PDA

View Full Version : Portatile lungo schermo nero prima del bios


waterspray
07-10-2018, 18:57
Salve,
ho un problema molto strano e che non riesco a risolvere, quindi volevo chiedere qualche consiglio qui sul forum.

Da qualche giorno ho deciso di riprendere in mano il mio vecchio portatile Samsung modello np355v5c per potergli montare ssd, batteria nuova per poterlo usare tranquillamente fuori casa.

Premetto che da tempo il pc si avviava lentino ma ho sempre pensato fosse un problema dell'hdd meccanico precedente. Ora invece perfino con l'ssd non è cambiato nulla.

Il problema:
quando premo il tasto d'accensione del pc il led si illumina, la ventola parte al massimo, ma lo schermo rimane nero per un tempo molto lungo e molto variabile ho notato (possono essere 30 secondi così come 5-6 minuti) finchè non compare il logo del produttore e poi parte anche windows. Il fatto è che una volta partito il computer non ha più nessun tipo di problema ed è bello scattante, ma questa attesa per accenderlo e tutto il rumore che fa lo rende inusabile fuori casa!

Quello che ho provato a fare:
(ho escluso fosse un problema di windows, ma per ogni evenienza ho dapprima agito così)
- aggiornato tutti i driver vecchi tramite Snappy Driver Installer
- disattivato l'avvio rapido nelle impostazioni di sistema di windows
- cambiato "enableulps" da valore 1 a 0 nel registro
- scaricato il programma di gestione impostazioni samsung e abilitato/disabilitato il fast boot
- ho provato a pulire il registro con ccleaner
- attivato/disattivato l'ibernazione da cmd "powerfcg -h on/off"
(a questo punto sono passato a controllare il bios)
- ho provato a disabilitare/abilitare il fast boot da bios
- ho verificato il sistema fosse in ahci
- ho verificato l'ssd fosse il primo in priorità di boot (è l'unico in realtà)
- ho riportato il bios ai valori di default
(sono poi passato all'hardware)
- ho smontato il pc una seconda volta per pulire i contatti lì dove riuscivo
- ho tenuto premuto il pulsante d'accensione con corrente e batteria staccate per provare a forzare il reset del bios, ma non mi pare si sia mai resettato
- ho cercato la cmos battery per resettare il bios ma questa è saldata, quindi non posso fare niente credo
- ho provato l'avvio senza lettore cd e senza modulo wifi senza successo

Non so più cosa provare, qualcuno ha qualche consiglio o idea su cosa potrebbe provocare un comportamento così anomalo? :muro: :help:

Grazie mille!

alecomputer
07-10-2018, 21:05
Sicuramente il problema e di tipo hardware , prova a fare anche queste prove :

1) Avvia il pc senza la batteria del portatile solo con l' alimentatore collegato .
2) Per la batteria tampone prova a misurarla con un tester deve segnare 3V circa , se segna un valore inferiore cambiala . Se e saldata , va ovviamente dissaldata e sostituita con un altra batteria uguale .
3) Resetta il bios togliendo la batteria tampone .
4) Avvia il pc senza disco fisso e senza masterizzatore , e vedi se la velocita torna normale almeno fino alla schermata del bios .
5) Prova a lasciare solo un modulo di ram e vedi se la velocita torna normale .

waterspray
08-10-2018, 20:05
Sicuramente il problema e di tipo hardware , prova a fare anche queste prove :

1) Avvia il pc senza la batteria del portatile solo con l' alimentatore collegato .
2) Per la batteria tampone prova a misurarla con un tester deve segnare 3V circa , se segna un valore inferiore cambiala . Se e saldata , va ovviamente dissaldata e sostituita con un altra batteria uguale .
3) Resetta il bios togliendo la batteria tampone .
4) Avvia il pc senza disco fisso e senza masterizzatore , e vedi se la velocita torna normale almeno fino alla schermata del bios .
5) Prova a lasciare solo un modulo di ram e vedi se la velocita torna normale .

Grazie della risposta!
Provando a fare quello che mi hai consigliato:
1) nessun cambiamento
2) il mio tester è parecchio datato, ma credo proprio il voltaggio sia di parecchio inferiore ai 3V
3) dovrei capire come dissaldarla
4) nessun cambiamento
5) nessun cambiamento

A questo punto per esclusione penso possa essere colpa davvero della CMOS battery, però non ho nessuna conoscenza di saldatura ecc. oltre a non avere gli strumenti, c'è qualche alternativa praticabile in sicurezza? Oppure se porto il computer in un qualche centro riparazioni quanto pensi possano farmi pagare per la sostituzione della batteria con una nuova?

alecomputer
08-10-2018, 20:33
Sostituire la batteria non e una cosa tanto complicata , se hai qualche amico che sa qualcosa di saldatura puoi farti aiutare da lui , altrimenti puoi portare il pc su un centro riparazioni . La batteria in se costa poco 2 - 3 Euro al massimo .
Mentre per la riparazione dipende da chi trovi , se vogliono guadagnarci oppure sono onesti , in caso chiedi dirattamente a loro .

waterspray
08-10-2018, 21:20
Sostituire la batteria non e una cosa tanto complicata , se hai qualche amico che sa qualcosa di saldatura puoi farti aiutare da lui , altrimenti puoi portare il pc su un centro riparazioni . La batteria in se costa poco 2 - 3 Euro al massimo .
Mentre per la riparazione dipende da chi trovi , se vogliono guadagnarci oppure sono onesti , in caso chiedi dirattamente a loro .

Ok ti ringrazio! Proverò a vedere in un centro e sperare che sostituendo la batteria il problema si risolva