quando inseriranno un sistema di raffreddamento al posto di queste inutilità ne riparleremo.
tipo questo con aria condizionata integrata? :asd: http://www.motoblog.it/post/916694/feher-ach-1-il-primo-casco-con-laria-condizionata
nickname88
08-10-2018, 15:10
tipo questo con aria condizionata integrata? :asd: http://www.motoblog.it/post/916694/feher-ach-1-il-primo-casco-con-laria-condizionataAnni luce più utile.
Hellraiser83
09-10-2018, 01:09
questo coso me lo comprerei pure per andarci in giro a piedi :D
peccato quando ho letto "kickstarter... che vuol dire 3 cose:
1) scapperanno coi soldi
2) ci sara modo di "acquistare" solo in prevendita. e poi chissa se non scapperanno pure con questi di soldi
3) ci sara il messaggio "sold out". e ovviamente prevendita sempre disponibile
non lo dico perche sono malfidato, ma semplicemente perche di tutte le cose interessanti che ho trovato in rete e che sono partite su kickstarter, non ce ne una che si puo comprare e basta, senza prevendite o sold out vari... e ovviamente ci sono anche casi in cui sono scappati, scrivendo scuse varie sull ultimo aggiornamento su kickstarter....
EDIT: no, non me lo comprerei affatto, dopo aver visto il video. la vera AR sara quando il navigatore mi fara vedere le varie frecce di svolta direttamente sulla strada, con tanto di colore che cambia in base alla velocita
https://i.ytimg.com/vi/gcWEkcvybGQ/maxresdefault.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.